PDA

View Full Version : Non voglio un PC qualunque,ma quello della NASA! ;)


VitSim88
16-12-2010, 15:20
Salve a tutti...sono nuovo da ste parti...ma vi ho sempre seguito "da esterno" :D
Il motivo x il quale cerco aiuto :help: è il seguente: devo sostituire il mio "vetusto" PC ke ha ormai raggiunto i suoi 6 (mese più mese meno!) anni d'età (anche se della configurazione originale c'è rimasto ben poco :stordita: ).
Forse il titolo sarà un pò pretestuoso, ma quello ke kiedo io è un PC su cui c possa mettere le mani (un pò me ne intendo!) e poterlo tirare qualke annetto aggiornandolo d tanto in tanto...Vi spiego su cosa sono orientato :blah:
il PC dei "desideri" mi serve principalmente per internet/musica, ma al tempo stesso mi deve reggere gioki "pesanti" (amo il 3d :fagiano: ) e sopratutto il videoediting semi-professionale (non m'accontentento dei montaggi di movie maker, tanto x intenderci ;) )...insomma, possiamo coniugare il tutto senza arrivare a cifre stratosferike???Budget previsto intorno ai €700 (euro su/giù).
Ho dato un'okkiata a partire dai processori, rigorosamente intel!Ma un i7Extreme forse è troppo (e secondo me anke il prezzo lo è!), quindi un buon i7 normale (dai 2.8 Ghz in sù) può andar bene...X la skeda video cado nel baratro,xkè date le mie rikieste, c'è poco in giro ke rispetti i requisiti utili (senza svenarsi!), cn l'aggiunta delle porte USB 3.0 (lo so,servono ancora a poco,ma dato ke vorrei tirarlo un pò,mi porto avanti)...e a ciò mi pare ke asus abbia fatto qualcosa (ma non disdegno marki meno blasonati!)...infine la Ram ke credo ke se non sia almeno sui 6Gb non ne valga la pena!Il resto della componentistica m'interessa poco, li vado al risparmio :Prrr:
Ke ne dite allora...se pò fà?!? :confused:
Spero di si...vi aspetto numerosiiiiii :cool:

jdeola
16-12-2010, 15:36
con un titolo del genere pensavo che il budget fosse 7000, non 700... in questo caso devi un po' rivedere le tue richieste... ad ogni modo si riesce a fare una configurazione che regga tranquillamente i giochi più recenti con i dettagli al massimo in fullhd con quella cifra... ma che monitor usi?
la cosa è urgente? perchè se puoi aspettare febbraio arrivano gli intel nuovi... non credo che nella pratica ci saranno differenze nel rapporto qualità prezzo, però se compri adesso rischi di avere un socket che fra 6 mesi è in disuso... anche per amd vale la stessa cosa...

an-cic
16-12-2010, 15:37
che programmi usi per il videoediting?

hai qualche componente che può essere riciclato?

VitSim88
16-12-2010, 15:51
Dipende...è da parekkio ke non lo uso per video-editing "serio" data la sua anzianità...ma ho usato da Canopus Edius Pro al più semplice Pinnacle (nelle sue svariate versioni fino all'ultima)...Ma fare rendering ora è un supplizio!!!Tieni conto ke ho una asus P4P800S cn 2Gb d ram e un P4 a 3.00Ghz (portato a 3.30GHz)...e una skeda video Asus AH3650 da 512Mb ke hanno dato parekkio!Per il resto...più ke recuperare gli Hd sata e i masterizzatori,non trovo altro da riciclare...se nn qualke piccol/grande ventola (anke se il liquido nn mi dispiacerebbe :p )

firefist
16-12-2010, 15:52
con 700€ non si possono fare miracoli... se ci riesci a fare stare dentro un i7 è un miracolo ma necessariamente la scheda video non sarà all'altezza della CPU: insomma, ti esce un sistema per niente equilibrato!
Fai conto che un i7 950, costa solo lui 250€ + altri 150€ per la scheda madre 1366 meno costosa che supporti almeno USB3 + 80€ per 6GB di Ram, aggiungi tra alimentatore decente e case altri 120€, ti rimarrebbero a disposizione circa 100€ per scheda video e dischi fissi (è il collo di bottiglia del pc, non puoi risparmiare sugli HD), senza contare eventuale masterizzatore (20€ per un discreto masterizzatore DVD della LG)...

