c.m.g
18-12-2010, 16:22
pubblicato da Federico Moretti sabato 18 dicembre 2010
http://static.blogo.it/downloadblog/microsoftsecurityessentialsmse.png
L’antivirus – e antispy, ecc. – gratuito di Microsoft è stato finalmente aggiornato. Microsoft Security Essentials (MSE) raggiunge così la versione 2.0 a 32-bit e 64-bit. Oltre a Windows 7 sono supportati anche Vista e XP. Un aggiornamento particolarmente gradito, che arriva dopo l’ennesimo martedì da record: in settimana è arrivato il Patch Tuesday, una raccolta di fix per la sicurezza, più consistente.
MSE 2.0 è scaricabile dal Download Center (http://www.microsoft.com/downloads/en/details.aspx?FamilyID=e1605e70-9649-4a87-8532-33d813687a7f) in lingua inglese o, per chi l’avesse già installato sul proprio computer, attraverso Microsoft Updates. Security Essentials è gratuito per uso personale, oppure per piccole imprese che abbiano fino a dieci computer in rete. Le novità sono poche, ma fondamentali: è stato introdotto un nuovo sistema d’euristica per rintracciare i pericoli, incluso il traffico internet.
Windows Firewall diventa un servizio controllato da MSE 2.0, che ora propone l’interfaccia per configurare le regole d’ingresso e uscita per il firewall. Più stretta anche l’integrazione con Internet Explorer: Microsoft Security Essentials controllerà il sistema durante la navigazione. C’è il rischio che aumentino i falsi allarmi e sicuramente MSE 2.0 richiederà più risorse del predecessore per funzionare.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/13551/microsoft-security-essentials-mse-per-windows-7-e-stato-aggiornato) Via | Ars Technica (http://arstechnica.com/microsoft/news/2010/12/mse-20-arrives-with-heuristic-scanning-network-traffic-inspection.ars)
http://static.blogo.it/downloadblog/microsoftsecurityessentialsmse.png
L’antivirus – e antispy, ecc. – gratuito di Microsoft è stato finalmente aggiornato. Microsoft Security Essentials (MSE) raggiunge così la versione 2.0 a 32-bit e 64-bit. Oltre a Windows 7 sono supportati anche Vista e XP. Un aggiornamento particolarmente gradito, che arriva dopo l’ennesimo martedì da record: in settimana è arrivato il Patch Tuesday, una raccolta di fix per la sicurezza, più consistente.
MSE 2.0 è scaricabile dal Download Center (http://www.microsoft.com/downloads/en/details.aspx?FamilyID=e1605e70-9649-4a87-8532-33d813687a7f) in lingua inglese o, per chi l’avesse già installato sul proprio computer, attraverso Microsoft Updates. Security Essentials è gratuito per uso personale, oppure per piccole imprese che abbiano fino a dieci computer in rete. Le novità sono poche, ma fondamentali: è stato introdotto un nuovo sistema d’euristica per rintracciare i pericoli, incluso il traffico internet.
Windows Firewall diventa un servizio controllato da MSE 2.0, che ora propone l’interfaccia per configurare le regole d’ingresso e uscita per il firewall. Più stretta anche l’integrazione con Internet Explorer: Microsoft Security Essentials controllerà il sistema durante la navigazione. C’è il rischio che aumentino i falsi allarmi e sicuramente MSE 2.0 richiederà più risorse del predecessore per funzionare.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/13551/microsoft-security-essentials-mse-per-windows-7-e-stato-aggiornato) Via | Ars Technica (http://arstechnica.com/microsoft/news/2010/12/mse-20-arrives-with-heuristic-scanning-network-traffic-inspection.ars)