PDA

View Full Version : USB adapter non più funzionante su win 7 (da Xp)


Shiva11_83
19-12-2010, 10:26
Buongiorno a tutti... ho un problema che non riesco a risolvere. Mi potete aiutare? sono una ragazza un pò inesperta. Dunque, possiedo un pc fisso con windows Xp.. possiedo un modem router D-Link e un USB adapter sempre della DLINK (modello DWL-G132) per potermi collegare al router (possiedo anche un pc portatile). Ha funzionato tutto alla grande, ero sempre connessa a Internet senza problemi... poi, in seguito a un problema del mio pc fisso, l'ho affidato a un mio amico che me l'ha praticamente tirato su come nuovo.. solo che ha installato windows 7 ultimate.. tutto perfetto ma.. sorpresa!! l'adattatore USB dwl-g132 non funziona più.. non lampeggia, niente di niente.. come morto.. ho pensato che i drivers non erano più installati.. allora li cerco e.. morale della favola.. non riesco a trovare nessun driver che giri per win 7, per quel dispositivo.. ne ho trovati alcuni, ho provato a installarli ma niente.. e ora che faccio? :doh: non mi va di spendere 40 euro per prendere un'altro USB adapter.. anche perchè l'ho usato solo per due mesi.. aprendo il pannello della gestione dispositivi, sotto la voce "altri dispositivi" ho "USB WLAN Device" con un bel triangolino giallo con punto esclamativo.. ho provato di tutto.. mi date una mano per favore?? perchè un pc senza internet è un pc morto...

Khronos
19-12-2010, 10:36
innanzitutto digli al tuo amico che windows seven ultimate costa almeno 500 euro e non è un sistema operativo da fisso casalingo. visto che sei nuova e non hai letto come di consueto il regolamento di sezione, ti consiglio di passarci. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2147175)
Comunque, sembra altamente strano che sul sito d-link non ci siano drivers per quella insulsa chiavetta usb (dovrebbero funzionare anche quelli targati per Vista). ocio a 32/64bit, che non hai menzionato.
male che vada, molto meglio una scheda pci wireless interna.

hexaae
19-12-2010, 10:43
solo che ha installato windows 7 ultimate..
Crackato e piratato, quindi potenzialmente meno sicuro (backdoor etc.) e più instabile (non è raro che le immagini crackate in realtà non siano le retail ufficiali ma pezzi di beta + retail rimaneggiati).

l'adattatore USB dwl-g132 non funziona più.. non lampeggia, niente di niente.. come morto.. ho pensato che i drivers non erano più installati.. allora li cerco e.. morale della favola.. non riesco a trovare nessun driver che giri per win 7, per quel dispositivo..
Trovi i driver per Win7 per quel dispositivo in giro per la rete. La ricerca driver di sistema non è infallibile e controlla i driver ufficiali messi a disposizione dai repository MS forniti e testati dai produttori, ma non ha mica tutti quelli della terra. A volte i produttori li forniscono direttamente (ahimé)...

Perseverance
19-12-2010, 11:01
Perdonami ma non si dice USB Adapter, si dice "Pennina WIFI Usb" in itagliano, ho sklerato fino alla fine nel cercare di capire di che aggeggio si trattasse, all'inizio pensavo una scheda di espansione USB su slot PCI.

Comunque devo deluderti xkè ufficialmente non esiste nessun driver finale per quella pennina wifi su Win7. Cercando su internet un utente dice di aver risolto installando questi driver per WinVista: _ftp://lizzi555.dyndns.org/Download/WLAN/DLINK/DWL/DWL-G132/Treiber/DWL-G132_drv_revA_1-40B723_all_multi_20081029.zip

Comunque prima di installare i suddetti prova con le versioni adatte visto che molti dicono che funzionano:

Rimuovi TUTTI i driver precedenti che hai installato, compreso il gestore delle reti WiFi DLink.

Scarica i nuovi driver:
Win7 32Bit
ftp://files.dlink.com.au/products/DWL-G132/REV_A/Drivers//DWL-G132_Windows_7_driver_v1.40/DWL-G132_Win7_driver_v1.40.zip

WinVista 64Bit compatibili con Win7 64Bit
ftp://files.dlink.com.au/products/DWL-G132/REV_A/Drivers//Windows_Vista64bit/(20081210)DWL-G132-64bit-Driver.zip
__
Estrai l'archivio scaricato in una cartella ad esempio sul desktop
Aprila e individua il file AGUx64.inf (AGUx86.inf), clicca col destro e scegli Installa così verrà installato il driver.
Adesso collega la pennina wifi e dovrebbe cominciare la procedura di riconoscimento senza richiederti il driver che hai appena installato.
Utilizza il gestore di rete wifi implementato in windows per connetterti ad una rete wifi.
Fammi sapere se funziona !

Perseverance
19-12-2010, 11:01
ciao! ... grazie mille per l'aiuto che mi hai dato ma purtroppo non funziona nulla. Mi spiego: ho scaricato e unzippato sul desktop i files che mi hai detto (ho win 7 ultimate versione 64 bit), ho selezionato il file inf con il tasto dx, ho cliccato installa e mi dice "il file INF selezionato non supporta questo metodo di installazione". Allora ho provato con il primo file che mi hai lasciato (quello di cui mi hai lasciato il link lizzi555.....) da lì parte direttamente il programma di installazione, il setup diciamo, che non arriva al termine (era lo stesso file che avevo trovato io ieri); quindi sono al punto di partenza hai qualche altra dritta da darmi? ti ringrazio per la tua pazienza...

Se hai Win7 64bit devi usare per forza la versione a 64bit di Vista che ti ho linkato: ftp://files.dlink.com.au/products/DWL-G132/REV_A/Drivers//Windows_Vista64bit/(20081210)DWL-G132-64bit-Driver.zip

Quando inserisci la pennina ti dovrebbe chiedere un driver, a quel punto tu gli specifichi la cartella dove si trova il file *.INF che hai estratto assieme agli altri due.

Nel caso non ti chiedesse niente (molto strano) devi installare i driver da gestione periferiche: click destro su Computer -> Gestione -> Gestione dispositivi.

Individua la pennina wifi che vedrai sarà da qualche parte, o tra le periferiche sconosciute (triangolo giallo con punto esclamativo) o windows l'avrà impostata come scheda di rete standard.

Appena individuata cliccaci col destro e scegli "aggiornamento software driver..." -> cerca software del driver nel computer -> sfoglia e scegli il percorso della cartella dove hai estratto lo zip -> vai avanti e alla fine riavvia il computer quando ha rilevato ed installato correttamente tutto.

Perseverance

ezio
19-12-2010, 13:35
Sei sospesa 5gg, leggi il regolamento di sezione: niente supporto per copie pirata del sistema operativo.
E come suggerito nei post precedenti, fai attenzione perchè il pericolo di trovarsi installati trojan o altri malware non è da sottovalutare, soprattutto se con il PC accedi a dati bancari o altro.