PDA

View Full Version : oc phenom II x6 1055t asus crosshair IV 4.4ghz


mirko_luk_92
18-12-2010, 10:50
ciao ragazzi...mi serve una mano per riuscire a portare il mio processore fino a 4.4ghz nn stabili....l'impo e ke riesca a prendere con cpuz la prova ke sono riuscito a portarlo...una sfida ke mi a lanciato un mio amico...lui e convinto ke nn ci arriva x6 fino a 4.4
io sono arrivato fino a 4ghz ma poi si e bloccato subito e ora nn riesco piu a riportarlo a quel livello nn so perke
mi date una mano voi
la configurazione del pc e quella in firma

per qualsiasi altra cosa kiedete pure

System Shock
18-12-2010, 18:15
Che dissipatore cpu hai ?

4400 per il 1055t sono veramente al limite il tuo amico sene intende.

Hai scritto nn stabili quindi ti basta fare una schermata di cpuz a 4400 ?

User111
19-12-2010, 07:02
ciao ragazzi...mi serve una mano per riuscire a portare il mio processore fino a 4.4ghz nn stabili....l'impo e ke riesca a prendere con cpuz la prova ke sono riuscito a portarlo...una sfida ke mi a lanciato un mio amico...lui e convinto ke nn ci arriva x6 fino a 4.4
io sono arrivato fino a 4ghz ma poi si e bloccato subito e ora nn riesco piu a riportarlo a quel livello nn so perke
mi date una mano voi
la configurazione del pc e quella in firma

per qualsiasi altra cosa kiedete pure


scusa ma che ci fai di un 6 core a 4.4GHz?
con che vcore? di solito i proci amd chiedono molto di vcore..
è da pazzi...sia per i consumi che per le temperature

mirko_luk_92
19-12-2010, 14:05
Che dissipatore cpu hai ?

4400 per il 1055t sono veramente al limite il tuo amico sene intende.

Hai scritto nn stabili quindi ti basta fare una schermata di cpuz a 4400 ?

ho un zalman cnps10x

si devo solo riuscire a salvare la skermata di cpuz a 4400

mirko_luk_92
19-12-2010, 14:07
scusa ma che ci fai di un 6 core a 4.4GHz?
con che vcore? di solito i proci amd chiedono molto di vcore..
è da pazzi...sia per i consumi che per le temperature


non ci devo fare niente e solo una scommessa i voltaggi e le temperature nn mi interessano molto tanto lo tengo per 10 secondi poi abbasso tutto

Futura12
19-12-2010, 14:39
ho un zalman cnps10x

si devo solo riuscire a salvare la skermata di cpuz a 4400

Con lo Zalman a 4.4Ghz appena fai partire OCCT ti si fonde il rame del dissipatore sopra la scheda madre:asd:.
Comunque non è detto che possa arrivare a quella frequenza anche da ''instabile'',anzi tutt'altro..4.4Ghz sono veramente eccessivi.
Se vuoi provarci prova con 1.65v di v-core,ma se poi ti si rompe per fare una scommessa...beh non sei stato molto furbo.;)

mirko_luk_92
19-12-2010, 15:49
Con lo Zalman a 4.4Ghz appena fai partire OCCT ti si fonde il rame del dissipatore sopra la scheda madre:asd:.
Comunque non è detto che possa arrivare a quella frequenza anche da ''instabile'',anzi tutt'altro..4.4Ghz sono veramente eccessivi.
Se vuoi provarci prova con 1.65v di v-core,ma se poi ti si rompe per fare una scommessa...beh non sei stato molto furbo.;)

bph ho visto in giro e non stabile lo davano a 1.5 di v-core cmq ora rimando tutto perke ho avuto dei problemi con la skeda madre

User111
19-12-2010, 17:35
non ci devo fare niente e solo una scommessa i voltaggi e le temperature nn mi interessano molto tanto lo tengo per 10 secondi poi abbasso tutto

ah bene, allora ci vogliono parecchi volt :Prrr:

System Shock
20-12-2010, 01:01
1) impostazioni OC su manual
2) Disabilita il turbo core;e cooll & quit
3) Setta il core voltage a 1,500 volt; se non basta per caricare il windows aumenta gradualmente e :sperem:
4) Imposta il pci frequency a 101;
5) Disattiva gli spread spectrum;
6) Imposta host cpu Clock a 315 Mhz :eekk:
7) Reimposta le frequenza delle ddr3 , che dopo l'aumento dell host frq,saranno salite, anzi mettile pure al minimo es 1333
8) Abbassa il molti. dell HT link per farlo stare attorno a 2000 Mhz. idemi mettilo pure al minimo
9) se il sistema non vuole saperne di partire prova ad impostare CPU/NB voltage a 1,200 V


Se puoi metti al massimo la ventola dello zalman.

Io declino ogni responsabilità .:ops:

mirko_luk_92
20-12-2010, 10:16
1) impostazioni OC su manual
2) Disabilita il turbo core;e cooll & quit
3) Setta il core voltage a 1,500 volt; se non basta per caricare il windows aumenta gradualmente e :sperem:
4) Imposta il pci frequency a 101;
5) Disattiva gli spread spectrum;
6) Imposta host cpu Clock a 315 Mhz :eekk:
7) Reimposta le frequenza delle ddr3 , che dopo l'aumento dell host frq,saranno salite, anzi mettile pure al minimo es 1333
8) Abbassa il molti. dell HT link per farlo stare attorno a 2000 Mhz. idemi mettilo pure al minimo
9) se il sistema non vuole saperne di partire prova ad impostare CPU/NB voltage a 1,200 V


Se puoi metti al massimo la ventola dello zalman.

Io declino ogni responsabilità .:ops:

per adesso non posso perke mi si e incasinata la mb probabilmente e il bios ke e partito