PDA

View Full Version : Athlon II vs. Phenom II


Fire Fox II
18-12-2010, 16:36
Salve raga

come da titolo, considerato l'uso espressamente videouloico (Fifa 11, Dirt2, Just Cause 2 etc...) sapreste dirmi quale dovrebbe essere il più performante fra

ATHLON II X4 640

e

PHENOM II 64 X2 550

Il prezzo è quasi lo stesso (leggermente più alto l'athlon II)

Vedendo qualche bench su internet sembra leggermente avanti il Phenom, ma l'altro è un X4... Sono abbastanza indeciso...

Thanks :)

TheMaggot1981
18-12-2010, 17:20
Se i videogiochi sfruttano solo due core (e la maggior parte di quelli in circolazione fanno parte di questa categoria) il phenom X2 550 è più performante per via della maggiore frequenza e della presenza di 6mb di cache L3. Ha anche il moltiplicatore sbloccato per un più facile overclock (io francamente preferisco sempre alzare il bus).
Se invece il titolo si avvale di più core l'athlon x4 è più performante.

_ROBERTO_
18-12-2010, 20:24
Io prenderei l'x4 640 affiancato da un buon dissipatore. Con un po' di overclock avresti una cpu adatta a tutto, anche perchè sempre di più sono i giochi che sfruttano più core.

AleLinuxBSD
19-12-2010, 07:43
Quoto.

Zeorymer
19-12-2010, 11:47
Salve raga

come da titolo, considerato l'uso espressamente videouloico (Fifa 11, Dirt2, Just Cause 2 etc...) sapreste dirmi quale dovrebbe essere il più performante fra

ATHLON II X4 640

e

PHENOM II 64 X2 550

Il prezzo è quasi lo stesso (leggermente più alto l'athlon II)

Vedendo qualche bench su internet sembra leggermente avanti il Phenom, ma l'altro è un X4... Sono abbastanza indeciso...

Thanks :)

Prendi il Phenom a occhi chiusi, l'Athlon X4 ti deluderebbe a morte, fidati

Fire Fox II
19-12-2010, 11:57
Prendi il Phenom a occhi chiusi, l'Athlon X4 ti deluderebbe a morte, fidati

http://forum.smsclient.it/style_emoticons/default/azz.gif

Ormai era quasi deciso proprio sull'Athlon...

hotak
19-12-2010, 12:11
in ottica futura meglio l'athlon X4 o almeno un phenom x3, due core ormai sono pochi

User111
19-12-2010, 12:15
Prendi il Phenom a occhi chiusi, l'Athlon X4 ti deluderebbe a morte, fidati

e perchè?:stordita:

Zeorymer
19-12-2010, 12:21
in ottica futura meglio l'athlon X4 o almeno un phenom x3, due core ormai sono pochi

In ottica futura sarebbe meglio almeno un 955 BE, altro che Athlon X4....
e perchè?:stordita:

Perchè in game, complice la cache ridottissima (e la frequenza non troppo elvata), hanno un ipc per singolo core a dir poco imbarazzante

Futura12
19-12-2010, 13:13
Prendi il Phenom a occhi chiusi, l'Athlon X4 ti deluderebbe a morte, fidati

Ne dici poche de cazzate.
Perchè parli se le cose neanche le hai mai provate?.
Posta dei benchmark invece di parlare a vuoto.

predator87
19-12-2010, 13:32
http://www.anandtech.com/bench/Product/122?vs=97

guardando i giochi, con il phenom c'è un incremento prestazionale di un paio di frames.. Per il resto, l'athlon è superiore nella maggior parte delle applicazioni. Piuttosto che un athlon x4 comunque, prenderei un phenom x4 guardando in ottica futura. Tutto questo imho..

Zeorymer
19-12-2010, 14:02
Ne dici poche de cazzate.
Perchè parli se le cose neanche le hai mai provate?.
Posta dei benchmark invece di parlare a vuoto.

Abbassa il tono, ragazzino. Ho un amico con un Athlon X4, e ti assicuro che NON "spinge", eccetto in BC2 (ottimizzato quad). Provato di persona tante volte e con tanti titoli, ma niente, è un po' "spompato". Epico invece il 955 BE, anch'esso provato (e apprezzato) di persona.

