View Full Version : Schede madri per Zacate in arrivo a gennaio
Redazione di Hardware Upg
17-12-2010, 11:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/schede-madri-per-zacate-in-arrivo-a-gennaio_34807.html
Le prime schede madri per Zacate dovrebbero fare la loro comparsa nel corso del mese di Gennaio, in occasione del CES di Las Vegas
Click sul link per visualizzare la notizia.
monkey.d.rufy
17-12-2010, 11:38
finalmente qualcosa di nuovo rispetto al solito atom
però amd ci poteva pensare un po prima
Io che ho un muletto basato su un Pentium Dual Core E2160 da 1,8 ghz , e scheda madre asus p5gc 1333 con chipset video Intel G945 su VGA , 2 gb DDR 2 800 .
Potrei incrementare le prestazioni con questa soluzione , oppure abbasserei solamente il dispendio di energia ? .
Rei & Asuka
17-12-2010, 11:59
Ma le APU non esistono già in Intel?
è da quando esiste core i5 che intel sta vendendo cose del genere, non in queste dimensione...
Quando usciranno soluzioni Nettop basate su Zacate??
supertigrotto
17-12-2010, 12:27
più o meno,ma non è la stessa cosa.
Senza dilungarmi troppo e andare a cercare gli articoli,ati la gpu la ha integrata meglio ed in modo che sia un pelino più efficiente di intel,solo che,per ora,con zacate,amd è ferma ai 45 nanometri mentre intel passa ai 32.
Io che ho un muletto basato su un Pentium Dual Core E2160 da 1,8 ghz , e scheda madre asus p5gc 1333 con chipset video Intel G945 su VGA , 2 gb DDR 2 800 .
Potrei incrementare le prestazioni con questa soluzione , oppure abbasserei solamente il dispendio di energia ? .
più che in un muletto io vorrei usarlo per gli HTPC. prezzo permettendo. Per un muletto preferisco sicuramente un prodotto dal bassissimo consumo che mi faccia girare il torrente e il mulo. Un plug pc che consumi meno di una lampadina e che costi <150€ ed è fatta
Alekos Panagulis
17-12-2010, 12:33
Penso che uno di queste motherboard sostituirà la mia Little Falls 2, che non è in grado di riprodurre filmati hd.
Kimera O.C.
17-12-2010, 13:13
Per un muletto preferisco sicuramente un prodotto dal bassissimo consumo che mi faccia girare il torrente e il mulo. Un plug pc che consumi meno di una lampadina e che costi <150€ ed è fatta
Si chiama NAS, il mio su singolo hd viaggia sui 12-15W mulo e torrent ON e tramite dlna gestisci anche filmati in HD ;)
Come htpc per iso e filmati HD e audio HD (che dubito venga supportato se non con vga supplementare) lo trovo poco conveniente perchè il tutto puoi gestirlo dal tuo pc/notebbok collegandolo al nas, magari con cosumi leggermente superiori a questi zacate, ma si evita l'obbligo di acquistare un ulteriore pc.
Ma anche Zacate avrà due core logici per ogni core fisico?
blackshard
17-12-2010, 13:18
è da quando esiste core i5 che intel sta vendendo cose del genere, non in queste dimensione...
Veramente sono i core i3 e i core i5 desktop e notebook dual core che integrano anche il core grafico, e non sono apu (cioè tutto integrato nello stesso pezzo di silicio), ma due chip separati sulla stessa basetta. Vale lo stesso per gli Atom serie 4xx e 5xx.
@supertigrotto: zacate non sarà a 45nm, ma a 40nm come i chip delle schede video (è prodotto da tsmc non da globalfoundries).
Si chiama NAS, il mio su singolo hd viaggia sui 12-15W mulo e torrent ON e tramite dlna gestisci anche filmati in HD ;)
Come htpc per iso e filmati HD e audio HD (che dubito venga supportato se non con vga supplementare) lo trovo poco conveniente perchè il tutto puoi gestirlo dal tuo pc/notebbok collegandolo al nas, magari con cosumi leggermente superiori a questi zacate, ma si evita l'obbligo di acquistare un ulteriore pc.
nas sotto i 150€ con l'hd? Marca? devo essere rimasto indietro.
io pensavo ad un plug pc da 5w dal costo a circa 100€ ed affiancarlo con un hd da 2,5" che già ho
cmq io volevo un vero htpc da accendere solo quando guardare i video. Quindi i consumi non mi interessano più di tanto. Quel che mi preoccupa è più il prezzo/silenziosità/spazio. Questo zacate magari fa (o farà) al caso mio
non ho ben capito se zacate sarà usato o meno in soluzioni netbook... in modo da mandare in pensione il mio nc10 con il vetusto atom n270
leddlazarus
17-12-2010, 14:11
scusate ma le APU sono saldate direttamente sulla mobo come le soluzioni Atom?
speriamo di no.
scusate ma le APU sono saldate direttamente sulla mobo come le soluzioni Atom?
speriamo di no.
le apu amd sono cpu+gpu costruite sullo stesso die quindi direttamente nel package del processore
ilratman
17-12-2010, 15:47
nas sotto i 150€ con l'hd? Marca? devo essere rimasto indietro.
io pensavo ad un plug pc da 5w dal costo a circa 100€ ed affiancarlo con un hd da 2,5" che già ho
cmq io volevo un vero htpc da accendere solo quando guardare i video. Quindi i consumi non mi interessano più di tanto. Quel che mi preoccupa è più il prezzo/silenziosità/spazio. Questo zacate magari fa (o farà) al caso mio
Gli htpc al giorno d'oggi non hanno più significato di esistere, con un buon mediaplayer si fa di più meglio e con meno consumi.
