Hiei3600
17-12-2010, 11:10
Salve a tutti
Vorrei innanzi tutto chiarire il contenuto di questo testo nel caso il titolo non sia stato sufficientemente chiaro.
Queste sono le mie considerazioni a riguardo dei più o meno recenti cambiamenti/migrazioni in ambito dei sistema operativi di casa Microsoft ed in particolare sulle impressioni degli utenti che si leggono nei vari forum.
Voglio precisare la mia posizione oggettiva a riguardo("Come Sono Messo"):
- Ho usato ed uso principalmente XP più o meno dal 2003
- Ho un Netbook su cui è installato Windows Seven(Starter Edition)
- Ho provato per circa un mese in passato Windows Vista
- Ho in generale delle conoscenze superficiali per quanto riguarda il lato tecnico del funzionamento di Sistema Operativo(Abbrevviato in seguito S.O.)
Premesse Varie(Generali):
- Sono un utente"Casalingo"
- Non uso il Computer per lavoro
- Sono generalmente disinteressato alle novità(Vedi in particolare Software)
- In generale,non ho grandi esigenze
- Il mio Hardware può far girare tranquillamente Windows Seven
Premesse Varie(Concettuali):
- Queste sono inevitabilmente le mie opinioni(Nel senso che non posso farci niente)
- Benché qualcuno possa pensare che un opinione sia basata su fatti*Parziali*(Es. non conoscere al 100% l'argomento di cui si sta parlando),non sia degna di considerazione,vi invito a pensare quante persone la fuori conoscono al 100% le proprietà di una qualsiasi cosa(E non parlo solo di programmi/hardware,ma proprio in generale).Ognuno è libero di fare le proprie cosniderazioni nei limiti e negli interessi personali che ha.
- Conosco nel limite dei miei interessi personali di cosa sto parlando
-------
Augurandomi di non aver tralasciato niente nella premesse.Mi chiedo molto semplicemente:Perché passare da Xp a Seven?
Quello che ho letto:
Ho letto spesso in questi ad altri Forum come utenti dichiaravano che Seven è"Più Veloce","Più Stabile","Più Sicuro","Più Questo/Altro"(Di XP ndr),e che passare a Seven sia una scelta *quasi* obbligatoria se si dispone del hardware adeguato(E i soldi per la licenza,magari).Utenti che affermano che una volta passati a Seven"Non tornerebbero mai più a XP",proprio perché(Si sotto intende),abbiano trovato delle qualità così straordinarie da cestinare ogni ipotesi di rollback.
Quando poi leggo di qualcuno che effettivamente parla dei vantaggi di Seven,le parole d'ordine sono sempre le stesse(E scusate se è poco):Stabilità,Velocità,Supporto,Patch di Sicurezza Aggiornate,Compatibilità Programmi più Recenti,Disponibilità di Driver per gli Hardware più recenti,Effetti Visivi Vari,ecc. ecc.
Premesso che non voglio sminuire l'importanza delle sopra citate caratteristiche,qualcuno mi saprebbe dire cosa esattamente c'è di più"Funzionale",di XP?.Chiarisco il concetto,per"Funzionale",intendo qualcosa che ti aiuti a fare quello che facevi prima(E magari fare qualcos'altro),con maggiore facilità/velocità.Adesso,io su Seven una delle cose che ho trovato utili è la presenza del pulsante"Nuova Cartella",nelle finestra,che mi fa risparmiare qualche secondo e Click quando devo creare una nuova cartella ma mi chiedo,e tutti gli altri pulsanti?
Non so voi,ma io su Exp nella barra superiore di una finestra Explorer(Intendo proprio la navigazione tra cartelle),o dei pulsanti(Personalizzati),che mi permettono ad esempio,di vedere le Proprietà di un oggetto(Tasto Proprietà),di Accedere alle Opzioni Cartella(Si c'è anche quello su XP),si eliminare un file(Si lo so posso anche premere il Tasto CANC of Shift+Canc per eliminarlo completamente),il tasto per mettere a pieno schermo(E vabbé che non fa tutta questa differenza rispetto ad una finestra ingrandita),tutte cose di utilità discutibile certo,c'è chi le reputa inutili e c'è chi magari come me pensano che comunque possano essere comode in certe situazioni,ma il punto fondamentale è:Perché non posso più fare così?.