Vuoi i bench? Toh, sparati Anandtech (il sito hardware più serio ed affidabile al mondo, a meno che tu non abbia da ridire anche su di loro....)

http://i52.tinypic.com/nfqjxg.png

Far cry 2, ottimizzato multicore, vede vincere Athlon II X2 e Phenom II X2 su un quad, l'Athlon II X4 635 nello specifico.
E, come ipc su singolo core in game, un X4 le prende a volte anche da un Sempron
http://www.legionhardware.com/articles_pages/radeon_hd_5870_crossfire_cpu_scaling_performance_part_2,4.html
(vedi tutti i grafici a 1680...)

Ora, se in qualche sparuto gioco gli Athlon II X4 vanno meglio, ciò non vuol dire che vanno consigliati al posto dei ben più adatti allo scopo Phenom II X2 BE o, eventualmente, X4 BE. E ti parla un estimatore di Amd

Sonny24
19-12-2010, 14:41
Prendi il Phenom a occhi chiusi, l'Athlon X4 ti deluderebbe a morte, fidati

Hai ragione!! Phenom II è il migliore, ha una architettura migliore.

Zeorymer
19-12-2010, 14:46
Hai ragione!! Phenom II è il migliore, ha una architettura migliore.

Sì, un Phenom II X2 è migliore sempre, tranne in pochissimi giochi. Posto un link in cui si vede come, a parte Dragon age origins (usa 3 cores), gli Athlon II X4 stanno SEMPRE sotto ai Phenom II X2

http://www.anandtech.com/show/4048/amds-winter-update-athlon-ii-x3-455-phenom-ii-x2-565-and-phenom-ii-x6-1100t/5

Se poi qualcuno si sente toccato di persona da questa REALTA', io non posso farci niente ^_^

diaretto
19-12-2010, 14:54
A questo punto con 100€ ti prendi un Phenom II x4 945 e vai sul sicuro che più sicuro non si può! Un po' di OC e sei a posto.
Ormai la L3 si usa, e lasciando perdere solo i giochi, con una estrazione di un file zip o cose simili ti avvali di tutti i core/thread possibili, quindi anche per uso quotidiano meglio un X4

Sonny24
19-12-2010, 15:13
Sì, un Phenom II X2 è migliore sempre, tranne in pochissimi giochi. Posto un link in cui si vede come, a parte Dragon age origins (usa 3 cores), gli Athlon II X4 stanno SEMPRE sotto ai Phenom II X2

http://www.anandtech.com/show/4048/amds-winter-update-athlon-ii-x3-455-phenom-ii-x2-565-and-phenom-ii-x6-1100t/5

Se poi qualcuno si sente toccato di persona da questa REALTA', io non posso farci niente ^_^

Si lasciali stare. La matematica non è un opinione. Il Phenom II è la migliore architettura di AMD.

