View Full Version : Facebook introduce il riconoscimento facciale
Redazione di Hardware Upg
16-12-2010, 10:08
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/facebook-introduce-il-riconoscimento-facciale_34788.html
Il più noto dei social network annuncia il supporto al riconoscimento facciale, tecnologia che renderà più veloci e semplici le operazioni di tag
Click sul link per visualizzare la notizia.
Energia.S
16-12-2010, 10:22
la vera utilità di questi articoli e di chi li scrive è fare propaganda al SiXtema, che vuole schedarvi tutti con la scusa di parole come "comodità" "utilità" "moderno" ecc
Il nuovo Ordine Mondiale vi ha già preso tutti e voi siete ancora qui, inconsapevoli , a fare propaganda al vostro stesso aguzzino...
Facebook è stato finanziato dalla CIA, la NSA ha messo le mani su tutti i principali sistemi operativi, facebook ve lo vendono come il mondo fantastico su cui raccontare, mostrarvi e fare amicizie, e ora pure il riconoscimento facciale...
La società orwelliana è ormai pronta, ma nessuno si accorge di cosa è in preparazione per l'umanità...
Credete pure alla storia ufficiale, credete che chi stia al capo del mondo sia qui per farvi del bene...
Una volta schedati tutti con il riconoscimento facciale, a cui voi stessi avrete aderito, non potrete più girare in qualsiasi posto (pieno di telecamere visibili e non) senza essere individuati ovunque, e a chi risponderà con la solita frasetta: "tanto io non ho nulla da nascondere", vi ricordo una citazione storica:
"Chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere"
Adolf Hitler
Edit: uhm... una funzione simile è presente da mesi su fb..
ombra666
16-12-2010, 10:33
la vera utilità di questi articoli e di chi li scrive è fare propaganda al SiXtema, che vuole schedarvi tutti con la scusa di parole come "comodità" "utilità" "moderno" ecc
Il nuovo Ordine Mondiale vi ha già preso tutti e voi siete ancora qui, inconsapevoli , a fare propaganda al vostro stesso aguzzino...
Facebook è stato finanziato dalla CIA, la NSA ha messo le mani su tutti i principali sistemi operativi, facebook ve lo vendono come il mondo fantastico su cui raccontare, mostrarvi e fare amicizie, e ora pure il riconoscimento facciale...
La società orwelliana è ormai pronta, ma nessuno si accorge di cosa è in preparazione per l'umanità...
Credete pure alla storia ufficiale, credete che chi stia al capo del mondo sia qui per farvi del bene...
Una volta schedati tutti con il riconoscimento facciale, a cui voi stessi avrete aderito, non potrete più girare in qualsiasi posto (pieno di telecamere visibili e non) senza essere individuati ovunque, e a chi risponderà con la solita frasetta: "tanto io non ho nulla da nascondere", vi ricordo una citazione storica:
"Chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere"
Adolf Hitler
a me non importa essere "schedato".
proprio perchè non ho nulla da nascondere.
chi sconsiglia sta roba, così come le intercettazioni telefoniche etc, è perchè ha la coda di paglia.
e poi facebook mica è obbligatorio.... se non ti piace, non iscriverti. hai risolto il problema. fine.
Energia.S
16-12-2010, 10:35
a me non importa essere "schedato".
proprio perchè non ho nulla da nascondere.
chi sconsiglia sta roba, così come le intercettazioni telefoniche etc, è perchè ha la coda di paglia.
e poi facebook mica è obbligatorio.... se non ti piace, non iscriverti. hai risolto il problema. fine.
La coda di paglia?!? :D carina questa...
"Perdonali perchè non sanno quello che fanno"
Yahshua ben Joseph
PS: ombra666 è sicuramente un nick "interessante"...
Rocker Rabbit
16-12-2010, 10:42
io mi ssono cancellato in maniera definitiva da fb tramite una pagina che avevo scoperto tempo fa e notizie come queste mi fanno sentire contento di averlo fatto...certo, una volta taggati il riconoscimento facciale é applicabile comunque utilizzando quelle foto come base quindi si é potenzialmente fregati anche se nob lo si usa. La cosa migliore sarebbe iscriversi con nome falso (che anche se da regolamento non si potrebbe non ho ancora sentito nessuno che venga cancellato per questo motivo) e magari taggare uno spazio vuoto anziché la persona stessa (chiaro che volendo trovare quella persona per deduzione la si trova comunque ma almeno si rende la vita un po' difficile a chi ci sta lavorando).
Cmq io ora sono su diaspora che é opensource e garantisce la criptazione delle informazioni sul server. Non so quanto cambi veramente...però se volete ho ancora degli inviti
Stappern
16-12-2010, 10:43
La coda di paglia?!? :D carina questa...
"Perdonali perchè non sanno quello che fanno"
Yahshua ben Joseph
PS: ombra666 è sicuramente un nick "interessante"...
ma quindi fammi capire tu non hai un conto in banca,non hai una carta di credito,una casella postale,un telefonino,un telefono fisso?
Mr_Paulus
16-12-2010, 10:44
moriremo tutti è già stato detto?no?allora:
MORIREMO TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma quindi fammi capire tu non hai un conto in banca,non hai una carta di credito,una casella postale,un telefonino,un telefono fisso?
:asd:
Finché il sistema mi permette di fare quello che faccio ogni singolo giorno, spesso gratuitamente, possono anche mettermi una sonda su per il sedere.
Energia.S
16-12-2010, 10:50
ma quindi fammi capire tu non hai un conto in banca,non hai una carta di credito,una casella postale,un telefonino,un telefono fisso?
Quindi fammi capire anche tu:
"visto che già hai queste cose è cosa buona e giusta, dare al SiXtema altri vantaggi, e di tua spontanea volontà, senza magari renderti neanche conto per quale scopo vi stanno dando tutti i giocattoli tecnologici, e senza diventare consapevoli di come poterli utilizzare a fine di bene anzichè al fine di farsi fregare?"
Mi ricorda molto la frase tipica usata dai fumatori:
"tanto c'è l'inquinamento, i veleni e altro, anche se fumo non cambia nulla"
Ottima come riflessione la tua domanda, complimenti...
Finché il sistema mi permette di fare quello che faccio ogni singolo giorno, spesso gratuitamente, possono anche mettermi una sonda su per il sedere.
Ottima risposta, ti auguro che la sonda, sia di dimensioni non troppo grosse, sai com'è potrebbe farti male... ;)
Scusa Energia, ma quali sarebbero le informazioni che vuoi tenere nascoste?
Energia.S
16-12-2010, 10:55
Scusa Energia, ma quali sarebbero le informazioni che vuoi tenere nascoste?
In che senso scusa?
Mr_Paulus
16-12-2010, 10:56
In che senso scusa?
facebook è un aggregatore di informazioni più o meno personali, te quali informazioni vuoi tenere nascoste a sto "Sistema"?
piererentolo
16-12-2010, 10:57
Un servizio del genere lo fà anche picasa. Ricordo di essere rimasto stupefatto/shokkato quando in una foto di compleanno di mio figlio appariva tra i presenti mio suocero. Mio suocero non c'era nella foto, era morto anni prima; clicco sul nome e dove appare il quadratino? sul riflesso dello specchio di una piccola foto che era appoggiata su di un mobile.
Questa funzione ce da una vita su Picasa di Google è utile ma ha una percentuale di riconoscimento del 40% visto che non tutte le foto che faccio prendo il volto in pieno ;)
la vera utilità di questi articoli e di chi li scrive è fare propaganda al SiXtema, che vuole schedarvi tutti con la scusa di parole come "comodità" "utilità" "moderno" ecc
Il nuovo Ordine Mondiale vi ha già preso tutti e voi siete ancora qui, inconsapevoli , a fare propaganda al vostro stesso aguzzino...
Facebook è stato finanziato dalla CIA, la NSA ha messo le mani su tutti i principali sistemi operativi, facebook ve lo vendono come il mondo fantastico su cui raccontare, mostrarvi e fare amicizie, e ora pure il riconoscimento facciale...
La società orwelliana è ormai pronta, ma nessuno si accorge di cosa è in preparazione per l'umanità...
Credete pure alla storia ufficiale, credete che chi stia al capo del mondo sia qui per farvi del bene...
Una volta schedati tutti con il riconoscimento facciale, a cui voi stessi avrete aderito, non potrete più girare in qualsiasi posto (pieno di telecamere visibili e non) senza essere individuati ovunque, e a chi risponderà con la solita frasetta: "tanto io non ho nulla da nascondere", vi ricordo una citazione storica:
"Chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere"
Adolf Hitler
...per la cronaca che account di posta usi? e che motore di ricerca per navigare?...
In che senso scusa?
Nel senso DI COSA HAI PAURA?????
Che FB o il tuo SIXTEMA ti mandino a casa il volantino del centro commerciale con su scritto il tuo nome invece che infilartelo nella cassetta della posta anonimo????
tornate in topic e parlate solo del sistema di riconoscimento facciale
qualsiasi post non strettamente attinente a questo sarà sanzionato
Energia.S
16-12-2010, 11:18
facebook è un aggregatore di informazioni più o meno personali, te quali informazioni vuoi tenere nascoste a sto "Sistema"?
Il fatto che tu ponga la domanda in questi termini, conferma solamente di quanto siate inconsapevoli di ciò che sta accadendo nel mondo...
La percezione che la maggior parte dell'umanità ha oggi degli avvenimenti del mondo, è purtroppo derivante dagli input spediti a senso unico verso le masse da chi gestisce televisione e mass media... Voi vedete e credete solo a ciò che il SiXtema Vuole farvi vedere, (ovvero ciò che vi è stato fatto riconoscere con la parole "Ufficiale e scientifico", dando per scontato e senza chiedervi neanche il perchè, gli esperti ufficiali, gli scienziati, e i mass media, vi danno certe informazioni). Si è persa la capacità di riflettere e di porsi domande... Ormai accettiamo tutto quello che ci viene propagandato dall'alto, senza porci più domande... Facebook è l'esempio tipico, di questa società... Il Sixtema sapeva benissimo che per schedare la popolazione senza imporgli nulla, bastava inventarsi un sistema lucciante e di intrattenimento tecnologico, un mondo virtuale su cui l'Ego dell'uomo non avrebbe potuto resistere...
La verità da fastidio a questo Sixtema, che vuole controllarvi tutti come bestie d'allevamento, per continuare a sfruttarvi come risorse umane... Al sistema dà fastidio non sapere chi conosce la verità...
E' il sistema che ha da nascondere e si sta nascondendo a voi...
Ecco perchè voi dovreste fare altrettanto con lui...
Voi non vi rendete conto di cosa stanno preparando da anni per il mondo... Potete usare Internet finchè ulteriori leggi non faranno diventare sempre più forte la censura anche del WEB per indagare per conto vostro e capire... ma è una consapevolezza che ognuno dovrebbe responsabilizzarsi da solo per ottenerla...
So benissimo che queste affermazioni provocheranno facile ilarità, in moltissimi che leggeranno, ma di quello che pensa la gente di me, ho imparato a farmelo scivolare addosso, spero che tra i tanti che grideranno al "complottista paranoico" senza neanche aver vagliato davvero tutto ciò che c'era da vagliare, ci sia qualcuno che possa riflettere su quanto detto...
Qualche Input di riflessione:
Leggetevi "la fattoria degli animali" Orwell
Guardatevi un vecchio film di Will Smith del 1998 "Nemico pubblico, enemy of the state", oppure un altro vecchio film con Sandra Bullock del 1995 "The Net", perchè coloro che stanno dietro al SixTema stanno dietro anche alle produzioni di Hollywood, e vi raccontano la verità su quello che stanno attuando anche tramite i films, sicuri che tanto siamo talmente ignoranti e inconsapevoli per comprendere, che si fanno pure gioco di noi in questo modo.
CHIUSO OT
Makaveli7
16-12-2010, 11:25
la vera utilità di questi articoli e di chi li scrive è fare propaganda al SiXtema, che vuole schedarvi tutti con la scusa di parole come "comodità" "utilità" "moderno" ecc
Il nuovo Ordine Mondiale vi ha già preso tutti e voi siete ancora qui, inconsapevoli , a fare propaganda al vostro stesso aguzzino...
Facebook è stato finanziato dalla CIA, la NSA ha messo le mani su tutti i principali sistemi operativi, facebook ve lo vendono come il mondo fantastico su cui raccontare, mostrarvi e fare amicizie, e ora pure il riconoscimento facciale...
La società orwelliana è ormai pronta, ma nessuno si accorge di cosa è in preparazione per l'umanità...
Credete pure alla storia ufficiale, credete che chi stia al capo del mondo sia qui per farvi del bene...
Una volta schedati tutti con il riconoscimento facciale, a cui voi stessi avrete aderito, non potrete più girare in qualsiasi posto (pieno di telecamere visibili e non) senza essere individuati ovunque, e a chi risponderà con la solita frasetta: "tanto io non ho nulla da nascondere", vi ricordo una citazione storica:
"Chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere"
Adolf Hitler
Esci dai film e dalle cospirazioni, stai dicendo un sacco di balle.
Ti stai filmando da solo, mi sa che guardi troppi film e ti sei costruito un sacco di complessi, visto che fai tanto l'intelligente e quoti frasi copiate da Google, facendo credere alla gente che sai tanto.
