Lupettina
17-12-2010, 13:21
Ciao a tutti, una mia amica ha apenna preso un portatile con scheda Amd Mobility HD 5650. Io gliel'ho piallato con tutti i driver aggiornati, overcloccato, ed è venuta fuori una bella macchinetta da gioco, riesce a gestire fluidamente Lara Croft and the Guardian of Light a 1600x900 (17.3") con tutte le impostazioni al massimo, tanto per fare un esempio. (Ok, non è nulla di che, ma è pur sempre un portatile economico).
Volevo regalarle un gamepad, perchè ovviamente per giocare a certi giochi è fondamentale.
Il problema è che no so cosa...
La prima domanda che vi faccio è questa: Qualsiasi controller Microsoft per XBOX 360 va bene su un pc giusto? L'unica differenza tra quelli venduti espressamente per PC e quelli venduti per la consolle, è la presenza del cd dei driver nel primo caso, confermate? Vi chiederete, perchè non prendi quello con scritto "per Windows"? No, quelli per Windows sono tutti bianchi, io glielo voglio regalare nero :D
Veniamo alla domanda principale: che gamepad mi consigliate?
Io inizialmente ne volevo prendere uno wireless. Poi ricordandomi che spesso il segnale radio viaggia sui 2.40Ghz, ovvero la stessa frequenza del WiFi, ho pensato che poteva dare problemi con la sua connessione internet, gentilmente offerta dal vicino di casa e che quindi sta sempre sulle due tacchette, raramente a 3. Certo, non è che quando uno gioca, naviga anche, quindi una eventuale sconnessione non sarebbe un dramma credo, però cmq magari uno cadrebbe da messenger, si ritroverebbe Emule fermo, etc etc.
Che mi dite, è effettivamente così o sono solo leggende metropolitane queste possibili interferenze?
Wireless a parte, che gamepad mi consigliate? Rimandendo sulla soglia dei 30 euro max?
Io per ora avevo annoverato tra i papabili questi:
Microsoft XBOX 360 WIRED GAMEPAD (30.00 euro)
http://194.185.157.15/Files/Schede/MXB/GA/UI29/MXB_GA_112739_S9F-00002_Big.jpg
Saitek CYBORG RUMBLE PAD (18.00 euro) Link: http://cyborggaming.com/prod/cyborgpad.htm
http://www.oikka.it/schede/STK/GA/GA2/STK_GA_62862_015829_Big.jpg
Nilox PC JOYPAD WIRELESS CON VIBRAZIONE (18.00 euro) Link: http://www.nilox.com/scheda/nilox/11NX04GD01001.htm#
http://media.esprinet.com/files/schede/NEH/GA/GA2/NEH_GA_31473_11NX04GD01001_Big.jpg
SpeedLink Strike³ Gamepad for PS3® & PC, wireless (24.00 euro) Link: http://www.speedlink.com/?p=2&cat=3131&pid=17947&paus=1
http://www.testberichte.de/imgs/p_imgs_supersize/175103.jpg
Quest'ultimo però non ha la vibrazione, ma ha le batterie ricaricabili direttamente al suo interno da ricaricare tramite cavo usb. E' utile per voi la vibrazione nei giochi?
Insomma cosa mi consigliate? Qualcuno li ha questi, come si trova? Wireless o cavo? (non è un problema di distanze la sua, il wireless era solo per evitare casini sul suo tavolino).
Avete altri modelli da suggerirmi?
Ah, ultima indicazione, se il joypad fosse riconosciuto da Win Seven senza l'installazione di drivers sarebbe meglio!
Grazie di tutto l'aiuto che vorrete darmi :)
Volevo regalarle un gamepad, perchè ovviamente per giocare a certi giochi è fondamentale.
Il problema è che no so cosa...
La prima domanda che vi faccio è questa: Qualsiasi controller Microsoft per XBOX 360 va bene su un pc giusto? L'unica differenza tra quelli venduti espressamente per PC e quelli venduti per la consolle, è la presenza del cd dei driver nel primo caso, confermate? Vi chiederete, perchè non prendi quello con scritto "per Windows"? No, quelli per Windows sono tutti bianchi, io glielo voglio regalare nero :D
Veniamo alla domanda principale: che gamepad mi consigliate?
Io inizialmente ne volevo prendere uno wireless. Poi ricordandomi che spesso il segnale radio viaggia sui 2.40Ghz, ovvero la stessa frequenza del WiFi, ho pensato che poteva dare problemi con la sua connessione internet, gentilmente offerta dal vicino di casa e che quindi sta sempre sulle due tacchette, raramente a 3. Certo, non è che quando uno gioca, naviga anche, quindi una eventuale sconnessione non sarebbe un dramma credo, però cmq magari uno cadrebbe da messenger, si ritroverebbe Emule fermo, etc etc.
Che mi dite, è effettivamente così o sono solo leggende metropolitane queste possibili interferenze?
Wireless a parte, che gamepad mi consigliate? Rimandendo sulla soglia dei 30 euro max?
Io per ora avevo annoverato tra i papabili questi:
Microsoft XBOX 360 WIRED GAMEPAD (30.00 euro)
http://194.185.157.15/Files/Schede/MXB/GA/UI29/MXB_GA_112739_S9F-00002_Big.jpg
Saitek CYBORG RUMBLE PAD (18.00 euro) Link: http://cyborggaming.com/prod/cyborgpad.htm
http://www.oikka.it/schede/STK/GA/GA2/STK_GA_62862_015829_Big.jpg
Nilox PC JOYPAD WIRELESS CON VIBRAZIONE (18.00 euro) Link: http://www.nilox.com/scheda/nilox/11NX04GD01001.htm#
http://media.esprinet.com/files/schede/NEH/GA/GA2/NEH_GA_31473_11NX04GD01001_Big.jpg
SpeedLink Strike³ Gamepad for PS3® & PC, wireless (24.00 euro) Link: http://www.speedlink.com/?p=2&cat=3131&pid=17947&paus=1
http://www.testberichte.de/imgs/p_imgs_supersize/175103.jpg
Quest'ultimo però non ha la vibrazione, ma ha le batterie ricaricabili direttamente al suo interno da ricaricare tramite cavo usb. E' utile per voi la vibrazione nei giochi?
Insomma cosa mi consigliate? Qualcuno li ha questi, come si trova? Wireless o cavo? (non è un problema di distanze la sua, il wireless era solo per evitare casini sul suo tavolino).
Avete altri modelli da suggerirmi?
Ah, ultima indicazione, se il joypad fosse riconosciuto da Win Seven senza l'installazione di drivers sarebbe meglio!
Grazie di tutto l'aiuto che vorrete darmi :)