Qualcuno mi spiega la logica per la quale non posso sistemarmi la barra superiore della cartella come mi aggrada?
Ho ricevuto una risposta a riguardo qualche tempo fa,anche se li si parlava del Layout di Office 2007,che,c'è a chi piace e c'è a chi no(Come me),e la risposta è stata che il Layout di Office 2007 è stato studiato per essere più"Ergonomico",e quindi più efficiente.
Premesso che non vedo come possa essere più efficente cliccare sul pulsante della funzione desiderata come in Office 2003(1 Click),rispetto a cliccare prima sulla scheda relativa e poi alla funzione desiderata(2 Click),premesso questo mi domando,Perché?,Perché non viene data la scelta,pur passando ad Office 2007,di avere un Layout che *Io*(E scusate se magari io non conto niente),ritengo più funzionale?.In Office 2003 io ho tutti i pulsanti delle funzioni che utilizzo messi in tre barre di menù appositamente ordinate secondo le mie esigenze,sono tanti e piccoli certo,non grandi e spaziosi come quelli di Office 2007,ma io non ho problemi di vista ne problemi di memoria e so dove ogni singolo pulsante che mi interessa è,quindi perché Costringermi,ad usare un Layout che non mi piace,perché non posso scegliere?(Considerando che la risposta"Rimanere al 2003",è una risposta banale,dato che magari mi servirà in futuro una versione di Office aggiornata per*Forse",aprire documenti di lavoro o semplicemente mandati da amici che usano 2007).
Io nelle mie limitate capacità intellettuali non comprendo perchè nuova versione = nuovo layout = o te lo pigli o te ne vai in quel posto,non comprendo perché non viene data una scelta(Ci vuole tanto alla prima installazione chiedere o tramite il menù apposito selezionare il Layout che si ritiene più consono alla propria persona?),se non quella di rimanere nei vecchi software per poi essere derisi/etichettati come ignoranti per non essere passati alla versione successiva per i motivi"X/Y/Z".
Considerate che questo Thread lo sto scrivendo in WordPad(Preso da XP),nel mio Netbook con Seven,per dirvi quante siano avanzate le mie esigenze in fatto di scrittura.
A parte il Layout/Skin generale,io mi chiedo,cosa mai l'utente medio ci trovi così sfavillante in Seven?,si tratta di un S.O.,di un Compatibily Layer che altro non fa che far da intermediatore fra Software e Hardware,il che quindi fa supporre che lo si faccia per i programmi più aggiornati ma esattamente qual'è questo programma così popolare e richiesto dall'utente medio che gira solo su Vista/Seven e non su Xp?.E' per caso per le DirecX 10?,per vedere gli effetti ultra-realistici nei giochi?,l'utente medio veramente nota così tanto la differenza fra un gioco in Dx9 ed uno in Dx10(Che poi di fatto sfrutta le più avanzate funzionalità?),considerando che molti sono compatibili con entrambe le Dx.
Personalmente io gioco solo ad un *vecchio* MMORPG che usa una grafica retrodatata ma tutto sommato non male,gioco anche a vecchi classici(Principalmente Strategia/Gestionali),e non ho in genere chissà quale interesse per la grafica(Ed i giochi*Moderni* a parte Assassin's Creed non mi interessano poi tanto).
Cosa ci faccio con il computer?,cose banali,tipo navigare su Internet,giocare a qualche gioco online,chattare(Non uso Facebook per la cronaca),scaricare le foto dalla fotocamera al computer ed organizzare album,collezionare anche foto prese da internet,vedere video su YouTube...e più o meno ho detto tutto.
Quindi,chiedo di nuovo,in che cosa esattamente Seven mi faciliterebbe la vita nelle cose che facciò già?