Secondo me, tu vita sociale = 0 e sarai sui trentina di anni, pelato molto probabilmente e che non ti si caga nessuna femmina, forse una, ma disperata come te.
Energia.S
16-12-2010, 11:30
Esci dai film e dalle cospirazioni, stai dicendo un sacco di balle.
Ti stai filmando da solo, mi sa che guardi troppi film e ti sei costruito un sacco di complessi, visto che fai tanto l'intelligente e quoti frasi copiate da Google, facendo credere alla gente che sai tanto.
Secondo me, tu vita sociale = 0 e sarai sui trentina di anni, pelato molto probabilmente e che non ti si caga nessuna femmina, forse una, ma disperata come te.
No io non so nulla e non mi interessa ciò che la gente pensa di me...
Dopo ti posto la foto sul mio account su facebook, :D cosi vedi come sono brutto, pelato e senza donne...e potrai attuare anche il riconoscimento facciale, per individuarmi quando passo dalla tua città, magari anche con il mio telefonino che ti dice esattamente dove trovarmi per venirmi a conoscere ;) cosi, mi darai una mano con le donne... te ne sarei grato, visto che sono disperato... ;)
Comunque il moderatore ha detto di rientrare in topic...
Sul riconoscimento facciale cosa potrei dire, per restare in topic?
MMM ecco:
"bhè è una cosa molto utile in effetti per taggare le foto di tutti"
Ora mi apro un account su facebook...
MesserWolf
16-12-2010, 11:36
The Facebook has you...
goldorak
16-12-2010, 11:42
a me non importa essere "schedato".
proprio perchè non ho nulla da nascondere.
chi sconsiglia sta roba, così come le intercettazioni telefoniche etc, è perchè ha la coda di paglia.
e poi facebook mica è obbligatorio.... se non ti piace, non iscriverti. hai risolto il problema. fine.
Anche se non ti iscrivi non hai risolto alcunche'.
Cosa impedisce a un tuo "amico" di taggare le foto in cui magari compari tu ? :muro: Ti metterai a far causa al tuo amico o lascierai correre ?
Che schifo che e' facebook, e che schifo sono quelli che su facebook se ne fregano non solo della loro privacy (e questa e' una scelta loro) ma anche della privacy degli altri che magari con facebook non vogliono averci niente a che fare.
Mr_Paulus
16-12-2010, 11:44
Anche se non ti iscrivi non hai risolto alcunche'.
Cosa impedisce a un tuo "amico" di taggare le foto in cui magari compari tu ? :muro: Ti metterai a far causa al tuo amico o lascierai correre ?
Che schifo che e' facebook, e che schifo sono quelli che su facebook se ne fregano non solo della loro privacy (e questa e' una scelta loro) ma anche della privacy degli altri che magari con facebook non vogliono averci niente a che fare.
ma una volta che un tizio mette mario rossi su una foto..che importa?c'è solo un mario rossi in italia?e anche se fosse?
rob de mat..
Makaveli7
16-12-2010, 11:46
The Facebook has you...
Infatti è fatto per questo, per gente che vuole entrare e condividere qualsiasi cosa, gente che anche se ha qualcosa da nascondere, non lo va a dire in Facebook, quindi può essere controllato dalla CIA 'sto Facebook, a me sinceramente non frega niente.
Se devo comprare armi, creare bombe e fare il terrorista, non lo vado a fare su facebook.
E poi se c'è la mia foto in Facebook, il mio nome ecc., non vuol dire niente, tanto siamo già schedati nei computer. Abbiamo passaporti, carte d'identità, codici fiscali, indirizzi ip e non ecc., siamo schedati ovunque, quindi dire alla gente "nooo, non entrate li, che ci sono gli illuminati che vi controllano" non è da idioti, di più, è da imbecilli totali, gente che si crede di vivere in un film, è ridicola sta cosa.
Alla CIA o illuminati o quelli che volete, non frega un cavolo di Marco o Giovanni da Roma.
Quindi per me questo riconoscimento faciale è utile e nello stesso tempo una cavolata pazzesca, visto che a me non mi cambia la vita, ne la navigazione in facebook o nell'internet.
Mr_Paulus
16-12-2010, 11:47
Infatti è fatto per questo, per gente che vuole entrare e condividere qualsiasi cosa, gente che anche se ha qualcosa da nascondere, non lo va a dire in Facebook, quindi può essere controllato dalla CIA 'sto Facebook, a me sinceramente non frega niente.
Se devo comprare armi, creare bombe e fare il terrorista, non lo vado a fare su facebook.
E poi se c'è la mia foto in Facebook, il mio nome ecc., non vuol dire niente, tanto siamo già schedati nei computer. Abbiamo passaporti, carte d'identità, codici fiscali, indirizzi ip e non ecc., siamo schedati ovunque, quindi dire alla gente "nooo, non entrate li, che ci sono gli illuminati che vi controllano" non è da idioti, di più, è da imbecilli totali, gente che si crede di vivere in un film, è ridicola sta cosa.
Alla CIA o illuminati o quelli che volete, non frega un cavolo di Marco o Giovanni da Roma.
Quindi per me questo riconoscimento faciale è utile e nello stesso tempo una cavolata pazzesca, visto che a me non mi cambia la vita, ne la navigazione in facebook o nell'internet.
ah, no?:O :D
Energia.S
16-12-2010, 11:51
Anche se non ti iscrivi non hai risolto alcunche'.
Cosa impedisce a un tuo "amico" di taggare le foto in cui magari compari tu ? :muro: Ti metterai a far causa al tuo amico o lascierai correre ?
Che schifo che e' facebook, e che schifo sono quelli che su facebook se ne fregano non solo della loro privacy (e questa e' una scelta loro) ma anche della privacy degli altri che magari con facebook non vogliono averci niente a che fare.
ti quoto in tutto ed ad oltranza ;)
ma una volta che un tizio mette mario rossi su una foto..che importa?c'è solo un mario rossi in italia?e anche se fosse?
rob de mat..
tu non hai forse ben chiaro cosa il Riconoscimento facciale voglia dire... (http://www.veoh.com/browse/videos/category/people_and_blogs/watch/v20347720fsF24aYW)
Makaveli7
16-12-2010, 11:52
ah, no?:O :D
Si, lo dico perchè c'è gente ingiro, sempre filmata e dentro la cospirazione, che dice che la CIA va su facebook e cerca parole come "bomba" ecc., e sta alla ricerca dei terroristi. Pensa un po' che gente deformata che gira sul net.
goldorak
16-12-2010, 11:53
ma una volta che un tizio mette mario rossi su una foto..che importa?c'è solo un mario rossi in italia?e anche se fosse?
rob de mat..
Cosa non ti e' chiaro del concetto di PRIVACY ?
Non tutti si prostrano sull'altare del grande fratello e altre trasmissioni voyeuristiche. Non sorprende quindi che le masse intontite riversino tutta la propria esistenza su questi siti sociali.
Ripeto, ogniuno fa quello che vuole, ma la tua liberta' finisce dove inizia la mia. Vuoi taggare le tue foto per il riconoscimento facciale ? Accomodati pure, ma per rispetto non dovresti taggare chi magari dei tuoi amici non vuole apparire su questi siti.
Italia 1
16-12-2010, 11:53
Se io taggo un amico che non è su facebook, non è rintracciabile (nome scritto in nero anzichè in blu linkato)
Se io voglio elimino la funzione dalle impostazioni privacy
Se non mi iscrivo a Facebook, nessuno potrà mai taggarmi (non sono presente nell'archivio di facebook)
Se il "sistema" mi tiene d'occhio... beh, o sono importante, o sbagliano persona.. in entrambi i casi a me personalmente non cambia una emerita mazza. Domattina mi alzo lo stesso per lavorare, prendo la stessa paga, esco con la stessa gente, prendo/non prendo gli stessi virus...
Alla fine la frase sopra attribuita ad Hitler non dice niente di sbagliato: Se non hai niente da nascondere, non hai niente da temere, da nessuno.
Se si ha paura di una foto su un sito internet, dovremmo allora che so.... girare con la macchina senza targa (eh si, quella identifica tipo di auto e proprietario.. )
Da parte mia Facebook è un'intrattenitore di gente molto efficace.. io stesso lo uso e ci si sono iscritte persone che manco sapevano come si accende un pc. Sono rimaste affascinate/incantate/rimbambite li davanti e ce le trovo ad ogni ora.. ed il bello è che quando escono, vengo al bar / pub... si rimettono davanti al pc per stare su facebook !!!! Se non c'è il pc.. parlano di facebook lo stesso.. mammamia... alla fine sto riconoscimento servirà a far piu contenti pure sti utenti qui
Faster_Fox
16-12-2010, 11:53
anche se i post di energia possono sembrare terroristici e paranoici, non tutto quel che dice è falso...purtroppo però credo sia inutile insistere e tentare di convincere la gente del contrario, si scatenerebbe solo una guerra di religione...la notizia in se però dovrebbe far riflettere... ;)
Mr_Paulus
16-12-2010, 11:53
ti quoto in tutto ed ad oltranza ;)
tu non hai forse ben chiaro cosa il Riconoscimento facciale voglia dire... (http://www.veoh.com/browse/videos/category/people_and_blogs/watch/v20347720fsF24aYW)
e te non hai idea di quanto stai stancando con sto ot complottistico.
una volta che sannoc he sto passeggiando in un centro commerciale che mi deve cambiare la vita?
anzi io le telecamere a riconoscimento facciale le piazzerei per controllare la vita di tutti i pubblici ufficiali per vedere le loro frequentazioni malavitose, o per scovare i terroristi/mafiosi latitanti.
Makaveli7
16-12-2010, 11:54
Se il "sistema" mi tiene d'occhio... beh, o sono importante, o sbagliano persona.. in entrambi i casi a me personalmente non cambia una emerita mazza. Domattina mi alzo lo stesso per lavorare, prendo la stessa paga, esco con la stessa gente, prendo/non prendo gli stessi virus...
Più giusto di cosi non si può dire.
Mr_Paulus
16-12-2010, 11:55
Cosa non ti e' chiaro del concetto di PRIVACY ?
Non tutti si prostrano sull'altare del grande fratello e altre trasmissioni voyeuristiche. Non sorprende quindi che le masse intontite riversino tutta la propria esistenza su questi siti sociali.
Ripeto, ogniuno fa quello che vuole, ma la tua liberta' finisce dove inizia la mia. Vuoi taggare le tue foto per il riconoscimento facciale ? Accomodati pure, ma per rispetto non dovresti taggare chi magari dei tuoi amici non vuole apparire su questi siti.
e allora vai a dire ai tuoi amici di non taggarti, io i miei amici non presenti su facebook li taggo col loro soprannome, dici che anche cosìil sistema va a scovarli?
Mr_Paulus
16-12-2010, 11:58
Se io taggo un amico che non è su facebook, non è rintracciabile (nome scritto in nero anzichè in blu linkato)
eh ma tramite controlli incrociati con il tuo nome, la tua faccia e il database dell'anagrafe cercano di scoprire chi sei e ti mandano gli Agenti a casa se cerchi di contattare morpheus :O
Se io voglio elimino la funzione dalle impostazioni privacy
Se non mi iscrivo a Facebook, nessuno potrà mai taggarmi (non sono presente nell'archivio di facebook)
Se il "sistema" mi tiene d'occhio... beh, o sono importante, o sbagliano persona.. in entrambi i casi a me personalmente non cambia una emerita mazza. Domattina mi alzo lo stesso per lavorare, prendo la stessa paga, esco con la stessa gente, prendo/non prendo gli stessi virus...
Alla fine la frase sopra attribuita ad Hitler non dice niente di sbagliato: Se non hai niente da nascondere, non hai niente da temere, da nessuno.
Se si ha paura di una foto su un sito internet, dovremmo allora che so.... girare con la macchina senza targa (eh si, quella identifica tipo di auto e proprietario.. )
quoto.
e pensare che nella mia zona non potrei manco andare a puttane perchè ho una macchina particolare che verrebbe riconosciuta immediatamente da amici/conoscenti :asd:
Da parte mia Facebook è un'intrattenitore di gente molto efficace.. io stesso lo uso e ci si sono iscritte persone che manco sapevano come si accende un pc. Sono rimaste affascinate/incantate/rimbambite li davanti e ce le trovo ad ogni ora.. ed il bello è che quando escono, vengo al bar / pub... si rimettono davanti al pc per stare su facebook !!!! Se non c'è il pc.. parlano di facebook lo stesso.. mammamia... alla fine sto riconoscimento servirà a far piu contenti pure sti utenti qui
va beh i drogati esistono per qualsiasi cosa ;)
Energia.S
16-12-2010, 12:07
anche se i post di energia possono sembrare terroristici e paranoici, non tutto quel che dice è falso...purtroppo però credo sia inutile insistere e tentare di convincere la gente del contrario, si scatenerebbe solo una guerra di religione...la notizia in se però dovrebbe far riflettere... ;)
il punto è, si è ancora capaci di riflettere senza giudicare a priori e senza esserci informati?
