View Full Version : Prima foto notturna...
http://img814.imageshack.us/img814/8592/pallaforum.jpg (http://img814.imageshack.us/i/pallaforum.jpg/)
Un pò di effetto...
http://img690.imageshack.us/img690/374/palla4.jpg (http://img690.imageshack.us/i/palla4.jpg/)
Sonmaury
18-12-2010, 23:03
e per essere la prima, direi che il risultato è ottimo ;)
Maledetti pesaresi: appena vedete un po' di neve subito vi prende la smania :D !!!
Comunque la prima non mi dispiace affatto....poteva essere la base di partenza per un ottimo hdr!
EDIT
mmmm.....ma forse è già un hdr :D?
Maledetti pesaresi: appena vedete un po' di neve subito vi prende la smania :D !!!
Comunque la prima non mi dispiace affatto....poteva essere la base di partenza per un ottimo hdr!
EDIT
mmmm.....ma forse è già un hdr :D?
Non è hdr, diciamo che c'è un effetto che la rende più glaciale sotto e un effetto che la rende più calda sopra.
Scattata ieri sera a -3 gradi senza cavalletto.
C'è da dire infatti che NOI, a differenza di VOI, siamo abituati al sole ed al mare e non faccio a cambio! :D
Domandina... cosa avrei dovuto fare o montare per ottenere le luci dei 2 lampioni diciamo ben definite e a "stella"?
Sonmaury
20-12-2010, 20:14
allora... per ottenere l'effetto stellina nei lampioni è necessario un tempo di scatto decisamente lungo... ma a vedere la foto è quello che hai fatto tu.... probabilmente non hai ottenuto quell'effetto perche con quel tipo di luce, non si ottiene quell'effetto stellina.... non tutte le luci, i lampioni o i fari producono quell'effetto!
se avessi allungato ancora i tempi di scatto avresti avuto una foto sovraesposta con i bianchi bruciati!
allora... per ottenere l'effetto stellina nei lampioni è necessario un tempo di scatto decisamente lungo... ma a vedere la foto è quello che hai fatto tu.... probabilmente non hai ottenuto quell'effetto perche con quel tipo di luce, non si ottiene quell'effetto stellina.... non tutte le luci, i lampioni o i fari producono quell'effetto!
se avessi allungato ancora i tempi di scatto avresti avuto una foto sovraesposta con i bianchi bruciati!
ragazzi ma che state dicendo :stordita: per ottenere l'effetto a stella bisogna chiudere il diaframma.
Comunque senza cavalletto in notturna l'effetto a stella te lo puoi scordare purtroppo ;)
Giusto per capirci... vi faccio vedere le mie prove di cui è stata poi scelta quella a mano per questa foto.
In basso a destra è di teo1986 di una sua foto qui sul forum ed è quello che vorrei ottenere.
Tra l'altro in quelle con il cavalletto emerge anche il difetto del riflesso...
Ora se è un problema della fonte di luce ok, cmq avrei dovuto farla come?
http://img535.imageshack.us/img535/1913/lampioni.jpg (http://img535.imageshack.us/i/lampioni.jpg/)
il terzo sarà ad f16...
da f3 a f10 la stella è molto più visibile, passi a f16 e il gioco è fatto.
Considera che la forma della stella dipende da quante lamelle ha il diaframma.
digital_brain
21-12-2010, 15:39
Esatto, le punte della stella dipendono da quante lamelle ha il diaframma, ma comunque ci sono dei filtri appositi per fare quell'effetto, filtro che probabilmente è stato usato nell'ultima foto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.