View Full Version : Consiglio configurazione
Ciao a tutti ragazzi, vorrei un consiglio per una configurazione :)
Utilizzo: niente di esagerato.. navigazione, ufficio, film, photoshop e qualcosina di editing video (ma quest'ultimo a livello abbastanza "basic")... il tutto però dovrà poter funzionare anche su 2 monitor insieme.
CPU:
CPU AMD Athlon II X4 640 3.0GHz € 82,00
MOBO:
ASROCK 870 Extreme3 AM3/AMD 870/4 x DDR3 DIMM/ATX € 71,00 €
RAM:
RAM DDR3 Team Group Elite 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 39,00
VGA:
Sapphire 5770 DDR5 Pci-e Dual Display Port Vapor-x Overclocked Edition 1 Gb Hd Dvi Hdmi € 121,00
DISSY:
ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2 Soket 1156/1366/AM3/AM2/AM2+/939 € 17,00
HD:
WD Caviar Black 640GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 WD6401AALS € 53,00
WD Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 WD5000AAKS € 33,00
ALI:
Alimentatore PC LC-Power LC6650GP3 Green Power V2.3 650W 140mm € 46,00
Con il WD Black avrei dei REALI vantaggi sulla configurazione?
Il processore per questo utilizzo va benone giusto?
Grazie mille anticipati :cool:
Speedy L\'originale
17-12-2010, 11:31
Come config non è malaccio, ma:
- A cosa ti serve la HD5770? Non sembra che ci vorrai giocare, valuterei qualcosa di + economico
- Come mai 2 HD, prestazionalmente non cambia granchè, il black va poco meglio, ma non vale la differenza di prezzo, secondo me potresti benissimo prenderti un HD da 1 TB a 60€ e partizionarlo, eventualmente metterei un SSD da 60GB a ca 110€ come disco di sistema cosi da avere prestazioni ben superiori
- Alimentatore verametne pessimo, cambialo assolutamente con un Corsair, Enermax, Seasonic e via dicendo, evitalo.
-il processore è già eccessivo x il tuo uso
Come config non è malaccio, ma:
- A cosa ti serve la HD5770? Non sembra che ci vorrai giocare, valuterei qualcosa di + economico
- Come mai 2 HD, prestazionalmente non cambia granchè, il black va poco meglio, ma non vale la differenza di prezzo, secondo me potresti benissimo prenderti un HD da 1 TB a 60€ e partizionarlo, eventualmente metterei un SSD da 60GB a ca 110€ come disco di sistema cosi da avere prestazioni ben superiori
- Alimentatore verametne pessimo, cambialo assolutamente con un Corsair, Enermax, Seasonic e via dicendo, evitalo.
-il processore è già eccessivo x il tuo uso
La 5770 l'ho messa per il discorso gestione 2 monitor, sulla Chiave c'è qualcosa a meno che mi faccia gestire 2 monitor?
L'Hd è uno solo però volevo sapere se prendere il black confronto al blue aveva "guadagno" a parte i 140Gb in più (ma poco mi interessano questi, parlo solo di prestazioni), il discorso ssd lo evito perchè il pc è per un amico e il budget salirebbe troppo sinceramente.
Un seasonic da 430 dovrebbe andare benone?
Come config non è malaccio, ma:
- A cosa ti serve la HD5770? Non sembra che ci vorrai giocare, valuterei qualcosa di + economico
- Come mai 2 HD, prestazionalmente non cambia granchè, il black va poco meglio, ma non vale la differenza di prezzo, secondo me potresti benissimo prenderti un HD da 1 TB a 60€ e partizionarlo, eventualmente metterei un SSD da 60GB a ca 110€ come disco di sistema cosi da avere prestazioni ben superiori
- Alimentatore verametne pessimo, cambialo assolutamente con un Corsair, Enermax, Seasonic e via dicendo, evitalo.
-il processore è già eccessivo x il tuo uso
per questo tipo di config. l'alimentatore che ha messo è anche eccessivo......
io metterei un be-quite 350w ed i soldi che risparmia li investirei nel settore dischi. SSD+ wd caviar green rappresentano a mio avviso la soluzione ottimale.
per il discorso vga dovresti vedere se i programmi di editing che usi supportano cuda o stream in modo da poter fare una scelta + giusta.
La 5770 l'ho messa per il discorso gestione 2 monitor, sulla Chiave c'è qualcosa a meno che mi faccia gestire 2 monitor?
L'Hd è uno solo però volevo sapere se prendere il black confronto al blue aveva "guadagno" a parte i 140Gb in più (ma poco mi interessano questi, parlo solo di prestazioni), il discorso ssd lo evito perchè il pc è per un amico e il budget salirebbe troppo sinceramente.
Un seasonic da 430 dovrebbe andare benone?
risparmia sulla vga, ma se puoi non rinunciare all' ssd.......
nessun altro componente da un boost prestazionale simile!!!
Speedy L\'originale
17-12-2010, 11:49
per questo tipo di config. l'alimentatore che ha messo è anche eccessivo......
io metterei un be-quite 350w ed i soldi che risparmia li investirei nel settore dischi. SSD+ wd caviar green rappresentano a mio avviso la soluzione ottimale.
per il discorso vga dovresti vedere se i programmi di editing che usi supportano cuda o stream in modo da poter fare una scelta + giusta.
risparmia sulla vga, ma se puoi non rinunciare all' ssd.......
nessun altro componente da un boost prestazionale simile!!!
Perfettamente d'accordo ;)
Anche il Seasonic va benone.
Come sk. video provare a vedere qualsialsi HD5xx0 che trovi a listino, verifica le uscite che ha e regolati, poi se riesci verifica se i sw che usi sfruttano qualche accelerazione viode data dalla sk. video aiuterebbero parecchio.
Che ne dite cosi ragazzi?
CPU:
CPU AMD Athlon II X4 640 3.0GHz € 82,00
MOBO:
ASROCK 870 Extreme3 AM3/AMD 870/4 x DDR3 DIMM/ATX € 71,00 €
RAM:
RAM DDR3 Team Group Elite 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 39,00
VGA:
Sapphire 5450 1GB 46€
DISSY:
ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2 Soket 1156/1366/AM3/AM2/AM2+/939 € 17,00
HD:
SSD G.Skill Phoenix Pro 80GB 2.5" FM-25S2S-80GBP2 € 147,00
O
SSD Intel X-25M 80GB 2.5" SSDSA2MH080G2K5 € 148,00 € 148,00
+ Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" € 33,00
ALI:
PC Be-Quiet 35€
Quale dei 2 ssd sarebbe meglio e... 80gb non sarebbero forse un po risicati?
P.S. Dimenticavo... la vga basta che abbia 2 uscite video (vga+dvi o dvi+dvi) per poter gestire un desktop esteso giusto? (scusate l'ignoranza)
come ssd prendi il CORSAIR Force F60 SATA (costa circa 110€ ).
secondo me 60Gb per os + programmi è il taglio giusto, mentre per lo storage non prendere il caviar blue ma il caviar green. è più silenzioso e costa meno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.