PDA

View Full Version : Info su acquisto stampante


Vega80
16-12-2010, 11:24
Salve a tutti, sono un nuovo utente, è la prima volta che scrivo in questo forum, qualche gg fa la mia vecchia Epson C62 dopo 8 anni di "servizio" è "morta" definitivamente, ragion per cui sono in procinto di acquistare una nuova stampante (possibilmente multifunzione), a tal proposito, siccome il mio pc è un pò vecchiotto (acquistato nel 2005), volevo chiedervi: ci potrebbero essere problemi di incompatibilità con le nuove stampanti? Il pc in questione è un desktop assemblato con:

scheda madre Asus A8V E SE;
Processore Amd 64 Athlon 4000+;
Ram da 2 Giga;
SO Windows XP SP3

Fatemi sapere...grazie.

nomeutente
16-12-2010, 12:11
Non dovresti avere problemi. Se vuoi rimanere in casa epson, io uso una sx110 su un pc messo peggio, per cui vai tranquillo ;)

Vega80
16-12-2010, 12:26
Non dovresti avere problemi. Se vuoi rimanere in casa epson, io uso una sx110 su un pc messo peggio, per cui vai tranquillo ;)

Ok...tra l'altro c'è l'ha in casa una persona che conosco e mi ha detto che si trova bene con il modello che hai citato...io in base alle offerte ho buttato l'occhio ai seguenti modelli :
Hp Deskjet F2050
Epson SX 125
Epson SX 218
Canon PIXMA MP250
Riguardo ai suddetti modelli ho 4 dubbi:
1)Ci possono problemi eventuali di incompatibilità di cui parlavo sopra? (in particolare con la Canon, dato che ha un collegamento USB Hi Speed)
2) Siccome cerco una multifunzione che faccia fotocopie e anche foto, i suddetti modelli hanno queste funzioni?
3) E' vero che la Epson Sx 125 monta solo cartucce originali e che le compatibili per questo modello non si trovano?
4) Inoltre questi modelli che livello di qualità e affidabilità hanno?

nomeutente
16-12-2010, 14:38
1)Ci possono problemi eventuali di incompatibilità di cui parlavo sopra? (in particolare con la Canon, dato che ha un collegamento USB Hi Speed)

Non dovrebbero esserci... al limite se hai una usb 1 non sfrutterai il protocollo fino in fondo, ma il connettore è lo stesso.


2) Siccome cerco una multifunzione che faccia fotocopie e anche foto, i suddetti modelli hanno queste funzioni?


Le multifunzione di solito non sono il massimo per le foto né in stampa (solo quattro inchiostri sono un po' pochi) né soprattutto in scansione (per digitalizzare bene una foto ci vuole uno scanner ccd decisamente più performante rispetto a quelli delle multifunzione). Però se ti accontenti e le foto vuoi solo stamparle (di digitalizzarle a mio avviso non se ne parla) possono andar bene. Forse escluderei hp che mi sembra più da ufficio che da foto, ma non conosco bene il modello per cui potrei sbagliarmi.


3) E' vero che la Epson Sx 125 monta solo cartucce originali e che le compatibili per questo modello non si trovano?


Sì, al momento le stampanti che usano cartucce "serie volpe" (quindi anche la sx218 mi pare) non hanno ancora compatibili, per cui se vuoi usarli fin da subito è meglio lasciar perdere.

Non sono un grande esperto di canon e hp da tavolo (di hp ho solo un plotter e di canon non ne compro da oltre 5 anni), però le epson le conosco abbastanza bene: se ti sei trovato bene con la c62 allora ti troverai meglio ancora con una serie sx che è basata sulla serie s, che a sua volta è l'evoluzione della serie c e d.
Se usata bene (e tu la userai bene, visto che la precedente ti è durata otto anni) è robusta e la qualità delle stampe non degrada nel tempo perché la testina è robusta.
Hanno anche migliorato leggermente la velocità (che per epson è sempre stata la nota davvero dolente).

Vega80
16-12-2010, 15:34
Grazie nomeutente per i tuoi consigli, cercherò di farne tesoro, devo comprarla il più presto possibile perchè in questo periodo non posso rimanere troppo a lungo senza stampante...

Vega80
14-01-2011, 06:55
Salve a tutti, ieri approfittando di un'offerta di una nota catena commerciale, ho preso la Epson Sx 125 a 39,90 €, volevo chiedere a chi conosce questa stampante alcune info, perchè ci sono alcune cose che non mi convincono:

Com'è la reale velocità di stampa? Ho l'impressione che la mia sia un pò lenta sia con la stampa a colori che con il bianco e nero; inoltre:

Durante l'installazione mi è comparso più di un messaggio di errore di Windows che mi consigliava di non procedere con l'installazione in quanto il sistema operativo poteva diventare instabile

Inoltre lo "sportello" per l'uscita dei fogli stampati mi sembra un pò "duro"

Se è possibile fatemi sapere se è normale tutto ciò, perchè eventualmente ho tempo una settimana per portarla indietro...

Vega80
14-01-2011, 17:42
nessuno può dirmi nulla?

Vega80
15-01-2011, 08:57
Up...:)

MEG@TRON
10-03-2011, 16:53
io sto per andarla a prender ein offerta a 44,90 euro da Unieuro in garanzia Italiana.
A meno non l'ho trovata, tranne che su internet dove però bisogna aggiungere le spese.

olyroby
14-03-2011, 23:53
...io in base alle offerte ho buttato l'occhio ai seguenti modelli :
Hp Deskjet F2050
Epson SX 125
Epson SX 218
Canon PIXMA MP250

Non conosco l'HP e le EPSON che hai indicato, ma conosco la Canon MP250 (ne ho una) al punto di consigliartela perche', a mio parere, si tratta di un prodotto con un ottimo rapporto qualita' prezzo .

E' pratica, funzionale ed ecomomica, sia come prezzo iniziale (la trovi dai 39.90 ai 49.90 euro) che come "gestione" (le cartucce si ricaricano con estrema facilita') .