Aggiungo che so che a quanto pare Seven richiede meno frequentemente il Defrag del disco(Non so se ha un Defrag automatico in background oh magari un File System che riduce la frammentazione dei file o che altro),e"Meno Manutenzione",in Generale.Personalmente,ho un programma su Xp(TuneUp Utilities ndr),che esegue automaticamente Defrag e CleanUp vari(Voci del Registro,File Obsoleti,ecc.),e dopo quasi un anno dall'ultima installazione,non vi sono rallentamenti di sorta(No,non sono uno*Smanettone*,che installa/disinstalla 10 programmi a settimana),nonostante comunque abbia una 30 di programmi installati ed un paio che partono all'avvio(Oltre all'Antivirus).
So anche che ci sono delle problematiche con i sistemi operativi vecchi,in special modo i 32 Bit,e riguardano sia la RAM(Non leggono più di 4 GB/3,3 effettivi)),sia gli Hard Disk con capienze superiori ai 2 TB(Anche se mi pare di capire che è più un problema di Scheda Madre?),ma come avrete capito se avete letto fino ad ora,non sono cose di cui ne sento il bisogno per il momento.
Volevo concludere con una funzionalità di cui anni addietro avevo persino scritto una guida sul forum di Hardware Upgrade:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1206795
Si tratta della funzionalità delle immagini come sfondo alle cartelle(Vedere il Link per capire cosa intendo),che alcuni potrebbero riderci sopra,altri la potrebbero giudicare una cosa carina ma poi neanche tanto importante,io invece penso che sia una delle funzionalità migliori della navigazione fra le cartelle.Personalmente oh centinaia(250+),di cartelle alcune di Foto,altre di Documenti,altre di Album Musicali,Backups e quant'altro,sta di fatto che mi piace mettere ad ogni cartella un immagine da sfondo diversa(Ed io ho una collezzione di oltre 20 mila immagini prese da Internet o fotograte),la ritengo una cosa molto bella e non vedo perchè non posso fare lo stesso con Windows Vista/Seven(Almeno con la Starter edition che ho,non mi legge i file .ini ne ha una funzione incorporata per poter cambiare lo sfondo alle certelle),non vedo perché alle porte del 2011,con il S.O. più recente delle più famosa casa produttrice di S.O.,non posso fare una cosa che si poteva fare su Windows 95(Con una funzione apposita),e parzialmente in Xp(Funzione tolta ma ancora possibile con i file di configurazione),una cosa(Si lo so tendo a ripetere le cose),che può non interessare a molti,ma che in tutta onestà credo che non siano neanche pochi quelli a cui piacerebbe poterlo fare(Magari con un paio di Click senza dover ricorrere all'editing di file .ini).Ed invece,nonostante la modernità sfavillante,la trasparenza delle finestre,gli effetti traslucidi le luci colorate ecc ecc poi ci si veda così limitati(Vedi anche impossibilità di personalizzare la barra dei pulsanti superiore).
Post-Premesse(<- Si lo so che è un contro-senso grammaticale)
- Se ritenete che questo post sia"Troppo Lungo",suggerisco di non lasciare commenti di mezza riga dicendo appunto,Post troppo lungo ecc. ecc.
- Anche se ad alcuni io possa aver dato questa impressione,questo non è un Thread che sostiene che XP sia meglio di Seven o altre cose simili,questo è un Thread in cui io espongo delle mie perplessità.Se ritenete che io mi sbagli in certi punti sarebbe cosa gradita che me lo faceste sapere.
- Se ritenete che io abbia scritto delle sciocchezze siete liberi di scriverlo,ma se non accompagnerete le vostre parole con delle argomentazioni sarete semplicemente ignorati
- Io non sono"Fissato",con XP,sono semplicemente una persona abitudinaria e se voi conoscete dei metodi per ovviare alle problematiche da me riscontrate e descritte(Per fare le stesse cose con Seven per intenderci),io sarei ben disposto a passare a Seven.
- Questo Post è stato scritto relativamente di fretta e potrebbe essere modificato nei prossimi giorni(Inoltre sarebbe cosa gradita segnalare ogni errore ortografico presente).
