PDA

View Full Version : Overclock intel core i3


fox98
16-12-2010, 20:46
Salve a tutti; sono nuovo del forum
(Premessa ne so veramente poco
di OC:mc: )
vorrei spremere un po' il mio intel core i3 @2.93GHz
per favore aiutatemi:help:

ecco il mio PC:
intel core i3 @2.93GHz
Dissipatore CPU:fornito col proc. (in programma uno zalman 9500 LED)
scheda madre: P7H55D-M EVO:D
scheda video: Nvidia Geforce GT 220
RAM: DDR3 2Gb NB Frequency:2134.1GHz
:help: :help: :help: :help: :help:


Obiettivo: 4.2GHz (senza liquido possibilmente)

PS:va bene quel disipatore?
guardate qui: http://www.tomshw.it/cont/articolo/core-i3-overcloccato-contro-core-i5-qual-e-il-migliore-l-overclock-migliore-e-conclusioni/26558/12.html
|______________________________________________
----------------------------------------------------------------
intel core i3 @2.93GHz scheda madre: P7H55D-M EVO scheda video: Nvidia Geforce GT 220

fox98
17-12-2010, 12:51
Up!

System Shock
17-12-2010, 15:19
L I3 scalda poco ma non so se potrai arrivare a 4200 con dissi stock magari proviamo con 3600.


Ti posto una mini guida che ho scritto io con i parametri per la tua cpu a 3600 Mhz.


Importante :
Per non fare danni devi sempre testare bene sotto stress , la configurazione di oc per verificare che i core non superino i 65° e non eccedere con l'overvolt.
Tieni presente che un minimo di rischio esiste sempre

Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare se la ventola gira bene ,
se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.

Programmi che servono :

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui
http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip

Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117

coretemp o realtemp , per leggere la temperature della cpu.

http://www.techpowerup.com/realtemp/
http://www.alcpu.com/CoreTemp/

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu.

http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.56-setup-en.exe

Prima di overcloccare potresti anche fare un test di stabilità "Passaggio 2" ,
per vedere se il tuo sistema è OK e le potenzialità del tuo dissi , decidi tu.

Passagio 1 overclock vero e proprio

Vai nel bios , vedi che frequenza hanno le tue ddr2 ,

poi alza il Bclk da 133 a 164 (164 x 22 = 3608 Mhz)

Questa manovra farà aumentare la Dram frequncy (frequenza ddr) abbassala in modo da non superare quella originale che hai guardato prima.

Poi aumenta il Voltaggio della cpu (Vcore) a 1.250 v.
Esci dal bios e carica il Windows.

Se il sistema non parte prova ad aumentare gradualmente il Vcore di 0.010/0.015 v alla volta ,ma non superare mai 1.300 V.

Passagio 2 test di stabilità e delle temperature massime

Lancia coretemp
Lancia cpu-z per verificare che la frequenza sia aumentata a 36080 Mhz
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "10" times poi start (senza altre applicazioni aperte oltre a cpu-z e coretemp)
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 65° e sei ok

Se dovesse salire oltre i 75° ferma tutto.
Se durante il linx il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore e ripeti trova il minimo indispensabile per superare il Linx , poi alza di 0.010/0.015 v per sicurezza , ma mai oltre 1.300 V
Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa pure fin che ti supera il Linx,Idem trova il minimo poi alza di 0.010/0.015 v per sicurezza

Ripeti il test anche in estate per sicurezza perché le temperature aumenteranno.

Conclusioni :

Posta i risultati delle temperature ed il Vcore che hai impostato.
E vediamo se si può salire ancora o se conviene scendere.

Per qualunque altra cosa , dubbi , problemi , ecc. chiedi pure.

fox98
17-12-2010, 16:35
per ora provo:) (mi potresti indicare un dissi ce mi permetta di arrivare a 4.2(guarda il link(se non lo hai già visto)e capisci xchè 4.2)
Avevo pnsato a uno Zalman 9500 LED(se nn va bene, vedi tu:D
Riguardo a tutto il pc è di settembre.

fox98
17-12-2010, 18:53
ecco, domani oc(se tutto va bene);))
i parametri sono:
_1. CPU Ratio Settings [22.0]

_2. BCKL Frequency [164]

_3. DRAM Frequency [DDR3-984MHz] (si può portare su?: l'avevo impostata a 1066, ma ora sono costretto ad abbassarla a 984MHz...)

_4. CPU Voltage mode [Manual]

_5. Fixed Voltage [1.25000] (devo ancora vedere se funziona così il VCore;))

PS: com'è che si usa Linx:confused:

fox98
17-12-2010, 19:42
qualcuno mi risponde:(? sarà che non ho pazienza...:rolleyes: )

System Shock
17-12-2010, 19:56
qualcuno mi risponde:(? sarà che non ho pazienza...:rolleyes: )

qui spiega un po linx

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117

Sei sicuro di evere delle ddr3 da 2134.1GHz ?

Mi posti il tuo cpu z sia memory che spd.

fox98
17-12-2010, 20:18
:doh: scusa... sbaglio sempre unità di misura:fagiano:
comunque da CPU-Z mi dice che è la ram è una DDR3,ma in "general" vi è una sritta con: NB Frequency: 2135MHz
Ma anch'io mi sono stupito, è sui 1000 o i 1300... poi c'è un'altra scritta in "Timings" che dice che: DRAM Frequency: 533MHz
se ti serve qualche altra informazione chiedi pure...
PS: sono 2Gb di memoria.
(PS:bella CPU!T'invidio:cry: ((ma è OC?)))
confused.:confused:

fox98
17-12-2010, 20:43
NON ancora oc...
brutte notizie: con coretemp mi segna che il core #0 arriva ai 57 el'#1 a51 (con LinX aperto e al massimo di tutto) senza oscillo tra i 30-40 (#0) 20-30(#1)
pensavo a sto' punto di comprarmi un bel Vantage A.L.C.
che ne dici o è fin troppo? ci arrivo a 4.2 con quello?
'??????????????????????????????????????????????????:confused: :confused: :confused:

System Shock
17-12-2010, 21:29
Se hai fatto 10 cicli di linx a 3608 con temperature 57/51° puoi ancora salire.

Proviamo con bclk 173 x 23 = 3806 e 15 cicli di linx

http://img704.imageshack.us/img704/7771/spdi.jpg

Questa schermata spiega come impostare le ram , se riesci a postarla sarebbe utile.

NB Frequency è la frequenza dell'uncore ed imc .

System Shock
17-12-2010, 21:35
(PS:bella CPU!T'invidio :cry: ((ma è OC?)))

Molto OC :Perfido: come I7 950 raffreddato ad aria sono al 4° posto.

fox98
17-12-2010, 22:37
Se hai fatto 10 cicli di linx a 3608 con temperature 57/51° puoi ancora salire.

scusa di nuovo:cry::forse non mi sono spiegato bene:NON ANCORA OC:
_proprio per queste temp non ho OC.
_con linx aperto arrivo a 57 nel core#0 mentre il core #1 si sta sempre un po' più in basso.
_dissi che permetta i 4.2: quale scelgo?
_in seguito ti dirò anche senza LinX le temperature
_A cosa lo porto quindi?:confused:

PS:Scusa ancora.Sai, e la prima discussione che faccio e sono un po' confusionario:rolleyes: (per la tua CPU complimenti ancora!(ripeto: mi fa gola:sbav:))

System Shock
17-12-2010, 22:56
Grazie per i complimenti ;)

Un po puoi salire ma ad occhio non credo oltre 3600 se va bene.

Prima bisognerebbe dare un'occhiata agli spd la schermata che ho postato prima.

Ho guardato il database di HWU per arrivare a 4000 tranquillamente ti basta
un Freezer 7 PRO Rev2 da 20 €

http://www.neths.it/images/products/lrg/DCI252964

_con linx aperto arrivo a 57 nel core#0 mentre il core #1 si sta sempre un po' più in basso

E' abbastanza normale non ti preoccupare.

fox98
18-12-2010, 20:10
Ecco qua:)(te lo scrivo così xkè nn si carica):

_Come già detto, è una DDR3
_2Gb
_della GEIL
_Max Brandwich: PC3-8500F (533MHz)
_Part Number: CL7-7-7 DDR3-1066
_Week/Year: 15/10

...............................JEDEC1.......JEDEC2.........JEDEC
_freq........................457M..........533M.............609M

_CAS Latency.............6.................7...................8

_RAS to CAS..............6.................7...................8

_RAS precharge.........6..................7.................8

_tRAS......................18...............20.................23

_tRC.........................24..............27.................31

_Voltage................1.50V..........1.50V............1.50V

se ti serve qualcos'altro chiedi pure poi riferiscimi e grazie!
PS:.(x il dissi: potrei finirlo, purtroppo, anche dopo Natale, ti aggiornerò(ricordati, in questo caso, di tornare qua))

System Shock
18-12-2010, 21:31
Importante :
Per non fare danni devi sempre testare bene sotto stress , la configurazione di oc per verificare che i core non superino i 65° e non eccedere con l'overvolt.
Tieni presente che un minimo di rischio esiste sempre

Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare se la ventola gira bene ,
se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.

Programmi che servono :

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui
http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip

Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117

coretemp o realtemp , per leggere la temperature della cpu.

http://www.techpowerup.com/realtemp/
http://www.alcpu.com/CoreTemp/

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu.

http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.56-setup-en.exe


Passagio 1 overclock vero e proprio

Vai nel bios alza il Bclk da 133 a 164 (164 x 22 = 3608 Mhz)

Questa manovra farà aumentare la Dram frequncy (frequenza ddr) abbassala in modo da non superare 1066 mhz.

Poi aumenta il Voltaggio della cpu (Vcore) a 1.250 v.
Disattiva tutte le opzioni di risparmio energia (EIST/SpeedStep, C1e, C-state)
Disattiva il Turbo mode

Esci dal bios e carica il Windows.

Se il sistema non parte prova ad aumentare gradualmente il Vcore di 0.010/0.015 v alla volta ,ma non superare mai 1.300 V.

Passagio 2 test di stabilità e delle temperature massime

Lancia coretemp
Lancia cpu-z per verificare che la frequenza sia aumentata a 3608 Mhz
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "10" times poi start (senza altre applicazioni aperte oltre a cpu-z e coretemp)
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 65° e sei ok

Se dovesse salire oltre i 75° ferma tutto.
Se durante il linx il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore e ripeti trova il minimo indispensabile per superare il Linx , poi alza di 0.010/0.015 v per sicurezza , ma mai oltre 1.300 V
Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa pure fin che ti supera il Linx,Idem trova il minimo poi alza di 0.010/0.015 v per sicurezza

Ripeti il test anche in estate per sicurezza perché le temperature aumenteranno.

Conclusioni :

Posta i risultati delle temperature ed il Vcore che hai impostato.
E vediamo se si può salire ancora o se conviene scendere.