Se hai la possibilità di aumentare un po' il budget di almeno un 200€ in più, si può fare qualcosa di molto carino: praticamente si può aggiungere una GTX 460 SOC oppure una GTX 470, ma non di più... non riesci ad arrivare nemmeno ad una ATI 6870 (240€) :doh:

Mio consiglio, se vuoi stare sul i7 o aumenti il budget a 850/900€ oppure con 700€ vai su un i5 + GTX460SOC oppure GTX470.

C yaaa

an-cic
16-12-2010, 15:53
con 700€ non si possono fare miracoli... se ci riesci a fare stare dentro un i7 è un miracolo ma necessariamente la scheda video non sarà all'altezza della CPU: insomma, ti esce un sistema per niente equilibrato!
Fai conto che un i7 950, costa solo lui 250€ + altri 150€ per la scheda madre 1366 meno costosa che supporti almeno USB3 + 80€ per 6GB di Ram, aggiungi tra alimentatore decente e case altri 120€, ti rimarrebbero a disposizione circa 100€ per scheda video e dischi fissi (è il collo di bottiglia del pc, non puoi risparmiare sugli HD), senza contare eventuale masterizzatore (20€ per un discreto masterizzatore DVD della LG)...

Se hai la possibilità di aumentare un po' il budget di almeno un 200€ in più, si può fare qualcosa di molto carino: praticamente si può aggiungere una GTX 460 SOC oppure una GTX 470, ma non di più... non riesci ad arrivare nemmeno ad una ATI 6870 (240€) :doh:

Mio consiglio, se vuoi stare sul i7 o aumenti il budget a 850/900€ oppure con 700€ vai su un i5 + GTX460SOC oppure GTX470.

C yaaa

più che l'i5 gli consiglierei l'x6 AMD

VitSim88
16-12-2010, 15:55
con un titolo del genere pensavo che il budget fosse 7000, non 700... ma che monitor usi?la cosa è urgente?...

Ahahah...lo so....l'ho detto ke era un titolo pretestuso :ciapet:
Comunque x il monitor ero orientato su modelli cn touchscreen full hd..ke ho visto non costano poi così tanto...diciamo ke se però a febbraio i prezzi dei nuovi processori non siano esorbitanti, posso aspettare... :stordita:

an-cic
16-12-2010, 15:56
allora ti conviene aspettare....... male che vada prenderai gli stessi componenti di oggi a prezzi leggermente inferiori

firefist
16-12-2010, 16:00
più che l'i5 gli consiglierei l'x6 AMD

Ho dato un'okkiata a partire dai processori, rigorosamente intel!

Si certo, ma da quello che ho capito VitSim è un fanatico Intel... quindi...

Cmq. non fare conto sui nuovi processori perchè un nuovo i5 2500K costerà sui 200€ circa (stime ancora approssimative), quindi con un budget di 700€ sei sempre al limite... più che altro puoi sperare in una riduzione del costo degli attuali processori ma esperienza insegna che questa riduzione non c'è sempre stata (vedi gli attuali Intel Duo o Quad che ancora superano i 110€ anche se non li acquista più nessuno...).
Gl

jdeola
16-12-2010, 16:03
Ahahah...lo so....l'ho detto ke era un titolo pretestuso :ciapet:
Comunque x il monitor ero orientato su modelli cn touchscreen full hd..ke ho visto non costano poi così tanto...diciamo ke se però a febbraio i prezzi dei nuovi processori non siano esorbitanti, posso aspettare... :stordita:

guarda che se vuoi un touchscreen da usare con la penna per fare fotoritocchi tipo un wacom vai sui 2000€ solo di quello.
il 15" costa tipo 1000€.
casomai prenditi una tavoletta grafica bamboo e un monitor tradizionale come ho fatto io...

VitSim88
16-12-2010, 16:22
Si certo, ma da quello che ho capito VitSim è un fanatico Intel... quindi...

Cmq. non fare conto sui nuovi processori perchè un nuovo i5 2500K costerà sui 200€ circa (stime ancora approssimative), quindi con un budget di 700€ sei sempre al limite... più che altro puoi sperare in una riduzione del costo degli attuali processori ma esperienza insegna che questa riduzione non c'è sempre stata (vedi gli attuali Intel Duo o Quad che ancora superano i 110€ anche se non li acquista più nessuno...).
Gl

In effetti si...nn mi definisco proprio un fanatico...ma quasi!Cn tutto il rispetto x AMD...ma gradisco più i primi!
In effetti nn vorrei correre il riskio d aspettare x niente...considerando i prezzi morti;) ke subiscono i vekki modelli!Diciamo ke conto d rientrare nel budget (arrotondandolo anke a €900) dato ke ho solo bisogno del case al completo x il momento...riciclando cm detto masterizzatori e HD dal predecessore...PS: queste "mamme" cm sn?fanno tanto skifo?(pressokkè simili!!! -> P7P55D-E Premium / P7P55D-E Deluxe / P7P55D-E EVO

VitSim88
16-12-2010, 16:24
guarda che se vuoi un touchscreen da usare con la penna per fare fotoritocchi tipo un wacom vai sui 2000€ solo di quello.
il 15" costa tipo 1000€.
casomai prenditi una tavoletta grafica bamboo e un monitor tradizionale come ho fatto io...