Arrivederci
(<---- PS Post numero 500 :o)
Vorrei innanzi tutto chiarire il contenuto di questo testo nel caso il titolo non sia stato sufficientemente chiaro.
Queste sono le mie considerazioni a riguardo dei più o meno recenti cambiamenti/migrazioni in ambito dei sistema operativi di casa Microsoft ed in particolare sulle impressioni degli utenti che si leggono nei vari forum.
Voglio precisare la mia posizione oggettiva a riguardo("Come Sono Messo"):
- Ho usato ed uso principalmente XP più o meno dal 2003
- Ho un Netbook su cui è installato Windows Seven(Starter Edition)
- Ho provato per circa un mese in passato Windows Vista
- Ho in generale delle conoscenze superficiali per quanto riguarda il lato tecnico del funzionamento di Sistema Operativo(Abbrevviato in seguito S.O.)
Premesse Varie(Generali):
- Sono un utente"Casalingo"
- Non uso il Computer per lavoro
- Sono generalmente disinteressato alle novità(Vedi in particolare Software)
- In generale,non ho grandi esigenze
- Il mio Hardware può far girare tranquillamente Windows Seven
Premesse Varie(Concettuali):
- Queste sono inevitabilmente le mie opinioni(Nel senso che non posso farci niente)
- Benché qualcuno possa pensare che un opinione sia basata su fatti*Parziali*(Es. non conoscere al 100% l'argomento di cui si sta parlando),non sia degna di considerazione,vi invito a pensare quante persone la fuori conoscono al 100% le proprietà di una qualsiasi cosa(E non parlo solo di programmi/hardware,ma proprio in generale).Ognuno è libero di fare le proprie cosniderazioni nei limiti e negli interessi personali che ha.
- Conosco nel limite dei miei interessi personali di cosa sto parlando
-------
Augurandomi di non aver tralasciato niente nella premesse.Mi chiedo molto semplicemente:Perché passare da Xp a Seven?
Quello che ho letto:
Ho letto spesso in questi ad altri Forum come utenti dichiaravano che Seven è"Più Veloce","Più Stabile","Più Sicuro","Più Questo/Altro"(Di XP ndr),e che passare a Seven sia una scelta *quasi* obbligatoria se si dispone del hardware adeguato(E i soldi per la licenza,magari).Utenti che affermano che una volta passati a Seven"Non tornerebbero mai più a XP",proprio perché(Si sotto intende),abbiano trovato delle qualità così straordinarie da cestinare ogni ipotesi di rollback.
Quando poi leggo di qualcuno che effettivamente parla dei vantaggi di Seven,le parole d'ordine sono sempre le stesse(E scusate se è poco):Stabilità,Velocità,Supporto,Patch di Sicurezza Aggiornate,Compatibilità Programmi più Recenti,Disponibilità di Driver per gli Hardware più recenti,Effetti Visivi Vari,ecc. ecc.
Premesso che non voglio sminuire l'importanza delle sopra citate caratteristiche,qualcuno mi saprebbe dire cosa esattamente c'è di più"Funzionale",di XP?.Chiarisco il concetto,per"Funzionale",intendo qualcosa che ti aiuti a fare quello che facevi prima(E magari fare qualcos'altro),con maggiore facilità/velocità.Adesso,io su Seven una delle cose che ho trovato utili è la presenza del pulsante"Nuova Cartella",nelle finestra,che mi fa risparmiare qualche secondo e Click quando devo creare una nuova cartella ma mi chiedo,e tutti gli altri pulsanti?
Non so voi,ma io su Exp nella barra superiore di una finestra Explorer(Intendo proprio la navigazione tra cartelle),o dei pulsanti(Personalizzati),che mi permettono ad esempio,di vedere le Proprietà di un oggetto(Tasto Proprietà),di Accedere alle Opzioni Cartella(Si c'è anche quello su XP),si eliminare un file(Si lo so posso anche premere il Tasto CANC of Shift+Canc per eliminarlo completamente),il tasto per mettere a pieno schermo(E vabbé che non fa tutta questa differenza rispetto ad una finestra ingrandita),tutte cose di utilità discutibile certo,c'è chi le reputa inutili e c'è chi magari come me pensano che comunque possano essere comode in certe situazioni,ma il punto fondamentale è:Perché non posso più fare così?.
