PDA

View Full Version : Overclock 1055T su Asus Crosshair IV Formula


Mattuz
16-12-2010, 18:02
Salve a tutti, ho questo sistema:

Cooler Master CM690II Advanced
ENERMAX Revolution85+ 920W
ASUS Crosshair IV Formula
AMD Phenom II x6 1055T
Noctua NH-U12P Se2
G.Skill ECO 1600Mhz CL7 1.35V
XFX HD6850 @850-1100Mhz
Samsung SpinPoint F3 1Tb
OCZ Vertex II Extended 120Gb

E altra roba ma che non ci riguarda al momento...
All'inizio non so perchè ma la mobo mi faceva usare solo 5 core, però è bastato attivare l'ultimo da bios che tutto è funzionato, altra cosa strana è stato il fatto che le RAM me le leggeva 9-9-9-24 a 1333Mhz, anche lì è bastato impostare 1600Mhz e 7-8-7-24 e tutto è andato bene; ma non è questo che volevo chiedervi :D

Allora, risolte queste cavolatuccie e impostato qualche cavolata (velocità ventole ecc...) volevo overcloccare la CPU, allora sono andato sulla prima finestrella del BIOS ASUS (Advanced Tweker o come si scrive) e infatti ho trovato voci come CPU Bus Speed CPU & NB Voltage, DRAM voltage, DRAM Frewuency ecc, ma non me le fa modificare, anche mettendo su manual le varie cose (se mi ridite cosa devo mettere su manual però sarebbe meglio, magari ho scordato qualcosa) tolto il Cool 'n Quiet e cavolate varie ma niente mi fa modificare solo il NB e le RAM, avete qualche soluzione?

E infine, cosa mi consigliate di impostare per raggiungere 3800Mhz non Daily Use ma solo in determinati ambiti?

N.B: La CPU fa 30-33°C in Idle con temperatura ampbiene di 17 gradi; dopo LINX 47°C su ALL e dopo Intel Burn Test 53°C. La VGA fa 28 °C in Idle e 62-65 (dipende dal gioco) in Full con Overclock (850Mhz e 1100Mhz per le memorie) attivo.

Mattuz
16-12-2010, 18:15
up

Mattuz
16-12-2010, 19:39
up

abbath0666
16-12-2010, 19:45
troppi up a distanza di neanche un giorno,leggi attentamente la faq dedicata ai principianti.

Mattuz
16-12-2010, 20:04
Scusami andavo un po' di fretta :p

abbath0666
16-12-2010, 20:25
Scusami andavo un po' di fretta :p

eh no..a me sembra che vai sempre un po' di fretta nelle tue discussioni,fin quando non ti rispondono non riuppare il thread,e se cerchi informazioni su cosa impostare fallo in quello della tua scheda madre.

System Shock
17-12-2010, 13:22
Per 3800 mhz ti serve un dissipatore cpu di una certa qualità se non c'è l'hai ,non tentare,perché la tua cpu non deve superare i 60°.

1) Ai overclocking su manual;
2) Disabilita il turbo core;e cooll & quit
3) Setta il core voltage a 1,380 volt;
4) Imposta il pci frequency a 101;
5) Disattiva gli spread spectrum;
6) Imposta host cpu Clock a 271 Mhz
7) Reimposta le frequenza delle ddr3 , che dopo l'aumento dell host frq,saranno salite.
8) Abbassa il molti. dell HT link per farlo stare attorno a 2000 Mhz.

Se il sistema non si carica aumenta gradualmente il Vcore di 0.010 V mai oltre 1.450 V.

Poi testa con linx 20 cicli memory impostata su ALL , ed occhio alle temperature.
Idem se non superi il Linx aumenta gradualmente il Vcore di 0.010 V mai oltre 1.450 V.

isomen
17-12-2010, 17:43
9) imposta CPU & NB voltage mode su manual e porta il CPU/NB voltage a 1,20
10) imposta i loadline calibration su enabled
11) occhio alla temp

;) CIAUZ

Mattuz
25-12-2010, 11:10
CPU Clock: 3808MHz
FSB: 272
Moltiplicatore: 14x
VCore: 1.3500000V
Temp MAX: 55°C
Temp MIN: 30°C
DRAM Clock: 1450Mhz circa
DRAM Voltage: 1.5V
DRAM Timings: 7-7-7-20 1T
NB/CPU Frequancy: 2100Mhz circa
HT Frequency: 2100Mhz circa
NB/CPU vCore: 1.25V
NB Temp: 44-47°C
SB Temp: 35-36°C

Come vi sembra?

Perseverance
25-12-2010, 11:37
Secondo me puoi salire ancora

Mattuz
25-12-2010, 14:34
Sì, ma tanto già a 2800Mhz non lo uso sopra il 50 %, se lo mando a 3800 lo uso al 20% a 4Ghz mi serve solo per scaldarlo inutilmente!:)

Perseverance
25-12-2010, 19:00
A questo punto ho un dubbio. Che l'hai comprato a fare se non usi applicazioni che sfruttano il multicore?!?

