PDA

View Full Version : overclock q6600


finalsqualo
18-12-2010, 09:46
ciao ragazzi

io dovrei fare un overclock al mio q6600 g0.
l'ho portato senza problemi a 2.8 con ottimi risultati in termini di temperature.
vorrei portarlo su almeno a 3.2/3.6.è possibile??

ecco la mia configurazione:

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1541235

grazie mille

System Shock
18-12-2010, 12:04
Probabilmente temperature permettendo potresti tentare i 3600 mhz.
Con il g0 non sono difficili , testato personalmente , che vid ha il tuo q6600 ?

finalsqualo
18-12-2010, 12:41
grazie per la risposta
non sapevo qual'era il voltaggio che ti serviva cosi ti posto un immagine


http://i.imgur.com/yqxLq.png

è quella corretta??grazie

System Shock
18-12-2010, 18:06
Cpu-z è utile ma il vid lo vedi con coretemp
http://www.alcpu.com/CoreTemp/

System Shock
18-12-2010, 18:13
Posto una miniguida con i valori impostati per il q6600 a 3600 Mhz

Importante :
Per non fare danni devi sempre testare bene sotto stress , la configurazione di oc per verificare che i core non superino i 70/73° e non eccedere con l'overvolt.
Tieni presente che un minimo di rischio esiste sempre

Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare
se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.

Programmi che servono :

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui
http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip

Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117

coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu.

http://www.alcpu.com/CoreTemp/

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu.

http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.56-setup-en.exe

Prima di overcloccare potresti anche fare un test di stabilità "Passaggio 2" ,
per vedere se il tuo sistema è OK e le potenzialità del tuo dissi , decidi tu.

Passagio 1 overclock vero e proprio

Vai nel bios , vedi che frequenza hanno le tue ddr2 ,

poi alza l'FSB 400 x 9 =3600 Mhz , a volte inziche 400 potrebbe essere neccessario impostarlo 400 x4 = 1600 ,dipende dal bios ma non cambia nulla.

Questa manovra farà aumentare la Dram frequncy (frequenza ddr) abbassala in modo da non superare quella originale che hai guardato prima.

Poi aumenta il Voltaggio della cpu (Vcore) a 1.335 v.

Disabilita tutti i risparmi energetici c1 speed step tm ecc.
Esci dal bios e carica il Windows.
Se il sistema non parte prova ad aumentare gradualmente il Vcore di 0.010/0.015 v alla volta ,ma non superare mai 1.400 V.

Passagio 2 test di stabilità e delle temperature massime

Lancia coretemp
Lancia cpu-z per verificare che la frequenza sia aumentata a 3600 Mhz
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "20" times poi start (senza altre applicazioni aperte oltre a cpu-z e coretemp)
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 70°/73° e sei ok

Se dovesse salire oltre gli 80° ferma tutto.
Se durante il linx il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore e ripeti trova il minimo indispensabile per superare il Linx , poi alza di 0.010/0.015 v per sicurezza , ma mai oltre 1.400 V
Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa pure fin che ti supera il Linx,Idem trova il minimo poi alza di 0.010/0.015 v per sicurezza

Ripeti il test anche in estate per sicurezza perché le temperature aumenteranno.

Conclusioni :

Posta i risultati delle temperature ed il Vcore che hai impostato.

E vediamo se si può salire ancora o se conviene scendere.

Per qualunque altra cosa , dubbi , problemi , ecc. chiedi pure.

finalsqualo
18-12-2010, 18:26
nelle impostazioni per cambiare la frequenza della ram ho dei valori pefissati che cambiano a seconda del fsb che inserisco.
il problema che non ci sono valori inferiori a 1000.

http://i.imgur.com/gHIGO.png


edit:

con le tue impostazioni a 3.6 il sistema parte per pochi secondi(non arriva neanche al bios) e poi si riavvia resettando tutte le modifiche.che cosa sbaglio??

System Shock
18-12-2010, 19:44
Il v core lo hai tenuto a 1.335 v o hai provato ad alzarlo ?
Se non lo ha alzato alzalo gradualmente di 0.010 v fin che almeno non si carica il windows , ma per ora non oltre 1.400

Che dissipatore cpu hai?

Il vid è buono io avevo 1.315 V.

finalsqualo
18-12-2010, 20:06
ho provato ad alzarlo,ma non fino a 1.400.

ecco le ram e l spd

http://i.imgur.com/z4nd5.png

http://i.imgur.com/CrW24.png

ho l'artic cooling freezer rev 2

non capisco la storia delle ram. con 400 di fsb il minimo che posso mettere dopo auto è 1000.le mie ram sono da 800.

ti posto le foto del mio bios cosi mi dici per bene cosa modificare:

http://i.imgur.com/hBRc2.jpg

http://i.imgur.com/aoB8c.jpg

http://i.imgur.com/qhoAO.jpg

http://i.imgur.com/JqSke.jpg

http://i.imgur.com/aAW76.jpg

http://i.imgur.com/wSZ4m.jpg

http://i.imgur.com/hrhUW.jpg

http://i.imgur.com/Q3QfX.jpg

http://i.imgur.com/EF3mS.jpg

http://i.imgur.com/0mYPC.jpg

http://i.imgur.com/W0sEl.jpg


grazie mille per il tempo che mi dedichi

System Shock
18-12-2010, 23:20
L'artic cooling freezer rev 2 va bene.

La frequenza delle ddr2 è legata all'fsb se lo alzi , anche le ddr2 aumenteranno la loro frequenza nella stessa proporzione.

es fsb 300 ddr2 600 | fsb 400 ddr2 800.

Solitamente ci sono parecchie opzioni per reimpostare le memorie a frequenze minori e superiori.

Dovresti cercare un opzione linked/unlinked ma nelle foto non la vedo.
Se non c'è ,ho visto la tua foto http://i.imgur.com/qhoAO.jpg , tre opzioni mi sembrano veramente poche , potrebbe essere che per salire a 400 di fsb ti servano delle ddr2 da 1066.

finalsqualo
19-12-2010, 08:32
e per portarlo a 3.2 sarebbe possibile senza cambiare ram??

System Shock
20-12-2010, 00:31
cone le ddr a 800 mhz la pu avra 2880 mhz e vedo che ci sei gia arrivato.

Cha ddr2 hai alcune si overclockano altre , no ma al massimo a 900 mhz, che ti basterebbero per la cpu a 3200 mhz.

System Shock
20-12-2010, 00:31
cone le ddr a 800 mhz la pu avra 2880 mhz e vedo che ci sei gia arrivato.

Cha ddr2 hai alcune si overclockano altre , no ma al massimo a 900 mhz, che ti basterebbero per la cpu a 3200 mhz.

gianni1879
22-12-2010, 10:35
c'è già il thread per l'oc di questa cpu, postate là