Qualcuno mi spiega la logica per la quale non posso sistemarmi la barra superiore della cartella come mi aggrada?
Ho ricevuto una risposta a riguardo qualche tempo fa,anche se li si parlava del Layout di Office 2007,che,c'è a chi piace e c'è a chi no(Come me),e la risposta è stata che il Layout di Office 2007 è stato studiato per essere più"Ergonomico",e quindi più efficiente.
Premesso che non vedo come possa essere più efficente cliccare sul pulsante della funzione desiderata come in Office 2003(1 Click),rispetto a cliccare prima sulla scheda relativa e poi alla funzione desiderata(2 Click),premesso questo mi domando,Perché?,Perché non viene data la scelta,pur passando ad Office 2007,di avere un Layout che *Io*(E scusate se magari io non conto niente),ritengo più funzionale?.In Office 2003 io ho tutti i pulsanti delle funzioni che utilizzo messi in tre barre di menù appositamente ordinate secondo le mie esigenze,sono tanti e piccoli certo,non grandi e spaziosi come quelli di Office 2007,ma io non ho problemi di vista ne problemi di memoria e so dove ogni singolo pulsante che mi interessa è,quindi perché Costringermi,ad usare un Layout che non mi piace,perché non posso scegliere?(Considerando che la risposta"Rimanere al 2003",è una risposta banale,dato che magari mi servirà in futuro una versione di Office aggiornata per*Forse",aprire documenti di lavoro o semplicemente mandati da amici che usano 2007).
Io nelle mie limitate capacità intellettuali non comprendo perchè nuova versione = nuovo layout = o te lo pigli o te ne vai in quel posto,non comprendo perché non viene data una scelta(Ci vuole tanto alla prima installazione chiedere o tramite il menù apposito selezionare il Layout che si ritiene più consono alla propria persona?),se non quella di rimanere nei vecchi software per poi essere derisi/etichettati come ignoranti per non essere passati alla versione successiva per i motivi"X/Y/Z".
Considerate che questo Thread lo sto scrivendo in WordPad(Preso da XP),nel mio Netbook con Seven,per dirvi quante siano avanzate le mie esigenze in fatto di scrittura.
A parte il Layout/Skin generale,io mi chiedo,cosa mai l'utente medio ci trovi così sfavillante in Seven?,si tratta di un S.O.,di un Compatibily Layer che altro non fa che far da intermediatore fra Software e Hardware,il che quindi fa supporre che lo si faccia per i programmi più aggiornati ma esattamente qual'è questo programma così popolare e richiesto dall'utente medio che gira solo su Vista/Seven e non su Xp?.E' per caso per le DirecX 10?,per vedere gli effetti ultra-realistici nei giochi?,l'utente medio veramente nota così tanto la differenza fra un gioco in Dx9 ed uno in Dx10(Che poi di fatto sfrutta le più avanzate funzionalità?),considerando che molti sono compatibili con entrambe le Dx.
Personalmente io gioco solo ad un *vecchio* MMORPG che usa una grafica retrodatata ma tutto sommato non male,gioco anche a vecchi classici(Principalmente Strategia/Gestionali),e non ho in genere chissà quale interesse per la grafica(Ed i giochi*Moderni* a parte Assassin's Creed non mi interessano poi tanto).
Cosa ci faccio con il computer?,cose banali,tipo navigare su Internet,giocare a qualche gioco online,chattare(Non uso Facebook per la cronaca),scaricare le foto dalla fotocamera al computer ed organizzare album,collezionare anche foto prese da internet,vedere video su YouTube...e più o meno ho detto tutto.
Quindi,chiedo di nuovo,in che cosa esattamente Seven mi faciliterebbe la vita nelle cose che facciò già?
