PDA

View Full Version : Problema risposta ventola (SpeedStep?)


ciccionamente90
18-12-2010, 13:14
La ventola del mio tablet FSC ST5112 sembra gripparsi per tutte le medie velocità: processore dai 55°-69° (sotto i 50 rimane spenta perché ho un procio ULV), facendo un rumore "elettronico" proporzionale alla temperatura. Poi a 70°C parte al massimo (massima tensione data dalla MoBo). Se soffio sulla ventola quella parte tranquillamente alla relativa velocità. Non è ne povere ne un difetto della ventola in quanto l'ho sostituita (pagandola fior fior di quattrini tra l'altro :muro: :muro: :muro: ). Ho anche provato ad aggiornare il BIOS, ma nisba...

Secondo voi cosa può essere?
Altra domanda: se disattivo lo SpeedStep dal BIOS, l'OS (Windows 7) riesce a controllare il clock della CPU (impostazioni risparmio energetico) o può solo controllare la ventola?

Grazie. :stordita:

predator87
18-12-2010, 15:24
no, se speedstep è disattivo, la frequenza del processore resta sempre al massimo e non credo ti convenga.

ciccionamente90
18-12-2010, 15:44
:fagiano: E sul resto, qualche idea?

predator87
18-12-2010, 15:53
da windows puoi provare a controllare la ventola tramite Speedfan (http://http://www.almico.com/speedfan.php)

Athlon
18-12-2010, 16:39
:D :D :D :D :D :D :D :D :D

da quanto tempo e' che non controlli l'olio della ventola?


ad occhio mi sembra semplicemente un caso di ventola grippata causa sporco.

Smontala , puliscila , solleva leggermente l'adesivo e metti un goccino d'olio per ingranaggi di precisione sull' albero di rotazione

ciccionamente90
18-12-2010, 17:39
da windows puoi provare a controllare la ventola tramite Speedfan (http://http://www.almico.com/speedfan.php)

Purtroppo non è supportata. Ad ogni modo non saprei come risolvere il problema...

:D :D :D :D :D :D :D :D :D

da quanto tempo e' che non controlli l'olio della ventola?


ad occhio mi sembra semplicemente un caso di ventola grippata causa sporco.

Smontala , puliscila , solleva leggermente l'adesivo e metti un goccino d'olio per ingranaggi di precisione sull' albero di rotazione

Non è ne povere ne un difetto della ventola in quanto l'ho sostituita

Anche io ed il "tecnico di fiducia" avevamo pensato la stessa cosa: avevo anche acquistato lo spray ad aria compressa per togliere eventuale polvere. Comunque la ventola che ho sostituita è nuova, originale e perfettamente compatibile tant'è che da lo stesso problema.

predator87
18-12-2010, 17:47
Purtroppo non è supportata. Ad ogni modo non saprei come risolvere il problema...





Anche io ed il "tecnico di fiducia" avevamo pensato la stessa cosa: avevo anche acquistato lo spray ad aria compressa per togliere eventuale polvere. Comunque la ventola che ho sostituita è nuova, originale e perfettamente compatibile tant'è che da lo stesso problema.

per questo avevo saltato la pulizia ed ero passato direttamente a speedfan :asd:

ciccionamente90
18-12-2010, 17:55
Perche tu sei... brutale! :D

Comunque la cosa è stranissima secondo me... potrebbe forse essere un difetto della MoBo che non eroga abbastanza tensione per dare il "colpo iniziale" alla ventola?

Effettivamente avrei utilizzato SpeedFan per dargli quel colpo: decisamente meno imbarazzante di dover soffiare nella grata a mo' di fisarmonica... :mad: D'altronde se non lo faccio, o fa quel fastidiosissimo rumore oppure parte a 5V quando il procio va a 70° facendo il rumore di un motore RR per JumboJet.

PS lo fa sia a risparmio energetico sia normale, sia con batteria, sia con AC.

ciccionamente90
20-12-2010, 16:19
:D :D :D :D :D :D :D :D :D

da quanto tempo e' che non controlli l'olio della ventola?


ad occhio mi sembra semplicemente un caso di ventola grippata causa sporco.

Smontala , puliscila , solleva leggermente l'adesivo e metti un goccino d'olio per ingranaggi di precisione sull' albero di rotazione

Secondo voi dovrei comunque provare nonostante la ventola nuova?

ciccionamente90
22-12-2010, 11:38
:help:

ciccionamente90
10-01-2011, 17:44
idee? :( :muro:

ciccionamente90
08-04-2011, 17:55
La ventola del mio tablet FSC ST5112 sembra gripparsi per tutte le medie velocità: processore dai 55°-69° (sotto i 50 rimane spenta perché ho un procio ULV), facendo un rumore "elettronico" proporzionale alla temperatura. Poi a 70°C parte al massimo (massima tensione data dalla MoBo). Se soffio sulla ventola quella parte tranquillamente alla relativa velocità. Non è ne povere ne un difetto della ventola in quanto l'ho sostituita (pagandola fior fior di quattrini tra l'altro :muro: :muro: :muro: ). Ho anche provato ad aggiornare il BIOS, ma nisba...

UP