Un tempo gli AMD erano ottimi, in particolare all'epoca degli AMD 64. Devi sapere che l'Intel Pentium 4, lodato dai produttori di PC preassemblati, come processore faceva schifo, ma Intel non lo capiva. Continuava a cercare di alzare la frequenza in modo spropositato, fino a raggiungere mi pare i 3,8GHz!!! Capirai quindi che scaldavano moltissimo e consumavano fino a 115W. Tutto ciò perché Intel non aveva capito che non è la velocità che rende buono un processore, quanto l'architettura, le istruzioni e il numero di core. Aveva iniziato una corsa al GHz, che, come dichiarato, voleva giugere alla frequenza di 10GHz. Noi tutti sappiamo che non ce l'ha fatta e che, anzi, non ha raggiunto nemmeno i 4.
Nel periodo dei Pentium 4, gli "intenditori" compravano gli AMD 64. AMD compì una nuova mossa storica: aggiunse un core al processore. Non ci volle molto che questi nuovi AMD sbancarono e Intel capì che in quegli anni aveva sbagliato tutto.
Saltiamo il "periodo di transizione", nuovamente nero per Intel dato che i suoi primo dual-core (Pentium D e Intel Core Duo) non erano un granché. Quando uscì il primo Core 2 Duo, gli intenditori dicevano: chissà ora dove andrà a parare Intel. Beh, avevano torto: i Core 2 Duo erano dei processori spettacolari, molto al di sopra dei dual-core AMD concorrenti dei primi della Intel. Fu così che quest'ultima continuò per la sua strada e sfornò un processore dietro l'altro, tutti che vendettero tantissimo, fino ad arrivare a raddoppiare i core, o meglio, a integrare in un solo alloggiamento (detto "die") due Core 2 Duo, e nacque il Core 2 Quad QX6700 e tutti gli altri Core 2 Quad, in particolare il Q6600, molto amato sia dai produttori di PC preasseblati e (una volta tanto d'accordo con loro) dagli intenditori.
La situazione si era ribaltata. AMD si era ritrovata molto indietro, specie quando, circa un anno e mezzo dopo, Intel iniziò il processo produttivo a 45nm (ogni transistor è grande 45nm), e il divario prestazionale era sempre più grande, dato che AMD continuava ad avere problemi nella produzione dei suoi primi quad-core, usciti solo nel 2007. Per cercare di colmare in fretta il divario, AMD tentò di saltare la fase di "2x2 core" degli Intel Core 2 Quad, per poter avere un processore quad-core nativo. Questo proposito andò in porto e nel 2007 uscì il Phenom X4. Fu provato e testato sotto molti aspetti e il verdetto fu pressoché unanime: "Il proposito di AMD è lodevole per l'innovazone tecnologica, ma il processore che ha prodotto è una vera merdaaaaaaAAAAaaa!!!!!".
E' così: il modello di punta consuma fino a 140W , scalda tantissimo e soprattutto è un'umiliazione, dato che il progresso proposto da AMD avrebbe dovuto rendere i suoi processori migliori di tutti i Core 2 Quad, quando invece i test mostrarono che per battere i Phenom X4 (e di conseguenza anche i X3, usciti poco dopo) bastava un Core 2 Duo a 45nm o un Core 2 Quad a 65nm (tipo il Q6600 di prima).
Questo è il passato dei processori, veniamo al presente.
Oggi AMD ha cambiato processo produttivo, arrivando anche lei ai 45nm, coi suoi processori "Phenom II". Dai test è emerso che, proporzionalmente al "flop" dei Phenom precedenti, la marca è migliorata molto; tuttavia, non si capisce bene come mai, tutto ciò che esce da AMD fa schifo. Questi processori, essendo anch'essi quad-core nativi, avrebbero dovuto esser migliori di ogni Core 2 Quad a 45nm, come il QX9770. Non è andata così: i Phenom II X4 raggiungono a malapena le prestazioni di un Q9300.
Intel al momento sta infierendo molto: ha fatto uscire prima gli "i7" (dei veri mostri di potenza, nonché i suoi primi quad-core nativi in assoluto), e poi gli "i5" quelli che avrebbero dovuto essere i concorrenti dei Phenom II X4, che invece è sempre superato da ogni processore Intel più potente di un Q9300. In pratica anche i Phenom II hanno deluso le aspettative.
Circa un mese fa ha proposto come antidoto all'i5 il Phenom II X4 975, che lavora a 3,6GHz, ricordando la "corsa ai GHz" dell'epoca del Pentium 4. Confrontato con un "i5 simulato", dato che non era ancora uscito, si è visto che quest'ultimo lo batte quasi sempre, alla frequenza base di soli 2,66GHz (1 GHz di differenza!).
Al momento AMD si trova in grave difficoltà e la dura verità è che se non si risveglia un po', proponendo un architettura totalmente nuova, anziché ottimizzare sempre il Phenom, chiude!

Dopo questo lungo excursus storico, direi che il Phenom X4 9650 è meglio non comprarlo! Al suo posto ci sono come alternative Intel il Q9550, che sono i Core 2 Quad di fascia medio-alta o, se non vuoi spender troppo, un Q8200, i Core 2 Quad di fascia bassa ma comunque migliori del Phenom X4.
Fonte non mia.

Zeorymer
19-12-2010, 15:22
Si lasciali stare. La matematica non è un opinione. Il Phenom II è la migliore architettura di AMD.

