Cho
19-12-2010, 16:28
Salve, il problema è questo: ho un pc con windows xp sp3 e ogni tanto si riavvia da solo, anche se ultimamente succede se apro qualcosa, tipo un video o un programma... per esempio ieri sera ho aperto un filmato e si è riavviato da solo appena dopo il doppio click, poi all'avvio successivo allo scandisk del 2° hard disk di nuovo riavviato da solo :mad: a quel punto l'ho spento ho smosso e sistemato un po' i cavi dentro e all'avvio successivo si è avviato dopo gli scandisk e il filmato si è aperto, però vado ad aprire everest e il pc si riavvia di nuovo... ps anche quando si è riavviato aprendo il filmato c'era everest aperto; comunque il problema è iniziato qualche giorno fa e i riavvii erano diventati molto frequenti, uno mentre cercavo di connettermi ad internet, ed uno sulla schermata di login di xp senza che avessi toccato nulla... disinstallanto usb safely remove è stato un paio di giorni senza riavviarsi, fino a ieri sera...
ho notato poi che all'avvio il pc emette come dei fischi per qualche secondo... ps ho reinstallato windows xp da pochi giorni, la configurazione hardware è la seguente:
Gigabyte EX58-UD5 bios F6 (avevo provato a mettere l'F12 ma dopo aver impostato la config di overclock a 3200 mhz uguale a quella che avevo col bios F6 il pc all'avvio ha iniziato a riavviarsi molte volte fino a che non è tornato automaticamente al bios F6... questo prima di installare Win 7 che ho tenuto solo una settimana circa, poi ho rimesso win xp)
cpu: Intel i7 920 D0 (senza overclock)
ram: 6 GB OCZ 3x2 GB
scheda video: Gainward GTX275 896MB
hard disk: Corsair CSSD-F120GB2 (aggiornato al bios 2) , 2x Samsung HD204UI, WD WD15EARS, Seagate ST31000340AS (tornato da rma)
masterizzatore dvd sata Pioneer
modem ethernet
ps gli hard disk sono tutti in modalità ahci sul controller intel, anche il Corsair dove ho installato xp è in ahci, ho installato xp usando il floppy coi driver premendo f6, il masterizzatore invece è sull'altro controller in modalità ide
comunque mi pare che spesso ultimamente la mobo faticava a reggere la config di overclock prima che la togliessi perchè capitava che non si avviasse..
qualche idea sul perchè dei riavvii?
ho notato poi che all'avvio il pc emette come dei fischi per qualche secondo... ps ho reinstallato windows xp da pochi giorni, la configurazione hardware è la seguente:
Gigabyte EX58-UD5 bios F6 (avevo provato a mettere l'F12 ma dopo aver impostato la config di overclock a 3200 mhz uguale a quella che avevo col bios F6 il pc all'avvio ha iniziato a riavviarsi molte volte fino a che non è tornato automaticamente al bios F6... questo prima di installare Win 7 che ho tenuto solo una settimana circa, poi ho rimesso win xp)
cpu: Intel i7 920 D0 (senza overclock)
ram: 6 GB OCZ 3x2 GB
scheda video: Gainward GTX275 896MB
hard disk: Corsair CSSD-F120GB2 (aggiornato al bios 2) , 2x Samsung HD204UI, WD WD15EARS, Seagate ST31000340AS (tornato da rma)
masterizzatore dvd sata Pioneer
modem ethernet
ps gli hard disk sono tutti in modalità ahci sul controller intel, anche il Corsair dove ho installato xp è in ahci, ho installato xp usando il floppy coi driver premendo f6, il masterizzatore invece è sull'altro controller in modalità ide
comunque mi pare che spesso ultimamente la mobo faticava a reggere la config di overclock prima che la togliessi perchè capitava che non si avviasse..
qualche idea sul perchè dei riavvii?