Qui c'è ancora gente che pensa che il terrorismo sia una realtà, e che la CIA dovrebbe schedarci "eventualmente" per il terrorismo :rolleyes: , quando è la CIA Stessa in accordo con le alte sfere americane il vero terrorista...
Tutta colpa della TV e dell'11 settembre che se non lo sapete ancora è stato un autoattentato, per creare il terrorismo "MEDIATICO" e per far si che la gente accettasse per la propria sicurezza (vedi Patriot Act negli stati uniti) misure e leggi ancora più restrittive per la propria libertà... Ma a me non date retta, sono solo un paranoico pelato senza donne e ne vita sociale... :D meglio credere alla propaganda e non porsi domande senza approfondire ciò che vi è stato detto...
Restando in topic::
se apro un account facebook, mi dite gentilmente come applicare questa fantastica ed utile opzione del riconoscimento facciale? non vedo l'ora... ;)
Makaveli7
16-12-2010, 12:15
il punto è, si è ancora capaci di riflettere senza giudicare a priori e senza esserci informati?
Qui c'è ancora gente che pensa che il terrorismo sia una realtà, e che la CIA dovrebbe schedarci "eventualmente" per il terrorismo :rolleyes: , quando è la CIA Stessa in accordo con le alte sfere americane il vero terrorista...
Tutta colpa della TV e dell'11 settembre che se non lo sapete ancora è stato un autoattentato, per creare il terrorismo "MEDIATICO" e per far si che la gente accettasse per la propria sicurezza (vedi Patriot Act negli stati uniti) misure e leggi ancora più restrittive per la propria libertà... Ma a me non date retta, sono solo un paranoico pelato senza donne e ne vita sociale... :D meglio credere alla propaganda e non porsi domande senza approfondire ciò che vi è stato detto...
A me sinceramente non importa quello che fa la CIA o gli Stati Uniti.
Per me possono buttarsi dal ponte, tanto la vita mia non cambia.
Come ha detto qualcuno qui, io domani mi sveglio, vado a lavorare, prendo gli stessi soldi e faccio quello che mi piace.
Il momento in cui questi della CIA vengono e mi mettono in una cella e mi mettono legato, allora potrei anche farmi delle domande e preoccuparmi della CIA e il loro terrorismo.
Già la vita è quello che è, se uno comincia a preoccuparsi anche di teorie, vere o non, i cosi detti "forse"o "se" e chiacchere da bar senza una microscopica prova, ma solo per sentito dire o visto in film, è da MATTI.
Mr_Paulus
16-12-2010, 12:15
il punto è, si è ancora capaci di riflettere senza giudicare a priori e senza esserci informati?
Qui c'è ancora gente che pensa che il terrorismo sia una realtà, e che la CIA dovrebbe schedarci "eventualmente" per il terrorismo :rolleyes: , quando è la CIA Stessa in accordo con le alte sfere americane il vero terrorista...
Tutta colpa della TV e dell'11 settembre che se non lo sapete ancora è stato un autoattentato, per creare il terrorismo "MEDIATICO" e per far si che la gente accettasse per la propria sicurezza (vedi Patriot Act negli stati uniti) misure e leggi ancora più restrittive per la propria libertà... Ma a me non date retta, sono solo un paranoico pelato senza donne e ne vita sociale... :D meglio credere alla propaganda e non porsi domande senza approfondire ciò che vi è stato detto...
Restando in topic::
se apro un account facebook, mi dite gentilmente come applicare questa fantastica ed utile opzione del riconoscimento facciale? non vedo l'ora... ;)
premesso che andiamo ot esageratamente e che sull'11 settembre dei dubbi li ho anch'io (nessuna certezza ovviamente, quella ce l'hanno solo gli illuminati come te), se adesso mi vieni a dire che il terrorismo non esiste . . .
comunque sta funzione è scritto nell'articolo che per ora c'è solo in america.
The Facebook has you...
Bè... io, soprattutto se ero uno ricco e famoso, mi sarei incazzato un casino con Morpheus se mi avesse "risvegliato" :asd:
Mr_Paulus
16-12-2010, 12:17
A me sinceramente non importa quello che fa la CIA o gli Stati Uniti.
Per me possono buttarsi dal ponte, tanto la vita mia non cambia.
Come ha detto qualcuno qui, io domani mi sveglio, vado a lavorare, prendo gli stessi soldi e faccio quello che mi piace.
Il momento in cui questi della CIA vengono e mi mettono in una cella e mi mettono legato, allora potrei anche farmi delle domande e preoccuparmi della CIA e il loro terrorismo.
Già la vita è quello che è, se uno comincia a preoccuparsi anche di teorie, vere o non, i cosi detti "forse"o "se" e chiacchere da bar senza una microscopica prova, ma solo per sentito dire o visto in film, è da MATTI.
infatti già siamo sottoposti a una quantità di stress enorme a causa del lavoro, famiglia, dei treni sempre in ritardo eccetera.
se iniziamo a cedere al complottismo siamo fottuti.
Energia.S
16-12-2010, 12:17
:D
Voglio il riconoscimento facciale anche sulla carta igienica, pensate si possa effettuare un riconoscimento quando ci si pulisce il ... ? :D
ombra666
16-12-2010, 12:27
La coda di paglia?!? :D carina questa...
"Perdonali perchè non sanno quello che fanno"
Yahshua ben Joseph
PS: ombra666 è sicuramente un nick "interessante"...
so benissimo quello che faccio, tant'è che possono anche riconoscermi mentre esco da un sexy shop gay, intercettarmi telefonicamente e rendere pubblico che mi faccio frustare il didietro per diletto (ovvio, se fosse vero :D), anche se venisse divulgato non mi importerebbe, perchè sarebbe la verità, dato che 1. non ho nulla da nascondere 2. non faccio niente di illegale se non prendere qualche multa ogni tanto :D
ovviamente è tutta una mia opinione, il mondo è bello perchè vario. Ma ripeto, non mi importa di essere autotaggato nelle foto di facebook (tanto, per quel poco che lo uso, manco me ne accorgo), come non mi importarebbe di essere riconosciuto in un posto piuttosto che in un altro dato che ci sarei per motivi che rientrano pienamente nella legalità.
Più che di queste cose mi preoccuperei di come sta andando a sfasciarsi l'Italia, altro che facebook... :)
edit: insomma, per coda di paglia intendo "aver qualcosa da nascondere e aver paura che sia divulgato"
p.s. grazie per l'interessamento al nick, ma credimi, ha un significato completamente diverso da quello che si può intendere normalmente. :)
Stappern
16-12-2010, 12:30
minkia queste teorie complottistiche mi mettono una tristezza
sarà che conosco da vicino una persona del genere e so quanto è triste viveere cosi...
Vladimiro Bentovich
16-12-2010, 12:52
grasse risate :asd:
JamesTrab
16-12-2010, 13:32
Esci dai film e dalle cospirazioni, stai dicendo un sacco di balle.
Ti stai filmando da solo, mi sa che guardi troppi film e ti sei costruito un sacco di complessi, visto che fai tanto l'intelligente e quoti frasi copiate da Google, facendo credere alla gente che sai tanto.
Secondo me, tu vita sociale = 0 e sarai sui trentina di anni, pelato molto probabilmente e che non ti si caga nessuna femmina, forse una, ma disperata come te.
Mah.. Certi reply poi.
Makaveli, ti consiglio a volte di lasciare correre e non premere il pulsante "invia risposta" perché davvero fai una brutta figura.
Per quanto Energia.S potrebbe sembrare svitato sta sostenendo una tesi, strana, fantasiosa, molto romanzata, che però ha qualcosa di vero, a parte la CIA terroristica e l'autoattentato del 11 Settembre che sono argomenti possibili, ma altamente improbabili.
La parte più interessante del ragionamento di Energia.S è quando dice che ci sparano informazioni mediatiche a pennello, non penso che il tenore di vita possa peggiorare sensibilmente ma forse potremo trovarci un po' più limitati nel nostro libero arbitrio inconsapevolmente.
Ma questo già si sa, e onestamente non fa troppo male.
Makaveli7
16-12-2010, 13:58
Mah.. Certi reply poi.
Makaveli, ti consiglio a volte di lasciare correre e non premere il pulsante "invia risposta" perché davvero fai una brutta figura.
Per quanto Energia.S potrebbe sembrare svitato sta sostenendo una tesi, strana, fantasiosa, molto romanzata, che però ha qualcosa di vero, a parte la CIA terroristica e l'autoattentato del 11 Settembre che sono argomenti possibili, ma altamente improbabili.
La parte più interessante del ragionamento di Energia.S è quando dice che ci sparano informazioni mediatiche a pennello, non penso che il tenore di vita possa peggiorare sensibilmente ma forse potremo trovarci un po' più limitati nel nostro libero arbitrio inconsapevolmente.
Ma questo già si sa, e onestamente non fa troppo male.
Lo so che ha ragione, anche io ho teorie su 'ste cose, ma non mi venire a dire le cose come se avessi prove e fatti, perchè alla fine sono solo chiacchere, che non valgono niente, che potrei dirle anche io, ma che alla fine e solo la persona che li sente a decidere e farsi una opinione e comunque con la possibilità di sbagliare o meno, non so se riesci a intendere quello che voglio dire.
In poche parole vorrei dire che tutte queste teorie della cospirazione della CIA, USA ecc., non hanno niente a che fare con Facebook e anche se avessero, non cambierebbe la vita di nessuno di noi, nemmeno un po' ed è una cosa ridicola preoccuparsi o avere timore.
Quindi rimango della mia opinione, che andare a sparare teorie, quotare frasi da Google e fare il sapiente, sopratutto in una notizia che parla di Facebook, "è da co*lione", come dice Pintus nei panni di Cesare Maldini.
tornate in topic e parlate solo del sistema di riconoscimento facciale
qualsiasi post non strettamente attinente a questo sarà sanzionato
A quanto pare il mio precedente richiamo non è stato minimanente ascoltato, per evitare di sospendere tutti gli utenti che sono andati OT fino ad adesso lo riporto ulteriormente ma questa è l'ultima deroga dal prossimo messaggio OT partono le sanzioni
The_Real_Poddighe
16-12-2010, 14:11
Oh cacchio ho postato subito dopo il post di !fazz, mi appello alla clemenza della corte!
Edit: La corte non è stata clemente... :D
daz@outerspace
16-12-2010, 14:51
:D
Voglio il riconoscimento facciale anche sulla carta igienica, pensate si possa effettuare un riconoscimento quando ci si pulisce il ... ? :D
Energia nn perdere tempo a combattere il SYS da fuori, è troppo radicato e ha troppi discepoli..
fanne parte, impara a gestirlo, usalo e quando sarai abbastanza in alto nn cadere in tentazione ma divoralo da dentro..
un giorno magari ci troveremo a combattere fianco a fianco..
Luckplat
16-12-2010, 18:32
"Laggentesòmmatti"
Personalmente non son sicuro di aver capito bene: in pratica una volta che si è "programmato" facebook e gli ho detto che Pippo ha la faccia da Pippo, lui mi proporrà il tag di "Pippo" su tutte le foto dove Pippo è PROBABILMENTE presente? E' così? Mi pare una funzione comoda, ma non indispensabile. Cioè...oddio, io non butto su mai foto su FB, mi pare una minchiata, ma in effetti forse agevola la vita.
Riguardo all'altro discorso mi sto solo tenendo per rispetto verso Fazz, ma invito tutti a ragionare sulle parole di Energia, in modo critico e imparziale, perchè ok tutto quel che ha detto, ma vi ricordo che "l'essere controllati" inizia da quando esiste un certificato di nascita che ci riguarda, archiviato da qualche parte e quindi violabile. Della serie che Facebook è l'ultimo server di cui aver paura, considerando che esiste MSN, Google, Bing, tutti i server degli ISP e dei gestori telefonici, tutti i database anagrafici degli Stati e via così...
fendermexico
16-12-2010, 21:21
io preferisco altri generi di "facial" :oink:
Esci dai film e dalle cospirazioni, stai dicendo un sacco di balle.
Ti stai filmando da solo, mi sa che guardi troppi film e ti sei costruito un sacco di complessi, visto che fai tanto l'intelligente e quoti frasi copiate da Google, facendo credere alla gente che sai tanto.
Secondo me, tu vita sociale = 0 e sarai sui trentina di anni, pelato molto probabilmente e che non ti si caga nessuna femmina, forse una, ma disperata come te.
ho 30 anni
una vita sociale normale
non sono pelato
ho una bella macchina
la mia azienda sta andando bene
e sono pure figo se ti interessa cosi tanto :D
non sono disperato ma preoccupato
e non dormo come te. ;)
tornando IT il riconoscimento facciale fa parte del pacco fb, e' ovio che sta diventando sempre piu invasivo...
magari questa funzione puo diventare un strumento molto precioso per... qualcuno.
chiedo scusa ai mod ma credo che il suo commento era molto offensivo
"chiedo scusa ai mod ma credo che il suo commento fosse molto offensivo"
"chiedo scusa ai mod ma il suo commento era molto offensivo"
O l'una o l'altra, scusate, ma l'italiano ormai sembra essere diventato un optional...