Un tempo gli AMD erano ottimi, in particolare all'epoca degli AMD 64. Devi sapere che l'Intel Pentium 4, lodato dai produttori di PC preassemblati, come processore faceva schifo, ma Intel non lo capiva. Continuava a cercare di alzare la frequenza in modo spropositato, fino a raggiungere mi pare i 3,8GHz!!! Capirai quindi che scaldavano moltissimo e consumavano fino a 115W. Tutto ciò perché Intel non aveva capito che non è la velocità che rende buono un processore, quanto l'architettura, le istruzioni e il numero di core. Aveva iniziato una corsa al GHz, che, come dichiarato, voleva giugere alla frequenza di 10GHz. Noi tutti sappiamo che non ce l'ha fatta e che, anzi, non ha raggiunto nemmeno i 4.
Nel periodo dei Pentium 4, gli "intenditori" compravano gli AMD 64. AMD compì una nuova mossa storica: aggiunse un core al processore. Non ci volle molto che questi nuovi AMD sbancarono e Intel capì che in quegli anni aveva sbagliato tutto.
Saltiamo il "periodo di transizione", nuovamente nero per Intel dato che i suoi primo dual-core (Pentium D e Intel Core Duo) non erano un granché. Quando uscì il primo Core 2 Duo, gli intenditori dicevano: chissà ora dove andrà a parare Intel. Beh, avevano torto: i Core 2 Duo erano dei processori spettacolari, molto al di sopra dei dual-core AMD concorrenti dei primi della Intel. Fu così che quest'ultima continuò per la sua strada e sfornò un processore dietro l'altro, tutti che vendettero tantissimo, fino ad arrivare a raddoppiare i core, o meglio, a integrare in un solo alloggiamento (detto "die") due Core 2 Duo, e nacque il Core 2 Quad QX6700 e tutti gli altri Core 2 Quad, in particolare il Q6600, molto amato sia dai produttori di PC preasseblati e (una volta tanto d'accordo con loro) dagli intenditori.
La situazione si era ribaltata. AMD si era ritrovata molto indietro, specie quando, circa un anno e mezzo dopo, Intel iniziò il processo produttivo a 45nm (ogni transistor è grande 45nm), e il divario prestazionale era sempre più grande, dato che AMD continuava ad avere problemi nella produzione dei suoi primi quad-core, usciti solo nel 2007. Per cercare di colmare in fretta il divario, AMD tentò di saltare la fase di "2x2 core" degli Intel Core 2 Quad, per poter avere un processore quad-core nativo. Questo proposito andò in porto e nel 2007 uscì il Phenom X4. Fu provato e testato sotto molti aspetti e il verdetto fu pressoché unanime: "Il proposito di AMD è lodevole per l'innovazone tecnologica, ma il processore che ha prodotto è una vera merdaaaaaaAAAAaaa!!!!!".
E' così: il modello di punta consuma fino a 140W , scalda tantissimo e soprattutto è un'umiliazione, dato che il progresso proposto da AMD avrebbe dovuto rendere i suoi processori migliori di tutti i Core 2 Quad, quando invece i test mostrarono che per battere i Phenom X4 (e di conseguenza anche i X3, usciti poco dopo) bastava un Core 2 Duo a 45nm o un Core 2 Quad a 65nm (tipo il Q6600 di prima).
Questo è il passato dei processori, veniamo al presente.
Oggi AMD ha cambiato processo produttivo, arrivando anche lei ai 45nm, coi suoi processori "Phenom II". Dai test è emerso che, proporzionalmente al "flop" dei Phenom precedenti, la marca è migliorata molto; tuttavia, non si capisce bene come mai, tutto ciò che esce da AMD fa schifo. Questi processori, essendo anch'essi quad-core nativi, avrebbero dovuto esser migliori di ogni Core 2 Quad a 45nm, come il QX9770. Non è andata così: i Phenom II X4 raggiungono a malapena le prestazioni di un Q9300.
Intel al momento sta infierendo molto: ha fatto uscire prima gli "i7" (dei veri mostri di potenza, nonché i suoi primi quad-core nativi in assoluto), e poi gli "i5" quelli che avrebbero dovuto essere i concorrenti dei Phenom II X4, che invece è sempre superato da ogni processore Intel più potente di un Q9300. In pratica anche i Phenom II hanno deluso le aspettative.
Circa un mese fa ha proposto come antidoto all'i5 il Phenom II X4 975, che lavora a 3,6GHz, ricordando la "corsa ai GHz" dell'epoca del Pentium 4. Confrontato con un "i5 simulato", dato che non era ancora uscito, si è visto che quest'ultimo lo batte quasi sempre, alla frequenza base di soli 2,66GHz (1 GHz di differenza!).
Al momento AMD si trova in grave difficoltà e la dura verità è che se non si risveglia un po', proponendo un architettura totalmente nuova, anziché ottimizzare sempre il Phenom, chiude!