Ho apportato dei piccoli aggiornamenti ora puoi provare.

fox98
18-12-2010, 21:52
GRAZIE! Domani ti aggiorno quando ho provato:D
PS:senza LinX(con internet e cpu-z) oscillo tra i 16 e i 38 (normalmente sto (core#0)a 20-25, (per esempio ora sono a 20(#1) e 25(#0) =temperature che ho notato quando scrivo))

fox98
18-12-2010, 22:12
cosa strana: sarà impazzito il coretemp???
quando ho acceso, mi segnava le solite temp, ma con un max di 233°C:eek:
A quel punto, si che il pc emana fumo a mo' di barbecue!!!
E tieni conto che NON HO ANCORA OC!!!
Devo preoccuparmi:confused: :boh:

System Shock
18-12-2010, 22:16
Prova realtemp.

fox98
19-12-2010, 21:08
Riguardo al turbo mode non disattivo niente xkè non l' ho trovato:) (se è il speedstep, lo avevi inteso come risp. energia, comunque è disattivato)
P.S.:Nn è ke x caso è il Xtreme Phase Full Power Mode? in tal caso c'è Auto o Enabled(io lo ho attivato)
P.S.S.:.(le altre opzioni sono in un altro messaggio)
P.S.S.S.:.(il Vcore lo avevo scritto in CPU Voltage Mode(Enabled) inteso come"Fixed Voltage"insieme ad altri voltaggi, scritto così:'.:.'= freccia in giù)
CPU Voltage Settings:......Manual
......Fixed Voltage:..........1.22500
ICM Voltage:
DRAM Voltage:
CPU PPL Voltage:............Auto
PCH Voltage:

Temperature:60° con LinX, 25-20 e 25-30((#1)(#0))
Tra pochi giorni compro il dissi ke mi hai consigliato;)
P.S.:non è che mi potresti dire come fare per montarlo(pensavo alle paste speciali col metallo: sono difficili da mettere?)

fox98
21-12-2010, 20:18
UP!!!

System Shock
22-12-2010, 10:14
Ricapitoliamo hai fatto il test con linx a frequenza normale ed hai 60° ?

Per il dissi se non comprende un po di pasta termica in dotazione , compra la artic silver 5.

Il metallo liquido è molto complicato ed al massimo ti farà guadagnare 1/2°.

GIAMMAkb
23-12-2010, 16:47
mi collego qui.. ho un dubbio.. portando la frequenza a 3.4 ghz ho 71 gradi che mi sembra tanto, ma il vero dubbio riguarda la frequenza ram, non mi è consentito impostarla, o meglio me la alza oltre i 1333 mhz (ho dellle ddr3 da appunto 1333) e questo hai scritto che non va bene, ma le alza automaticamente quando alzo il bclk... come faccio? me le fa abbassare ma passa da 1600 a 1200...

System Shock
23-12-2010, 18:28
mi collego qui.. ho un dubbio.. portando la frequenza a 3.4 ghz ho 71 gradi che mi sembra tanto, ma il vero dubbio riguarda la frequenza ram, non mi è consentito impostarla, o meglio me la alza oltre i 1333 mhz (ho dellle ddr3 da appunto 1333) e questo hai scritto che non va bene, ma le alza automaticamente quando alzo il bclk... come faccio? me le fa abbassare ma passa da 1600 a 1200...

Che Vcore hai ?
Se lo hai impostato in auto probabilmente è molto superiore al necessario , prova ad impostare manualmente un Cpu voltage tra 1.200/1.2500V.
Sicuramente avrai temperature più basse.
Ma per overcloccare bene il dissi stock non basta.

Per cercare di portare le ddr3 a 1333 ,prova ad aumentare il bclk finché i 1200 diventano 1333 e diminuire il Cpu ratio (moltiplicatore) di 1x.

fox98
23-12-2010, 19:45
Ricapitoliamo hai fatto il test con linx a frequenza normale ed hai 60° ?

Esatto;:) 60° col LinX, normalmente,sto a 30-35°
(Scusa per la confusione)

System Shock
23-12-2010, 22:53
Esatto;:) 60° col LinX, normalmente,sto a 30-35°
(Scusa per la confusione)

Con 60° il margine di overclock non e tanto prova a seguire la procedura che ti ho scritto nel post 15# ma con bclk a 154 = 3400 mhz

Se la temperatura dei core mediamente supera i 70/73° cerca di ridurre il più possibile il Vcore (cpu voltage) , come spiegato nella guida, e se non basta diminuisci gradualmente anche il Bclk.

Poi fammi sapere ;)

GIAMMAkb
24-12-2010, 13:08
sono ora a moltiplicatore 23, frequenza 3,3 ghz e vcore a 1.8:eek: le ram sono pero sotto i 1333.. se arrivo a 1333 la frequenza è troppo alta, ho diminuito il multi a 21 (io ho 23 perchè ho un i3 540 e non 530) ma la frequenzza sarebbe 3,4 alti e i gradi spalano i 70.. non sono molto fortunato credo:D
screen attuale con multi a 23, @3,3 GHZ e vcore 1.8. ma la ram è piu bassa,.. ne vale la pena? che dici?
http://img543.imageshack.us/img543/2364/immaginepok.th.jpg (http://img543.imageshack.us/i/immaginepok.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

System Shock
27-12-2010, 00:31
sono ora a moltiplicatore 23, frequenza 3,3 ghz e vcore a 1.8:eek: le ram sono pero sotto i 1333.. se arrivo a 1333 la frequenza è troppo alta, ho diminuito il multi a 21 (io ho 23 perchè ho un i3 540 e non 530) ma la frequenzza sarebbe 3,4 alti e i gradi spalano i 70.. non sono molto fortunato credo:D
screen attuale con multi a 23, @3,3 GHZ e vcore 1.8. ma la ram è piu bassa,.. ne vale la pena? che dici?
http://img543.imageshack.us/img543/2364/immaginepok.th.jpg (http://img543.imageshack.us/i/immaginepok.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Fortunatamente il tuo Vcore è 1.18 non 1.8 :D

Se a 3400 mhz superi notevolmente i 70° , meglio stare a 3300 mhz con le ram a frequenza più bassa.

GIAMMAkb
27-12-2010, 08:56
Fortunatamente il tuo Vcore è 1.18 non 1.8 :D

Se a 3400 mhz superi notevolmente i 70° , meglio stare a 3300 mhz con le ram a frequenza più bassa.

chiedo scusa ho scritto male:D effettivamente a 1.8 avrei gia fuso tutto:D
ho notato che il vcore si puo abbassare... ora cosi sembra abbastanza stabile,vcore oscilla tra 1,175 e 1,184 cosa ne dici? e le ram sono a 1339 :D
http://img341.imageshack.us/img341/1417/47301361.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/47301361.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

System Shock
27-12-2010, 12:07
chiedo scusa ho scritto male:D effettivamente a 1.8 avrei gia fuso tutto:D
ho notato che il vcore si puo abbassare... ora cosi sembra abbastanza stabile,vcore oscilla tra 1,175 e 1,184 cosa ne dici? e le ram sono a 1339 :D
http://img341.imageshack.us/img341/1417/47301361.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/47301361.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

L'oscillazione del vcore si chiama Vdrop ed è del tutto normale.

La temperatura massima è ancore sotto i 70° anche a 3500 mhz .

Che test hai usato per la stabilità della cpu ?

GIAMMAkb
27-12-2010, 13:00
L'oscillazione del vcore si chiama Vdrop ed è del tutto normale.

La temperatura massima è ancore sotto i 70° anche a 3500 mhz .

Che test hai usato per la stabilità della cpu ?
linx! comunque controlla ora :D questo mi sembra un ottimo risultato!considerando che la schermata di prima era solo idle, non avevo provato linx, con linx arrivavo a 70°...ora come si vede dallo screen ho abbassato di poco il vcore e testato con linx 50 times...67° al max.. guarda anche la temperatura in idle:eek: hai qualche consiglio? provo ad abbassare ancora? alzo la frequenza?:D grazie per l'aiuto prezioso che mi stai dando:)
http://img833.imageshack.us/img833/307/352w.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/352w.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

System Shock
27-12-2010, 17:57
Linx va impostato con "memory" "ALL" ,altrimenti non testa in maniera ottimale.

GIAMMAkb
27-12-2010, 18:53
Linx va impostato con "memory" "ALL" ,altrimenti non testa in maniera ottimale.

mi sembrava troppo bello per essere vero, proverò:D

GIAMMAkb
28-12-2010, 13:02
con memory all e freq @3.5:
http://img526.imageshack.us/img526/3443/immaginenvf.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/immaginenvf.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

System Shock
28-12-2010, 13:14
Molto bene e le memorie come sono impostate ?

GIAMMAkb
28-12-2010, 18:33
Molto bene e le memorie come sono impostate ?

1339 mhz

fox98
28-12-2010, 19:28
Poi fammi sapere ;)
Certo, appena provo ti dico
P.s.::(Ci vorrà un po' di tempo, ma nn preoccuparti, prima o poi lo faccio;))

fox98
29-12-2010, 16:04
Ho provato anch'io fare così, per alzare la ram:
_Ho messo il BCKL a 178;
_Il moltiplicatore a 20;
_Il VCore a 2.5000;
Perchè nn mi basta se ho il VCore più basso a 164 x 22:cry: ???
P.s.:.(poi proveò le impostaioni che mi hai suggerito;))

System Shock
29-12-2010, 20:11
_Il VCore a 2.5000;

Vcore 1.250 V ed in ogni caso mai oltre 1.350 v

GIAMMAkb
30-12-2010, 00:43
sono riuscito a portarlo a 3.6, ram leggermente piu basse 1313 e t° max 70° dopo 50 turni di linx.. direi stop fino al dissi serio:D grazie dell'aiuto:D

fox98
30-12-2010, 20:29
Vcore 1.250 V ed in ogni caso mai oltre 1.350 v

Si...:ops:Ho sbagliato a digitare: 1.250, a quanto pare è una cosa abbastanza diffusa in questa discussione:asd:
Comunque per ora devo dire che l'OC è molto stabile; forse domani ordino il dissi nuovo(Hai un Link dove comprarlo a buon prezzo?), e provo le impostazioni che mi hai suggerito.
P.s.:.(scusami tanto se la sto tirando lunga:mc:)

System Shock
30-12-2010, 23:51
Come ho scritto in precedenza per stare intorno ai 4000 ti basta un Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2

Che ora si trova a 16.28 € + spedizione

http://www.neths.it/images/products/lrg/DCI252964

Se vuoi superare i 4000 , non è detto che sia possibile , non dipende solo dal dissipatore.

Potresti prendere un Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 costa 31.50 € + spedizione

http://www.overclockers.co.uk/pimg/HS-038-AR_32399_400.jpg

Ti mando i link in PVT.

fox98
02-01-2011, 09:41
Se vuoi superare i 4000 , non è detto che sia possibile , non dipende solo dal dissipatore.

