PDA

View Full Version : Mettere una protezione al modem-router wifi


Blacky2006
17-12-2010, 16:44
Ciao a tutti,
spero di scrivere nel posto giusto.

Dopo 3 anni si e spento il wifi del mio notebook Packard bell Mod. ALP-ajax d.
Per il resto funziona benissimo.
Per farlo rifunzionare ci ho messo una chiavetta USB-WIFI della Belkin.
Adesso va' come prima.
Ho un modem-router wifi della sitecom Mod. VL-537.
Niente di che, ma devo dire che in questi anni ha funzionato benissimo.

La domanda che volevo farvi, come faccio a mettere una protezione per non farci collegare altri?
Vicino a me non c'è nessuno, pero' non si sa mai.
Ci avevo provato qualche volta, ma qualche cosa non ha funzionato, ho perso la connessione wifi e non vi dico che casino per ritrovarla, forse piu per fortuna che per saperlo fare, non ci capisco un granchè.
Fatemi sapere come mettere una chiave di protezione fatta bene.
Grazie in anticipo

maxime
17-12-2010, 16:58
Prima di tutto per fare queste operazioni collegati con il cavo. Poi vai nella sezione wireless e cerca le impostazioni sulla sicurezza. Scegli il metodo di criptazione wpa o meglio ancora wpa2 se lo supporta.
Purtroppo sul sito sitecom non è disponibile il manuale, quindi non posso essere più preciso..

Blacky2006
17-12-2010, 17:27
Prima di tutto per fare queste operazioni collegati con il cavo. Poi vai nella sezione wireless e cerca le impostazioni sulla sicurezza. Scegli il metodo di criptazione wpa o meglio ancora wpa2 se lo supporta.
Purtroppo sul sito sitecom non è disponibile il manuale, quindi non posso essere più preciso..

Beh, ovviamente il cavetto non lo ho.
Quindi ci vuole per forza quello?

Blacky2006
18-12-2010, 06:38
sicuro?

di solito è in dotazione con il router.

Infatti c' era, ma dopo 3 anni chi sa dove è andato a finire.
Era un pezzettino di 20 cm.
Riprovo in wifi, e vediamo che succede.

Ci ho provato, ma mi sta per venire il dubbio che manco si possa fare, non trovo la voce wpa.

Marinelli
18-12-2010, 11:27
Spostato nella sezione dedicata al networking in generale.

Ciao

nuovoUtente86
18-12-2010, 11:32
farlo in wifi è tecnicamente possibile, ma non è il massimo della vita. procurati un cavetto da pochi euro.

Blacky2006
18-12-2010, 12:07
Spostato nella sezione dedicata al networking in generale.

Ciao

O.K. mi sono spostato al networtking in generale, sotto la voce supporto sitecom.