YordanRhapsody
19-12-2010, 13:50
salve, sono alla ricerca di un notebook consistente, con un ottimo schermo per la riproduzione fedele delle immagini, con abbastanza potenza per elaborazione di molte immagini in poco tempo e per la gestione di immagini di grande formato. Purtroppo gli schermi di alta qualità li montano solo notebook di un certo livello, quindi, se devo fare il botto, lo faccio per bene.
come necessità ho uno schermo con alta risoluzione, opaco, ottima potenza
al momento ho adocchiato diverse soluzioni:
1. Lenovo W701ds
2. Dell Precision M6500
3. HP 8740w
Il primo ha come vantaggi la possibilità di uno schermo aggiuntivo da 10 pollici che si estrae dal principale, una tavoletta grafica wacom integrata ed un calibratore hardware integrato
Il secondo è forse il più bello esteticamente, stupendo quello arancione (anche se non mi è chiara la differenza tra lo schermo Covet e quello standard e come mai nella soluzione Covet siano coinvolti anche bluetooth e wifi). In più mi pare di capire che posso inserire due hdd senza togliere l'unità ottica. Ed infine, ha anche la tastiera retroilluminata
L'ultimo è quello con lo schermo più performante, il Dreamcolor della HP è l'unico IPS dei tre (forse l'unico IPS tra i notebook che ho visto), per il resto, stesse caratteristiche (più o meno) del Dell. L'inconveniente è che in Italia non è disponibile la possibilità di configurare il notebook, e come se non bastasse sembra molto difficile da reperire con lo schermo in questione
In teoria, il più ricco di caratteristiche è il lenovo, che purtroppo però è anche il più grande e ingombrante dei tre.
voi quale prendereste? un consiglio? esperienze?
Ultima cosa, ho appena notato che sono già stati annunciati i precision M4600 ed M6600, aspetto?
l'ideale sarebbe avere il notebook entro capodanno, altrimenti posso resistere e tirare la cinghia ancora un pochino se veramente ne vale la pena. A quanto ho visto però, l'unico notebook che corrisponde alle mie richieste (più o meno) con sandy bridge e che forse è già disponibile è l'alienware m17x, che però... troppo gaming come impostazione.
come necessità ho uno schermo con alta risoluzione, opaco, ottima potenza
al momento ho adocchiato diverse soluzioni:
1. Lenovo W701ds
2. Dell Precision M6500
3. HP 8740w
Il primo ha come vantaggi la possibilità di uno schermo aggiuntivo da 10 pollici che si estrae dal principale, una tavoletta grafica wacom integrata ed un calibratore hardware integrato
Il secondo è forse il più bello esteticamente, stupendo quello arancione (anche se non mi è chiara la differenza tra lo schermo Covet e quello standard e come mai nella soluzione Covet siano coinvolti anche bluetooth e wifi). In più mi pare di capire che posso inserire due hdd senza togliere l'unità ottica. Ed infine, ha anche la tastiera retroilluminata
L'ultimo è quello con lo schermo più performante, il Dreamcolor della HP è l'unico IPS dei tre (forse l'unico IPS tra i notebook che ho visto), per il resto, stesse caratteristiche (più o meno) del Dell. L'inconveniente è che in Italia non è disponibile la possibilità di configurare il notebook, e come se non bastasse sembra molto difficile da reperire con lo schermo in questione
In teoria, il più ricco di caratteristiche è il lenovo, che purtroppo però è anche il più grande e ingombrante dei tre.
voi quale prendereste? un consiglio? esperienze?
Ultima cosa, ho appena notato che sono già stati annunciati i precision M4600 ed M6600, aspetto?
l'ideale sarebbe avere il notebook entro capodanno, altrimenti posso resistere e tirare la cinghia ancora un pochino se veramente ne vale la pena. A quanto ho visto però, l'unico notebook che corrisponde alle mie richieste (più o meno) con sandy bridge e che forse è già disponibile è l'alienware m17x, che però... troppo gaming come impostazione.