Si, lo so, ma volevo portarlo a 4200 xkè raggiunge le migliori prestazioni(e raggiunge le prest. di un "Quad Core i5 della serie 600)
E poi qui dice ke, volendo, si potrebbe portarlo oltre i 4400,ma a me non serve.

P.s.:Grazie per i link

System Shock
03-01-2011, 13:55
Allora per arrivare 4200 mhz anche la mobo deve fare la sua parte,ovvero reggere 200 mhz di Bclk ,che è circa il limite massimo che puo reggere , poi ogni esemplare ha una storia a se.

Magari fai dei test con moltiplicatore basso con cpu a circa 3000 mhz e bclk a 200 poi testa con linx vediamo se li regge con voltaggi normali , anche se aumentandoli non si fanno miracoli.

Gli i5 6xx non sono tanto superiori agli i3 ,in più hanno solo il turbo boost,che li permetti di arrivare (i5 680) a 3860 mhz ma con un solo core attivo,non fai fatica a competere con loro.

fox98
14-01-2011, 21:39
Ok,va bene lo stesso;) . Comunque: più veloce di un pentium i75 che apre eight:asd:(ammesso che ci riesca...:bsod:):
La scheda regge, ma non sarebbe meglio 191*22? Devo provare LinX?
Inoltre devo fare qualcosa per le RAM? salgono (a 200 BCKL) a 1200 minimo (a191 BCKL: 1150)
Un qualche tipo di dissi? Tieni conto che vi è già una copertura metallica.
P.S.:.(scusa per il tempo sprecato, ma ho messo 7 e non ricordavo la password di internet...)

System Shock
14-01-2011, 21:52
La scheda regge, ma non sarebbe meglio 191*22? Devo provare LinX?

Si meglio 192*22,ma hai già il dissi nuovo ?
Perchè senza non conviene salire cosi tanto.
Si ad ogni modifica della configurazione devi ritestare con linx.


Inoltre devo fare qualcosa per le RAM? salgono (a 200 BCKL) a 1200 minimo (a191 BCKL: 1150)


Le tue ddr3 sono 1066 , quindi ,se sali di bclk devi reimpostarle a non oltre quella frequenza.


Un qualche tipo di dissi? Tieni conto che vi è già una copertura metallica.


No specie se le tieni a 1066 o meno non serve alcun raffreddamento,supplementare.

fox98
15-01-2011, 18:03
Le tue ddr3 sono 1066 , quindi ,se sali di bclk devi reimpostarle a non oltre quella frequenza.

Lo so, ma non scendono oltre i 1150 (191*22)
Ho provato a fare così (no, il dissi nuovo non ce l'ho, ma oggi lo ordino)173*22, così mi sta a 3806MHz con 68°(linx aperto): è troppo?

System Shock
15-01-2011, 18:34
68° vanno bene.

fox98
15-01-2011, 21:45
68° vanno bene.
Benissimo! Il Dissi lo ordno DI CERTO domani, poi proviamo a portarlo a 4200, ed eventualmente, sto pensando di arrivare a 4500(perchè anche occando di 200MHz, si vede un po' di differenza) o, se il VCore riesco a tenerlo basso, e che mi permetta temperature basse, addirittura i più.(Certo, bisogna vedere se il processore ha abbastanza tolleranza)
Grazie per l'ennesima volta, senza di te non ce l'avrei mai fatta;)
P.S.:Ho provato a stare intorno ai 3GHz per testare la scheda, che regge anche 219MHz di BCKL, quindi, volendo si potrebbe portarlo su a più di 4500, ma nn so se il dissi ce la faccia
Che Dici?(Prendo il 2° ke mi hai proposto)
P.S.S.:.(bello il tuo nuovo avatar!(o era già così?))

fox98
21-01-2011, 21:00
eh no... nn funzionava internet, ma lo ho ordinato ieri sera, vi aggiorno quando lo ho montato

fox98
24-01-2011, 22:01
Benissimo! Il Dissi lo ordno DI CERTO domani, poi proviamo a portarlo a 4200, ed eventualmente, sto pensando di arrivare a 4500(perchè anche occando di 200MHz, si vede un po' di differenza) o, se il VCore riesco a tenerlo basso, e che mi permetta temperature basse, addirittura i più.(Certo, bisogna vedere se il processore ha abbastanza tolleranza)
Grazie per l'ennesima volta, senza di te non ce l'avrei mai fatta;)
P.S.:Ho provato a stare intorno ai 3GHz per testare la scheda, che regge anche 219MHz di BCKL, quindi, volendo si potrebbe portarlo su a più di 4500, ma nn so se il dissi ce la faccia
Che Dici?(Prendo il 2° ke mi hai proposto)
P.S.S.:.(bello il tuo nuovo avatar!(o era già così?))
UP!
Colorato e grande magari funziona meglio:asd:

GIAMMAkb
24-01-2011, 22:15
UP!
Colorato e grande magari funziona meglio:asd:

ma l'hai preso sto dissi? se no di cosa parliamo:D

fox98
29-01-2011, 17:28
ma l'hai preso sto dissi? se no di cosa parliamo:D
Certo che l'ho preso se no di cosa parliamo:D ;)
Scherzo!;):asd:(L'ho preso)
Chessi devve fa'?
A ste' temp.(30°non sotto carico) volevo portarlo su a più di 4500MHz, ma ce la fa il procio?

fox98
30-01-2011, 09:47
Help!!!:help: :help: :help: :help: :help: :help:

fox98
30-01-2011, 15:35
HelpUpHelpUpHelpUpHelp!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:cry::help::D:(:cry::help::D:muro::mc: .
Traduzione :
UP
PS:Scusatemi la fretta, ma dopo tanto aspettare il dissi nuovo non ne posso più:D .

System Shock
30-01-2011, 20:00
Hai già montato il dissi ?

Con le impostazioni di prima sotto linx che temperatura hai ?

fox98
30-01-2011, 23:05
Montato.
In pieno carico sta a 50°(3905.5MHz)(1 ciclo Linx)
Grazie per il consiglio. Quel dissi sta facendo miracoli!

System Shock
30-01-2011, 23:11
Ottimo direi che i 4000 sono vicini ;)

Però un ciclo non dice molto almeno 5 per dei sondaggi , e 25 per la sicurezza.

fox98
30-01-2011, 23:26
Ottimo direi che i 4000 sono vicini ;)

Però un ciclo non dice molto almeno 5 per dei sondaggi , e 25 per la sicurezza.
:D :D :D :D :D .
Oc RAM Necessario, voltaggi deflaut: 1.50 A quanto li porto?(1200DRAM a 4200CKL)
Voglio trovare una volta per tutte i voltaggi giusti, così non rompono:D .
Stavo pensando con queste ultime temp. di portarlo moooolto più sù
Magari a 1THz.
Scherzo... troppo bello(Sarebbe possibile solo con un gravissimo difetto di produzione, poi ragiunge i 3000°, ma tanto sono pochi...):asd:!
Scherzi a parte pensavo di portarlo a 4810(Compreso Turbo Key)
Aspetto consigli

System Shock
31-01-2011, 09:43
Purtroppo 4810 non sono possibili.
Poi gli I3 non hanno il turbo boost.

Sali gradualmente 50 mhz alla volta, fai 5 cicli di linx , tieni le ddr3 entro 1200 mhz , se necessario alza un po il Vcore.

Controlla sempre le temperature, anche se non dovresti avere alcun problema.

Cosi capiamo circa fin dove arriva il tuo pc,poi lo testiamo ed ottimizziamo meglio.

fox98
31-01-2011, 15:01
Purtroppo 4810 non sono possibili.
Poi gli I3 non hanno il turbo boost.

Sali gradualmente 50 mhz alla volta, fai 5 cicli di linx , tieni le ddr3 entro 1200 mhz , se necessario alza un po il Vcore.

Controlla sempre le temperature, anche se non dovresti avere alcun problema.

Cosi capiamo circa fin dove arriva il tuo pc,poi lo testiamo ed ottimizziamo meglio.
Avevo letto su altre schede madri che c'è il turbo key(c'è l'ho anch'io), che manovrando bene il procio ti overcloccava di 400mhz nel caso del dual-core:( .
Qundi basterebbe un 4510mhz(ho letto di persone che occando andavano a beccarsi forse addirittura 1.4500v)
Tra un po' guardo.

fox98
01-02-2011, 06:30
Non bastano nemmeno gli 3.18v!!!!!!!!!!(4400mhz)
Che faccio? No perchè mi sembra strano che qui avevano 1.3000v a 4300mhz
http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-core-i3-e-abbastanza-veloce-per-giocare-serve-l-overclock/26729/3.html
Io non so che dire...
La vedo dura...
:help: .

System Shock
01-02-2011, 10:07
A 4300 sei arrivato in maniera stabile ?

Forse è la modo che non regge un bclk cosi eleveto

Prova con il moltiplicatore a 21 anziche 22

E vediamo quanto riesci a salire

Come hai scritto prima i vari turbo key ed altri programmi di oc automatico e maglio lasciarli perdere.

Ovvero possono anche funzionare discretamente,ma possono pure impostarti dei voltaggi pericolosi.

fox98
30-03-2011, 22:50
Sono tornato!
sono arrivato a 4400(sommato al t key 4800 Giusto?)
Con... 1,351 volt reali.(non so se sono stabili) lo so che avevi detto di non superare i 130000volt(no, scherzo, i 1.3v, che è, un reattore nucleare???:asd:), ma la barriera dei 4000 mhz era diventata un ossessione!
Temperature max: 65°
ps non esiste qualche programma-barriera per il vcore?(da poter usare il turbo key)
Che faccio?:wft:

System Shock
30-03-2011, 23:12
Complimenti ottimo risultato ;)

Gli i3 non hanno il turbo boost , e comunque a quelle frequenze non si potrebbe usare.

Il turbo key è una funzione asus che permette di modificare il profilo di OC premendo il tasto di accensione del PC.

Ma 4400 è un ottimo risultato , tra i migliore per quel tipo di cpu bravo Fox ;)

1,351 volt vanno ancora bene per uso quotidiano (daily).

Hai testato con linX ?

Che moltiplicatore hai usato ?

fox98
31-03-2011, 18:32
Complimenti ottimo risultato ;)

Gli i3 non hanno il turbo boost , e comunque a quelle frequenze non si potrebbe usare.

Il turbo key è una funzione asus che permette di modificare il profilo di OC premendo il tasto di accensione del PC.

Ma 4400 è un ottimo risultato , tra i migliore per quel tipo di cpu bravo Fox ;)

1,351 volt vanno ancora bene per uso quotidiano (daily).

Hai testato con linX ?

