View Full Version : Google Maps 5 quasi tutto ok: limite cache?
Google Maps 5 da ieri: bellissimo....tridimensionalità, orientamento della mappa con la bussola, dati anche offline.... e qui per me...quasi tutto ok. Ma c'è un limite alla cache delle mappe offline? A me si ferma a 44 MB. "Le dimensioni correnti della cache sono 44MB" Se continuo l'esplorazione mi viene cancellata la cache più vecchia in modo da non superare i 44MB. Ma perchè?? A voi come va?? Si cacha almeno un GB o più? C'è qualche impostazione nascosta? Ovviamente sulla sd c'è una vagonata di spazio (ed è qui ovviamente che dovrebbe essere la cache, ma non si capisce in che cartella...). Sulla mia memoria interna solo 20MB (quindi non credo che centri). Desire 2.2. Grazie a tutti.
Paganetor
17-12-2010, 13:52
interessa anche a me!
interessantissimo alla questione.
se fosse anche totalmente offline, google maps sarebbe il migliore di tutti.
secondo me se si trovasse il modo di salvare nella cache tutta l'italia, e condividerla poi con tutti gli altri, il problema sarebbe risolto. magari qualcuno che mette mano al programma e al codice sorgente potrebbe anche riuscire a farlo.
Si ma.... avete provato? Basta fare un po' di esplorazioni e si vede crescere la cache.... a me è aumentata fino a 47MB per poi scendera improvvisamente a 39MB... A voi???
ken Falco
18-12-2010, 14:19
ma state seri ?
ci vorrebbe un secchiello pieno di sd solo x l italia ...
ci sono programmi che ricopiano e incollano pezzi di mappe sulla sd ...
ma se è tutto in vettoriale!
ma state seri ?
ci vorrebbe un secchiello pieno di sd solo x l italia ...
ci sono programmi che ricopiano e incollano pezzi di mappe sulla sd ...
Se conosci qualche programma che lo fa, ce lo segnaleresti?
Credo interessi un po' a tutti
ken Falco
18-12-2010, 14:34
scusate ... mi sono confuso con le mappe fotografiche ...
quelle vettoriali ci stanno sulle sd ...
mea culpa
Dunque.... vedo che nessuno vuole dire come si comporta il suo android per questa abbastanza misteriosa questione. Io ho notato poi che la cache sale lentamente con un andamento tipo + 6MB e subito dopo - 5MB, + 4MB e subito - 3MB.... in tal modo sale lentamente. Ora ha raggiunto 80MB, ma avrò scaricato almeno 500MB... Le zone che ho "esplorato" di più sono quelle che riangono.... ci sarà dietro uno di quegli algoritmi segreti di Google che vogliono prevedere (ovviamente malissimo in questo caso) cosa ci potrà servire. Non c'è da farci conto.... se uno si trova in una zona senza campo....
Meglio per le mappe offline Locus o Maps(-) di coderminus... o altri che devo provare. Con questi scarichi la zona che vuoi al livello di zoom che vuoi. Peccato che questi non abbiano la funzione di ricerca delle vie e delle città e tantomeno il navigatore.
Dunque.... vedo che nessuno vuole dire come si comporta il suo android per questa abbastanza misteriosa questione. Io ho notato poi che la cache sale lentamente con un andamento tipo + 6MB e subito dopo - 5MB, + 4MB e subito - 3MB.... in tal modo sale lentamente. Ora ha raggiunto 80MB, ma avrò scaricato almeno 500MB... Le zone che ho "esplorato" di più sono quelle che riangono.... ci sarà dietro uno di quegli algoritmi segreti di Google che vogliono prevedere (ovviamente malissimo in questo caso) cosa ci potrà servire. Non c'è da farci conto.... se uno si trova in una zona senza campo....
Meglio per le mappe offline Locus o Maps(-) di coderminus... o altri che devo provare. Con questi scarichi la zona che vuoi al livello di zoom che vuoi. Peccato che questi non abbiano la funzione di ricerca delle vie e delle città e tantomeno il navigatore.magari si potessero usare queste mappe con google maps e usare infine il navigatore di quest'ultimo :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.