Scusa l'ignoranza...forse io mi riferisco ad altro: ma gli acer Tseries nn hanno sti costi e sn sopra i 20"!?!?o sbaglio?

firefist
16-12-2010, 16:32
Quelle da te indicate sono buone schede madri (anche se non tutte supportano USB3, che, al momento, è l'innovazione più importante) ma sono basate su socket 1156: ciò significa che vanno bene per processori i5 e soltanto per alcuni i7 (le prime versioni che costano ancora più di 210/220€ tipo l'i7-860). Per gli i7 veri e propri servono mobo con socket 1366.

Gli HD non ti conviene riciclarli perchè sono il collo di bottiglia del sistema, e usare vecchi HD magari già logori di 6 anni di lavoro ti rallentano molto il pc (magari sono dischi che funzionano ancora con sistema IDE/PATA e non SATA2) e puoi rischiare la loro perdita se sono già stati parecchio sfruttati...

Con 900€ ti esce un ottimo pc, i7 su socket 1366 + GTX460SOC oppure GTX470 oppure anche ATI 6970.

VitSim88
16-12-2010, 16:39
Gli HD non ti conviene riciclarli perchè sono il collo di bottiglia del sistema, e usare vecchi HD magari già logori di 6 anni di lavoro ti rallentano molto il pc (magari sono dischi che funzionano ancora con sistema IDE/PATA e non SATA2) e puoi rischiare la loro perdita se sono già stati parecchio sfruttati...


No no...gli HD nn hanno nemmeno un anno d vita...l'ho detto prima ke del PC originale è rimasto ben poco...E cmq la mia skeda madre, pur avendo più d 6anni...è una sata!All'epoca comprai una delle prime ecco (Asus P4P800S)...ecco cosa intendo io x "portarmi avanti" ;)

an-cic
16-12-2010, 17:25
Edius, così come pinnacle, non supporta ne CUDA ne STREAM quindi la vga ti servirà solo per i giochi. credo che una 460 quindi può esere sufficiente.

VitSim88
16-12-2010, 17:35
Edius, così come pinnacle, non supporta ne CUDA ne STREAM quindi la vga ti servirà solo per i giochi. credo che una 460 quindi può esere sufficiente.

Proprio x questo cercavo qualcosa ke stia un mezzo...e x l'editing e x i gioki!
Ma mi sa ke dovro scendere a compromessi :( Nvidia è l'unica ke mi verrebbe incontro mi sà...

jdeola
17-12-2010, 01:40
Scusa l'ignoranza...forse io mi riferisco ad altro: ma gli acer Tseries nn hanno sti costi e sn sopra i 20"!?!?o sbaglio?

sì ma ti servono a far cosa?
guarda che se non è per l'editing di foto un monitor touch screen è perfettamente inutile, perchè non lo userai mai come interfaccia... tieni presente che per poterlo usare efficacemente dev'essere appoggiato parallelo alla scrivania, usarlo tenendolo come un monitor ti procurerebbe seri problemi aritcolari in breve tempo... quelli che ci sono sui supermercati sono solo per bellezza, il mouse è insostituibile...

VitSim88
17-12-2010, 01:53
usarlo tenendolo come un monitor ti procurerebbe seri problemi aritcolari in breve tempo... quelli che ci sono sui supermercati sono solo per bellezza, il mouse è insostituibile...

In effetti è vero...ma sai...c si lascia abbindolare facilmente da questi fronzoli tecnologici...e quando li provi nei negozi, t lasci trasportare!Alla fine opterò x un comune full hd :D

jdeola
17-12-2010, 16:17
In effetti è vero...ma sai...c si lascia abbindolare facilmente da questi fronzoli tecnologici...e quando li provi nei negozi, t lasci trasportare!Alla fine opterò x un comune full hd :D

meglio ;)
i samsung costano poco e vanno abbastanza bene... però ce ne sono molti altri....