Che moltiplicatore hai usato ?
Ti ringrazio per i complimenti!
Allora...
Molti:22
Vcore: modificato a 1.368v reali per stabilità
5 cicli LinX
Temp massima di picco: 68°
P.s.:sono preoccupato per il voltaggio; non è troppo alto?
Magari abbassando il molti si potrebbbe salire, con voltaggi minori, che dici? Oppure è il limite 4400?

System Shock
01-04-2011, 09:42
Potresti fare una prova con il moltiplicatore a 21 , alcuni utenti dicono che va meglio ed anche con voltaggi minori.

Ma serve un bclk maggiore ,non facilissimo da ottenere ,comunque prova.

5 cicli sono pochi ,il test dovrebbe durare almeno 40 min.

fox98
01-04-2011, 13:32
Mmmh
Stavo pensando...
Perchè non overcloccare anche le ram?
Per ora le ho messe a 1260(minimo) con 1.60 v(deflaut: 1.50).
Un voltaggio massimo(per non farlo fondere sotto sforzo) per il procio qual'è?
Intanto provo ad andare su...

System Shock
01-04-2011, 18:59
Per non dare problemi alla cpu il massimo voltaggio delle ddr3 è 1.65 V ,da non superare per nessun motivo.
Mentre per il Vcore è 1.40 V anche questo limite non conviene superarlo.

fox98
04-04-2011, 18:05
Per non dare problemi alla cpu il massimo voltaggio delle ddr3 è 1.65 V ,da non superare per nessun motivo.
Mentre per il Vcore è 1.40 V anche questo limite non conviene superarlo.

Ok
Ma più alto è meglio è :sofico: .
Scherzo!
Sono molto soddisfatto fin'ora(ammeno che non sia il massimo;))
Molti:21
Vcore:1.424v (effettivi)
Frequenza CPU:4620MHz
Frequenza RAM:1323MHz
Vram:1.65v

System Shock
05-04-2011, 05:00
Se riesci a fare 20 linx potresti entrare in classifica al 1° posto :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2136075

fox98
05-04-2011, 21:00
Bene.
Con molti 20 va meglio?
Sei sicuro al 100% che i 4800 siano la frequenza impossibile?
Vi ero arrivato senza stabilità.
Il voltaggio da non superare per nessun motivo?
Che ne dici di 1.58 v?
Aspetto l'occasione per comprare l' HAF 932...
Poi si vedrà.
[Per le temperature tieni conto che sono in un locale molto caldo(non è proprio il massimo della vita...), l'unico posto in cui ho trovato spazio, ma per l'estate lo sposto in una stanza con condizionatore]

fox98
05-04-2011, 21:08
P.s. ricordo che è un overclock per daily.
Quindi l' ali va bene?

System Shock
05-04-2011, 21:30
sei sicuro al 100% che i 4800 siano la frequenza impossibile?

No non è impossibile c'è anche chi arriva a 5,0 ghz , ma specie se con 1.58 V di vcore diventa rischiosa , è sinceramente non ne vedo 'l'utilità , perche al massimo potresti fare un validate di cpu-z e forse qualche super PI o altri bench.


Forse sarebbe meglio cercare un buna configurazione in daily con dei voltaggi ragionevoli.


Quindi l' ali va bene?

Si la tua cpu essendo dual core e 32 nm consuma poco anche in oc.

fox98
05-04-2011, 21:54
Quindi il Vcore massiomo qual'è?
Sono daccordo per i voltaggi, eccetera, ma da quando ho iniziato a overcloccare, giochi che andavano a scatti ora sono molto fluidi.
Forse è quel poco che manca.
Inoltre a 4800 avevo notato una velocità che si raggiunge con un black edition, che ora per altro non ho.
Non so che fare, tu che dici?
Ps: il 1.58 l'avevo visto in un i5 a 4850Mhz, gli i3 ho notato che sono migliori per oc.

System Shock
05-04-2011, 23:55
Per uso daily massimo assoluto 1.40 V .

Se vuoi puoi anche fare delle prove con voltaggi e frerquenze superiori ma devono essere brevi.

fox98
06-04-2011, 13:57
Ok
Ma più alto è meglio è :sofico: .
Scherzo!
Sono molto soddisfatto fin'ora(ammeno che non sia il massimo;))
Molti:21
Vcore:1.424v (effettivi)
Frequenza CPU:4620MHz
Frequenza RAM:1323MHz
Vram:1.65v

A sto punto terrei questo.
Le ram reggono a 1.750 circa?

System Shock
06-04-2011, 14:10
Le ram reggono a 1.750 circa?

Con la tua cpu non si può impostare un dram voltage superiore a 1.65 V , altrimenti si rischia .

fox98
06-04-2011, 17:39
Con la tua cpu non si può impostare un dram voltage superiore a 1.65 V , altrimenti si rischia .

Si, ho letto in giro che con voltaggi superiori la CPU partiva.
Ma c'è una minima possibilità che regga con 1.65 a 1.7GHz(ram)?
per ora direi basta fino al lontano futuro delle cpu 128 bit(e di win 8):sbav:(che poi non sono così distanti...)

System Shock
06-04-2011, 19:05
Ma c'è una minima possibilità che regga con 1.65 a 1.7GHz(ram)?

Molto minima,giusto se per caso avevano finito i banchi da 1200 mhz ed hanno messo uno da 1600 rimarcandolo a 1200.

Ma se il banco è realmente da 1200 a 1700 avrai solo schermo nero, forse dovrai fare pure un clrcmos (cmq nulla di problematico).

Ti coverebbe prima comunque provare a salire con la ram gradualmente e con la cpu poco overcloccata .

fox98
06-04-2011, 21:39
Molto minima,giusto se per caso avevano finito i banchi da 1200 mhz ed hanno messo uno da 1600 rimarcandolo a 1200.

Ma se il banco è realmente da 1200 a 1700 avrai solo schermo nero, forse dovrai fare pure un clrcmos (cmq nulla di problematico).

Ti coverebbe prima comunque provare a salire con la ram gradualmente e con la cpu poco overcloccata .

Bene quando ho provato ti aggiorno.
Speriamo...
Per il clrcmos non penso sia un problema, l' ho già fatto altre volte, l'unica cosa è il dissi che rende difficile arrivarci, ma ce la faccio.
Ciao.

fox98
27-04-2011, 09:05
se volessi overcloccare la gpu come devo fare? e di quanto posso col dissi della scheda?
ps vorrei anche metterla in dual con la iGPU come faccio?
La scheda video non te la so dire.

System Shock
27-04-2011, 09:25
Con MSI Afterburner aumenti gradualmente la frequenza core clock.

http://event.msi.com/vga/afterburner/images/MSIAfterburnerSetup210.zip

Mentre con furmark testi la stabilità e le temperature massime , meglio non superare 80° .

http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=2523&file=4&evp=60eaef59527cc159ec31ffcf712aea20

Non dovresti avere grossi problemi di temperature , ma l'unico modo per saperlo è provare ;)

vorrei anche metterla in dual con la iGPU come faccio?

Non si può

fox98
27-04-2011, 10:16
Ho un enorme problema.
il Vdroop(si chiama così l'oscillazione vel vcore, giusto?)è esgerato:
Con1.424v effettivi, quando avvio LinX, il vcore scende a 1,384v da cpu-z,
e, ovviamente, l'os cresha.
Sembra che nei momenti di bisogno il vcore cali:muro: .(ovviamente il risultato è questo: :bsod:
Ho pensato che l'ali, da 550w non reggesse più.

fox98
27-04-2011, 10:42
.

fox98
27-04-2011, 12:54
Non si può
_Mi sono accorto ora, però, che ci sono queste possibilità:
Initiate Graphic adapter:
iGPU
IGPU+PEG(Dual)
PCI/iGPU
PCI/PEG
PEG/iGPU
PEG/PCI
Ho scoperto che esiste appunto la nvidia hibrid graphics che me lo permette.
Però ho un problema: non funziona:cry: :cry::cry::cry::cry: .
Hai qualche idea?

System Shock
27-04-2011, 16:51
Semplice la nvidia hibrid graphics si può usare sono con chipset Nvidia 775 o am2/3 (amd) che abbia una grafica integrata Nvidia,per le cpu 1156 come la tua non esistono chipset Nvidia.

Il l'unico modo per ridurre il Vdrop sarebbe la "load line calibration" , se è presente nel tuo bios attivala.

fox98
27-04-2011, 17:37
Semplice la nvidia hibrid graphics si può usare sono con chipset Nvidia 775 o am2/3 (amd) che abbia una grafica integrata Nvidia,per le cpu 1156 come la tua non esistono chipset Nvidia.

Il l'unico modo per ridurre il Vdrop sarebbe la "load line calibration" , se è presente nel tuo bios attivala.
Fatto, grazie, ora sto testando LinX, così mi classifico primo.
Per la stabilità assoluta devo tenere1.432 reali.
modificando il dissi, ho le temp. massime:
58°!!!(17 cicli LinX)
ho inserito all'entrata una vestola da non so quanti rpm(5000?), puntadomela a 30 cm dalla faccia sento il vento forte;
Ora, la domanda è: come faccio a fissarla permanentemente?

System Shock
27-04-2011, 17:54
Prova con del filo metallico in ottone :

http://www.fercastore.com/images/NONE_RTLF_a0f.jpg

Si trova facilmente in ferramenta o nei corrispondenti reparti dei supermercati , consta poco .

fox98
03-05-2011, 21:55
Prova con del filo metallico in ottone :

http://www.fercastore.com/images/NONE_RTLF_a0f.jpg

Si trova facilmente in ferramenta o nei corrispondenti reparti dei supermercati , consta poco .
Ottima idea, funziona. per le RAM non sono stato così fortunato(anche se il fatidico "bip" lo faceva!), mi dà un errore:
OC Failed
Press F1 for entry in BIOS and resume settings
Press F2 for load deflaut settings and contnue
Pazienza.
Mentre per la VGA devo aspettare finchè funziona internet.:cry: :cry: :cry: .

System Shock
04-05-2011, 04:21
Fatto, grazie, ora sto testando LinX, così mi classifico primo.
Per la stabilità assoluta devo tenere1.432 reali.
modificando il dissi, ho le temp. massime:
58°!!!(17 cicli LinX)

Sei già in classifica ?

fox98
04-05-2011, 06:17
Sei già in classifica ?

Quasi.
LinX mi dava solo 8 Gigaflops, ma adesso funziona.
Devo solo testare.

System Shock
04-05-2011, 07:44
Ho guardato i tuoi messaggi in quel 3d,se vuoi provare ad usare più memoria con linx , puoi usare l'avvio selettivo o diagnostico , che carica solo il minimo indispensabile per il sistema operativo e ti lascia libera + memoria ,io sono riuscito ad usare 5.5 gb su 6.0.

Lancia msconfig in questo modo :

http://img16.imageshack.us/img16/3487/qttemphp5192.png

Scrivi msconfig poi premi invio.