Tornando OT :asd:, ho capito cosa intendi, ma non c'è davvero nulla di cui preoccuparsi... l'unico pericolo è che qualcuno posti una tua foto compromettente taggandoti, ma questo può succedere ovunque, uno può pure appenderla per strada volendo, o mandarla via cellulare a tutti i tuoi conoscenti... anzi Facebook ti permette di evitarlo e ha molte opzioni sulla privacy che servono ad evitare situazioni di questo tipo. Come qualunque strumento, non è sbagliato in se, ma dall'uso che se ne fa.
Sul discorso dei tuoi dati in mano ai "potenti", a parte che ci sono solo i dati che vuoi tu, ma è proprio l'ultima cosa di cui preoccuparsi... sul fatto che invece vengano sfruttati per fare ricerche di mercato, bè... mi danno un servizio comodo e gratuito, che mi frega? Se questo gli fa guadagnare più soldi per fornirmi un servizio ancora migliore, ben venga... anche la tv o la radio hanno la pubblicità, ed è il motivo per cui non le pago (per lo meno quelle generaliste).
Tornando IT... se ho capito bene, dovrebbe trattarsi di una sorta di auto-tagging... posto una foto e Facebook mi riconosce le persone che ci sono e le tagga in maniera automatica... a me sembra comodo.
Be' per lo meno hanno pensato (strano sinceramente e non sono ironico) di mettere un'opzione per chi non vuole essere autotaggato.
Per il resto, una tecnologia comoda, almeno uno non sclera piu' taggando gli amici nelle foto di una serata (tipo le mie amiche che taggano anche animali, persone a caso e oggetti :mbe:).
tanto per fare qualche esempio pratico di "A CHI SERVE FACEBOOK"... LINK (http://www.digitalnewschannel.com/news/alla-columbia-university-e-meglio-non-parlare-di-wikileaks)
Unbreakable
17-12-2010, 01:37
Sete di egocentrismo...
Random81
17-12-2010, 03:10
Il fatto che ci vogliano "schedare" è sicuramente vero, ma lo scopo è puramente commerciale, cioè pubblicità ad hoc. Alcune aziende nascono proprio con questo scopo, basti pensare a Google che offre una quantità abnorme di servizi GRATUITI agli utenti, e sempre di qualità incredibilmente elevata. Il motore di ricerca di Google è il top, ed è gratuito, la posta Gmail è la migliore webmail sulla piazza ed è gratuita (a pagamento opzionalmente), Yuotube sapete tutti cos'è, appartiene a Google ed è gratuito, Google Maps è un servizio che ha rivoluzionato la cartografia mondiale (vedi anche street view) ed è gratuito, c'è anche Google Docs e potrei andare avanti per ore.
Ma tutti questi servizi, di altissimo livello, gratuiti, PERCHE' ci vengono offerti? Sono dei benefattori? No, sono un azienda che genera profitto, una delle poche che possa impensierire Microsoft e Apple. I loro servizi sono gratuiti ma noi li "compriamo" dandogli informazioni, che poi Google vende ai partner o utilizza in prima persona. Google sa le ricerche che ho fatto, a quale ora, quante ne ho fatte, quanti minuti ci sono stato etc etc. Se lo sapesse di una singola persona non farebbe testo, ma sapendolo di milioni e milioni di persone assume importanza.
Ma a me personalmente importa qualcosa se Google sa che ho cercato la foto del nudo di Jessica Alba nel suo film (che culo che ha ragazzi....) ? Mi importa qualcosa se sa la mia posizione quando con iPhone apro l'applicazione Mappe? Francamente non mi frega niente. Non faccio nulla di illegale, non ho mai rubato, non sono un mafioso, per me possono sapere tutto quello che gli pare se IN CAMBIO mi offrono servizi di tale importanza e qualità.
Queste paranoie le sento solo da Berlusconi il quale pare interessato solo a cambiare leggi sulle intercettazioni, spacciandole per riforme che i cittadini vogliono. Ma veramente gli italiani hanno paura di essere intercettati? E' colpa mia se lui ogni 30 telefonate che fa, in 29 parla con mafiosi che hanno il telefono sotto controllo? A me possono intercettarmi quanto vogliono, possono taggarmi in tutte le foto di Facebook, possono passarmi il body scanner negli aeroporti e vedermi il birillo fra le gambe, cosa volete che cambi ad una persona normale?
Uno si fa tante paranoie quando ci sono i satelliti militari che possono visualizzare da lassù la targa di un auto...Se uno vuole sentirsi spiato a questo mondo ci sono decine di modi molto più efficienti di Facebook per sentirsi perseguitati
Il fatto che ci vogliano "schedare" è sicuramente vero, ma lo scopo è puramente commerciale, cioè pubblicità ad hoc. Alcune aziende nascono proprio con questo scopo, basti pensare a Google che offre una quantità abnorme di servizi GRATUITI agli utenti, e sempre di qualità incredibilmente elevata. Il motore di ricerca di Google è il top, ed è gratuito, la posta Gmail è la migliore webmail sulla piazza ed è gratuita (a pagamento opzionalmente), Yuotube sapete tutti cos'è, appartiene a Google ed è gratuito, Google Maps è un servizio che ha rivoluzionato la cartografia mondiale (vedi anche street view) ed è gratuito, c'è anche Google Docs e potrei andare avanti per ore.
Ma tutti questi servizi, di altissimo livello, gratuiti, PERCHE' ci vengono offerti? Sono dei benefattori? No, sono un azienda che genera profitto, una delle poche che possa impensierire Microsoft e Apple. I loro servizi sono gratuiti ma noi li "compriamo" dandogli informazioni, che poi Google vende ai partner o utilizza in prima persona. Google sa le ricerche che ho fatto, a quale ora, quante ne ho fatte, quanti minuti ci sono stato etc etc. Se lo sapesse di una singola persona non farebbe testo, ma sapendolo di milioni e milioni di persone assume importanza.
Ma a me personalmente importa qualcosa se Google sa che ho cercato la foto del nudo di Jessica Alba nel suo film (che culo che ha ragazzi....) ? Mi importa qualcosa se sa la mia posizione quando con iPhone apro l'applicazione Mappe? Francamente non mi frega niente. Non faccio nulla di illegale, non ho mai rubato, non sono un mafioso, per me possono sapere tutto quello che gli pare se IN CAMBIO mi offrono servizi di tale importanza e qualità.
Queste paranoie le sento solo da Berlusconi il quale pare interessato solo a cambiare leggi sulle intercettazioni, spacciandole per riforme che i cittadini vogliono. Ma veramente gli italiani hanno paura di essere intercettati? E' colpa mia se lui ogni 30 telefonate che fa, in 29 parla con mafiosi che hanno il telefono sotto controllo? A me possono intercettarmi quanto vogliono, possono taggarmi in tutte le foto di Facebook, possono passarmi il body scanner negli aeroporti e vedermi il birillo fra le gambe, cosa volete che cambi ad una persona normale?
Uno si fa tante paranoie quando ci sono i satelliti militari che possono visualizzare da lassù la targa di un auto...Se uno vuole sentirsi spiato a questo mondo ci sono decine di modi molto più efficienti di Facebook per sentirsi perseguitati
Assolutamente vero, hai espresso correttamente il mio pensiero.
Riguardo al discorso fatto sopra da Yepp78 è vero pure quello, se ne parlava a JobMeeting di come anche i social network siano diventati un "biglietto da visita". Io però avevo fatto questa domanda al tipo, gli avevo chiesto "ma allora conviene avere due profili, uno per la propria vita e uno per il lavoro?" e lui mi aveva giustamente risposto di no, che l'azienda deve vederti per quel che sei, e se quel che sei non gli va bene allora molto probabilmente nemmeno loro vanno bene per te.
Della serie che se la tua pagina FB (vissuta s'intende) non va bene a quell'azienda, se quindi TU non vai bene a loro, sarà forse vero anche il contrario, ovvero che quel posto di lavoro non fa per te.
D'altronde che novità è? Facebook non è altro che il "bar del paese/del posto di lavoro/sala macchinetta del caffè" in internet.
Quel posto dove si parla del più e del meno, si ascolta, si ha modo di conoscere i pensieri leggeri o pesanti degli altri. Da che mondo è mondo è sempre successo che magari in un ufficio dove tutti sono milanisti ci fosse l'interista che veniva escluso, o parlando di cose più serie è successo anche che chi era di destra se le prendesse da chi era di sinistra o viceversa.
Un'azienda che effettua un controllo a monte seleziona prima quel che comunque sarebbe successo dopo. Il lato opposto è dato dal vantaggio che se si viene presi si è ragionevolmente certi di trovarsi bene.
Scusate di nuovo l'off topic, ma questa è la prima volta che si riesce a parlare a livello civile di un argomento del genere, con gente del forum che francamente reputo di gran lunga più scaltra e preparata della media.
la vera utilità di questi articoli e di chi li scrive è fare propaganda al SiXtema, che vuole schedarvi tutti con la scusa di parole come "comodità" "utilità" "moderno" ecc
Il nuovo Ordine Mondiale vi ha già preso tutti e voi siete ancora qui, inconsapevoli , a fare propaganda al vostro stesso aguzzino...
Facebook è stato finanziato dalla CIA, la NSA ha messo le mani su tutti i principali sistemi operativi, facebook ve lo vendono come il mondo fantastico su cui raccontare, mostrarvi e fare amicizie, e ora pure il riconoscimento facciale...
La società orwelliana è ormai pronta, ma nessuno si accorge di cosa è in preparazione per l'umanità...
Credete pure alla storia ufficiale, credete che chi stia al capo del mondo sia qui per farvi del bene...
Una volta schedati tutti con il riconoscimento facciale, a cui voi stessi avrete aderito, non potrete più girare in qualsiasi posto (pieno di telecamere visibili e non) senza essere individuati ovunque, e a chi risponderà con la solita frasetta: "tanto io non ho nulla da nascondere", vi ricordo una citazione storica:
"Chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere"
Adolf Hitler
Il fatto che tu ponga la domanda in questi termini, conferma solamente di quanto siate inconsapevoli di ciò che sta accadendo nel mondo...
La percezione che la maggior parte dell'umanità ha oggi degli avvenimenti del mondo, è purtroppo derivante dagli input spediti a senso unico verso le masse da chi gestisce televisione e mass media... Voi vedete e credete solo a ciò che il SiXtema Vuole farvi vedere, (ovvero ciò che vi è stato fatto riconoscere con la parole "Ufficiale e scientifico", dando per scontato e senza chiedervi neanche il perchè, gli esperti ufficiali, gli scienziati, e i mass media, vi danno certe informazioni). Si è persa la capacità di riflettere e di porsi domande... Ormai accettiamo tutto quello che ci viene propagandato dall'alto, senza porci più domande... Facebook è l'esempio tipico, di questa società... Il Sixtema sapeva benissimo che per schedare la popolazione senza imporgli nulla, bastava inventarsi un sistema lucciante e di intrattenimento tecnologico, un mondo virtuale su cui l'Ego dell'uomo non avrebbe potuto resistere...
La verità da fastidio a questo Sixtema, che vuole controllarvi tutti come bestie d'allevamento, per continuare a sfruttarvi come risorse umane... Al sistema dà fastidio non sapere chi conosce la verità...
E' il sistema che ha da nascondere e si sta nascondendo a voi...
Ecco perchè voi dovreste fare altrettanto con lui...
Voi non vi rendete conto di cosa stanno preparando da anni per il mondo... Potete usare Internet finchè ulteriori leggi non faranno diventare sempre più forte la censura anche del WEB per indagare per conto vostro e capire... ma è una consapevolezza che ognuno dovrebbe responsabilizzarsi da solo per ottenerla...
So benissimo che queste affermazioni provocheranno facile ilarità, in moltissimi che leggeranno, ma di quello che pensa la gente di me, ho imparato a farmelo scivolare addosso, spero che tra i tanti che grideranno al "complottista paranoico" senza neanche aver vagliato davvero tutto ciò che c'era da vagliare, ci sia qualcuno che possa riflettere su quanto detto...
Qualche Input di riflessione:
Leggetevi "la fattoria degli animali" Orwell
Guardatevi un vecchio film di Will Smith del 1998 "Nemico pubblico, enemy of the state", oppure un altro vecchio film con Sandra Bullock del 1995 "The Net", perchè coloro che stanno dietro al SixTema stanno dietro anche alle produzioni di Hollywood, e vi raccontano la verità su quello che stanno attuando anche tramite i films, sicuri che tanto siamo talmente ignoranti e inconsapevoli per comprendere, che si fanno pure gioco di noi in questo modo.
CHIUSO OT
il punto è, si è ancora capaci di riflettere senza giudicare a priori e senza esserci informati?
Qui c'è ancora gente che pensa che il terrorismo sia una realtà, e che la CIA dovrebbe schedarci "eventualmente" per il terrorismo :rolleyes: , quando è la CIA Stessa in accordo con le alte sfere americane il vero terrorista...
Tutta colpa della TV e dell'11 settembre che se non lo sapete ancora è stato un autoattentato, per creare il terrorismo "MEDIATICO" e per far si che la gente accettasse per la propria sicurezza (vedi Patriot Act negli stati uniti) misure e leggi ancora più restrittive per la propria libertà... Ma a me non date retta, sono solo un paranoico pelato senza donne e ne vita sociale... :D meglio credere alla propaganda e non porsi domande senza approfondire ciò che vi è stato detto...
