PDA

View Full Version : Cambio OS su HP Mini 110


blankpage
18-12-2010, 11:02
Buongiorno a tutti :)

Ieri mi hanno regalato un netbook HP mini 110

Ha l'ultimo processore uscito per netbook: Atom N455 (1,66Ghz); 1024 MB DDDR2 SDRAM (1 Dimm) e 250 GB di hard disk.

Unico GRANDE PROBLEMA: ovviamente è preinstallato windows 7 starter con tutte le limitazioni che ne conseguono.

Quindi mi servirebbe un consiglio:

dite che installando windows XP il processore non ce la farebbe? o XP è equiparabile come consumo di risorse a Windows 7 starter?

Se invece passassi ad un OS linux? Consigli su quale versione installare?


Ultima domanda:
Attualmente sto usando un vecchio DELL DM051 acquistato nell'estate del 2006 con un processore Pentium D 3,00 Ghz (ancora non era uscito il duo e consuma quanto una centrale nucleare!!) e 1,00 Gb di RAM
E gira molto lentamente su OS XP. Se attivo l'antivirus la lentezza diventa insopportabile.
L' Atom N455 è comparabile come velocità ad un Intel Pentium D a 3ghz o è addirittura migliore? (ovviamente in quanto a consumi l'Atom è superlativo..quindi io parlo solo di prestazioni in termini di velocità d'esecuzione).

Grazie per le eventuali risposte :)

King Crimson
18-12-2010, 20:02
Buongiorno a tutti :)

Ieri mi hanno regalato un netbook HP mini 110

Ha l'ultimo processore uscito per netbook: Atom N455 (1,66Ghz); 1024 MB DDDR2 SDRAM (1 Dimm) e 250 GB di hard disk.

Unico GRANDE PROBLEMA: ovviamente è preinstallato windows 7 starter con tutte le limitazioni che ne conseguono.



Beh... a parte la questione dello sfondo (che comunque è modificabile con un paio di trucchetti) non mi pare che vi siano grandi limitazioni per un uso "molto soft" (ovvero l'uso classico di un netbook).


Quindi mi servirebbe un consiglio:

dite che installando windows XP il processore non ce la farebbe? o XP è equiparabile come consumo di risorse a Windows 7 starter?

Se invece passassi ad un OS linux? Consigli su quale versione installare?


Certo che ce la fa... XP è più vecchio, e pure di molto, rispetto a Seven.
Se vuoi stare in casa Microsoft, ti consiglio di rimanere su Seven.

Per quanto riguarda Linux, può essere un'ottima alternativa.
C'è Ubuntu Netbook Remix appositamente dedicato ai netbook... ma una qualsiasi distribuzione va più che bene (Ubuntu classico, Linux Mint, Sabayon, ...)

Ultima domanda:
Attualmente sto usando un vecchio DELL DM051 acquistato nell'estate del 2006 con un processore Pentium D 3,00 Ghz (ancora non era uscito il duo e consuma quanto una centrale nucleare!!) e 1,00 Gb di RAM
E gira molto lentamente su OS XP. Se attivo l'antivirus la lentezza diventa insopportabile.
L' Atom N455 è comparabile come velocità ad un Intel Pentium D a 3ghz o è addirittura migliore? (ovviamente in quanto a consumi l'Atom è superlativo..quindi io parlo solo di prestazioni in termini di velocità d'esecuzione).

Grazie per le eventuali risposte :)

XP con SP3 ed antivirus+antispyware tosti comincia ad arrancare con 512 MB di Ram.
Con 1 GB non ci sono grandi problemi: probabilmente è l'ora di dare una bella pulita al sistema!

Per quanto riguarda l'ultima tua richiesta: il tuo vecchio Pentium D è più veloce dell'Atom.

Spero di esserti stato utile!

blankpage
18-12-2010, 20:34
utilissimo!..grazie ;)

hai risposto a tutto cio che mi interessava sapere.

Comunque ho deciso...passerò ad Ubuntu :)


P.S. per "ripulita" intendi una deframmentazione?

King Crimson
19-12-2010, 09:39
utilissimo!..grazie ;)

hai risposto a tutto cio che mi interessava sapere.

Comunque ho deciso...passerò ad Ubuntu :)


P.S. per "ripulita" intendi una deframmentazione?

Direi innanzitutto di dare una passata di antivirus e di cercare anche eventuali spyware e malware.
Disinstalla ciò che non ti è utile e/o ritieni sospetto.
Poi deframmentazione e scandisk.

Se proprio non va meglio di prima, ti consiglio una formattazione. Purtroppo con XP, almeno ogni 2-3 anni, direi che va fatta...
Con Seven e/o con una distribuzione Linux non avrai più di questi problemi.