Selezione Avvio diagnostico , poi applica poi OK ed infine riavvia.

http://img862.imageshack.us/img862/2355/qttempuh5192.png


In questo modo potrai fare un linx da almeno 1280 mb o forse anche 1536 mb .

Quando hai finito per rimettere tutto normale ,lancia di nuovo msconfig e seleziona avvio normale , applica ,ok ed infine riavvia.

Ps. Ricordati la procedura perché in modalità diagnostica internet non funziona.

Gabrielecif
04-05-2011, 19:52
ragazzi ho un notebook con i3 370m, 4gb ddr3 e ati hd 5470 vorrei provare un po di overclock, leggero, come procedere ?

fox98
04-05-2011, 21:13
ragazzi ho un notebook con i3 370m, 4gb ddr3 e ati hd 5470 vorrei provare un po di overclock, leggero, come procedere ?
Hai voglia di CPU alla diavola??
Scherzi a parte:
Con un notebook potrai salire al massimo di 100mhz se sei molto fortunato, perchè hanno dissi "rudimentali", il bios sarà sicuramente bloccato...
Per farla breve è un casino.
E non penso proprio sia possibile.
Ma prova comunque a sentire cosa dice System.
Ho guardato i tuoi messaggi in quel 3d,se vuoi provare ad usare più memoria con linx , puoi usare l'avvio selettivo o diagnostico , che carica solo il minimo indispensabile per il sistema operativo e ti lascia libera + memoria ,io sono riuscito ad usare 5.5 gb su 6.0.

Lancia msconfig in questo modo :

http://img16.imageshack.us/img16/3487/qttemphp5192.png

Scrivi msconfig poi premi invio.

Selezione Avvio diagnostico , poi applica poi OK ed infine riavvia.

http://img862.imageshack.us/img862/2355/qttempuh5192.png
E se invece uso la modalità provvisoria così ho anche internet in modo da pubblicare tutto senza fatica?
Comunque, grazie per l'idea:ave:, ma ha ripreso a funzionare normalmente.
Anche se lo userò, così posso dimostrare maggiore stabilità, ma spero di non dover incrementare i voltaggi, sono estremi per un daily(però è un i3 530... consta poco).

Gabrielecif
04-05-2011, 21:46
si il bios è bloccato, lascio perdere

System Shock
05-05-2011, 06:48
E se invece uso la modalità provvisoria così ho anche internet in modo da pubblicare tutto senza fatica?

La modalità provvisoria è molto simile , ma ti obbliga ad avere lo sfondo nero.

Comunque basta che salvi una schermata poi fai tutto , con comodo in modalità normale.

Per fare gli screenshot è molto utile FastStone Capture V5.3 (clicka quì per scaricare) (http://www.portablefreeware.com/download.php?id=775),fa anche i ritagli rettangolari di zone dello schermo.

Conviene salvare nel formato .Jpg ,con qualità del 85% ,
con queste impostazioni otterrai delle immagini di dimensioni contenute e veloci da caricare .

Se fai un po di linx ,con dei voltaggi moderatamente alti non dovresti rischiare tanto , poi magari scendi un po per uso daily.

fox98
10-05-2011, 16:48
No, è impossibile:
ovviamente cpu-z è sballato:
segna che è un core i5,
e che è a 4836mhz, che neanche con 1.5500v non avevo raggiunto(ovviamente era una prova estrema dove non cercavo stabilità, ma la frequenza).
Ora provo.
ciao.
Ps:
Sono anche riuscito a portarlo a 4704mhz con 1.5000v :sofico: (88°), abbastanza stabile per 1 solo ciclo LinX, ma abbastanza per i giochi.
Comunque userò tkey, così quando navigo su internet(o cose poco impegnative.) lo tengo a 4000mhz come fai tu per non far perderele la capacità di salire così tanto, mentre a seconda dei giochi lo terrò a: 4400MHz 4600MHz 4700MHz(solo per farlo vedere agli amici:rolleyes: )
Questo procio è talmente fortunato(ovviamente non è paragonabile al tuo) che quando non mi serve più provo a metterlo sotto azoto!
Ps perchè l' EPU non Funziona Mai?

System Shock
10-05-2011, 19:16
Comunque userò tkey, così quando navigo su internet(o cose poco impegnative.) lo tengo a 4000mhz come fai tu per non far perderele la capacità di salire così tanto, mentre a seconda dei giochi lo terrò a: 4400MHz 4600MHz 4700MHz(solo per farlo vedere agli amici )
Questo procio è talmente fortunato(ovviamente non è paragonabile al tuo) che quando non mi serve più provo a metterlo sotto azoto!

Ottimo ;)

Ps perchè l' EPU non Funziona Mai?

E' una funzione di risparmio energetico inventata da asus , in OC non funziona.

fox98
10-05-2011, 19:28
Ottimo ;)



E' una funzione di risparmio energetico inventata da asus , in OC non funziona.
^:cry: .
Altre ottime notizie:
Ce l'ho fatta!
con 1.45000v di vCore sono stabile per 20 cicli LinX(4620!):D :D :D :D :D :D
:winner:
Devo solo postare.
ora cerco di oc la graphic cards(fino all'aggiornamento probabile alla nvidia geforce gtx 590:D :sofico: )
Come mi consigli ndi iniziare?(scheda video:asus nvidia geforce gt 220)

fox98
10-05-2011, 19:40
c1e, e c-state, li devo tenere spenti o li posso riabilitare?
Anche un'altrA domanda:
perchè non funziona la scheda audio quando gioco?
Ovviamente i driver sono installati(perdonatemi)

System Shock
10-05-2011, 21:33
c1e, e c-state, li devo tenere spenti o li posso riabilitare? per frequenze ragionevoli come 4.0 ghz puoi riabilitarli.

Anche un'altrA domanda:
perchè non funziona la scheda audio quando gioco?
Ovviamente i driver sono installati

Strano ma con tutti i giochi ?

ora cerco di oc la graphic cards(fino all'aggiornamento probabile alla nvidia geforce gtx 590 )
Come mi consigli ndi iniziare?

Come ti avevo spiegato nel post #82

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35024026&postcount=82

fox98
11-05-2011, 22:36
si, con l'unico gioco a cui gioco spesso(poi ne ho altri 2200) e win media player(ascoltato dal lettore cd collegato direttamente alla scheda video tramite caavo audio interno)
Prima funzionava, provo a toglierla x un paio di avvii e puff, non va.
Ricornoscerla la riconosce... non so cosa dire.
Per la scheda video intendevo con che frequenza e voltaggi da provare per vedere le temp.(come per l'oc dell'i3)

System Shock
12-05-2011, 10:24
Prova ad usare Winamp anziche win media player.

La vga è molto piu semplice da clockare le temperature le vedi da furmark , il voltaggio non so se nelle gt220 è modificabile ,comunque ha sempre un limite massimo molto contenuto che non può fare danni , fai un po di prove.

fox98
14-05-2011, 22:09
Si è risolto da solo, sttranamente.

Per un pò di suicide oc non troppo rischioso, voltaggi massimi?
e per il ppl voltage?, per riuscire ad alzare la capacità di bclk.
Punto a un 4750mhz.

Vga overcloccata(non si può alzare il voltaggio), non cambia praticamente niente... non ha senso. Ho solo l'impressione di un lieve aumento delle prestazioni.I(nonostante le temp. massime siano aumentate di 5° per +189mhz. non è un po' strano???)
Aspetto l'aggiornamento alla gtx 590 asus(da oc anche quella!)

System Shock
14-05-2011, 23:58
Per un pò di suicide oc non troppo rischioso, voltaggi massimi?
e per il ppl voltage?, per riuscire ad alzare la capacità di bclk.
Punto a un 4750mhz.

Vcore 1.55 V pll non oltre 2.0V

Vga overcloccata(non si può alzare il voltaggio), non cambia praticamente niente... non ha senso. Ho solo l'impressione di un lieve aumento delle prestazioni.I(nonostante le temp. massime siano aumentate di 5° per +189mhz. non è un po' strano???)

E' una vga con un tdp contenuto è abbastanza normale.

Aspetto l'aggiornamento alla gtx 590 asus(da oc anche quella!)

Si si puo overcloccare ma con prudenza poi ti spiegherò.
Comunque ti servirà anche un nuovo alimentatore.

fox98
15-05-2011, 13:05
Si si puo overcloccare ma con prudenza poi ti spiegherò.
Comunque ti servirà anche un nuovo alimentatore.
Daccordo, che ali mi consigli?(il minimo indispensabile, dato il prezzo della scheda...)
Quanto potrei farci con quello vecchio?
A quanto può salire? spero di riuscire ad arrivare alle freq. della 580.
Ciao.

System Shock
15-05-2011, 14:09
Minimo un Corsair GS800 800W ATX 14cm [CMPSU-800GEU] 82 € su trovaprezzi.it.

Esistono anche vari 800 Watt che costano la metà da evitare come la peste.

Mentre del tuo 500 W puoi ricavare dai 10 € (senza marca) fino ai 40 € (corsair o simili) .

In daily e meglio stare sui 700 / 750 mhz .

fox98
15-05-2011, 17:51
Minimo un Corsair GS800 800W ATX 14cm [CMPSU-800GEU] 82 € su trovaprezzi.it.

Esistono anche vari 800 Watt che costano la metà da evitare come la peste.

Mentre del tuo 500 W puoi ricavare dai 10 € (senza marca) fino ai 40 € (corsair o simili) .

In daily e meglio stare sui 700 / 750 mhz .
E per la RAM? 4008mhz li raggiungo?In teoria i chip sono progettati per freqenza effettiva fino a 5GHz.

System Shock
15-05-2011, 18:05
Ram 1800 poco +

fox98
15-05-2011, 18:12
Ram 1800 poco +

Reali?
ps l'ali è da 550w.
tra 5 min ti dico la marca ;)

fox98
15-05-2011, 18:17
ITek atx-550 atx

Nel bios le ventole vengono segnate strane: una non la riconosce (N/A) e quella della cpu impazzisce(una volta ha segnato 135000rpm:asd::asd:e:asd:)

System Shock
15-05-2011, 21:11
ITek atx-550 atx = 10 €

Che programma usi per monitorare le ventole ?
Possibilmente è meglio usare i programmi asus nel cd o scaricati dal sito.

fox98
15-05-2011, 21:24
ITek atx-550 atx = 10 €

Che programma usi per monitorare le ventole ?
Possibilmente è meglio usare i programmi asus nel cd o scaricati dal sito.
Quello che segna 135mila rpm e...
Il BIOS:asd:
Non è molto importante, però serve.
Mi conviene aspettare giunio a prendere la gtx o subito?(ho sentito che venivano risloti i problemi- via hw-del 3d-mark e simili che le facevano fare fumo.) nel senso, la cambiano gratuitamente?, sai qualcosa?)