Prendi un wd tv live o un 4geek playo o addirittura il top un pop corn hour c200.
Gli htpc avevano senso anni fa quando non esistevano questi gioiellini.
ilratman
17-12-2010, 15:50
non ho ben capito se zacate sarà usato o meno in soluzioni netbook... in modo da mandare in pensione il mio nc10 con il vetusto atom n270
Zacate verrà usato nel prossimo restiling di acer 721 in arrivo fra pochissimo.
blackshard
17-12-2010, 15:57
le apu amd sono cpu+gpu costruite sullo stesso die quindi direttamente nel package del processore
Forse intendeva chiedere se fossero dei chip saldati sulle mobo (come il chipset) oppure se è rimovibile (come un processore).
Credo che saranno bga, quindi similmente agli atom sono già saldati sulla mobo.
Kimera O.C.
17-12-2010, 16:02
Quoto ilratman ma in parte, in quanto se si è esigenti come visionare materiale 3D con audio in HD magari sotto iso anche il bel C200 verrebbe meno quindi cosa c'è di meglio che un ottimo NAS che riesce a gestire tutti i file e all'occorenza affiancarli il proprio pc (desktop e notebook) collegato al tuo ampli e al tuo plasma :D
Gli htpc al giorno d'oggi non hanno più significato di esistere, con un buon mediaplayer si fa di più meglio e con meno consumi.
Prendi un wd tv live o un 4geek playo o addirittura il top un pop corn hour c200.
Gli htpc avevano senso anni fa quando non esistevano questi gioiellini.
Per quello che devo fare io... ne ho bisogno! che vorrei usare il futuro android come telecomando/mouse/tastiera.
Rei & Asuka
17-12-2010, 16:19
Grazie per le info ;)
ilratman
17-12-2010, 16:30
Quoto ilratman ma in parte, in quanto se si è esigenti come visionare materiale 3D con audio in HD magari sotto iso anche il bel C200 verrebbe meno quindi cosa c'è di meglio che un ottimo NAS che riesce a gestire tutti i file e all'occorenza affiancarli il proprio pc (desktop e notebook) collegato al tuo ampli e al tuo plasma :D
Per fare ciò basta un qualsiasi lettore blu3d e cmq per il c200 è previsto questo aggiornamento con il prossimo firmware.
Ormai dai si può fare tutto anche senza un pc, certo se uno ha anche bisogno del pc è un altro discorso.
ilratman
17-12-2010, 16:34
Per quello che devo fare io... ne ho bisogno! che vorrei usare il futuro android come telecomando/mouse/tastiera.
Guarda io controllo sia il pc e prossimamente il lettore blu sony con l'ipod ma ti assicuro che il telecomando o la tastiera+mouse sono irraggiungibili come praticità.
questo è più vicino a un pc vero e proprio (ci metti tranquillamente xp, seven, ubuntu) piuttosto che a un nas, plug pc o lettore multimediale... non li paragonerei e se uno deve fare solo le cose che offrono questi ultimi non c'è santo che tenga sul fronte consumi!
cmq anche secondo me sostituisce bene atom, sia miniitx che netbook.
Gli htpc al giorno d'oggi non hanno più significato di esistere, con un buon mediaplayer si fa di più meglio e con meno consumi.
Prendi un wd tv live o un 4geek playo o addirittura il top un pop corn hour c200.
Gli htpc avevano senso anni fa quando non esistevano questi gioiellini.
Sì ma con un media player tipo il WD non ci fai girare finezze tipo XBMC con qualche skin figa, che ad esempio si scarica da solo le copertine, le trame ecc. dalla rete
non ci fai girare neppure il mulo
con i soldi di un media player e quelli di un Nas ti fai un HTPC (es. scheda G45/8200/780/785g, cpu e ram usate sul mercatino o su Ebay) capace di consumare in idle massimo sui 30w
scegliendo i componenti giusti si arriva anche a 25-20 watt
250 euro e fai tutto, certo non con un Antec Fusion come case ma attorno ai 50 euro si trovano anche case buoni come estetica
con il plus di avere cmq un pc in più in casa, finito il film se ti gira navighi anche in rete senza le limitazioni dei player compresi i più evoluti, senza dover accendere altri pc, ecc.
insomma ci sono anche i vantaggi secondo me
Kimera O.C.
17-12-2010, 19:08
C'è ne per tutti i gusti e per tutte le tasche :sofico:
I nas seri ti permettono di farci tutto con consumi irrisori come montare ISO scaricare 24/24h, videosorveglianza, mediaplayer ospitare web blog ecc. oltre a quello per cui nascono e cioè immagazzinare dati e backup.
