PDA

View Full Version : [ Visual Studio ] Visual Studio 2010


Freaxxx
18-12-2010, 16:07
http://www.microsoft.com/visualstudio/it-it/products

voglio chiedere le seguenti cose a chi già usa questo IDE, considerando la versione "Ultimate":
- la ultimate è la versione più ricca: giusto ?
- Visual Studio è un IDE e posso quindi usarlo con altri compilatori ?
- mi conviene prendere confidenza con un progetto come Eclipse o con il Visual Studio ?
- supporta eventualmente il C e il C++ ?

DarkSiDE
19-12-2010, 19:44
http://www.microsoft.com/visualstudio/it-it/products

voglio chiedere le seguenti cose a chi già usa questo IDE, considerando la versione "Ultimate":
- la ultimate è la versione più ricca: giusto ?
- Visual Studio è un IDE e posso quindi usarlo con altri compilatori ?
- mi conviene prendere confidenza con un progetto come Eclipse o con il Visual Studio ?
- supporta eventualmente il C e il C++ ?

la ultimate è la versione più completa, ma dubito che le feature che ci sono in più rispetto alle atre versioni possano servirti, almeno all'inizio.

Eclipse e VS sono ambienti differenti, dipende da cosa ci devi fare.

Supporta sia C che C++.

Sono comunque tutte info fruibili con una semplice ricerca su google ;)

Freaxxx
19-12-2010, 19:55
la ultimate è la versione più completa, ma dubito che le feature che ci sono in più rispetto alle atre versioni possano servirti, almeno all'inizio.

Eclipse e VS sono ambienti differenti, dipende da cosa ci devi fare.

Supporta sia C che C++.

Sono comunque tutte info fruibili con una semplice ricerca su google ;)

Ti ringrazio per la risposta, non ho cercato su google perché voglio opinioni da chi lo usa rispondendo alle mie domande specifiche.

Differiscono per cosa VS ed Eclipse ? io il VS ce l'ho già quindi vorrei sapere solo cosa installare per non appesantire la macchina e togliere spazio prezioso dato che si tratta di un portatile.

Lo usero principalmente per C, C++ e Java, forse qualcosa con XNA ma per XNA la risposta è una e si sa già.

tomminno
19-12-2010, 21:35
http://www.microsoft.com/visualstudio/it-it/products

voglio chiedere le seguenti cose a chi già usa questo IDE, considerando la versione "Ultimate":
- la ultimate è la versione più ricca: giusto ?


E' la più completa ma non credo tu sarai mai disposto a spendere la bellezza di 12000$ (dodicimila, non è un errore).


- Visual Studio è un IDE e posso quindi usarlo con altri compilatori ?


Visual Studio è si un IDE ma include tutti i compilatori Microsoft, non so se qualcuno abbia mai scritto un plugin per fargli utilizzare altri compilatori, nè tanto meno se ciò sia possibile.


- mi conviene prendere confidenza con un progetto come Eclipse o con il Visual Studio ?


Dipende per quale piattaforma intendi sviluppare. Per Windows e C++/.Net non esiste niente di meglio di VS.


- supporta eventualmente il C e il C++ ?

Il compilatore Microsoft non supporta C99 ma solo il C89, mentre per il C++ c'è il supporto parziale al C++0X.

Freaxxx
19-12-2010, 22:00
E' la più completa ma non credo tu sarai mai disposto a spendere la bellezza di 12000$ (dodicimila, non è un errore).



Visual Studio è si un IDE ma include tutti i compilatori Microsoft, non so se qualcuno abbia mai scritto un plugin per fargli utilizzare altri compilatori, nè tanto meno se ciò sia possibile.



Dipende per quale piattaforma intendi sviluppare. Per Windows e C++/.Net non esiste niente di meglio di VS.



Il compilatore Microsoft non supporta C99 ma solo il C89, mentre per il C++ c'è il supporto parziale al C++0X.

Ho il VS gratuito, praticamente tutte le versioni, ovviamente mi volevo buttare sulla più ricca, infatti pensavo fosse uno scherzo, ma qualcosa mi sta facendo scaricare, adesso vediamo cos'è :D .

Con il C faremo qualcosa di basilare, quindi credo che già una versione ANSI andrà benone, per il C++ mi pare di capire che difficilmente potrei ottenere di meglio; mentre per quanto riguarda il Java ?

Scusate le domande ma sono abituato a programmare su linux, e visto che negli anni a seguire useremo tool sotto windows al 99% delle probabilità, devo aggiornarmi.

PS
dove posso trovare una lista dei compilatori di casa Microsoft inclusi in VS?

Supdario
19-12-2010, 22:09
Per il Java niente da fare. Al massimo in VS 2005 c'era un linguaggio chiamato J#, una sorta di "Java" con l'uso del .NET Framework.

I linguaggi supportati (nel 2010) sono C, C++, C# e F# (quest'ultimo è un nuovo linguaggio della Microsoft).

Freaxxx
19-12-2010, 22:13
Per il Java niente da fare. Al massimo in VS 2005 c'era un linguaggio chiamato J#, una sorta di "Java" con l'uso del .NET Framework.

I linguaggi supportati (nel 2010) sono C, C++, C# e F# (quest'ultimo è un nuovo linguaggio della Microsoft).

domanda ignorante: Netbeans è il migliore per il Java ?

tomminno
20-12-2010, 07:34
domanda ignorante: Netbeans è il migliore per il Java ?

Secondo me si.
Trovo eclipse estremamente più rognoso da utilizzare.

dojolab
20-12-2010, 07:42
Secondo me si.
Trovo eclipse estremamente più rognoso da utilizzare.

Dipende per cosa.

Se necessiti di sviluppare GUI con Swing Eclipse perde nettamente nei confronti di Netbeans; se invece devi lavorare in ambito Web Apps (magari con Struts) o solo da console va più che bene Eclipse (io uso entrambi).

E' la più completa ma non credo tu sarai mai disposto a spendere la bellezza di 12000$ (dodicimila, non è un errore).

Vero, per quello la Express basta e avanza per iniziare.
Io ho la fortuna di avere la TFS (Professional) gratuita da MSDN ma a parte qualche strumento per l'offuscator, il TFS e il tool prestazionale, non ha altro in aggiunta (ah si, sql server express 2005 :doh:).

Per VS ci sono dei plugin che estendono le funzionalità dell'IDE (il supporto a PHP/Python, ecc...); ma la stessa MS tramite i template online sta rendendo VS l'IDE definitivo...