System Shock
15-05-2011, 23:48
E' una scheda al limite come consumo , ma a default non da problemi.

fox98
16-05-2011, 06:30
E' una scheda al limite come consumo , ma a default non da problemi.

E allora aspetterò, non mi va di avere una scheda grafica che si infuoca:asd: .
Sospenderei qui la cosa per una 25ina di giorni, fino all'uscita di quelle migliorate.
A meno che abbiano il waterblock,dovrei aspettare, è già un lusso l'ali nuovo;)
Per il qpi? quani MHz? se riuscissi a portarli a 8xxxMHz le prestazioni aumenterebbero?(oc di più del 100%) èpossibile?(non ho la minima idea delle freq. del qpi)

fox98
17-05-2011, 14:44
Per pochi istanti...Sono riuscito a fare il primo passo del validate cpu-z(ovviamente ROG)
A 4900mhz:D con:
1.5000v di Vcore
1.20 di ppl(non posso )proprio portarlo su di 0,02v
2,oo di phl
molti 21. le temp. sono sconosciute.
eh?
In suicide oc dovrei essere 2°
(3°: 4850Mhz | 2°: 4900MHz(io) | 1°5600MHz)
Ora devo raggiungere i 5 GHz, ma mi occorre Vcore e Vppl superiori.

System Shock
17-05-2011, 15:29
Notevole ,con cpu in idle , le temperature di certo non saranno alte.

Potresti tentare i 5 ghz.

fox98
17-05-2011, 15:32
Notevole ,con cpu in idle , le temperature di certo non saranno alte.

Potresti tentare i 5 ghz.
Grazie;) .
Il qpi l'ho a 8800, le prestazioni grafiche sono aumentate notevolmente, a 9800 non parte.

fox98
28-05-2011, 23:28
Va bene 8400 di qpi?

System Shock
29-05-2011, 19:06
Va bene 8400 di qpi?

E' un po alto , prova a testarlo.

fox98
29-05-2011, 20:25
E' un po alto , prova a testarlo.

Come?

ps la scheda audio ora va a scatti, come piccolissimi freeze.
Ho provato a sfiorare il chip ed era ad almeno 50°
ora ho messo un pezzo di carta d' alluminio sul chip fermato col lo scotch, poi ho fissato con la colla a caldo una ventola di un vecchio dissi stock;
l'alluminio ovviamente non fa contatto.
Ieri sera, dopo averlo impostato a 4000mhz crashava e freezava casualmente(1.4vCore).
Ora non parte, ho provato a fre il clrCMOS 3 volte.
Una volta l'ho lasciata via mezz' ora.
Non parte lo stesso.
Ovviamente l'alimentazione staccata e la batteria tolta(ormai non c'è più il jumper neanche lì; la mia mobo è priva di jumper...)
Come faccio adesso?

System Shock
30-05-2011, 13:17
Devi impostare il qpi sotto gli 8000 .

fox98
30-05-2011, 17:43
Devi impostare il qpi sotto gli 8000 .
Ok ma non boota più.
Ho anche provato a fare un'altro clrcmos, dalle 7:30 alle 15:30.
Niente:nono:.
Mi sto seriamente preoccupando.:help:
E se si è rotto tutto?:ncomment::sob:
Strano per un downclock e un downvoltage...
P.s. sabato sera incominciava a fare i capricci.
Una sola cosa::help: ed eventualmente UP.

System Shock
30-05-2011, 19:03
Stacca tutte le periferica dalla presa elettrica , mi è capitato un caso in cui la mobo veniva alimentata dal monitor e non faceva il clrcmos.

fox98
31-05-2011, 17:01
Niente.
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

System Shock
31-05-2011, 17:17
Hai un altro alimentatore per fare una prova ?

fox98
31-05-2011, 20:28
Hai un altro alimentatore per fare una prova ?
Almeno...
ma negli ultimi 7 anni a casa mia sono stati comprati solo portatili.
Però ho staccato e riattaccato la ram, avviato, schiacciato MemOK!, poi leggo:
Fatal error!!!!!! System is (alll' inizio, prima di leggere ho pensato dead...) harding(o qualcosa del genere, riavvio e funziona.)
Denuncierò Asus per tentato omicidio asdasdasd:asd:!

fox98
19-06-2011, 19:49
Bene, eccomi, dopo un' altro periodo molto impegnato.
Alla fine come scheda grafica ho preso una geforce gt 430, in attesa che i prezzi della gtx 590 si abbassino.
ps: bel posto quello in cui sei in vacanza

fox98
20-06-2011, 12:54
Ho un problema.
A quanto pare alla mia nuova scheda video non piace essere overcloccata,
Il problema è (penso), che alzando la frequenza si alza, ovviamente, la temperatura, che superando 80°, porta la frequenza a 51mhz in idle e sotto sforzo a 405, e non si può ripristinare a 700(freq. di fabbrica).

Le domande sono 3:
1.è giusta la mia idea?
2.se si o no come potrei fare?
3.qual' è un buon raffreddamento per la mia vga?

p.s.come mai sto sempre sotto i 30 gfps anche a 4.600mhz?
è bassissimo!

fox98
21-06-2011, 20:46
UP!

System Shock
22-06-2011, 10:51
A quanto pare alla mia nuova scheda video non piace essere overcloccata,
Il problema è (penso), che alzando la frequenza si alza, ovviamente, la temperatura, che superando 80°, porta la frequenza a 51mhz in idle e sotto sforzo a 405, e non si può ripristinare a 700(freq. di fabbrica).

Che temperature raggiungi con furmark ed in gioco ?

Puoi overvoltare ? (comunque con afterburner devi abilitare l'opzione nelle preferenze)

E' la versione lowprofile http://images.nvidia.com/products/geforce_gt_430/geforce_gt_430_3qtr_low.png o full http://www.pclaunches.com/entry_images/0810/23/nvidia_geforce_gtx_460.png ?

fox98
22-06-2011, 14:22
Che temperature raggiungi con furmark ed in gioco ?

Puoi overvoltare ? (comunque con afterburner devi abilitare l'opzione nelle preferenze)

E' la versione lowprofile http://images.nvidia.com/products/geforce_gt_430/geforce_gt_430_3qtr_low.png o full http://www.pclaunches.com/entry_images/0810/23/nvidia_geforce_gtx_460.png ?
Ciao, System Shock, che piacere risentirti,
allora, la scheda è purtroppo low profile, inolre ha lo stesso dissi della gt 220(cosa solo dell' asus), perciò fa schifo, perchè con oc di soli 50mhz raggiunge quasi gli 80°.
è fatta così:
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/0000080490c1cpw0l0uanayz/T/340x340/C/FFFFFF/url/asus-geforce-engt430-di-1gd3.jpg&imgrefurl=http://www.pagineprezzi.it/a/lista_prodotto/idx/2062806/mot/Scheda_acquisizione_asus/lista_prodotto.htm&usg=__G81Owd3PMr1spAH0lAzRnPOh4dQ=&h=340&w=340&sz=11&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=gNUnXTtDFA2JxM:&tbnh=154&tbnw=200&ei=ZewBTp74F9HBtAbKjMXCAg&prev=/search%3Fq%3Dasus%2Bnvidia%2Bgeforce%2Bgt%2B440%2Blow%2Bprofile%26um%3D1%26hl%3Dit%26rlz%3D1T4ADRA_itIT418IT418%26biw%3D1280%26bih%3D624%26tbm%3Disch&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=662&vpy=240&dur=950&hovh=225&hovw=225&tx=47&ty=70&page=1&ndsp=18&ved=1t:429,r:9,s:0&biw=1280&bih=624

L'ho comprata da unieuro.
Forse è l'ora del liquido.
Per forza.
Anche se per la scheda grafica conviene aspettare di comprare la gtx 480(che metterò in sli prossimamente al posto della gtx 590).

System Shock
22-06-2011, 20:48
Prova e mettere una ventola vicina al dissi della vga .

fox98
22-06-2011, 20:51
Fatto, il problema è fissarla.
P.s.Non si può overvoltare, anche se non ho capito bene come si fa.

fox98
24-06-2011, 00:44
UP!

fox98
24-06-2011, 18:51
UP!
Un UP Bi-Color:asd:

fox98
25-06-2011, 22:54
UP!

Un' opera d' arte!!!:asd:

System Shock
26-06-2011, 10:53
Fatto, il problema è fissarla.
P.s.Non si può overvoltare, anche se non ho capito bene come si fa.

:D Bisogna andare nelle preferenze di afterburner e spuntare unlock voltage control.

http://www.imperiasoft.com/images/screens/7/209887.png

Se la vga supporta questa possibilità vedrai che lo slider "core voltage" potrà essere spostato .

Ti consiglio di provare con massimo 100\150 mV in più e ,attenzione perché le temperature aumenteranno.

fox98
30-06-2011, 13:40
Proverò;) .

fox98
07-07-2011, 21:54
Sono tornato:D .(dal mare, si intende)
Bene, l'overvolt non è possibile, il liquido ci sto già lavorando ma solo per la cpu, e l'oc della scheda grafica mi serve, in totale, per giocare a giochi di auto da corsa(quindi piuttosto esigenti) o di simulazione di aerei da guerra con alte esigenze(per questa vga) che presto acquisterò.
Di costi aggiuntivi mi posso limitare a una 20€ se per disperazione.
Se tutto va bene e l'impianto a liquido verrà acquistato torno anche con l'oc della cpu.
Ho notato una cosa: a 4600mhz i gfps da LinX sono solo di 28, e per un processore come il mio, anche se non oc, è di 30, ockato a frequenze così alte per lui, misero i3 530, direi almeno 55, se a 4400 ho letto che di norma 48.
Forse sono le ram se non raggiungo i normali valori ad oc del75%(?)(calcolo approssimativo)
Perchè???:cry: .

System Shock
07-07-2011, 23:47
Per testare le prestazioni della cpu dovresti usare il Super PI da 1 MB e 32 MB e Wprime 32 e 1024 MB.

Il super pi scalda relativamente poco usa un solo core , W prime devi impostarlo ogni volta per 4 core (se hai l'ht attivo) scalda comunque decisamente meno di linx.

Di questi bench esiste un database con decine di migliaia di risultati , comparandoli a quelli ottenuti da te alle varie frequenze sarà possibile vedere se il tuo sistema rende come dovrebbe o ha qualche collo di bottiglia.

fox98
08-07-2011, 17:09
Quando cerco di aprire wPrime mi dà errore:
Unexpected error; quitting
Super Pi:
- 16k: not calculated. (0sec.)
-32k: not calculated. (0sec.)
-64k: not calculated. (0sec.)
+128k: 1sec.
+256k: 2sec.
+512k: 5sec.
+1M: 15sec.
+2M: 32sec.
+4M: 1min..12sec.
-8M: not calculated.
-16M: not calculated.
+32M: 12min. 33asec.

