PDA

View Full Version : Ubuntu su Mac?..


$te
19-12-2010, 16:58
Salve...sono sempre piu contento di ubuntu..ma purtroppo (come ben sappiamo), l'hardware nn é sempre all'altezza del software.
Quindi mi ritrovo con un portatile, con un OS stupendo, ma con la batteria, il peso, l'estetica, minimale.

Quindi mi é nata l'idea: perché non comprare un mac (portatile) e installarci Ubuntu come unico OS?
- C'é qualcuno che ha provato?
- funziona lo scroll con due dita?
- dura tanto la batteria?
- é veloce come deve essere?:)
...vale la pena...?

grazie

sacarde
25-12-2010, 08:11
in rete trovi documentazione:


https://help.ubuntu.com/community/MacBook

http://www.dynamick.it/installare-ubuntu-su-mac-con-bootcamp-1090.html



p.s.
io l'ho provato con un vecchio G4 ppc, andava benissimo

Andrea332
25-12-2010, 19:37
Salve...sono sempre piu contento di ubuntu..ma purtroppo (come ben sappiamo), l'hardware nn é sempre all'altezza del software.
Quindi mi ritrovo con un portatile, con un OS stupendo, ma con la batteria, il peso, l'estetica, minimale.

Quindi mi é nata l'idea: perché non comprare un mac (portatile) e installarci Ubuntu come unico OS?
- C'é qualcuno che ha provato?
- funziona lo scroll con due dita?
- dura tanto la batteria?
- é veloce come deve essere?:)
...vale la pena...?

grazie

Spendere minimo 900 euro per un portatile con hardware di 2 anni fa per levarci OSX? Non è una grande idea imho...
Cerca una tabella con scritti i modelli più economici che funzionano meglio con Ubuntu...
Ho fatto una ricerca veloce e puoi trovare qualcosa qua:
Linux Laptop (http://www.linux-laptop.net/)
TuxMobil (http://tuxmobil.org/mylaptops.html)

X360X
26-12-2010, 03:37
come già detto non è una genialata pagare così tanto per avere OSX e toglierlo (ok avranno anche buona qualità costruttiva e ottima estetica, ma i prezzi sono molto alti per quell'hardware, se te ne freghi di OSX hai alternative più convenienti)

senno vai di dual boot

willy_revenge
30-12-2010, 18:01
Se ti piace ubuntu ti piacerà anche osx probabilmente, comunque puoi tenerli in dual boot senza spendere over 1000 euro per un macbook e poi privarlo di osx.