Ti stai lanciando in attacchi politici e allusioni fuori dal mondo. Ti stai costruendo una tua realtà e un tuo sogno nel quale vivere.
Cerca di restarci da solo, senza informare il mondo intero sulle tue (folli) decisioni.
Visto che ti piacciono tanto le citazioni: vivi e lascia vivere.
Tradotto: lasciaci stare, di maestri di vita ce ne sono abbastanza, le tue riflessioni sono troppo forti, completamente OT e esageratamente complottistiche e critiche per essere anche solo lontanamente credibili.
Qui si parla di riconoscimento del volto, di facebook. Se non ti interessa facebook gira al largo, nessuno ti ha costretto a entrare in questo thread per illuminarci con il tuo sapere. Ancor meno ci interessa la tua visione politica (oltretutto mi risulta che tu stia anche infrangendo il regolamento).
In ogni caso credo che sia importante tutelare la privacy, sia che non si abbia nulla da nascondere, sia in caso contrario.
E' evidente che si può evitare di iscriversi a facebook, evitandone tutte le conseguenze. Le proprie foto finiranno comunque in rete e probabilmente verranno anche taggate da altri, ma questo accadrebbe comunque a prescindere dall'esistenza di Facebook. Non posso impedire a tutti i miei amici di pubblicare qualsiasi foto in cui ci sia io, sempre a prescindere da facebook.
Nemmeno io ho nulla da nascondere (infatti sono su facebook e condivido quanto ho piacere di condividere, senza che nessuno mi obblighi), però mi rendo conto che la propria privacy vada gestita in modo personale e non possiamo generalizzare, con la presunzione che tutti abbiano le nostre stesse esigenze.
Immaginiamoci solo la reazione della moglie gelosa, vedendo una foto del marito con un'amica (con la quale magari stava solo bevendo un caffè). Niente da nascondere, ma potrà deciderlo lui? :D
leoneazzurro
17-12-2010, 19:19
Esci dai film e dalle cospirazioni, stai dicendo un sacco di balle.
Ti stai filmando da solo, mi sa che guardi troppi film e ti sei costruito un sacco di complessi, visto che fai tanto l'intelligente e quoti frasi copiate da Google, facendo credere alla gente che sai tanto.
Secondo me, tu vita sociale = 0 e sarai sui trentina di anni, pelato molto probabilmente e che non ti si caga nessuna femmina, forse una, ma disperata come te.
A prescindere dal fatto che altri utenti facciano o meno ricorso a teorie fantasiose, nessuno ti autorizza a scrivere post con il tono che vedo riportato nel quote. Dato che non é la prima volta, facciamo in modo che sia l´ultima. Utenza bannata con divieto di reiscrizione.
leoneazzurro
17-12-2010, 19:30
il punto è, si è ancora capaci di riflettere senza giudicare a priori e senza esserci informati?
Qui c'è ancora gente che pensa che il terrorismo sia una realtà, e che la CIA dovrebbe schedarci "eventualmente" per il terrorismo :rolleyes: , quando è la CIA Stessa in accordo con le alte sfere americane il vero terrorista...
Tutta colpa della TV e dell'11 settembre che se non lo sapete ancora è stato un autoattentato, per creare il terrorismo "MEDIATICO" e per far si che la gente accettasse per la propria sicurezza (vedi Patriot Act negli stati uniti) misure e leggi ancora più restrittive per la propria libertà... Ma a me non date retta, sono solo un paranoico pelato senza donne e ne vita sociale... :D meglio credere alla propaganda e non porsi domande senza approfondire ciò che vi è stato detto...
Restando in topic::
se apro un account facebook, mi dite gentilmente come applicare questa fantastica ed utile opzione del riconoscimento facciale? non vedo l'ora... ;)
Ti stai lanciando in attacchi politici e allusioni fuori dal mondo. Ti stai costruendo una tua realtà e un tuo sogno nel quale vivere.
Cerca di restarci da solo, senza informare il mondo intero sulle tue (folli) decisioni.
Visto che ti piacciono tanto le citazioni: vivi e lascia vivere.
Tradotto: lasciaci stare, di maestri di vita ce ne sono abbastanza, le tue riflessioni sono troppo forti, completamente OT e esageratamente complottistiche e critiche per essere anche solo lontanamente credibili.
Qui si parla di riconoscimento del volto, di facebook. Se non ti interessa facebook gira al largo, nessuno ti ha costretto a entrare in questo thread per illuminarci con il tuo sapere. Ancor meno ci interessa la tua visione politica (oltretutto mi risulta che tu stia anche infrangendo il regolamento).
In ogni caso credo che sia importante tutelare la privacy, sia che non si abbia nulla da nascondere, sia in caso contrario.
E' evidente che si può evitare di iscriversi a facebook, evitandone tutte le conseguenze. Le proprie foto finiranno comunque in rete e probabilmente verranno anche taggate da altri, ma questo accadrebbe comunque a prescindere dall'esistenza di Facebook. Non posso impedire a tutti i miei amici di pubblicare qualsiasi foto in cui ci sia io, sempre a prescindere da facebook.
Nemmeno io ho nulla da nascondere (infatti sono su facebook e condivido quanto ho piacere di condividere, senza che nessuno mi obblighi), però mi rendo conto che la propria privacy vada gestita in modo personale e non possiamo generalizzare, con la presunzione che tutti abbiano le nostre stesse esigenze.
Immaginiamoci solo la reazione della moglie gelosa, vedendo una foto del marito con un'amica (con la quale magari stava solo bevendo un caffè). Niente da nascondere, ma potrà deciderlo lui? :D
E diamo un taglio sia alle teorie complottistiche che alle risposte "forti"
ilguercio
20-12-2010, 10:27
Se io taggo un amico che non è su facebook, non è rintracciabile (nome scritto in nero anzichè in blu linkato)
Se io voglio elimino la funzione dalle impostazioni privacy
Se non mi iscrivo a Facebook, nessuno potrà mai taggarmi (non sono presente nell'archivio di facebook)
Se il "sistema" mi tiene d'occhio... beh, o sono importante, o sbagliano persona.. in entrambi i casi a me personalmente non cambia una emerita mazza. Domattina mi alzo lo stesso per lavorare, prendo la stessa paga, esco con la stessa gente, prendo/non prendo gli stessi virus...
Alla fine la frase sopra attribuita ad Hitler non dice niente di sbagliato: Se non hai niente da nascondere, non hai niente da temere, da nessuno.
Se si ha paura di una foto su un sito internet, dovremmo allora che so.... girare con la macchina senza targa (eh si, quella identifica tipo di auto e proprietario.. )
Da parte mia Facebook è un'intrattenitore di gente molto efficace.. io stesso lo uso e ci si sono iscritte persone che manco sapevano come si accende un pc. Sono rimaste affascinate/incantate/rimbambite li davanti e ce le trovo ad ogni ora.. ed il bello è che quando escono, vengo al bar / pub... si rimettono davanti al pc per stare su facebook !!!! Se non c'è il pc.. parlano di facebook lo stesso.. mammamia... alla fine sto riconoscimento servirà a far piu contenti pure sti utenti qui
Forse non ti è chiaro che è illegale e punibile dalla legge la diffusione al pubblico di foto in cui appare gente che non abbia espresso il proprio consenso alla diffusione della stessa.
Giusto per ricordarti che la tua gioia nel condividere le foto del tuo party privato non devono essere rintracciabili il giorno dopo in Indonesia senza che tizio lo sappia.
Frega molto poco che ci siano miliardi di persone col mio nome, è una scusa del menga fatta per coprire un comportamento scorretto e illegale.
Se uno volesse mettersi buono buono farebbe tanti di quei casini su FB da creare davvero un precedente di lusso.
Peccato che la gente abbia rinunciato, senza saperlo, a un suo diritto fondamentale e abbia trascinato dentro persone che non c'entrano nulla.
Mi spieghi come io, persona X, riesca a sapere che tizio ha una mia foto nel suo album FB senza che io sia iscritto?
C'è poco da giocare con queste cose, non c'entra nulla la coda di paglia o le altre cazzate che la gente si inventa per giustificare un reato.
Enjoy.
ilguercio
20-12-2010, 10:29
Non posso impedire a tutti i miei amici di pubblicare qualsiasi foto in cui ci sia io, sempre a prescindere da facebook.
Spero tu stia scherzando.
La soluzione poi è pure semplice: passi le tue belle fotine in un programmino e mosaicizzi le facce altrui.
Ripeto:non c'è alcuna scusa per rendere parte di FB gente che non vuole.
BASTA!
Oenimora
20-12-2010, 12:21
Vorrei che non si confondesse una cosa importante e seria come la privacy con teorie fantasiose. Facebook è uno strumento che può avere la sua utilità e i suoi perché, ma al solito dipende come si usa lo strumento (e in questo caso anche come è gestito). Il Grande Fratello, il programma televisivo, sta forgiando un certo tipo di mentalità, però non credo che sia il massimo fare sapere a tutto il mondo tutti i cavoli nostri. Nessuno ha più uno spazio intimo? Anche se non fai niente di male e non hai niente da nascondere, il problema della privacy va oltre quello ed è più articolato. Poi pensate ai fraintendimenti di una frase o di una foto fuori dal suo contesto, magari una battuta che vi mette in cattiva luce agli occhi del capo o una foto che vi fa litigare con la morosa o il moroso. Oppure cose che sono semplicemente fatti vostri, ma l'intollerante di turno vuole metterci il naso con la sua morale superficiale. Cito Attivissimo che non è certamente un teorico del complotto: Anche nella vita privata di una persona possono esserci aspetti (salute, affetti, rancori) che preferisce non spargere ai quattro venti, non tanto perché se ne vergogna, ma perché ha dei vicini di casa pettegoli e ficcanaso: alzi la mano -- o mi mandi un e-mail -- chi non ne ha.
Più semplicemente, può capitare di voler fare una sorpresa a qualcuno! Insomma, la segretezza è utile e necessaria più spesso di quanto potrebbe sembrare.
Questo senza considerare che l'informazione che può sembrarci innocua oggi e mettiamo allegramente in piazza, potrebbe essere un elemento in più a cui aggrapparsi per chi sarà contro di noi domani. Quindi non dico di andare in paranoia, ma un minimo di cautela non guasta.
Questa nuova funzione di FB, può essere utile quando si vuole pubblicare una caterva di foto di una serata o di una vacanza, ma ciò non toglie che l'utente che le pubblica farebbe meglio comunque a selezionarle almeno con qualche criterio.
Spero tu stia scherzando.
La soluzione poi è pure semplice: passi le tue belle fotine in un programmino e mosaicizzi le facce altrui.
Ripeto:non c'è alcuna scusa per rendere parte di FB gente che non vuole.
BASTA!
Vivi sulla terra?
Non c'entra nulla Facebook.
Se oggi pubblico su flickr una foto dove ci sei anche tu cosa cambia, rispetto al tanto odiato social?
Se la pubblico sul mio blog?
Mi spiegate cosa c'entra facebook?
E' il comportamento generale che è sbagliato, ma è difficile porvi rimedio puntando il dito contro facebook.
Sulla terra non è verosimile poter tenere sotto controllo le proprie foto: che io sia iscritto o meno a facebook, se vado ad una festa e mi scattano alcune foto, è inevitabile che queste vengano pubblicate DA QUALCHE PARTE sulla rete, a prescindere dal mio consenso.
Questa è la realtà e facebook, se permetti, non c'entra nulla.
PS: è un tuo diritto chiedere che non ti vengano scattate foto. Fallo e non avrai problemi. Nessuna tua foto sarà pubblicata.
Appunto, il problema è che non puoi impedirlo... se ti fanno una foto "compromettente", prima di tutto hai sbagliato tu a farti fotografare, poi eventualmente sbaglia chi la pubblica da qualche parte.
Ma funziona così da che mondo e mondo... ben prima di Facebook.
Visto che comunque è uno strumento utile in certe situazioni, conviene usarlo con un certo criterio... primo non avere 1500 amici, ma giusto i 50-60 che sono realmente amici, secondo impostare la privacy in maniera che solo gli amici, o proprio nessuno, possano vedere le tue foto o roba del geenre... in questa maniera innanzitutto non puoi venire taggato o comunque solo i tuoi amici lo vedono... e se qualcuno mette una tua foto compromettente, solo i suoi amici possono eventualmente vederla, andandola a cercare, senza però sapere chi sia tu.
Ok, non è il massimo, ma qui non è colpa di Facebook... gli strumenti per garantire una certa privacy ci sono, il resto lo fa il buon senso... se mi stai sul cazzo posso benissimo rovinarti la vita molto più facilmente con Facebook che senza, ma ci devi mettere del tuo comunque...
ilguercio
20-12-2010, 12:34
Appunto, il problema è che non puoi impedirlo... se ti fanno una foto "compromettente", prima di tutto hai sbagliato tu a farti fotografare, poi eventualmente sbaglia chi la pubblica da qualche parte.
Ma funziona così da che mondo e mondo... ben prima di Facebook.
