View Full Version : Aiuto!! Odissea con modem-router
Palestro2000
17-12-2010, 19:01
Salve vi racconto la mia odissea iniziata ieri.
Ieri ho acquistato un Netgear dgn 2200 a 69€, non funzionava correttamente e lo riportato al negozio e lo sostituito con un Linkys wag120N, ancora peggio, quest'ultimo è un vero schifo.
Domani lo devo riportare al negozio, cosa mi consigliate di fare?
Ne vale la pena di spendere €99 (ovvero 30euro in più) e prendere un Netgear 2100?
O al limite provare a sostituirlo con un altro dgn 2200?
Basta che funzioni correttamente, è sia una bomba soprattutto in wifi.
Harry_Callahan
17-12-2010, 19:13
Domani lo devo riportare al negozio, cosa mi consigliate di fare?
1) che problema hai riscontrato con il Netgear
2) che problema hai riscontrato con il Linksys
2 router su 2 KO significa o sei sfigato perchè oggi è venerdi 17 oppure hai un problema che non dipende dai router e stai prendendo lucciole per lanterne
strassada
17-12-2010, 19:50
il dgn2200 si allinea appena connesso (verificato di persona, già navigo e consentiva accsso alle reti esterne fin da subito), quindi se non si allinea, potrebbe essere una incompatibilità col provider e i chipset broadcom (visto che anche l'altro è simile).
se non accedi al router o ad internet, sono problemi di errata configurazione (anche su windows), o incompatibilità coen le impostazioni usate col router che stai usando ora (se poi usi un modem alice o ti connetti con una connessione banda larga, facile che sia questa a non permetterti di vedere nuovi router, visto che non nen hanno bisogno, ma windows non lo sa)
Palestro2000
17-12-2010, 20:54
Allora nel Netgear era difettoso l'alimentatore, e appena configuravo la wifi con password, il router per applicare la modifica necessità il riavvio, appena finito il riavvio, la wifi si disabilitava, infatti anche il negoziante lo ha notato.
Il Linkys ha una portata wifi scarsissima, dove son col computer prende a 1 tacca, prende col modem di alice e con il netgear prendeva a 4 tacche.
Avete capito? ;)
PS: L'ho configurato/i bene, a dovere, ma niente...
strassada
17-12-2010, 23:15
ok, per l'alimentatore, capita spesso con i modem netgear (sono cineserie, ricordiamocelo).
per il wireless nel thread ufficiale abbiano scritto più volte che c'è un bug nel firmware quando si usa la lingua in italiano: il menu wireless non mantiene le modifiche e viene azzerato.
bastava impostare come lingua inglese e configurare il menu, salvare e poi volendo, rimettere la lingua italiana (o lasciare quella in inglese, come abbiamo fatto tutti.)
netgear sa dell'esistenza di questo bug (e altri, come il mancato riavvio della connessione in pppoa). in teoria non manca molto all'uscita di un firmware che si spera ponga rimedio.
Sta anche per uscire un firmware aggiuntivo (una parte va messa su penna usb) che permetterà ulteriori ottimizzazioni. se mai volessi riprovarci, il dgn2200 è un ottimo prodotto.
Palestro2000
18-12-2010, 07:36
ok, per l'alimentatore, capita spesso con i modem netgear (sono cineserie, ricordiamocelo).
per il wireless nel thread ufficiale abbiano scritto più volte che c'è un bug nel firmware quando si usa la lingua in italiano: il menu wireless non mantiene le modifiche e viene azzerato.
bastava impostare come lingua inglese e configurare il menu, salvare e poi volendo, rimettere la lingua italiana (o lasciare quella in inglese, come abbiamo fatto tutti.)
netgear sa dell'esistenza di questo bug (e altri, come il mancato riavvio della connessione in pppoa). in teoria non manca molto all'uscita di un firmware che si spera ponga rimedio.
Sta anche per uscire un firmware aggiuntivo (una parte va messa su penna usb) che permetterà ulteriori ottimizzazioni. se mai volessi riprovarci, il dgn2200 è un ottimo prodotto.
Capito, ma non potevo leggere tutte le pagine del thread ufficiale, son molte..
Ora ci penso un po' su o al limite mi riprendo il dgn2200, o mi faccio fare un buono.
Palestro2000
18-12-2010, 07:38
Ah un altra cosa, a voi capita col Netgear che l' 192.168.0.1 funzioni solo da un PC? Dal resto dei PC dice che non sono amministratore e non me ne posso occupare del 192.168.0.1 ; E' normale?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.