View Full Version : WIN 7- UTILIZO ECCESSIVO DI RAM
<<hacker>>
19-12-2010, 03:36
come da titolo !
mi sta a 70% ma non noto programmi particolare in funzione che suchia tutta sta ram:O
consigli?:help:
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-12-2010, 06:51
come da titolo !
mi sta a 70% ma non noto programmi particolare in funzione che suchia tutta sta ram:O
consigli?:help:
Quanta RAM ha il PC? E hai abilitato nel task manager la visualizzazione di tutti i processi? Il controllo lo fai senza programmi in esecuzione vero?
Comunque da qualche parte l'inghippo ci sarà, se ritieni che la situazione è anomala. Fai la prova a vedere se con un task manager alternativo e decisamente potente in quanto a funzionalità, riesci a capirci qualcosa. Tipo process explorer di Microsoft/Sysinternals
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653
Saluti.
<<hacker>>
19-12-2010, 08:41
Quanta RAM ha il PC? E hai abilitato nel task manager la visualizzazione di tutti i processi? Il controllo lo fai senza programmi in esecuzione vero?
Comunque da qualche parte l'inghippo ci sarà, se ritieni che la situazione è anomala. Fai la prova a vedere se con un task manager alternativo e decisamente potente in quanto a funzionalità, riesci a capirci qualcosa. Tipo process explorer di Microsoft/Sysinternals
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653
Saluti.ciao !
niente di anomalo comq. sono tutti processi nella norma:O ho 2 gb di DDR3 1333 e nel task manager ho abilitato pure la visualizzazione di tutti i processi
ora killando qualche programma mi ritrovo con la ram al 55% di utilizo
ti tengo aggiornato:)
Anche io ho 2 gb di ram (DDR2 però) e senza applicazioni particolari avviate (tranne l'AV e poca altra roba) sono intorno al 33%, però basta avviare un browser (firefox nello specifico) per passare al 41%, e se lo lascio aperto per un po' di tempo il consumo aumenta progressivamente.
Credo che si tratti di un comportamento del tutto normale.
<<hacker>>
19-12-2010, 08:56
Credo che si tratti di un comportamento del tutto normale.si forse è cosi! grazie per l'aiuto:)
Ciao,è un argomento trito e ritrito,windows 7 occupa più ram possibile per poi liberarla all'occorrenza in modo di velocizzare l'apertura dei programmi più utilizzati,è un comportamento del tutto normale.
Anch'io sul netbook con win7 h.p. ho 2Gb di ram e utilizzati normalmente il 35% per aumentare all'apertura di un qualsiasi programma.
markblack
20-12-2010, 09:44
Potresti anche guardare se ci sono dei programmi inutili che partono all'avvio del sistema operativo e che invece potresti far partire solo all'occorrenza, facendo risparmiare un po' di RAM durante il normale funzionamento. Il programma CCleaner per esempio fa un controllo e ti fa visualizzare anche i programmi impostati per un avvio contemporaneo al sistema operativo.
Comunque devi vedere anche quanti sono i processi e specie quelli ad avvio automatico, probabilmente ce ne sono alcuni inutili che puoi tranquillamente disabilitare da msconfig
<<hacker>>
20-12-2010, 20:28
Comunque devi vedere anche quanti sono i processi e specie quelli ad avvio automatico, probabilmente ce ne sono alcuni inutili che puoi tranquillamente disabilitare da msconfigho risolto disabilitando il centro sicureza di win7 quindi ora la ram mi sta a 40%
con alcuni programmi aperti:cool:
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-12-2010, 11:33
ho risolto disabilitando il centro sicureza di win7 quindi ora la ram mi sta a 40%
con alcuni programmi aperti:cool:
Secondo me, appare chiaro che c'è parecchio che non va su quel PC. Direi magari di fare qualche bella scansione alla ricerca di rootkit o altro malware tanto per cominciare.
Inoltre da quello che so[1], nella percentuale indicata nel task manager non è contemplata la tradizionale cache né lo spazio RAM "rubato" dal superfetch, come invece sottointeso da Cajenna, per cui quel valore di 70%, se ottenuto senza programmi aperti era oltremodo elevato.
Sarebbe stato bello poter avere una schermata di quella finestra del task manager per poter fare due rapidi conteggi.
[1] il che vuol dire che posso essere in errore, beninteso.
Saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.