Visto che comunque è uno strumento utile in certe situazioni, conviene usarlo con un certo criterio... primo non avere 1500 amici, ma giusto i 50-60 che sono realmente amici, secondo impostare la privacy in maniera che solo gli amici, o proprio nessuno, possano vedere le tue foto o roba del geenre... in questa maniera innanzitutto non puoi venire taggato o comunque solo i tuoi amici lo vedono... e se qualcuno mette una tua foto compromettente, solo i suoi amici possono eventualmente vederla, andandola a cercare, senza però sapere chi sia tu.
Ok, non è il massimo, ma qui non è colpa di Facebook... gli strumenti per garantire una certa privacy ci sono, il resto lo fa il buon senso... se mi stai sul cazzo posso benissimo rovinarti la vita molto più facilmente con Facebook che senza, ma ci devi mettere del tuo comunque...
Secondo me non ti è chiaro che la pubblicazione di una foto privata senza il consenso della persona ritratta sia reato.
E' difficile da capire o la colpa deve essere del fotografato adesso?
Secondo me non ti è chiaro che la pubblicazione di una foto privata senza il consenso della persona ritratta sia reato.
E' difficile da capire o la colpa deve essere del fotografato adesso?
No, ti è difficile capire a te che non è colpa di Facebook (o di qualunque altro sistema per condividere informazioni personali).
Se è reato, denunci chi l'ha fatto... ma se fai i festini fino a tarda notte e qualcuno ti fotografa in luogo pubblico e sfrutta quella foto per danneggiarti, direi che lui può anche commettere un reato, ma tu non sei poi molto furbo.
ilguercio
20-12-2010, 13:37
No, ti è difficile capire a te che non è colpa di Facebook (o di qualunque altro sistema per condividere informazioni personali).
Se è reato, denunci chi l'ha fatto... ma se fai i festini fino a tarda notte e qualcuno ti fotografa in luogo pubblico e sfrutta quella foto per danneggiarti, direi che lui può anche commettere un reato, ma tu non sei poi molto furbo.
Che c'entrano i festini pubblici a suon di coca?
Non è che se vai in disco puoi fotografare chi ti pare e postarlo in giro per il mondo, ma stiamo scherzando?
Sarebbe come a dire che siccome la strada è un luogo pubblico puoi fotografare chi vi passa sopra e metterlo alla gogna pubblica, renditi conto.
E si, FB è coresponsabile come youtube, d'altronde se FB non ci fosse una foto non potrebbe fare il giro del mondo in poco tempo.
Troppo facile caricare una foto con 300 persone dentro e nessuno ti chiede nulla.
A questo punto penso siate voi che avete deciso che tutti devono rinunciare alla loro privacy perchè a voi piace mettere i vostri fatti in piazza.
Cosa non ti è chiaro di:ogni foto postata dovrebbe essere vagliata singolarmente perchè non è possibile che uno pubblichi su un FB privato delle foto pubbliche che altra gente potrà vedere.
Se manca legislazione in materia di detenzione sui server di roba su cui vige la privacy non è un problema mio, di sicuro arriverà qualcuno che scatenerà un bel casino prima o poi.
Che c'entrano i festini pubblici a suon di coca?
Non è che se vai in disco puoi fotografare chi ti pare e postarlo in giro per il mondo, ma stiamo scherzando?
Sarebbe come a dire che siccome la strada è un luogo pubblico puoi fotografare chi vi passa sopra e metterlo alla gogna pubblica, renditi conto.
E si, FB è coresponsabile come youtube, d'altronde se FB non ci fosse una foto non potrebbe fare il giro del mondo in poco tempo.
Troppo facile caricare una foto con 300 persone dentro e nessuno ti chiede nulla.
A questo punto penso siate voi che avete deciso che tutti devono rinunciare alla loro privacy perchè a voi piace mettere i vostri fatti in piazza.
Cosa non ti è chiaro di:ogni foto postata dovrebbe essere vagliata singolarmente perchè non è possibile che uno pubblichi su un FB privato delle foto pubbliche che altra gente potrà vedere.
Se manca legislazione in materia di detenzione sui server di roba su cui vige la privacy non è un problema mio, di sicuro arriverà qualcuno che scatenerà un bel casino prima o poi.
Infatti non ho scritto che possono farlo, ho scritto che anche se è illegale, ti devi fare furbo tu, non sperare che lo stato pensi a tutto per te, che non può fisicamente farlo. Se c'è una legge, non significa che qualcuno non la possa infrangere, anzi... se giri per strada e qualcuno ti fa una foto non credo sia un grosso problema, se ti fai fotografare in situazioni in cui non vorresti invece sei tu che deve risolvere il problema, perché se poi la foto viene pubblicata, magari anche in forma anonima, hai voglia a denunciare a destra e manca, ormai il danno è fatto.
Sai dove non possono succedere queste cose? In Korea del Nord, in Cina o in Russia... perché se succede, sempre che tu possa accedere a internet, quello che pubblica la foto magari il giorno dopo e all'obitorio... vuoi la libertà, la democrazia e lo stato di diritto? Devi accettarne anche i rischi e imparare a pararti il culo magari da solo, senza aspettare che lo faccia per te non si quale entità istituzionale, che c'hanno già i loro problemi a mandare avanti la baracca.
ilguercio
20-12-2010, 15:25
Allora possiamo vendere armi anche dietro l'angolo dato che devo comunque pensare io a me stesso.
Bello.
Stappern
20-12-2010, 15:28
Allora possiamo vendere armi anche dietro l'angolo dato che devo comunque pensare io a me stesso.
Bello.
Eggia,foto su facebook,vendere armi,stessa cosa :muro:
ilguercio
20-12-2010, 15:33
Eggia,foto su facebook,vendere armi,stessa cosa :muro:
Forse hai bisogno di leggere un pochetto quello che ho scritto in risposta a gaxel.
Lui sostiene che è colpa tua se entri nella foto e ti fai fotografare.
Io, allo stesso modo, potrei sostenere che è pure lecito che uno ti spari in faccia basta che dopo si faccia la galera.
Sarebbe come a dire che lo stato si accontenta di punire i crimini piuttosto che prevenirli, fai un po' te.
Siete voi che siete troppo frivoli riguardo la questione privacy e questo non è un mio problema.
Forse hai bisogno di leggere un pochetto quello che ho scritto in risposta a gaxel.
Lui sostiene che è colpa tua se entri nella foto e ti fai fotografare.
Io, allo stesso modo, potrei sostenere che è pure lecito che uno ti spari in faccia basta che dopo si faccia la galera.
Sarebbe come a dire che lo stato si accontenta di punire i crimini piuttosto che prevenirli, fai un po' te.
Siete voi che siete troppo frivoli riguardo la questione privacy e questo non è un mio problema.
Per chi ha voglia di leggere:
Quale normativa sussiste per l’esposizione di ritratti di immagini altrui? ed in particolare, se il ritratto raffigura minori?
* * *
La legge sul diritto d’autore L. 633/41 e il codice civile prevedono delle regole ben precise per quello che riguarda l’immagine altrui.
L’art. 10 c.c. dispone che “qualora l’immagine di una persona o dei genitori, del coniuge o dei figli sia esposta, o pubblicata fuori dei casi in cui l’esposizione o la pubblicazione è dalla legge consentita, ovvero con pregiudizio al decoro o alla reputazione della persona stessa o dei detti congiunti, l’autorità giudiziaria, su richiesta dell’interessato, può disporre che cessi l’abuso, salvo il risarcimento dei danni”.
A norma dell’art. 96 della legge sul diritto d’autore “il ritratto di una persona non può essere esposto, riprodotto o messo in commercio senza il consenso di questa” salvo le disposizioni dell’art. 97 che chiarisce “non occorre il consenso della persona ritrattata quando la riproduzione dell’immagine è giustificata dalla notorietà o dall’ufficio pubblico coperto, da necessità di giustizia o di polizia, da scopi scientifici, didattici o culturali o quando la riproduzione è collegata ad avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto, o messo in commercio, quando l’esposizione o messa in commercio rechi pregiudizio all’onore, alla reputazione o anche al decoro della persona ritrattata.”
Pertanto, la diffusione dell’immagine di persona notoria senza il consenso dell’interessato, è lecita solo se risponde ad esigenze di pubblica informazione, con lo scopo di far conoscere al pubblico l’aspetto del personaggio in questione e di documentare visivamente notizie che la riguardano.
Appunto per questo, veniva ritenuto che la pubblicazione su una rivista di alcune fotografie della figlia del calciatore Maradona, effettuate nella sala di attesa di un aeroporto, non fosse lesiva dell'immagine della minore, sussistendo un concreto interesse del pubblico a conoscere le vicende del personaggio in questione, (cfr. Tribunale Napoli, 19 maggio 1989) poiché la divulgazione dell'immagine di una persona nota è consentita, anche senza il consenso del soggetto ritratto.
Nel momento in cui detta divulgazione avviene per fini diversi, ovvero a scopo di lucro, la mancanza di consenso da parte dell’interessato, rende illecito tale comportamento, obbligando l’autore al risarcimento del danno ex art. 2043 c.c.
Come il caso della pubblicazione su un periodico delle foto di nudo di una nota attrice, tratte da fotogrammi di film da lei interpretati il cui consenso alla diffusione dei lavori cinematografici non era stato prestato per la riproduzione e pubblicazione dei fotogrammi su riviste di periodici che perseguono fini di lucro, noti solo a soddisfare la pubblica curiosità per le parti intime delle persone ritratte. (cfr.Pretura Milano, 19 dicembre 1989
Fenech c. Società Polieditor ed ancora - cfr. Cassazione civile, sez. I, 28 marzo 1990, n. 2527 Società Tattilo editrice c. Sandrelli ).
L’articolo 97 della legge 633/1941 afferma, peraltro che “non occorre il consenso della persona ritrattata quando la riproduzione dell'immagine è giustificata .....da necessità di giustizia o di polizia” (è il caso dei bambini scomparsi o rapiti). In queste circostanze non c’è bisogno dell’assenso dei genitori, basta la disposizione del giudice di rendere note e, quindi, pubblicabili le immagini.
Mentre in occasione di avvenimenti, di cerimonie di interesse pubblico o svoltesi in pubblico, includendovi con tutto ciò anche le manifestazioni che pur non avendo carattere di interesse pubblico si distaccano dalla normalità quotidiana e presentano caratteri atipici, non occorre il consenso della persona raffigurata, fermo restando il divieto di divulgare particolari immagini che possono ledere il decoro o la dignità della persona raffigurata.
Pertanto, la riproduzione dell’immagine di una persona, fuori da una manifestazione pubblica durante la quale è stata ripresa è da considerarsi illecita.
Bensì, non ricorre l'ipotesi di cui all'art. 97 (…quando la riproduzione è collegata ad avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico svoltisi in pubblico) nel caso in cui l'immagine sia stata ripresa in una delle occasioni o dei contesti menzionati dalla disposizione, ma la stessa venga diffusa senza che vi sia una relazione, un nesso di riferimento rispetto all'evento pubblico.
In quanto l'interesse sociale alla conoscenza del fatto svoltosi in pubblico deve non soltanto sussistere al momento della fissazione dell'immagine, ma anche successivamente in tutto l'arco temporale di divulgazione di essa, caratterizzando, sia pure in versione rievocativa dell'evento iniziale, tutti i successivi episodi di riproduzione (cfr. Tribunale Roma, 12 marzo 2004).
Pertanto, una ripresa dell'immagine di un tifoso durante una partita di calcio, la suddetta norma ne autorizza la divulgazione con la cronaca dell'evento sportivo, ovvero anche con la riproduzione a distanza di tempo dell'episodio stesso, al fine di soddisfare il persistente interesse del pubblico a rivedere quell'incontro, ma non può giustificare un'utilizzazione che venga effettuata per scopi diversi e senza alcun collegamento con l'accadimento nel corso del quale è stata fissata (nella specie, la ripresa di uno spettatore, colto in un atteggiamento idoneo a simbolizzare il tifoso sofferente, era stata inserita nella sigla di una trasmissione televisiva cfr. Cassazione civile, sez. I, 15 marzo 1986, n. 1763).
Negli altri casi occorre sempre il consenso, che può essere anche implicito, come accade, da parte di chi si lasci ritrarre, senza compenso, da un'agenzia di stampa, conoscendo la qualifica del fotografo ed in occasione di una cerimonia, ancorché privata, ma alla quale partecipino personaggi pubblici o sottoponendosi spontaneamente all'esecuzione di un servizio fotografico si presume il consenso tacito alla diffusione del proprio ritratto.
* * *
L’ordinamento vigente, nel riprodurre l’immagine di soggetto minore, intendendo per tale il soggetto che non ha raggiunto la maggiore età e non ha ancora acquistato la capacità di agire ovvero la capacità di disporre dei propri diritti, occorre il consenso dei genitori o di chi ne esercita la potestà.
Per quanto concerne l’utilizzazione dell’immagine di minori nell’ambito giornalistico e fotogiornalistico, i principi fondamentali a cui il giornalista deve ispirare il proprio incarico professionale, sono indicati dalla “Carta dei doveri dei giornalisti” e dalla normativa sulla Privacy D.lgs. 196/2003.