Aggiungo che so che a quanto pare Seven richiede meno frequentemente il Defrag del disco(Non so se ha un Defrag automatico in background oh magari un File System che riduce la frammentazione dei file o che altro),e"Meno Manutenzione",in Generale.Personalmente,ho un programma su Xp(TuneUp Utilities ndr),che esegue automaticamente Defrag e CleanUp vari(Voci del Registro,File Obsoleti,ecc.),e dopo quasi un anno dall'ultima installazione,non vi sono rallentamenti di sorta(No,non sono uno*Smanettone*,che installa/disinstalla 10 programmi a settimana),nonostante comunque abbia una 30 di programmi installati ed un paio che partono all'avvio(Oltre all'Antivirus).
So anche che ci sono delle problematiche con i sistemi operativi vecchi,in special modo i 32 Bit,e riguardano sia la RAM(Non leggono più di 4 GB/3,3 effettivi)),sia gli Hard Disk con capienze superiori ai 2 TB(Anche se mi pare di capire che è più un problema di Scheda Madre?),ma come avrete capito se avete letto fino ad ora,non sono cose di cui ne sento il bisogno per il momento.
Volevo concludere con una funzionalità di cui anni addietro avevo persino scritto una guida sul forum di Hardware Upgrade:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1206795
Si tratta della funzionalità delle immagini come sfondo alle cartelle(Vedere il Link per capire cosa intendo),che alcuni potrebbero riderci sopra,altri la potrebbero giudicare una cosa carina ma poi neanche tanto importante,io invece penso che sia una delle funzionalità migliori della navigazione fra le cartelle.Personalmente oh centinaia(250+),di cartelle alcune di Foto,altre di Documenti,altre di Album Musicali,Backups e quant'altro,sta di fatto che mi piace mettere ad ogni cartella un immagine da sfondo diversa(Ed io ho una collezzione di oltre 20 mila immagini prese da Internet o fotograte),la ritengo una cosa molto bella e non vedo perchè non posso fare lo stesso con Windows Vista/Seven(Almeno con la Starter edition che ho,non mi legge i file .ini ne ha una funzione incorporata per poter cambiare lo sfondo alle certelle),non vedo perché alle porte del 2011,con il S.O. più recente delle più famosa casa produttrice di S.O.,non posso fare una cosa che si poteva fare su Windows 95(Con una funzione apposita),e parzialmente in Xp(Funzione tolta ma ancora possibile con i file di configurazione),una cosa(Si lo so tendo a ripetere le cose),che può non interessare a molti,ma che in tutta onestà credo che non siano neanche pochi quelli a cui piacerebbe poterlo fare(Magari con un paio di Click senza dover ricorrere all'editing di file .ini).Ed invece,nonostante la modernità sfavillante,la trasparenza delle finestre,gli effetti traslucidi le luci colorate ecc ecc poi ci si veda così limitati(Vedi anche impossibilità di personalizzare la barra dei pulsanti superiore).
Post-Premesse(<- Si lo so che è un contro-senso grammaticale)
- Se ritenete che questo post sia"Troppo Lungo",suggerisco di non lasciare commenti di mezza riga dicendo appunto,Post troppo lungo ecc. ecc.
- Anche se ad alcuni io possa aver dato questa impressione,questo non è un Thread che sostiene che XP sia meglio di Seven o altre cose simili,questo è un Thread in cui io espongo delle mie perplessità.Se ritenete che io mi sbagli in certi punti sarebbe cosa gradita che me lo faceste sapere.
- Se ritenete che io abbia scritto delle sciocchezze siete liberi di scriverlo,ma se non accompagnerete le vostre parole con delle argomentazioni sarete semplicemente ignorati
- Io non sono"Fissato",con XP,sono semplicemente una persona abitudinaria e se voi conoscete dei metodi per ovviare alle problematiche da me riscontrate e descritte(Per fare le stesse cose con Seven per intenderci),io sarei ben disposto a passare a Seven.
- Questo Post è stato scritto relativamente di fretta e potrebbe essere modificato nei prossimi giorni(Inoltre sarebbe cosa gradita segnalare ogni errore ortografico presente).
Arrivederci
(<---- PS Post numero 500 :o)