Dopo questo lungo excursus storico, direi che il Phenom X4 9650 è meglio non comprarlo! Al suo posto ci sono come alternative Intel il Q9550, che sono i Core 2 Quad di fascia medio-alta o, se non vuoi spender troppo, un Q8200, i Core 2 Quad di fascia bassa ma comunque migliori del Phenom X4.
Fonte non mia.

La "storia" è essenzialmente quella, solo su 2 cos non sono d'accordo:

1) la mia cpu ha un tdp di 65W, non 95... ^_^
2) Amd non è inferiore a Q9300, poichè un 965 tante volte si inchiappetta allegramente un Q9650 (ed un 1100T è al livello di un i7 950)

gianni1879
19-12-2010, 15:23
Ne dici poche de cazzate.
Perchè parli se le cose neanche le hai mai provate?.
Posta dei benchmark invece di parlare a vuoto.

non è il modo di rispondere 5gg di sospensione.

Sonny24
19-12-2010, 15:44
La "storia" è essenzialmente quella, solo su 2 cos non sono d'accordo:

1) la mia cpu ha un tdp di 65W, non 95... ^_^
2) Amd non è inferiore a Q9300, poichè un 965 tante volte si inchiappetta allegramente un Q9650 (ed un 1100T è al livello di un i7 950)

è vero il 965 è fantastico e si inchiappetta un Q9650.
Infatti il mio CPU e proprio il 965:D

Zeorymer
19-12-2010, 15:53
è vero il 965 è fantastico e si inchiappetta un Q9650.
Infatti il mio CPU e proprio il 965:D

:)

Sonny24
19-12-2010, 16:05
Salve raga

come da titolo, considerato l'uso espressamente videouloico (Fifa 11, Dirt2, Just Cause 2 etc...) sapreste dirmi quale dovrebbe essere il più performante fra

ATHLON II X4 640

e

PHENOM II 64 X2 550

Il prezzo è quasi lo stesso (leggermente più alto l'athlon II)

Vedendo qualche bench su internet sembra leggermente avanti il Phenom, ma l'altro è un X4... Sono abbastanza indeciso...

Thanks :)

Non prenderti un x2 prenditi un Phenom II x4 fidati. I dual cominciano ad diventare vecchi, se prendi un dual core puoi dire addio a molti giochi ( GTA4, Crys 2, La serie Total war, Bad Company 2, Metro 2033 e molti altri ). I dual sono buoni ma i quad ancora di più nei test. E poi il quad è un investimento per il futuro.
Basta pensare che la Xbox 360 ( molto inferiore al pc ) a un multi core. Dual core hanno fatto la storia.

Zeorymer
19-12-2010, 16:18
Non prenderti un x2 prenditi un Phenom II x4 fidati. I dual cominciano ad diventare vecchi, se prendi un dual core puoi dire addio a molti giochi ( GTA4, Crys 2, La serie Total war, Bad Company 2, Metro 2033 e molti altri ). I dual sono buoni ma i quad ancora di più nei test. E poi il quad è un investimento per il futuro.
Basta pensare che la Xbox 360 ( molto inferiore al pc ) a un multi core. Dual core hanno fatto la storia.