In particolare, vi è il dovere fondamentale di rispettare la persona, la sua dignità e il suo diritto alla riservatezza, senza alcuna discriminazione, riproponendo la disciplina speciale già vigente in materia dei minori e dei soggetti deboli, prescrivendo il rispetto dei principi sanciti dalla Convenzione ONU del 1989 sui diritti del bambino (art. 12 Nessun fanciullo può essere sottoposto ad interferenze arbitrarie o illegali nella sua vita privata) e delle regole sottoscritte con la Carta di Treviso per la tutela della personalità del minore, approvata e sottoscritta, in collaborazione con Telefono Azzurro, dalla FNSI (Federazione Nazionale della Stampa Italiana) e dall'Ordine dei giornalisti.
Il Codice di procedura penale (art. 114, co. 6) – potenziato dalla “legge Gasparri” nr. 112/2004 - non ammette deroghe: l’ordinamento giuridico della Repubblica protegge lo sviluppo psichico dei minori. “E' vietata la pubblicazione delle generalità e dell'immagine dei minorenni testimoni, persone offese o danneggiati dal reato fino a quando non sono divenuti maggiorenni.
È altresì vietata la pubblicazione di elementi che anche indirettamente possano comunque portare alla identificazione dei suddetti minorenni.
Il tribunale per i minorenni, nell'interesse esclusivo del minorenne, o il minorenne che ha compiuto i sedici anni, può consentire la pubblicazione”.
Anche l’articolo 50, D.lgs 196/2003 (Testo unico sui dati personali), richiamato dall’articolo 13, Dpr n. 448/1988 (approvazione delle disposizioni sul processo penale a carico di imputati minorenni), contiene il divieto di “pubblicazione e divulgazione con qualsiasi mezzo di notizie o immagini idonee a consentire l'identificazione di un minore si osserva, oltre che nei procedimenti penali in cui il minore è coinvolto, anche in caso di coinvolgimento a qualunque titolo del minore in procedimenti giudiziari in materie diverse da quella penale”.
Con tutto ciò, uno “scatto d’autore” intendendo per tale quell’immagine fotografica in cui si rinviene un’impronta personale e peculiare del fotografo ovvero quella capacità di intervenire sul soggetto in modo tale da evocare suggestioni che appunto valgono a distinguere un opera fotografica da una semplice fotografia, non limitata ad una semplice riproduzione documentale di un certo evento, a condizione che rispetti i canoni della normativa sopra citata, (art. 10 c.c. ed artt. 96 - 97 legge 633/1941) non è un illecito.
Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti esaminando il caso di un servizio pubblicato in un noto quotidiano italiano, raffigurante in copertina del 20 marzo 2003, ”Una bambina di una decina d’anni sdraiata su un vecchio sofà, in posa da piccola mondana. Con gli occhi tristi, una sottoveste di raso verde e un boa di pelliccia a nascondere le mutandine” stabiliva all’unanimità che la pubblicazione di uno “scatto d’autore” non può prefigurare un illecito.
Il procedimento, pertanto, veniva archiviato. Nella memoria difensiva era stato precisato che si trattava di una foto della babystar di Hollywood, Emily Osment, protagonista del film “Spy Kìds 2”. La foto, scattata dalla celebre fotografa Peggy Sirota, era già apparsa sulla rivista americana “GQ”. Il direttore del quotidiano italiano aveva utilizzato, quindi, uno “scatto d’autore”.
In conclusione: Il diritto del fotografo di esporre, riprodurre o cedere a terzi un ritratto di un’immagine altrui che sia o meno di un minore, è illecita, ai sensi e per gli effetti di cui agli art. 10 c.c. e agli artt. 96 e 97 legge 633/1941, quando avvenga senza il consenso della persona (o nel caso di minore di chi ne esercita la potestà) ovvero senza il concorso delle altre circostanze espressamente previste come idonee ad escludere il diritto alla riservatezza (art. 97, 1° comma, l. cit.), ovvero ancora quando, pur ricorrendo quel consenso o quelle circostanze, sia tale da arrecare pregiudizio all’onere, alla reputazione o anche al decoro della persona ritrattata (art. 97, 2° comma, l. cit.).
Novembre 2006
Dott.ssa Sonia Rosini
tratto da qui LINK (http://www.soniarosini.it/articolo_6.html)
Forse hai bisogno di leggere un pochetto quello che ho scritto in risposta a gaxel.
Lui sostiene che è colpa tua se entri nella foto e ti fai fotografare.
Io, allo stesso modo, potrei sostenere che è pure lecito che uno ti spari in faccia basta che dopo si faccia la galera.
Sarebbe come a dire che lo stato si accontenta di punire i crimini piuttosto che prevenirli, fai un po' te.
Siete voi che siete troppo frivoli riguardo la questione privacy e questo non è un mio problema.
Io ho scritto che non ti puoi lamentare...
A me hanno insegnato che non puoi impedire a nessuno di entrarti in casa a fregarti qualcosa, la cosa più furba che puoi fare e renderglielo il più difficile possibile (chiudi tutte le porte a chiave, metti lucine fittizie, antifurti banali, ecc...), magari ci dà a mucchio... e questo sistema si applica a tutte le cose.
Meglio prevenire che dover curare, in ogni cosa... su Facebook chiunque può pubblicare mie foto, se vuole... mica posso impedirlo, anzi... però nessuno può vedere foto o video dal mio profilo, nemmeno gli amici... e già questo è un limite, se poi non mi piace una foto in cui sono tagato mi... staggo. e se proprio non la voglio, chiedo se può cancellarla. Fine.
Non vedo dove sia il problema, se qualcuno pubblica una tua foto su internet, mentre tu non vorresti perché ti ritrae a fare qualcosa in pubblico che non vuoi far sapere... è già questo è una specie di ossimoro... ti fotografassero mentre sei in casa posso anche capirlo.
Ma in tutto questo, il concetto è che Facebook è un sistema per condividere informazioni personali, e tu non puoi proprio farci nulla... nessuno può altrimenti dovremmo mandare a puttane tutto quello che è internet, con tutti i pregi e difetti del caso.
ilguercio
20-12-2010, 15:48
Io ho scritto che non ti puoi lamentare...
A me hanno insegnato che non puoi impedire a nessuno di entrarti in casa a fregarti qualcosa, la cosa più furba che puoi fare e renderglielo il più difficile possibile (chiudi tutte le porte a chiave, metti lucine fittizie, antifurti banali, ecc...), magari ci dà a mucchio... e questo sistema si applica a tutte le cose.
Meglio prevenire che dover curare, in ogni cosa... su Facebook chiunque può pubblicare mie foto, se vuole... mica posso impedirlo, anzi... però nessuno può vedere foto o video dal mio profilo, nemmeno gli amici... e già questo è un limite, se poi non mi piace una foto in cui sono tagato mi... staggo. e se proprio non la voglio, chiedo se può cancellarla. Fine.
Non vedo dove sia il problema, se qualcuno pubblica una tua foto su internet, è perché tu hai fatto qualcosa in pubblico che non vuoi far sapere, e già questo è una specie di ossimoro... ti fotografassero mentre sei in casa posso anche capirlo.
Ma in tutto questo, il concetto è che Facebook è un sistema per condividere informazioni personali, e tu non puoi proprio farci nulla... nessuno può altrimenti dovremmo mandare a puttane tutto quello che è internet, con tutti i pregi e difetti del caso.
Se tu hai voglia di condividere i tuoi peli del culo puoi farlo liberamente ma non è che se tizio si fa i cazzi suoi in disco tu puoi spararlo sulla piazza sostenendo che "se si preoccupa è perchè ha qualcosa da nascondere".
Cioè, stai dicendo sul serio?
FB è un sistema per condividere informazioni personali?
No grazie, i cazzi miei sono miei e di chi conosco non di qualcun altro che manco so se è un utente vero o falso.
Stai sostenendo che siccome a te non scoccia condividere i tuoi cazzi tutto il resto della popolazione mondiale deve piegarsi al tuo volere perchè tanto non c'è controllo.
Allora mettiamo l'anarchia e bona, ognuno fa come cazzo gli pare e il rispetto della vita altrui lo gettiamo nel cesso.
Il fatto che un omicidio sia più grave della condivisione di una foto non significa che quest'ultima sia una pratica su cui soprassedere.
Stappern
20-12-2010, 15:54
Secondo me la gente che ha problemi con facebook è come un amico mio, lui odia facebook,ha sempre paura che la ragazza lo scopra in posti dove non ammette di essere stato,oppure di essere beccato con qualche ragazza oltre alla fidanzata o cose così.
Secondo me è per questo, se mi fotografano mentre sto a una festa e poi la mettono su fb il giorno dopo tutti sanno che stavo li,sticavoli.io li ci stavo davvero, non ho bisogno di nasconderlo.
ilguercio
20-12-2010, 15:58
Secondo me la gente che ha problemi con facebook è come un amico mio, lui odia facebook,ha sempre paura che la ragazza lo scopra in posti dove non ammette di essere stato,oppure di essere beccato con qualche ragazza oltre alla fidanzata o cose così.
Secondo me è per questo, se mi fotografano mentre sto a una festa e poi la mettono su fb il giorno dopo tutti sanno che stavo li,sticavoli.io li ci stavo davvero, non ho bisogno di nasconderlo.
Vabbè, non vuoi capire che quello che a te va bene ad un altro può risultare fastidioso (per dire il minimo)?
No, ci deve essere sempre qualcosa sotto, lui non ha niente da nascondere e vorrebbe anche che le sue foto finissero su un manifesto promozionale di una discoteca di Hong Kong per cui anche io devo adattarmi alla sua razionalità deviata.
Se tu hai voglia di condividere i tuoi peli del culo puoi farlo liberamente ma non è che se tizio si fa i cazzi suoi in disco tu puoi spararlo sulla piazza sostenendo che "se si preoccupa è perchè ha qualcosa da nascondere".
Cioè, stai dicendo sul serio?
FB è un sistema per condividere informazioni personali?
No grazie, i cazzi miei sono miei e di chi conosco non di qualcun altro che manco so se è un utente vero o falso.
Stai sostenendo che siccome a te non scoccia condividere i tuoi cazzi tutto il resto della popolazione mondiale deve piegarsi al tuo volere perchè tanto non c'è controllo.
Allora mettiamo l'anarchia e bona, ognuno fa come cazzo gli pare e il rispetto della vita altrui lo gettiamo nel cesso.
Il fatto che un omicidio sia più grave della condivisione di una foto non significa che quest'ultima sia una pratica su cui soprassedere.
Faresti bene a leggere, prima di rispondere...
Facebook è uno strumento per condividere informazioni personali, certo, chiaro e limpido come l'acqua... è per quello che è nato ed è per questo è esploso, perché alla gente piace farsi i cazzi degli altri.
Se tu non vuoi far sapere i cazzi tuoi, non ti iscrivi, o se lo fai... fai come faccio io... ti scegli quei pochi amici con cui magari rimanere in contatto, non permetti a nessuno di vedere foto e video in cui sei taggato dal tuo account, pubblichi 2 informazioni personali in croce, non permetti a nessuna applicazione di interagire col tuo account e imposta la privacy in maniera che solo i tuoi amici possano vedere quello che pubblichi. Se non vuoi che nessuno ti trovi, puoi impedire anche di apparire in una ricerca di google e in ogni caso puoi anche impedire a chiunque di chiederti un'amicizia o vedere qualunque cosa del tuo account.
La vedo più bigia impedire a chiunque di poter pubblicare su internet tue informazioni, ma solitamente... non dovrebbe succedere, a meno che non ci sia qualcosa a monte, mi sembra strano che qualcuno che ti conosce, farebbe qualcosa per metterti in imbarazzo o rovinarti una qualche relazione, se non c'è un motivo valido per farlo.
ilguercio
20-12-2010, 16:02
Ma se un mio amico ha le foto di una mia festa privata e ha l'album aperto e cazzi vari che controllo posso avere sulla foto?
La foto non deve essere pubblicata, come devo fare per fartelo entrare in testa?
Il tempo che me ne accorgo e la faccio rimuovere si fa in tempo a spammarla per la rete nei posti più inimmaginabili o per usi a scopo di lucro.
Non sarà sempre così ma posso sperare che qualcuno pensi a prevenire questo andazzo piuttosto che dire al mondo intero che sul suo social merdwork sono caricate gozziliardi di foto?
Forse non hai idea di quante cause potrebbero essere intentate a chi carica foto ed a FB se solo la gente conoscesse i suoi diritti e fosse più furba come dici te.
Il fatto che uno non vada cercando i suoi diritti ogni secondo non significa che non li voglia o che non li si debbano essere tutelati.
Non ho bisogno di scrivermi in fronte che non voglio essere ucciso per farlo capire, sbaglio?
Ma se un mio amico ha le foto di una mia festa privata e ha l'album aperto e cazzi vari che controllo posso avere sulla foto?
La foto non deve essere pubblicata, come devo fare per fartelo entrare in testa?
Il tempo che me ne accorgo e la faccio rimuovere si fa in tempo a spammarla per la rete nei posti più inimmaginabili o per usi a scopo di lucro.
Non sarà sempre così ma posso sperare che qualcuno pensi a prevenire questo andazzo piuttosto che dire al mondo intero che sul suo social merdwork sono caricate gozziliardi di foto?
Forse non hai idea di quante cause potrebbero essere intentate a chi carica foto ed a FB se solo la gente conoscesse i suoi diritti e fosse più furba come dici te.