Htpc è inteso come un PC con tunner video (satellitare e/o dtt) per effettuare anche registrazioni video e poi se opportunamente calibrato può essere usato come mediaplayer nas e anche per game ma scordiamoci consumi modici e con le vari offerte su fastweb, dtt e sky dove anche la registrazione è inclusa non ha piu senso htpc se non per usi specifici e mirati.
Mcpc praticamente quello in oggetto permette di farci tutto quello che serve nel campo ludico ma ci riesci molto più facilmente e con un minor esborso economico optando per un C200 che è gia bello inscatolato pronto all'uso e sopratutto legge anche le pietre con consumi minimi.
L'accopiata ideale sarebbe NAS + C200 ma presumo che un pc (con uscita hdmi e lettore BR) almeno tra noi utenti di questo forum non credo che manchi, ecco che possiamo fare tranqueillamente a meno del c200...ma non del nas ;)
Con un HTPC buono (XMBC o mediaportal) fai delle cose che un semplice lettore multimediale se le sogna. E siccome sono upgradabili se ne potranno fare sempre di più.
Cito le prime cose che mi vengono in mente:
-Controllo in remoto con VNC (così sfrutto l'audio serio e non quello del PC)
-Idem per Youtube, non come i TV samsung lenti come pochi e incompatibili per alcuni filmati che non hanno autorizzazioni Cell e TV
-Plugin MyTV series per Mediaportal, gestisce le serie TV in automatico
- Puoi vedere DTT, SKY e registrare direttamente.
- Se ti va ci fai pure video editing e riconversioni di tutti i tipi
- Legge anche i geroglifici
- Spesso costa meno di un buon NMT, MP ecc...
- Io lo uso anche x backup dati
e ho avuto due lettori multimediali, solo che mi ero stufato delle limitazioni.
Passerei volentieri a sta scheda, ha tutto ciò che serve ed è itx, ai tempi in cui lo acquistai le itx erano improponibili come prezzo.
Con un HTPC buono (XMBC o mediaportal) fai delle cose che un semplice lettore multimediale se le sogna. E siccome sono upgradabili se ne potranno fare sempre di più.
Cito le prime cose che mi vengono in mente:
-Controllo in remoto con VNC (così sfrutto l'audio serio e non quello del PC)
-Idem per Youtube, non come i TV samsung lenti come pochi e incompatibili per alcuni filmati che non hanno autorizzazioni Cell e TV
-Plugin MyTV series per Mediaportal, gestisce le serie TV in automatico
- Puoi vedere DTT, SKY e registrare direttamente.
- Se ti va ci fai pure video editing e riconversioni di tutti i tipi
- Legge anche i geroglifici
- Spesso costa meno di un buon NMT, MP ecc...
- Io lo uso anche x backup dati
e ho avuto due lettori multimediali, solo che mi ero stufato delle limitazioni.
Passerei volentieri a sta scheda, ha tutto ciò che serve ed è itx, ai tempi in cui lo acquistai le itx erano improponibili come prezzo.
Quoto alla grande, l'unico che valuterei è il WD TV ma per il fatto che costa 80-90 euro
gli altri come il PopoCorn ecc. che costano 200 e passa euro neanche li prendo in considerazione dato il costo ingiustificato per quella componentistica
inoltre:
- XBMC e affini sono N volte migliori di qualsiasi GUI e gestori file dei MP compreso JAMJ, poi aggiornano il database in automatico se collegati alla rete (copertine, trame, ecc.)
- hai un pc vero e proprio (e quindi potenzialmente fai tutto quello che si può fare con un pc)
- navighi in rete senza alcuna limitazione e in tutti i siti che vuoi (impossibile con un MP)
- l'hardware è upgradabile in futuro (con i Media Player invece butti tutto)
- se escono nuovi contenitori al di fuori dei soliti AVI, MKV, ecc. oppure nuovi codec con il pc nessun problema, con un MP butti tutto perchè a quel tempo il tuo MP sarà stato sostituito da altri modelli della stessa casa produttrice e i programmatori certo non andranno a sbattersi per il tuo "vecchio" MP
- Anandtech ha dimostrato che la qualità video delle moderne IGP è migliore di quella offerta dai chip sui MP
- i client torrent dei MP non sono certo al livello dei migliori client torrent pc
- emule non gira nei MP
- i consumi sono solo leggermente superiori, infatti è possibile fare un HTCP che in idle sta sotto i 20w
quindi aspetto anch'io con ansia queste schede :D
Kimera O.C.
18-12-2010, 10:13
Forse non avete inteso il mio post, ma un NAS serio fa tutto quello che fa un htpc smool incluso sw per catalogare il contenuto multimediale e col pc di casa installando XMBC, che io ho sul mio netbook in avvio automatico, lo usi come htpc che comunque comporta impostazioni e smanettamenti che su un MP no devi..a ognuno il suo!
Volenvo anche con un semplice Plug-in di firefox come "cooliris" puoi avere l'accesso e la catalogazioni ai tuoi file almeno cosi ho notato ma non ci ho smanettato piu di tanto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.