View Full Version : help overclok q9650
sto cercando di overcloc. q9650 ma vorrei prima sapere:
usando scheda ASUS MAXIMUS 2 FORMULA , BIOS 2302 quali voci nel bios devo settare per avere max prestazioni?
max vid possibile per q9650?
per testare cpu che ne pensate di IntelBurnTest?
ciao:mc: :mc:
System Shock
20-12-2010, 01:04
A quanto vuoi arrivare ?
Che dissi hai ?
il dissipatore e' un ORBIT 2 della Thermaltake .
a me interessa sapere:
1) temp max per non rovinare cpu
2) vid max cpu
3) impostazioni bios da regolare per avere max prestazioni e proteggere cpu
ciao
ps. un buon dissipatote per cpu intel soket 1366?
il dissipatore e' un ORBIT 2 della Thermaltake .
a me interessa sapere:
1) temp max per non rovinare cpu
2) vid max cpu
3) impostazioni bios da regolare per avere max prestazioni e proteggere cpu
ciao
ps. un buon dissipatote per cpu intel soket 1366?
per un uso in daily del pc non andare oltre i 65 gradi con la cpu ( molti dicono 70 gradi ma io preferisco tutelare sempre il procio )
il vid dipende dalle temperature che hai. non cè limite
le impostazioni del bios è un pò più complesso il discorso praticamente più voci cambi e di conseguenza meno ne lasci su auto ecc ecc meglio è. devi praticamente cambiare tutto la frequenza del Procio, moltiplicatore, frequenza pci i timing delle Ram e loro velocità i voltaggi del Procio delle Ram del Nb del Sb ecc ecc . disibilitare il C1esupport cmq trovi delle foto delbios ecc ecc nella sezione overclock del tuo procio e se sei fotunato dovresti andare come me o forse di più.... vedi firma....
System Shock
20-12-2010, 20:21
E' questo ?
http://cache.gizmodo.com/assets/resources/2007/03/thermaltake2.jpg
Per un quad core potresti prendere uun THERMALRIGHT ARCHON per 59 €
http://www.overclockers-store.com/images/large/archon1_1AB6ISzw8oOi_large.jpg
2) vid max cpu
Quindi voresti salire senza overvoltare ?
Si può ma circa il 10/15%.
Per le impostazioni del bios , non fanno miracoli , bisogna stare attenti alle temperature ed ai voltaggi come hai scritto tu.
Il tuo q9650 e un 775 non 1366 ,comunque li supporta entrambi.
per un uso in daily del pc non andare oltre i 65 gradi con la cpu ( molti dicono 70 gradi ma io preferisco tutelare sempre il procio )
il vid dipende dalle temperature che hai. non cè limite
le impostazioni del bios è un pò più complesso il discorso praticamente più voci cambi e di conseguenza meno ne lasci su auto ecc ecc meglio è. devi praticamente cambiare tutto la frequenza del Procio, moltiplicatore, frequenza pci i timing delle Ram e loro velocità i voltaggi del Procio delle Ram del Nb del Sb ecc ecc . disibilitare il C1esupport cmq trovi delle foto delbios ecc ecc nella sezione overclock del tuo procio e se sei fotunato dovresti andare come me o forse di più.... vedi firma....
-----------------------------------------------------------
sono riuscito ad arrivare fino a 4ghz
puoi mandarmi i tuoi settaggi bio?
ciao
System Shock
21-12-2010, 12:22
Le nostre cpu sono diverse .
non usano li stessi parametri.
Poi in OC anche avendo cpu ram e mobo identiche, spesso hanno comunque bisogno di voltaggi differenti,perché specie le cpu anche dello stesso modello hanno differenze da esemplare ad esemplare.
Io posso comunque suggerirti le impostazioni per fare oc , ma dovrai lavorarci e fare prove con dei test con probabili blocchi e riavvii di windows.
-----------------------------------------------------------
sono riuscito ad arrivare fino a 4ghz
puoi mandarmi i tuoi settaggi bio?
ciao
appena ho modo ti fotografo le pagine interesate e te le mando cmq dai sei già arrivato ben sù. mandami anche te le tue impostazioni ok. ciao
io ho solo alzato bus cpu il resto in automatico
System Shock
22-12-2010, 10:33
Ti conviene comunque testare la configurazione.
Sopratutto vedere che Vcore ti ha impostato il bios in automatico,
e che temperature raggiungi sotto carico.
Programmi che servono :
Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui
http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip
Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117
coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu.
http://www.alcpu.com/CoreTemp/
Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu.
http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.56-setup-en.exe
Lancia coretemp
Lancia cpu-z leggi il voltaggio cpu se supera 1.400 v ,conviene abbassarlo da bios prova con 1.350 v.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "20" times poi start (senza altre applicazioni aperte oltre a cpu-z e coretemp)
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 70°/73° e sei ok
Se dovesse salire oltre i 75° ferma tutto.
Se durante il linx il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore e ripeti trova il minimo indispensabile per superare il Linx , poi alza di 0.010/0.015 v per sicurezza , ma mai oltre 1.400 V
Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa pure fin che ti supera il Linx,Idem trova il minimo poi alza di 0.010/0.015 v per sicurezza
Trovare il Vcore minimo è molto importante per preservare la cpu in OC.
Ripeti il test anche in estate per sicurezza perché le temperature aumenteranno.
io ho solo alzato bus cpu il resto in automatico
allora ferma un attimo tutto perchè lasciare tutto in automatico non va poi così bene. sono d'accordo in parte con System Shock apparte le cose riguardanti il v core che a mio parere fin che stai sotto determinate temp puoi alzare fin che vuoi che la vita del procio non cambia di molto. questo è quello che ho potuto vedere in più di dieci anni di oc e parecchi pc tra le mani mie e dei miei amici con i quali faccimao ste cose. per il resto inizia a metter mano ai valori del NB come prima cosa e non superare 1,40 volt e per SB non superare 1,20 volt. per l'fsb termination voltage non superare 1,40 volt. Cpu pll voltage e i Cpu gtl voltage, Nb gtl reference non andare oltre il limite dei valori blu e Pcie sata voltage lascialo in auto. la frequenza del Pcie mettila a 101 così eviti i bag poi Load line calibration lascialo su auto, cpu spread spectrum su disabilitato, Pcie spread spectrum su disabilitato, CPU e NB clock shew su auto e CPU margin enhancementsu optimized. poi C1e support su disabilitato e poi inposta il v core e le ram e i loro relativi timing e voltaggi. ci sentiamo fai qualche prova intanto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.