c.m.g
16-12-2010, 11:23
15/12/2010 14:00 di Luca Colantuoni
OpenBSD, sistema operativo open source basato su BSD (una variante di Unix), è considerato il software più sicuro al mondo. In circa 10 anni di vita, sono state individute solo due vulnerabilità. Theo de Raadt, il creatore di OpenBSD e attualmente capo progetto, ha reso pubblica una email con la quale un ex sviluppatore, Gregory Perry, lo informa (http://www.oneitsecurity.it/15/12/2010/openbsd-contiene-una-backdoor-inserita-dallfbi/) che l’FBI ha inserito una backdoor nel software.
Continua su WebNews =========>> (http://www.webnews.it/2010/12/15/lfbi-ha-inserito-una-backdoor-in-openbsd/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2010/12/15/lfbi-ha-inserito-una-backdoor-in-openbsd/)
OpenBSD, sistema operativo open source basato su BSD (una variante di Unix), è considerato il software più sicuro al mondo. In circa 10 anni di vita, sono state individute solo due vulnerabilità. Theo de Raadt, il creatore di OpenBSD e attualmente capo progetto, ha reso pubblica una email con la quale un ex sviluppatore, Gregory Perry, lo informa (http://www.oneitsecurity.it/15/12/2010/openbsd-contiene-una-backdoor-inserita-dallfbi/) che l’FBI ha inserito una backdoor nel software.
Continua su WebNews =========>> (http://www.webnews.it/2010/12/15/lfbi-ha-inserito-una-backdoor-in-openbsd/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2010/12/15/lfbi-ha-inserito-una-backdoor-in-openbsd/)