System Shock
08-07-2011, 22:49
Sono valori grossomodo che dovresti avere a 3.0/3.3 ghz ,sicuro che la cpu fosse in OC?

fox98
09-07-2011, 09:33
Sono valori grossomodo che dovresti avere a 3.0/3.3 ghz ,sicuro che la cpu fosse in OC?
Non so che dire, la cpu è da bios a 4ghz.
Qual'è(o meglio quale potrebbe essere) il collo di bottiglia???

System Shock
09-07-2011, 16:28
Riprova a 3 ghz .

fox98
02-09-2011, 10:01
Finalmente sono riuscito a fare questo benedetto test dopo pareccchi imprevisti(inoltre riportare il processore a 3 ghz...)
Comunque:
16k: 0s
32k: 0s
64k: 0s
128k: 1s
256k: 2s
512k: 6s
1M: 14s
2M: 37s
4M: 1 min 20s
8M: ///
16M: ///
32M: 13 min 31s

System Shock
02-09-2011, 12:38
Bentornato !

Sono risultati per la cpu a 3 Ghz.

A 4 ghz dovresti ottenere
32M = 10min 12sec c/a
1M = 10sec 765ms c/a

fox98
02-09-2011, 12:46
Ciao!
Ho notato una cosa molto strana oltre al fatto dei gfps molto bassi,
A 4620mhz le temperature sfiorano i 90° e la ventola del dissi che lo rnde potente sembra avere perso potenza, visto che invece degli spaventosi 10-15° in meno ne toglie appena 3.
Adesso sono a 4.2GHz, la frequenza ottimale per il mio i3.

fox98
02-09-2011, 12:54
1m, 4.2 ghz, 11 s
I 32 m li sto calcolando.

System Shock
02-09-2011, 13:34
Ciao!
Ho notato una cosa molto strana oltre al fatto dei gfps molto bassi,
A 4620mhz le temperature sfiorano i 90° e la ventola del dissi che lo rnde potente sembra avere perso potenza, visto che invece degli spaventosi 10-15° in meno ne toglie appena 3.
Adesso sono a 4.2GHz, la frequenza ottimale per il mio i3.

E possibile che la ventola abbia qualche problema , prova a vedere se da spenta le pale girano liberamente , ma potrebbe essere quasi guasta e l'unico rimedio sarebbe la sostituzione.

fox98
02-09-2011, 13:38
E possibile che la ventola abbia qualche problema , prova a vedere se da spenta le pale girano liberamente , ma potrebbe essere quasi guasta e l'unico rimedio sarebbe la sostituzione.
Effettivamente è una ventola alla fine della sua vita, avendo lavorato 10 anni per tutti i giorni quasi e per 2-3 ore al giorno. l' ho infatti recuperata da un pc che montava 2000 con scheda grafica di quelle vecchie senza dissi che scaldano tantissimo
ps: 12m 20 sec, 32m super pi, 4200mhz.
pps: quando accendo il computer fa tremare tutta la scrivania!
ppps: è strano che si dica così: ps, pps, ppps

System Shock
02-09-2011, 21:48
:asd: Si forse dopo 10 anni è ora di cambiarla.

Il tempo per i 32M è un po alto ,ma può essere dovuto alle ram ,che influenzano meno il tempo del Spi da 1M infatti va bene per 4.0/4.2 Ghz.

Oppure(o in parte) può essere dovuto al fatto che quando il PC era in elaborazione stavi usando internet .

fox98
03-09-2011, 00:52
:asd: Si forse dopo 10 anni è ora di cambiarla.
Guarda che dico sul serio! Non scherzo.:asd:
Riguardo alle RAM:
Visto che essendo il 16 il mio compleann,o mi arrivano $$$ a tre cifre,
Rinnoverei essendo causa di malfunzionamenti, prestazioni grafiche basse, problemi nei test benmarch, e fps della cpu tali e quali a quelli originali, le ddr3.
Che mi consiglieresti, non troppo difficili da rendere stabile, ma con frequenze magari altine?
La mobo mi sembra supporti solo ram non ecc.
Magari xpm certificated, visto che permetterebbe un Aumento di prestazioni, dato che la mia mobo le supporta.
KHX1600C9AD3K2/4G x2 ?

System Shock
03-09-2011, 02:34
Come ram ti consiglio :Corsair Ram DDR3 Corsair 8Gb 1866Mhz Vengeance Red 2 X 4Gb Kit 75 €

Nb. non è detto che il tuo controller imc le tenga astabili a 1866 , ma in ogni caso andranno benissimo anche a 1600.

O se vuoi spendere un po meno CORSAIR Memoria PC Vengeance Performance 2 x 4 GB DDR3-1600 - PC3-12800 - CL9 (CMZ8GX3M2A1600C9) 44 €.

Il kit KHX1600C9AD3K2/4G x2 è composto da 2 banchi da 2 gb quindi per fare 8 gb dovresti metterne 4 .

Avere 4 banchi può ostacolare l' OC.

fox98
03-09-2011, 20:41
Come ram ti consiglio :Corsair Ram DDR3 Corsair 8Gb 1866Mhz Vengeance Red 2 X 4Gb Kit 75 €

Nb. non è detto che il tuo controller imc le tenga astabili a 1866 , ma in ogni caso andranno benissimo anche a 1600.

O se vuoi spendere un po meno CORSAIR Memoria PC Vengeance Performance 2 x 4 GB DDR3-1600 - PC3-12800 - CL9 (CMZ8GX3M2A1600C9) 44 €.

Il kit KHX1600C9AD3K2/4G x2 è composto da 2 banchi da 2 gb quindi per fare 8 gb dovresti metterne 4 .

Avere 4 banchi può ostacolare l' OC.
mmmmmmmh...
interessante, riuscirei con la mia modesta(ma neanche troppo)cpu a supportare ram sopra i 2 ghz, 8gb(ad esempio le tue)
E inoltre aumenterebbero le prestazioni?
Stavo pensando anche a ram come le corsair dominator 1600 come quelle che avavi prima.
Ps la ventola adesso fa stani rumori molesti... :asd: la sto per togliere...
tolta.

System Shock
03-09-2011, 21:40
Dunque le ram da 2133 costano parecchio (50 €2x2 gb) ed in banchi da 4 gb si trovano prevalentemente cl 11 anziche cl 9.

La tua cpu è ottima molto probabilmente regge ben piu di 1600 mhz per le ram , ma non ci sono garanzie.

Passare dal tuo banco attuale ad anche solo 4 gb da 1600 darà benefici evidenti sopratutto perché permetterà al sistema operativo di non usare frequentemente il file di paging .

Memorie sopra i 1600 mhz danno benefici evidenti solo nei benchmark.

fox98
03-09-2011, 22:01
[QUOTE=System Shock;35855743]Dunque le ram da 2133 costano parecchio (50 €2x2 gb)[QUOTE]
F3-17000CL9D-8GBXM

113€

Clock speed memoria:
2133 MHz

Capacità memoria incorporata:
8192 MB

Tipo memoria interna:
DDR3

Ne vale la pena o sono soldi buttati all'aria?

Struttura memoria:
2 x 4096 MB

Uso adatto:
PC/server

Memory form factor:
240-pin DIMM

Latenza CAS:
9

no . ECC

no . Registrato

Memory channels support:
dual

si . ssd profile

no . Fully buffered memory

si . Unbuffered memory

Voltaggio delle memorie:
1.65 V

no . Error Correction Mode (ECM)

Modi di raffreddamento
heatsink

Altezza
40 mm

Compatibiità:
Intel Z68
Intel P67

System Shock
03-09-2011, 22:33
Sono sicuramente ottime , e non li manca nulla , come ti dicevo non possiamo sapere a quanto potrai tenerle.

fox98
03-09-2011, 23:08
Sono sicuramente ottime , e non li manca nulla , come ti dicevo non possiamo sapere a quanto potrai tenerle.
Ci faccio un pensierino.

System Shock
04-09-2011, 13:33
bene bene,
direi che ne vale la pena,
ora rimangono 200€ di budget più i soldi delle vecchie ram, più i soldi della mia mobo e del procio.
Vorrei che la scheda madre sia perfettamente compatibile con gli ivy bridge.
il p67 (e anche h67, che però per oc non va bene) dovrebbe esserlo.(fonti: wikipedia, ivy bridge)
mi chiedo se però mi ostacolerà l' oc non essendo un phanter point, disegnato per il processore Ivy Bridge.
Che dici tu?
Cosa mi consiglieresti?
inoltre dove si comprano quei proci testati per oc?
Sto pensando a un 2500k con ht disattivato in daily.
Quindi la domanda generale è: che configurazione prendo anche in base a quello scritto sopra?


Il 2500 K è senza ht

Le ram 8 gb da 2133 ( i S.B. reggono quella frequenza quasi sicuramente) ,me quelle di prima non vanno bene perche richiedono 1.65 V

http://www.tomshw.it/cont/news/ivy-bridge-e-lga-1155-confermata-la-compatibilita/30786/1.html

Edit: L 'OC delle cpu I.B. si farà come per le S.B. solo tramite moltiplicatore , entrambe hanno il Bclk praticamente bloccato,quindi la mobo in sostanza deve solo alimentare bene la cpu (si presume che gli I.B. consumino decisamente meno dei S.B.) per il resto in OC non fa alcuno sforzo ;)

C'è un utente nel mercatino che vende cpu testate , ma vuole almeno 50 in più del normale (se ne ha ancora) , comunque mediamente i 2500 K (piu dei 2600k) salgono tantissimo.

EK00018946 .Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL11D-8GBXL 2133MHz 8GB (2x4GB) CL11 1.50 V € 78,00 € 78,00 0,00%

EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 177,00 € 177,00 0,00%

EK00017566 Scheda Madre Asus P8P67 Deluxe Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 160,00 € 160,00 0,00%


TOTALE IVA COMPRESA : 415,00 €
+ spedizione.

fox98
15-09-2011, 21:16
Come sai, già fatto tutto in pvt:)
Appena arrivano le ram si riparte!:D
(come sai, infatti per il procio e mobo aspetto natale)

fox98
16-09-2011, 22:21
ancora in gestione
Un UP al sito!:asd:

fox98
20-10-2011, 10:00
Eccomi, finalmente dopo un lungo periodo di malfunzionamento internet causato da un ricevitore video operante a 2.4ghz come la wireless...:D
Le ram sono arrivate: grazie all' xpm(xtreme memory profile) non faccio alcuna fatica a utilizzarle alla loro frequenza.
Appena erano arrivate ho provato a vedere i gfps, ma in quasi 20 minuti di test LinX non ha fatto nemmeno 1 ciclo.
Il problema dove sta?

System Shock
20-10-2011, 11:19
Eccomi, finalmente dopo un lungo periodo di malfunzionamento internet causato da un ricevitore video operante a 2.4ghz come la wireless...:D
Le ram sono arrivate: grazie all' xpm(xtreme memory profile) non faccio alcuna fatica a utilizzarle alla loro frequenza.
Appena erano arrivate ho provato a vedere i gfps, ma in quasi 20 minuti di test LinX non ha fatto nemmeno 1 ciclo.
Il problema dove sta?

