PDA

View Full Version : Monitoraggio velocità ventole PC


HeeK
18-12-2010, 21:23
Salve,
non so se questa sia la sezione giusta per il mio post.
Vorrei sapere come mai sia da bios sia usando appositi programmi di monitoraggio riesco solo a vedere la temperatura della ventola della cpu e non quella dello chassis..
Quest'ultima è collegata alla mobo mediante il connettore cha2 fun, anzicchè cha1 fan, in quanto il filo della ventola è troppo corto per arrivare al connettore 1.
Da bios non posso monitorare la ventola chassis perchè come monitoring è previsto solo quello per il cha1. Fin qui ok ma non capisco come mai usando programmi per windows appositi per il monitoraggio (uso Pc Probe su scheda madre A8N Sli Premium) non riesco neanchè con quelli a monitorare la ventola su cha2, nonostante ci sia la possibilità di monitorare la "chassis2" fun dal programma. (Se la seleziono mi fa il warning perchè vede a 0 la velocità).
Qualsiasi suggerimento è apprezzato. Ciao

superalfredorossi
19-12-2010, 13:31
Anch'io ho sulla mobo due connettori (chassis fan e power fan) ma da bios mi permette di vedere gli rpm di solo uno di questi (chassis fan): tutto normale.
Se il bios non ti permette di monitorare certe ventole a maggior ragione non ti sarà possibile in windows/linux.
Il probe certamente è un programma unico per molte mobo tra le quali ci saranno alcune per cui è abilitata la lettura degli rpm per entrambe le ventole.
Ma a monte di tutto ciò, la ventola che ci hai collegato è tachimetrica? (cioè ha tre fili?)

HeeK
19-12-2010, 22:13
Anch'io ho sulla mobo due connettori (chassis fan e power fan) ma da bios mi permette di vedere gli rpm di solo uno di questi (chassis fan): tutto normale.
Se il bios non ti permette di monitorare certe ventole a maggior ragione non ti sarà possibile in windows/linux.
Il probe certamente è un programma unico per molte mobo tra le quali ci saranno alcune per cui è abilitata la lettura degli rpm per entrambe le ventole.
Ma a monte di tutto ciò, la ventola che ci hai collegato è tachimetrica? (cioè ha tre fili?)

no ok da bios non mi fa vedere la fun di chassis2, c'è solo il sensore per il chassis1 e non potendo collegare quella ventola al connettore 1 per la troppa distanza l'ho dovuta mettere al 2.
Proprio perchè non posso vederlo da bios speravo di monitorare lo cha2 fun da pc probe che è proprio un software dedicato per la mia mobo ( fa parte del support cd) e ha tra i settaggi la possibilità di monitorare cpu fan, power fun, cha 1 fun e cha2 fun.
Mi dai una dritta con la faccenda della tachimetrica, non lo sapevo...credo cmq che sia tachimetrica, il connettore è a 3 pin di certo, i fili pure sono 3, rosso e blu sicuro, non ricordo il 3° ma penso giallo, apro il case e ti faccio sapere.
grazie delle informazioni

nicolait
20-12-2010, 06:45
il connettore è a 3 pin di certo, i fili pure sono 3, rosso e blu sicuro, non ricordo il 3° ma penso giallo, apro il case e ti faccio sapere.
grazie delle informazioni

Non serve che apri: se sei sicuro che ha 3 fili, è tachimetrica.

nicolait
20-12-2010, 07:20
scusa, ho sbagliato a postare !

HeeK
20-12-2010, 13:46
scusa, ho sbagliato a postare !
perchè? pensavo che c'entrasse col mio messaggio..o no?
allora apro lo stesso? :D :p

HeeK
20-12-2010, 14:21
Faccio il resoconto dopo l'apertura del case, per capirci meglio e, spero, per venire a capo della situazione :D
La ventola della cpu, quella che riesco a monitorare, ha 3 fili: nero, rosso e azzurro.
Quella dello chassis, connessa su "cha2 fun" sulla mobo ha 3 fili ma: nero, rosso e giallo. E non riesco a monitorarla. Suggerimenti?

nicolait
20-12-2010, 15:23
Ho sbagliato a postare non era riferito alla mia risposta sui fili.
Avevo scritto nel tuo thread una cosa che intendevo scrivere in un altro.
Il commento sui fili resta valido.

Non importa il colore dei fili: se la tua mb non supporta il controllo dei giri su quel connettore, non puoi rilevarne la velocità.

Se sei convinto possa essere un problema della ventola (e non lo è) scambiale nei connettori e vedrai.

HeeK
20-12-2010, 16:00
Non posso scambiarle nei connettori perchè l'attacco cha1 fun è troppo lontano da dove sta montata la ventola dello chassis.
Probabilmente, come dici tu, la mobo supporta il controllo dei giri solo su cha1 quindi sono spacciato sia da bios che da win :mc:
poco male cmq, quello che è più importante a mio avviso è monitorare la ventola della cpu e lo faccio con pc probe.
Grazie delle informazioni

nicolait
20-12-2010, 16:29
Non posso scambiarle nei connettori perchè l'attacco cha1 fun è troppo lontano da dove sta montata la ventola dello chassis.


Se ti vuoi togliere la curiosità sono 4 viti da svitare......

HeeK
20-12-2010, 17:49
in effetti si, anche se resta "sospesa" si può provare eheh ma sai cosa, anche se funge che me frega devo rimetterla su cha2 dove non è rilevata, lascio tutto cosi, ti ringrazio cmq

superalfredorossi
20-12-2010, 19:36
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/images/molex_3pin.jpg
Indipendentemente dai colori ma per come sono disposti rispetto al connettore, con riferimento alla foto, i fili sono:
1° (giallo): segnale tachimetrico che trasporta l'info degli rpm
2° (rosso): +12V
3° (nero): 0V o massa o GND

Sarebbe l'articolo che ti serve, vero? :D
Una bella prolunghina.

HeeK
20-12-2010, 20:47
Vero!
neanche sapevo che esistessero :D
appena vado dal mio rivenditore di fiducia gliela chiedo :D