PDA

View Full Version : SLA workstation/server dell


wizard1993
18-12-2010, 16:56
salve.
Mi trovo, per una piccola azienda, alla ricerca di un nas di 500gb/1tb usati come mero repository di dati. Le prestazioni che mi servono sono basse e ampiamente soddisfacibili da una rete gigabit ethernet (già presente), con l'unica necessità di non avere un tempo di down superiore ai due giorni lavorativi.
Avevo quindi scartato iomega e altre ditte di nas più piccoli (purtroppo nella mia zona i corrieri fanno un po' troppo come gli pare) , e mi stavo orientando verso un server molto semplice con 2 dischi sata da 500gb della dell (il modello più basilare), quando ho visto che sui desktop vostro offrono in opzione due dischi da 500gb (un raid 1 a mali estremi lo faccio software) e una sla di 3 anni entro il giorno lavorativo successivo e mi verrebbe 400 € in meno.
Ora io vi chiedo, la SLA sulle workstation è efficiente quanto quella sui server?
é necessario mantenere il sistema operativo da loro venduto o posso installarvi cosa voglio? Sui server vale la stessa cosa?
e infine, rispetto a una macchina macchina server con pressochè pari componentistica (quindi niente ecc e sas) quanto è meno affidabile una workstation in uso continuativo?
Vi ringrazio anticipatamente

wizard1993
19-12-2010, 14:41
un piccolo up

Tasslehoff
19-12-2010, 18:36
salve.
Mi trovo, per una piccola azienda, alla ricerca di un nas di 500gb/1tb usati come mero repository di dati. Le prestazioni che mi servono sono basse e ampiamente soddisfacibili da una rete gigabit ethernet (già presente), con l'unica necessità di non avere un tempo di down superiore ai due giorni lavorativi.
Avevo quindi scartato iomega e altre ditte di nas più piccoli (purtroppo nella mia zona i corrieri fanno un po' troppo come gli pare) , e mi stavo orientando verso un server molto semplice con 2 dischi sata da 500gb della dell (il modello più basilare), quando ho visto che sui desktop vostro offrono in opzione due dischi da 500gb (un raid 1 a mali estremi lo faccio software) e una sla di 3 anni entro il giorno lavorativo successivo e mi verrebbe 400 € in meno. Qui credo che tu abbia fatto una piccola svista, la garanzia è di 3 anni, non il livello di sla.

Ora io vi chiedo, la SLA sulle workstation è efficiente quanto quella sui server?Solitamente Dell non fa distinzione sul tipo di macchina ma sul contratto di assistenza che si sceglie.
Se ad esempio acquisti una workstation ma sottoscrivi un contratto di assistenza pro-support avrai la presa in carico entro 24h dal momento dell'apertura del case al supporto tecnico.
A differenza del supporto normale poi la copertura pro-support include anche i week end (con supporto in lingua inglese anzichè in italiano).

Attenzione ad un dettaglio, non aspettarti la soluzione del problema entro 24h eh, gli sla trattano sempre la presa in carico del case entro quello sla e mai la risoluzione (che appunto può richiedere più tempo se i pezzi necessari non sono immediatamente disponibili, oppure se il problema è tanto grave da richiedere tempi tecnici più lunghi).

é necessario mantenere il sistema operativo da loro venduto o posso installarvi cosa voglio? Sui server vale la stessa cosa?Tu puoi installare qualsiasi OS (con tutte le clausole legate all'assistenza, ad es non puoi ascquistare una licenza OEM e poi utilizzarla su una macchina già acquistata), devi però tener conto dei drivers e del supporto tecnico.

Per i primi puoi verificare direttamente sul sito nella pagina dedicata al download dei drivers, se nell'elenco dei sistemi operativi per cui Dell fornisce i driver c'è anche l'OS a cui sei interessato allora significa che quell'OS è supportato.
A tal proposito fai attenzione non solo agli OS supportati, ma anche alle versioni; se ad es per una macchina Dell supporta RedHat Enterprise 4, non significa che rilascino package con drivers e software per RedHat 4.4 o 4.6, ogni versione e sottoversione deve essere citata nell'elenco dei sistemi operativi.

e infine, rispetto a una macchina macchina server con pressochè pari componentistica (quindi niente ecc e sas) quanto è meno affidabile una workstation in uso continuativo?
Vi ringrazio anticipatamenteBeh ovviamente è impossibile fare una stima così generica.
I vantaggi di un server non stanno solo nelle componenti strettamente hardware ma appunto nel già citato supporto (ad es la disponibilità o meno di pro-support per Dell).
Sulla componentistica poi non c'è solo ram o tipo di storage o il fatto di adottare cpu xeon anzichè cpu da desktop.
Pensa ad esempio alla diagnostica, al BMC, ai sistemi di lights-out management, cose fondamentali che servono appunto a garantire una continuità di servizio e un disaster recovery efficente, che dovrebbero esserci su tutti i server ma che purtroppo per tagliare i costi spesso vengono eliminati di default sulle macchine più economiche :rolleyes:

wizard1993
19-12-2010, 20:14
Pensa ad esempio alla diagnostica, al BMC, ai sistemi di lights-out management, cose fondamentali che servono appunto a garantire una continuità di servizio e un disaster recovery efficente, che dovrebbero esserci su tutti i server ma che purtroppo per tagliare i costi spesso vengono eliminati di default sulle macchine più economiche :rolleyes:

proprio visto questo andazzo che hanno assunto i produttori chiedevo, comunque grazie infinite per i chiarimenti.