Guarda che Metro 2033 se ne frega del numero dei cores.....

http://www.legionhardware.com/articles_pages/metro_2033_performance_guide,6.html

Sonny24
19-12-2010, 16:23
Guarda che Metro 2033 se ne frega del numero dei cores.....

http://www.legionhardware.com/articles_pages/metro_2033_performance_guide,6.html

hai capito !!!!! :doh: Grazie non lo sapevo. Da quel che ho visto si basa sulla frequenza alta.
Comunque quello che intendevo che i quad core sono sempre sopra ai Dual nei test tranne in alcuni giochi vecchi tipo Crysis ecc. http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2264/amd-phenom-ii-x4-965-black-edition_4.html :read:
Tipo nel test Far Cry 2 i Dual non sono performanti per GTA4 lo stesso discorso.

Zeorymer
19-12-2010, 16:31
hai capito !!!!! :doh: Grazie non lo sapevo. Da quel che ho visto si basa sulla frequenza alta.
Comunque quello che intendevo che i quad core sono sempre sopra ai Dual nei test tranne in alcuni giochi vecchi tipo Crysis ecc. http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2264/amd-phenom-ii-x4-965-black-edition_4.html :read:
Tipo nel test Far Cry 2 i Dual non sono performanti per GTA4 lo stesso discorso.

Fra cry 2 e GTA 4 son due cagate assurde, per le quali non vale assolutamente la pena spendere di più per un quad. BC2 e DAO (ottimizzati quad) invece sì, ma sono 2 contro centinaia (ottimizzati dual)......

Sonny24
19-12-2010, 18:27
Fra cry 2 e GTA 4 son due cagate assurde, per le quali non vale assolutamente la pena spendere di più per un quad. BC2 e DAO (ottimizzati quad) invece sì, ma sono 2 contro centinaia (ottimizzati dual)......

Non posso darti torto :asd: hai ragione i dual sono ottimizzati per i game, ma io preferisco i Quad perché vanno bene con tutti i giochi ( a meno che ce qualcuno che dice il contrario ) in più mi paro il culo :ciapet: se esce un gioco che richiede il quad.
Credo che stiamo uscendo dal discorso principale.

Zeorymer
19-12-2010, 18:30
Non posso darti torto :asd: hai ragione i dual sono ottimizzati per i game, ma io preferisco i Quad perché vanno bene con tutti i giochi ( a meno che ce qualcuno che dice il contrario ) in più mi paro il culo :ciapet: se esce un gioco che richiede il quad.
Credo che stiamo uscendo dal discorso principale.

Ahhhh, ho capito!! Sei un paraculo!!! :D (scherzo ^_^)

Sonny24
19-12-2010, 19:22
Ahhhh, ho capito!! Sei un paraculo!!! :D (scherzo ^_^)

Sisi l'hai capito :asd:

TheMaggot1981
19-12-2010, 20:02
è vero il 965 è fantastico e si inchiappetta un Q9650.
Infatti il mio CPU e proprio il 965:D

Sì sta a mala pena lì lì con un processore vecchio di quasi DUE generazioni

Sonny24
19-12-2010, 20:12
Sì sta a mala pena lì lì con un processore vecchio di quasi DUE generazioni

Anche questo è vero. :(
Però sia il Q9650 che il x4 695 sono ancora CPU rispettate. Sanno il loro fatto.
Poi che la AMD è rimasta indietro con l'architettura delle CPu non è una novità. :D

TheMaggot1981
19-12-2010, 20:22
no è una buona cpu non lo mettevo in discussione...spero si rimettano in carreggiata, sul fronte gpu sono messi decisamente meglio :)

cmq per non finire O.T. anche per me se il ns amico riesce a prendersi un phenom X4 è molto meglio, visto che non costa molto di più dell'athlon X4.

Sonny24
19-12-2010, 20:31
no è una buona cpu non lo mettevo in discussione...spero si rimettano in carreggiata, sul fronte gpu sono messi decisamente meglio :)

cmq per non finire O.T. anche per me se il ns amico riesce a prendersi un phenom X4 è molto meglio, visto che non costa molto di più dell'athlon X4.

Si in effetti anche per me Phenom II. In questo test di Super CPU L'Athlon e sempre ultimo :read: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2646/amd-phenom-ii-x6-1100t-per-100-mhz-in-piu_7.html