:rolleyes:

Mattuz
25-12-2010, 20:42
Le uso, ma non le uso costantemento, e volevo avere un pc longevo...
Appunto perchè non le uso sempre, e se le uso le suo 3-4 giorni e poi di nuovo dopo qualche settimana i 4Ghz mi sembrano esagerati!
L'OC era uno sfizio,non una necessità!

isomen
25-12-2010, 21:16
CPU Clock: 3808MHz
FSB: 272
Moltiplicatore: 14x
VCore: 1.3500000V
Temp MAX: 55°C
Temp MIN: 30°C
DRAM Clock: 1450Mhz circa
DRAM Voltage: 1.5V
DRAM Timings: 7-7-7-20 1T
NB/CPU Frequancy: 2100Mhz circa
HT Frequency: 2100Mhz circa
NB/CPU vCore: 1.25V
NB Temp: 44-47°C
SB Temp: 35-36°C

Come vi sembra?

Nn male, 1 ghz d'oc per il daily è di tutto rispetto... ma puoi alzare un po' la frequenza NB, così è sproporzionata rispetto all'oc della cpu e nn dovresti incontrare inconvenienti almeno fino a 2600/2800.

;) CIAUZ

Mattuz
26-12-2010, 08:19
OK, ma insieme al NB devo alzare anche l'HT?
Dici che in Daily si rovina a 3800Mhz? Le temperature in idle mi si sono alzate di soli 2/3°C, come dissi ho un NH-U12P Se2

System Shock
26-12-2010, 15:48
Alzare l'ht link potrebbe darti qualche piccolo beneficio nella grafica 3d , perché è il bus con cui la cpu comunica con il resto della mobo e vga.

Alzarlo troppo potrebbe darti instabilità , non ti conviene superare 2200 mhz

isomen
26-12-2010, 16:53
OK, ma insieme al NB devo alzare anche l'HT?
Dici che in Daily si rovina a 3800Mhz? Le temperature in idle mi si sono alzate di soli 2/3°C, come dissi ho un NH-U12P Se2

E' praticamente impossibile saturare il bus HT con una sola scheda video, quindi alzandolo nn ti porterebbe benefici... ma potrebbe portare instabilità.

L'importante è che anche in full la temp della cpu nn raggiunga i 62°.... ma se raggiungi i 55° con IBT puoi stare tranquillo che nn rovini niente e poi sicuramente userai un sistema di risparmio energetico (C&Q o K10stat) in modo che frequenza e voltaggio salgano solo quando serve.

;) CIAUZ

Mattuz
27-12-2010, 08:38
i SISTEMI DI RISPARMIO ENERGETICO ME LI AUTODISATTIVA APPENA FACCIO OVERCLOCK!

fat4l
27-12-2010, 08:47
il cool & quiet lo si puo' abilitare... solo che da problemi in oc spinti... lo trovi nelle configurazioni della cpu (3 o 4 tab del bios)

Io che sto a 3.2 (una cosa tranquilla) lo tengo abilitato.

domandina... le temperature che hai indicato nel primo post sono senza oc???

isomen
27-12-2010, 10:06
il cool & quiet lo si puo' abilitare... solo che da problemi in oc spinti... lo trovi nelle configurazioni della cpu (3 o 4 tab del bios)

Io che sto a 3.2 (una cosa tranquilla) lo tengo abilitato.

domandina... le temperature che hai indicato nel primo post sono senza oc???

si ma per abilitarlo devi tenere i voltaggi su offset

i SISTEMI DI RISPARMIO ENERGETICO ME LI AUTODISATTIVA APPENA FACCIO OVERCLOCK!

puoi usare K10stat, devi trovare il voltaggio necessario agli step inferiori da solo, ma una impostato è veramente ottimo e va d'accordo con l'oc.

;) CIAUZ

Mattuz
27-12-2010, 11:39
Sì di solito sono quelle le temp, in idle forse anche inferiori sui 29°C, ora con l'OC sono dai 30 ai 32 °C in idle... 55°C come Temp MAX.

Per attivare il K10 in pratica devo trovare il voltaggio giusto? Mi sembra che sul mio bios non ci sia la voce K10, ora ricontrollo!

Mattuz
27-12-2010, 12:13
Ho seguito la procedura per il K10 Stat, ho imposato i vari valori, ma ho due problemi:

1) La CPU non varia la sua frequenza.
2) Se gli imposto manualmente quale State deve utilizzare anche se prendo quello a 3800Mhz non mi sale più di 3300Mhz

Ho impostato tutto su auto nel BIOS e ho disabilitato il C&Q, i voltaggi di CPu sono su Offset perchè mi fa scegliere solo tra Manual e Offset...

fat4l
27-12-2010, 12:17
ma l'hai montato bene il dissy???

io arrivo a 55C a 3.2ghz con quello stock con ibt su stress massimo... in idle ho i core a 22 e la cpu a 30-31 non oltre.

