View Full Version : Problema Gruppo Home da notebook a desktop
matteogigli
19-12-2010, 10:43
Ciao a tutti, ho un problema con il gruppo Home tra due computer, entrambi con Seven x64.
Praticamente riesco a creare correttemente il gruppo home tra il mio desktop ed il mio notebook attraverso il router wireless con il quale il notebook naviga perfettamente.
Il problema è che mentre il Desktop riesce a vedere ed accedere al Notebook, il Notebook, pur vedendo il Desktop, non riesce ad accedervi.
Inoltre pur avendo consentito l'accesso alla stampante del desktop, il notebook non la vede.
Aggiungo un'immagine con la sintesi delle schermate visualizzate.
http://img444.imageshack.us/img444/6170/gruppohome.jpg
Ho già tentato di verificare le impostazioni di accesso e condivisione sia del gruppo home, che delle singole cartelle ma non sono riuscito a risolvere.
Ho anche verificato il ping della rete in entrambe le direzioni, ma anche li non ho riscontrato anomalie.
Da che potrebbe dipendere ?
markblack
20-12-2010, 10:39
Io proverei a vedere la protezione delle cartelle e darei un controllo completo a tutti. (Everybody, full control). Poi potresti andare a verificare i permessi degli utenti per vedere se c'e qualche restrizione in quelle impostazioni.
matteogigli
23-12-2010, 12:09
Grazie markblack, ho provato a verificare tutte le autorizzazioni che mi hai suggerito ma non è cambiato niente.
Anche disabilitando sia l'antivirus che il firewall, il notebook, pur vedendo il desktop, non riesce proprio ad accedervi.
Il messaggio che ricevo quando tento di farlo è "Impossibile accedere a ....... Codice di errore: 0x80070035"
Ho la sensazione che non siano le autorizzazioni delle cartelle a negare l'accesso; è proprio il router, o il pc stesso, che lo impedisce.
Ho provato ed esplorare le impostazioni del router Netgear DG834G, ma senza alcun esito. :muro:
matteogigli
26-12-2010, 22:35
Alla fine ho risolto seguendo questa procedura:
Step 1:
Temporarily disable Firewall and third party antivirus program on the computer for a test.
Step 2:
Verify relevant services are turned on.
1. Click "Start", type "services.msc" (without quotation marks) in Search Bar and press Enter.
2. If you are prompted for an administrator password or confirmation, type your password, or click Continue.
3. Right click the "Peer Networking Grouping" service and choose Properties.
4. Please check if the service is started; if not, please click the Start button and see if it works.
5. You may also choose Automatic next to Startup type.
6. Click OK.
7. Please repeat the above steps with another service: PNRP Machine Name Publication Service.
Step 3:
Modify IPv6 registry key to enable IPV6
Important: This section, method, or task contains steps that tell you how to modify the registry. However, serious problems might occur if you modify the registry incorrectly. Therefore, make sure that you follow these steps carefully. For added protection, back up the registry before you modify it. Then, you can restore the registry if a problem occurs. For more information about how to back up and restore the registry, click the following article number to view the article in the Microsoft Knowledge Base: 322756
1. Click Start, type regedit in Search Bar, and then click regedit in the Programs list.
2. If you are prompted for an administrator password or confirmation, type your password or click Continue.
3. Locate and then click the following registry subkey:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\TCPIP6\Parameters
4. Check whether the "DisabledComponents" registry key exists. If so, let's move on the next steps.
5. Double click the "DisabledComponents" registry key and modify the value to 0.
(If the key doesn't exist, please create the key above and assign the value 0)
6. Exit Registry Editor, and then restart the computer.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.