Per la tua CPU dovresti impostare 2/3 gb con Linx , che memorie hai preso ?

fox98
20-10-2011, 13:39
Per la tua CPU dovresti impostare 2/3 gb con Linx , che memorie hai preso ?
Ciao,
sono come le tue, versione 4x2gb (8gb)

fox98
23-10-2011, 23:19
up:(

System Shock
23-10-2011, 23:23
Hai provato il LinX con 2/3 Gb ?

fox98
23-10-2011, 23:56
Hai provato il LinX con 2/3 Gb ?
ma a che freq.?
deflaut?

System Shock
24-10-2011, 00:45
Quella che vuoi , giusto per capire se i tempi lunghi di cui avevi scritto in precedenza sono solo dovuto ad un quantitativo di ram troppo grande.

fox98
24-10-2011, 14:22
Quella che vuoi , giusto per capire se i tempi lunghi di cui avevi scritto in precedenza sono solo dovuto ad un quantitativo di ram troppo grande.

okey, tra un po' provo:)

fox98
25-10-2011, 18:28
Fatto, sono ancora 25 Gfps con 2 gb
:cry: :cry: :cry:

System Shock
25-10-2011, 21:12
Fatto, sono ancora 25 Gfps con 2 gb
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

A che freq. lo hai fatto ?

fox98
25-10-2011, 21:28
A che freq. lo hai fatto ?
4 ghz, ma cambia poco, giusto 1-2gfps.
Un i3 530 normale o a 4 mi sembra di aver visto in giro 30 gfps.
addirittura ho visto un 40 gfps a 4500mhz mi sembra!

System Shock
26-10-2011, 04:50
4 ghz, ma cambia poco, giusto 1-2gfps.
Un i3 530 normale o a 4 mi sembra di aver visto in giro 30 gfps.
addirittura ho visto un 40 gfps a 4500mhz mi sembra!

Guarda nella classifica , ma a 4 ghz dovrebbe essere nella media.

fox98
27-10-2011, 15:21
Guarda nella classifica , ma a 4 ghz dovrebbe essere nella media.

Non so più sov'è
per l' oc non ci sto più a 4.6ghz, provo un po' e vedo quanto salgo.

System Shock
28-10-2011, 20:38
Ecco qua : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2136075

fox98
08-11-2011, 12:55
Non riesco a capire dov' è:confused:
L' avevo visto in qualche recensione prima di conoscere HWU.
Comunque non riesco più a salire neanche a usare l' xpm, non riesco a capire come mai:(

System Shock
08-11-2011, 20:17
Non puoi più overclockare la cpu ?
Le ram a quanto le tenevi ?, magari prova ad impostarle a 1600 per ora.

fox98
09-11-2011, 21:12
Non puoi più overclockare la cpu ?
Le ram a quanto le tenevi ?, magari prova ad impostarle a 1600 per ora.

Proprio così: non riesco più a oc, neanche a salire di 1 mhz.
Le RAM le tenevo grazie all' extreme memory profile a 2140mhz, un giorno faccio il clrcmos e poi imposto ora e xpm(solo xpm, niente oc, che per funzionare porta il bclk a 200 e qualcosa e molti a 14, in modo da mantenere la stessa freq.).
Riavvio e c'è bisogno ancora di fare un clrcmos. Stessa origine il problema del salire.
P.s.: Prima lo tenevo a 4ghz cpu e a 2135 mhz ram, voltaggio nominale ram, 1.300(mi sembra)v Vcore cpu.
Strano è?:confused:

System Shock
09-11-2011, 22:27
Ma se aumenti di un po il Bclk cosa succede ?

Senza xmp hai provato ?

fox98
26-11-2011, 22:23
Eccomi...
Allora sia se metto l' xpm, sia che aumento il BCLK, e anche se faccio, ovviamente, entrambi, devo fare per forza il crlcmos.

System Shock
27-11-2011, 06:12
Non è normale , potrebbe essere un problema HW.

fox98
06-12-2011, 18:23
Strano, quando ho tempo riprovo.
In questo periodo sono molto impegnato con la scuola:(
A Natale dovrei cambiare mobo e procio, comunque...

fox98
20-01-2012, 18:06
Finalmente rieso a tornare, mi continuavo a dimenticare, spero 'sta volta di riuscire a finire il discorso. Alla fine per Natale non sono riuscito a comprare un tubo:rolleyes:
Tornando al discorso: provando anche solo ad alzare di un milliHertz la frequenza devo fare il CLRCMOS, sia di ram che di procio, inoltre nemmeno l'XPM va... Che fare?

System Shock
07-02-2012, 19:30
Finalmente rieso a tornare, mi continuavo a dimenticare, spero 'sta volta di riuscire a finire il discorso. Alla fine per Natale non sono riuscito a comprare un tubo:rolleyes:
Tornando al discorso: provando anche solo ad alzare di un milliHertz la frequenza devo fare il CLRCMOS, sia di ram che di procio, inoltre nemmeno l'XPM va... Che fare?

Ehh mi sa che la CPU è andata , probabilmente col tempo non reggerà più neanche a frequenza default .

fox98
30-03-2012, 15:22
Sono tornato di nuovo, sai, con la scuola sono molto impegnato... Tornando a noi...
Ehh mi sa che la CPU è andata , probabilmente col tempo non reggerà più neanche a frequenza default .
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
E' stata una grande CPU(infattoi la terrò nella mia collezione di CPU)... Forse potrebbe essere la mobo? Perchpè non mi lascia nemmeno modificare le RAM e mettere l'XPM... Non credo sia stato il fatto di averla portata a 5ghz, per di più per circa 1 secondo, ad averla bruciata, e nemmeno il pesante daily overclock. Le temperature erano ok, voltaggi non assurdi. Portata per circa 2 minuti in tutto a 1.7, che dovrebbe regggere, date le potenzialità. Comunque sto cominciano a costruire il successore con 2500k, quad sli di gtx560 ti, ali 1250w che ho comprato oggi a 160€ pur se ne valesse 350.

P.s.: A natale ho comprato un monitor 3D come in firma, e adesso l'ali. Il monitor l'ho comprato mper forza perchè con quello nvecchio per quanti sforzi di calibrazione e programmini vari facessi non vedevo niente perchè era tutto sfocato... Ora usare il PC è più piacevole.

System Shock
31-03-2012, 07:44
Sono tornato di nuovo, sai, con la scuola sono molto impegnato... Tornando a noi...

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
E' stata una grande CPU(infattoi la terrò nella mia collezione di CPU)... Forse potrebbe essere la mobo? Perchpè non mi lascia nemmeno modificare le RAM e mettere l'XPM... Non credo sia stato il fatto di averla portata a 5ghz, per di più per circa 1 secondo, ad averla bruciata, e nemmeno il pesante daily overclock. Le temperature erano ok, voltaggi non assurdi. Portata per circa 2 minuti in tutto a 1.7, che dovrebbe regggere, date le potenzialità. Comunque sto cominciano a costruire il successore con 2500k, quad sli di gtx560 ti, ali 1250w che ho comprato oggi a 160€ pur se ne valesse 350.

P.s.: A natale ho comprato un monitor 3D come in firma, e adesso l'ali. Il monitor l'ho comprato mper forza perchè con quello nvecchio per quanti sforzi di calibrazione e programmini vari facessi non vedevo niente perchè era tutto sfocato... Ora usare il PC è più piacevole.

Si potrebbe essere anche la mobo magari riflasshando il bios o aggiornandolo chi lo sa.

Certo il monitor fa 1/2 computer .

fox98
02-04-2012, 13:10
come si fa a riflashare il bios? mi sembra di aver sentito che non posso sbagliare nemmeno un carattere durante la scrittura...

System Shock
02-04-2012, 13:35
come si fa a riflashare il bios? mi sembra di aver sentito che non posso sbagliare nemmeno un carattere durante la scrittura...

Tu prova a scaricare l'ultima versione , eventualmente dovrebbe esserci un opzione che premette di fare la procedura anche se non si tratti di un aggiornamento .

Eventualmente scarica la penultima e prova con quella (downgrade).

fox98
02-04-2012, 23:49
Appena riesco provo.

fox98
04-04-2012, 14:15
L'ali è arrivato... Le mie orecchie (e anche gli occhi) ringraziano.
Comunque brutte notizie: 'sta mattina accendo e puff!!! Bsod all'accensione di windows, torno, alzo il voltaggio ed è tutto ok, mi sa proprio che è la CPU!

System Shock
04-04-2012, 14:55
Si probabile .

fox98
04-04-2012, 16:38
Non ci voleva... Beh credo basterà alzare il voltaggio quando serve finchè non si frigge.

System Shock
04-04-2012, 19:21
Non ci voleva... Beh credo basterà alzare il voltaggio quando serve finchè non si frigge.

Ma si fino all' Ivy Bridge dovrebbe reggere.

fox98
04-04-2012, 20:47
Mi sa che dovrà reggere fino a luglio inoltrato... Perchè non credo che riuscirò ad avere fondi sufficienti, la VGA passa in secondo piano... Prima però devo decidere il numoero di schede SLI...

fox98
04-04-2012, 22:18
3 way, forse il luglio inoltrato no, vedo che riesco a fare magari rivendendo un po' di pezzi usati.

fox98
09-04-2012, 18:21
Ora però credo di avere beccato un virus, ti pare normale che strumento di ripristino non funzioni e che appena caricato windows avviene una bsod fulminea??? Ho fermato il Blitz prendendo tutti i dati e mettendoli su una chiavetta 16 giga tramite un'altro computer, anzi, lo sto ancora facendo, vediamo se i sintomi della bsod spariscono...
P.s.: lo stesso succedeva con procio a 1.3v 800mhz 1 core attivo, ht disttivato... Potenza di calcolo=Pentium 3 modernizzato in consumi...

Aggiungo: La modalità provvisoria non veniva caricata...

System Shock
09-04-2012, 20:34
Si fai qualche prova , se hai già salvato i dati a reinstallare W7 poi si fa presto.

fox98
09-04-2012, 20:55
Ho cancellato una miriade di dati, tipo 100gb o più, e ora il oc parte ma in modalità di profilo provvisorio, non mod provvisoria, modalità di profilo provvisoria, quando spegneròtuttto quello che ho fatto da quando ho fatto l'accesso andrà perso, e riparto come se non avessi mai, per esemio creato la cartella ciaocomestai... Cosa faccio?

fox98
15-04-2012, 21:00
Come non detto ho reinstallato windows... Direi che non c'è più molto da fare...

System Shock
16-04-2012, 16:21
Si è capitato anche a qualche 2600k vicono ai 5 ghz , anche con Vcore ragionevoli .