Mattuz
27-12-2010, 12:30
Dici che le temperature sono troppo alte? Devi anche contare che le ventole sono fisse a 900rpm

isomen
27-12-2010, 13:12
ma l'hai montato bene il dissy???

io arrivo a 55C a 3.2ghz con quello stock con ibt su stress massimo... in idle ho i core a 22 e la cpu a 30-31 non oltre.

forse ho interpretato male :confused: ma io ho capito che arriva a 55° max a 3800 mhz... quindi ha temp più basse delle tue:

"CPU Clock: 3808MHz
FSB: 272
Moltiplicatore: 14x
VCore: 1.3500000V
Temp MAX: 55°C
Temp MIN: 30°C
DRAM Clock: 1450Mhz circa
DRAM Voltage: 1.5V
DRAM Timings: 7-7-7-20 1T
NB/CPU Frequancy: 2100Mhz circa
HT Frequency: 2100Mhz circa
NB/CPU vCore: 1.25V
NB Temp: 44-47°C
SB Temp: 35-36°C"

Ho seguito la procedura per il K10 Stat, ho imposato i vari valori, ma ho due problemi:

1) La CPU non varia la sua frequenza.
2) Se gli imposto manualmente quale State deve utilizzare anche se prendo quello a 3800Mhz non mi sale più di 3300Mhz

Ho impostato tutto su auto nel BIOS e ho disabilitato il C&Q, i voltaggi di CPu sono su Offset perchè mi fa scegliere solo tra Manual e Offset...

1) devi mettere il segno di spunta sulla stringa "enable clock control" che compare clickando con il tasto destro sull'icona di k10stat sulla barra delle applicazioni
2) arrivi a 3300 perché attivi il turbo, k10stat nn modifica l'FSB (quello devi impostarlo dal bios) ma solo molti cpu, vcore e voltaggio cpu-nb... te lascia l'oc fatto dal bios e usa K10stat solo per abbassare frequenza e voltaggio in idle, guida a K10stat (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219)

impostando la stringa su manual puoi cambiarli dalle stringhe sotto.

;) CIAUZ

Mattuz
27-12-2010, 13:34
Quindi devo disattivare il TURBO Core?

Mattuz
27-12-2010, 13:40
Allora, facendo quello che mi hai detto tu ora funziona tutto, solo che anche disattivando il Turbo Core la frequenza non supera i 3300Mhz!

isomen
27-12-2010, 14:19
Allora, facendo quello che mi hai detto tu ora funziona tutto, solo che anche disattivando il Turbo Core la frequenza non supera i 3300Mhz!

Dipende a quanto hai impostato l'fsb nel bios, il molti massimo rimane sempre 14x.

PS
lascia stare lo step B0 è quello per il turbo e togli il segno di spunta dalla casellina boost, te devi impostare il P0 con l'oc del bios e diminuire frequenza e voltaggio fino ad arrivare al P3 con molti 4 e vcore necessario ad essere stabile (intorno 1,100 immagino)

PS2
dimenticavo... K10stat nn rileva la variazione dell'fsb e quindi ti mostra il molti che imposti x 200, per vedere la frequenza reale usa cpuz

;) CIAUZ

Mattuz
28-12-2010, 11:41
OK, impostato tutto, ora funziona alla grande; ho 3820Mhz P0, 2800Mhz P1, 1700Mhz P2, 1100Mhz P3, il NB lo devo tenere sempre a 1.25V se no le ram non reggono i 7-7-7-20 1T a 1450Mhz, il vCore va da 1.35V a 1.2V tanto non mi interessa se metto 1.2V o 1.15V mi basta che si overclocchi solo quando serve!

isomen
28-12-2010, 12:45
OK, impostato tutto, ora funziona alla grande; ho 3820Mhz P0, 2800Mhz P1, 1700Mhz P2, 1100Mhz P3, il NB lo devo tenere sempre a 1.25V se no le ram non reggono i 7-7-7-20 1T a 1450Mhz, il vCore va da 1.35V a 1.2V tanto non mi interessa se metto 1.2V o 1.15V mi basta che si overclocchi solo quando serve!

Generalmente un poco, anche se nn molto, si riesce ad abbassare anche il cpu-nb voltage e facendolo dovresti poter scendere un pochino anche con il vcore al P3... cmq visto che in idle la temp rimane bassa anche con voltaggi alti (credo perché la maggior parte della cpu rimane a riposo) nn dovrebbe essere un problema e penso che incida poco anche sui consumi.

PS
io con il 1090 al P3 (800 mhz con NB a 2800) sono stabile con vcore a 1,8750 e vnb a 1,100 con ram 6-8-6-22 1T a 1600 mhz... però vista la cpu nn BE (salire di bus è diverso che alzare solo il molti cpu) e la ram diversa (anche se sono convinto che sia ottima nn l'ho mai provata e nn sono in grado d'indicarti come e se è possibile "tirarla") credo che tu possa ritenerti soddisfatto del risultato

;) CIAUZ