PDA

View Full Version : la connessione c'è, ma i browser non si muovono.


bozzol
18-12-2010, 12:19
esiste la connessione, utorrent per esempio funge se lo attacco, ma messenger (problema di porte) e browser di ricerca, nonchè sistemi di aggiornamento degli antivirus come avira o norton si bloccano da soli.

i browser non danno proprio segnale, fanno finta di caricare ma dopo neanche un secondo MEH tutto finisce nel nulla.

manco con l'indirizzo 192.168 ecc ecc riesco ad accedere...non parte!


provato con diagnostica di rete analizzando il sistema, tutto ok, correggere connessione con tasto destro proprietà ecc sulla connessione....nulla.

tutto questo mentre mi connetto tranquillamente con il portatile via wireless al router...

ho provato a staccare firewall di windows, quello di avira, non cambia niente.
ripristinare il sistema a qualche giorno prima, niente
spegnere, riaccendere router, niente



entrare in modalità provvisoria, qui funziona, sto provando qualche scansione online...
mi consigliate qualcos'altro??


grazie

Himaco
18-12-2010, 17:59
Scarica Combofix: http://download.bleepingcomputer.com/sUBs/ComboFix.exe
Nota:
● il programma devi scaricarlo preferibilmente con Internet Explorer

Posiziona Combofix sul Desktop ed esegui queste operazioni preliminari:
● disconnettiti da Internet
● sconnetti, fisicamente, il modem/router dal Computer

E' assolutamente necessario, se attivo:
● disattivare l'Antivirus in uso, dall'icona presente sulla traybar (accanto all'orologio di Windows)
● disattivare il Firewall eventualmente installato, dall'icona presente sulla traybar (accanto all'orologio di Windows)

Eseguiti i passaggi indicati sopra:
● lancia ComboFix con un account con privilegi di Amministratore e segui le istruzioni che verranno rilasciate per eseguire la scansione
● verrà richiesta la installazione della Console di ripristino di emergenza: non la installare
● senza eseguire nessuna altra operazione, lascia che il tool completi la scansione e la fase di creazione del log

Note - durante la scansione:
● verranno creati alcuni file sul Desktop e poi eliminati
● spariranno, per un attimo, tutte le icone presenti sul Desktop
● potrebbe venire rilasciato un messaggio in relazione all'Antivirus in uso: prosegui ignorando il messaggio
● il firewall, se attivo, potrebbe rilasciare un avviso circa la rimozione di alcuni driver: consenti
● potrebbe apparire sul Desktop l'icona di Internet Explorer, qualora già non ci fosse

Quando Combofix avrà concluso l'operazione di scansione:
● il sistema verrà riavviato automaticamente (in caso contrario, riavvialo tu)
● ricollega, fisicamente, il modem/router al Computer
● connettiti a Internet
● vai in Disco Locale C:, cerca il log dal nome combofix.txt ed allegalo

Per allegare il log utilizza questo servizio di upload: http://wikisend.com
e, pubblica il Forumlink che verrà rilasciato dopo il caricamento del file.

xcdegasp
18-12-2010, 23:25
il pc non deve essere collegato a internet quando si avvia combofix quindi wi-fi spento o eventuale cavo ethernet scollegato :O

ad ogni modo non condivido l'approccio cioè di utilizzare per ogni problema combofix, è si potente ma è specifico per determinate problematiche quindi un approccio più soft porterebbe più risultati positivi.