PDA

View Full Version : problema all'avvio di wondows 7 ultimate


gtsolid
18-12-2010, 06:59
ciao a tutti

sono nella m***a
ieri ho disinstallato un programma corposo con revo uninstaller e quando ho riavviato il sistema, esso si pianta sulla schermata di presentazione di windows (quella a sfondo blu con scritto in basso windows 7) e lampeggia con un periodo di circa 5 secondi tra un lampeggio e l'altro. fa così per un po' poi entra in stand-by.

non ho punti di ripristino:mad:
dal dvd di installazione di 7 provo a ripristinare il SO ma mi viene detto che ho periferiche collegate al pc che impediscono l'operazione, oppure che il lettore cd è difettoso (entrambe non vere); stessa cosa mi capita inserendo il disco di ripristino di 7.

se provo ad entrare in modalità provvisoria, lampeggia lo stesso e non mi fa fare niente.

mia personale ipotesi è che revo uninstaller abbia cancellato qualche chiave di registro fondamentale.

potrei formattarlo tranquillamente, ma dovrei salvarmi i dati (niente backup:mad: )

avete idee?

TonyVe
18-12-2010, 08:54
La butta la. ;)

Utilizzare una distro di linux che ti consenta di accedere ai tuoi dati per salvarli altrove...poi...formatti, se non è ripristinabile Windows. :)

gtsolid
18-12-2010, 09:00
La butta la. ;)

Utilizzare una distro di linux che ti consenta di accedere ai tuoi dati per salvarli altrove...poi...formatti, se non è ripristinabile Windows. :)

mi hanno detto:
se devi recuperare i dati puoi farlo tramite per esempio una distribuzione linux così da montare il disco e mettere da parte di tuoi dati. del resto non si capisce cosa succede. Cmq scarica una iso di ubuntu e provvedi a salvare quello che ti interessa e poi formatti.

cosa ne pensi?

TonyVe
18-12-2010, 09:14
Che a mio avviso è la via più semplice per tornare ad avere un sistema perfetto e a seguire aggiornato.

Purtroppo (?) nessun uninstaller, pulitore ecc è esente dal poter creare problemi.
Revo Uninstaller, inoltre c'è da dire che la mania di pulizia, tramite programmi di terzi, su Win.7 non porta a benefici tangibili, se proprio vorrai usarlo, beh controlla ad una ad una ogni voce che ti propone di cancellare perché secondo lui legata a quel software disinstallato.
Nel dubbio non cancellare.

Usa pure Ubuntu e avvia da USB o CD masterizzato e salvi.

Ciao

gtsolid
18-12-2010, 09:44
Che a mio avviso è la via più semplice per tornare ad avere un sistema perfetto e a seguire aggiornato.

Purtroppo (?) nessun uninstaller, pulitore ecc è esente dal poter creare problemi.
Revo Uninstaller, inoltre c'è da dire che la mania di pulizia, tramite programmi di terzi, su Win.7 non porta a benefici tangibili, se proprio vorrai usarlo, beh controlla ad una ad una ogni voce che ti propone di cancellare perché secondo lui legata a quel software disinstallato.
Nel dubbio non cancellare.

Usa pure Ubuntu e avvia da USB o CD masterizzato e salvi.

Ciao


OK grazie... Potresti spiegare passo passo? Perché sn completamente niubbo in materia libux e simili

Khronos
18-12-2010, 11:16
nulla di più semplice.
il link è nella mia firma (live cd). cliccaci, nella pagina cerca la "Ubuntu", ci clicchi sopra, scarichi la ISO, la masterizzi, spegni il pc, avvii il pc col cd dentro, e scegli al menù di "AVVIARLA SENZA INSTALLARLA" (avendo cura di scegliere la lingua italiana se non sei avvezzo dell'inglese, ovviamente).
alla comparsa del desktop, penso che icone e menù siano una cosa normale da vedere. raggiungi gli harddisk, ci colleghi dentro chiavette/hd esterni e salvi tutto. poi riavvii e togli il cd, ed è come se non fosse mai esistita.