Il fatto che uno non vada cercando i suoi diritti ogni secondo non significa che non li voglia o che non li si debbano essere tutelati.
Non ho bisogno di scrivermi in fronte che non voglio essere ucciso per farlo capire, sbaglio?
Non hai nessun controllo... come ho scritto più volte, non c'è bisogno tu me lo faccia entrare in testa.
Io ho una amico che non ha cellulare, non ha internet, non ha praticamente nulla, eppure è su youtube con un video che sinceramente non è bellissimo... che vuoi che faccia? Denunci tutti?
Quante sono le star a cui tocca sborsare soldoni in avvocati e roba del genere, perché qualcuno ha pubblicato un loro video porno o una foto che li ritrae in situazioni compromettenti?
Su Facebook ci saranno decine di foto mie, che preferirei non aver pubblicato (più che altro perché vengo male :asd:), ma me ne sbatto... tanto la gente, dal vivo, mi ha visto anche in situazioni peggiori :asd:... e se non sono le foto, ci stanno pettegolezzi che non hai idea... fai una cosa una sera, la settimana dopo lo sanno tutti. E' così da che mondo e mondo, l'unica differenza è che con internet è più facile "provarla" una cosa, ma anche per te smentirla.
Se poi tu non vuoi proprio vedere pubblicato nulla di tuo da un amico, a parte che puoi benissimo dirgli di non farlo, ma significa che sei fuori dal mondo... è impossibile, ci sono 500.000.000 di utenti su Facebook, non è che possono citarli tutti in giudizio perché hanno violato la privacy, come succede con quelli che scaricano (o con i piccoli delinquenti), si intaserebbe il sistema giudiziario planetario, al massimo fermi proprio Facebook, ma ripeto... andrebbe contro tutto quello che è internet, con pregi e difetti.
Stappern
20-12-2010, 16:13
Vabbè, non vuoi capire che quello che a te va bene ad un altro può risultare fastidioso (per dire il minimo)?
No, ci deve essere sempre qualcosa sotto, lui non ha niente da nascondere e vorrebbe anche che le sue foto finissero su un manifesto promozionale di una discoteca di Hong Kong per cui anche io devo adattarmi alla sua razionalità deviata.
Io dico solo che questo amico non è che ha qualcosa contro facebook, è solo che non vuole essere beccato dalla ragazza.
Io che non ho niente da nascondere non ho questi problemi
Io ho iniziato a girare con la macchina fotografica o con sistemi per riprendere gente (a 10 megapixels), possibilmente in situazioni compromettenti, così posso usarlo per evitare che qualcuno pubblichi roba che non voglio :asd:
Prevenire è meglio che curare :asd:
Se poi tu non vuoi proprio vedere pubblicato nulla di tuo da un amico, a parte che puoi benissimo dirgli di non farlo, ma significa che sei fuori dal mondo... è impossibile, ci sono 500.000.000 di utenti su Facebook, non è che possono citarli tutti in giudizio perché hanno violato la privacy, come succede con quelli che scaricano (o con i piccoli delinquenti), si intaserebbe il sistema giudiziario planetario, al massimo fermi proprio Facebook, ma ripeto... andrebbe contro tutto quello che è internet, con pregi e difetti.
E invece in base alla legge italiana puoi benissimo farlo, se qualcuno pubblica una tua foto senza il tuo consenso scritto (al di fuori dei casi in cui questo è concesso come ad esempio nel caso di presenza a manifestazioni pubbliche) tu hai tutto il diritto di farle rimuovere e nel caso anche di chiedere un eventuale indennizzo del danno subito, il fatto che ci siano 1, 10 o un miliardo di utenti non significa niente, come dire che siccome tutti infrangono i limiti di velocità non si pagano più le multe fatte con gli autovelox (magari!!!)
E invece in base alla legge italiana puoi benissimo farlo, se qualcuno pubblica una tua foto senza il tuo consenso scritto (al di fuori dei casi in cui questo è concesso come ad esempio nel caso di presenza a manifestazioni pubbliche) tu hai tutto il diritto di farle rimuovere e nel caso anche di chiedere un eventuale indennizzo del danno subito, il fatto che ci siano 1, 10 o un miliardo di utenti non significa niente, come dire che siccome tutti infrangono i limiti di velocità non si pagano più le multe fatte con gli autovelox (magari!!!)
Sì, ma quali sono le manifestazioni pubbliche? Perché se sei a ballare ubriaco addosso a una tizia in discoteca, qualcuno fa una foto a te e ad altri e la pubblica, la tua ragazza lo vede e ti molla... tu puoi denunciarlo?
E poi, quando succede? Ma quando mai una persona non vuole vedere pubblicata nessuna sua foto su internet? Deve averci una coda di paglia di 80 km, le foto le fanno tutti, le hanno sempre pubblicate... quando non esisteva Facebook (4/5 anni fa), si facevano le foto della gita, le foto di una festa, ecc... e poi si passavano tutte agli amici.
Presumo che se denunci qualcuno, in un sistema in cui mezzo miliardo di persone lo fanno, un giudice ti dia ragione solo se effettivamente c'è un motivo valido, altrimenti si crea un precedente che mette in crisi tutto il sistema.
ilguercio
20-12-2010, 16:33
Sì, ma quali sono le manifestazioni pubbliche? Perché se sei a ballare ubriaco addosso a una tizia in discoteca, qualcuno fa una foto a te e ad altri e la pubblica, la tua ragazza lo vede e ti molla... tu puoi denunciarlo?
E poi, quando succede? Ma quando mai una persona non vuole vedere pubblicata nessuna sua foto su internet? Deve averci una coda di paglia di 80 km, le foto le fanno tutti, le hanno sempre pubblicate... quando non esisteva Facebook (4/5 anni fa), si facevano le foto della gita, le foto di una festa, ecc... e poi si passavano tutte agli amici.
Presumo che se denunci qualcuno, in un sistema in cui mezzo miliardo di persone lo fanno, un giudice ti dia ragione solo se effettivamente c'è un motivo valido, altrimenti si crea un precedente che mette in crisi tutto il sistema.
Niente, non ti entra in testa.
A te non scoccia e pertanto non deve scocciare agli altri.
Pensa un pò, a Sparta i figli maschi che nascevano male li buttavano giù, i neri erano sempre discriminati, le donne non potevano votare.
E ma si è sempre fatto...
:asd:
Sì, ma quali sono le manifestazioni pubbliche? Perché se sei a ballare ubriaco addosso a una tizia in discoteca, qualcuno fa una foto a te e ad altri e la pubblica, la tua ragazza lo vede e ti molla... tu puoi denunciarlo?
Certo che puoi denunciarlo, i casi sono contemplati dalla legge che ho postato prima, e la discoteca NON è un luogo pubblico, ma un luogo privato aperto al pubblico che è ben diverso.
E poi, quando succede? Ma quando mai una persona non vuole vedere pubblicata nessuna sua foto su internet? Deve averci una coda di paglia di 80 km, le foto le fanno tutti, le hanno sempre pubblicate... quando non esisteva Facebook (4/5 anni fa), si facevano le foto della gita, le foto di una festa, ecc... e poi si passavano tutte agli amici.
E questo cosa c'entra col PUBBLICARLE, uno può fare le foto che vuole e guardarsele quanto vuole, i problemi vengono quando queste foto sono pubblicate su un mezzo di informazione di massa, cosa che è ed è sempre stata vietata se non c'è l'autorizzazione scritta a poterlo fare.
Presumo che se denunci qualcuno, in un sistema in cui mezzo miliardo di persone lo fanno, un giudice ti dia ragione solo se effettivamente c'è un motivo valido, altrimenti si crea un precedente che mette in crisi tutto il sistema.
Un giudice ti darà ragione se la legge ti dà ragione punto e basta, non c'entra quanti siano quelli che lo fanno, mica può andare contro la legge.
Niente, non ti entra in testa.
A te non scoccia e pertanto non deve scocciare agli altri.
Pensa un pò, a Sparta i figli maschi che nascevano male li buttavano giù, i neri erano sempre discriminati, le donne non potevano votare.
E ma si è sempre fatto...
:asd:
A me scoccia, eccome... e non vorrei che nessuno pubblicasse una mia foto ovunque, non solo su Facebook.
Ma il Don Chisciotte lo lascio fare ad altri, che io non c'ho più tempo...
Certo che puoi denunciarlo, i casi sono contemplati dalla legge che ho postato prima, e la discoteca NON è un luogo pubblico, ma un luogo privato aperto al pubblico che è ben diverso.
E questo cosa c'entra col PUBBLICARLE, uno può fare le foto che vuole e guardarsele quanto vuole, i problemi vengono quando queste foto sono pubblicate su un mezzo di informazione di massa, cosa che è ed è sempre stata vietata se non c'è l'autorizzazione scritta a poterlo fare.
Un giudice ti darà ragione se la legge ti dà ragione punto e basta, non c'entra quanti siano quelli che lo fanno, mica può andare contro la legge.
Quasi... se le leggi fossero applicabili alla lettera in qualunque contesto, non servirebbero i giudici.
Quasi... se le leggi fossero applicabili alla lettera in qualunque contesto, non servirebbero i giudici.
Fammi un esempio in cui un giudice è andato contro la legge e ti darò ragione.
Il giudice serve per stabilire se la legge è stata infranta e nel caso di specie è palese che sia stato fatto visto che è stata pubblicata una foto per la cui pubblicazione è richiesta la liberatoria firmata senza averla, quindi resta da stabilire l'entità dell'indennizzo, che può andare dalla semplice intimazione alla rimozione della foto ad un vero e proprio risarcimento di un danno che sia stato causato.
E questo è da intendere verso CHI HA PUBBLICATO LA FOTO e non verso il mezzo con cui questo è stato fatto per cui è una cosa fra utenti e non verso Facebook o altro....
ilguercio
20-12-2010, 16:56
A me scoccia, eccome... e non vorrei che nessuno pubblicasse una mia foto ovunque, non solo su Facebook.
Ma il Don Chisciotte lo lascio fare ad altri, che io non c'ho più tempo...
Come dicevo ad un altro in un altro thread:cazzi tuoi.
Hai il tempo per cazzeggiare su FB però ti scoccia far valere i tuoi diritti.
Peggio per te ma ciò non significa che la tua noncuranza debba valere come legge per altri.
Fammi un esempio in cui un giudice è andato contro la legge e ti darò ragione.
Il giudice serve per stabilire se la legge è stata infranta e nel caso di specie è palese che sia stato fatto visto che è stata pubblicata una foto per la cui pubblicazione è richiesta la liberatoria firmata senza averla, quindi resta da stabilire l'entità dell'indennizzo, che può andare dalla semplice intimazione alla rimozione della foto ad un vero e proprio risarcimento di un danno che sia stato causato.
E questo è da intendere verso CHI HA PUBBLICATO LA FOTO e non verso il mezzo con cui questo è stato fatto per cui è una cosa fra utenti e non verso Facebook o altro....
Allora potrei aver trovato un modo di fare soldi... :asd:
Come dicevo ad un altro in un altro thread:cazzi tuoi.
Hai il tempo per cazzeggiare su FB però ti scoccia far valere i tuoi diritti.
Peggio per te ma ciò non significa che la tua noncuranza debba valere come legge per altri.
Chi ti ha detto che ho tempo di cazzeggiare su Facebook?
Comunque, a me scoccia fare qualunque cosa, anche alzarmi al mattino, figurarsi se mi metto a sbattermi per qualcosa che non cambierà di una virgola il mio modo di vivere. Tu puoi fare quello che vuoi, anzi... inziia tu, che se ce la fai, magari impedisci di pubblicare anche le mie foto... e io ottengo quello che voglio senza fare fatica.
ilguercio
20-12-2010, 17:02
Chi ti ha detto che ho tempo di cazzeggiare su Facebook?
Comunque, a me scoccia fare qualunque cosa, anche alzarmi al mattino, figurarsi se mi metto a sbattermi per qualcosa che non cambierà di una virgola il mio modo di vivere. Tu puoi fare quello che vuoi, anzi... inziia tu, che se ce la fai, magari impedisci di pubblicare anche le mie foto... e io ottengo quello che voglio senza fare fatica.
Fraga un cazzo dei tuoi diritti, ciccio, non sono la tua mammina.
Se non ci pensi tu non pensare che ti portino la pappa a casa.
Hai detto che FB lo usi, lo hai ammesso tu stesso. Bene, chiedi ai tuoi amici chi ha accesso alle tue foto se ci tieni. Il problema è solo tuo, non di certo mio.
Allora potrei aver trovato un modo di fare soldi... :asd:
Non aspettarti grossi risarcimenti, al più chi ha contravvenuto sarà condannato a rimuovere le foto e pagare le spese processuali, il danno eventuale dovrà essere dimostrato per essere risarcito.
Fraga un cazzo dei tuoi diritti, ciccio, non sono la tua mammina.
Se non ci pensi tu non pensare che ti portino la pappa a casa.
Hai detto che FB lo usi, lo hai ammesso tu stesso. Bene, chiedi ai tuoi amici chi ha accesso alle tue foto se ci tieni. Il problema è solo tuo, non di certo mio.
Cosa fai, rigiri la frittata adesso :asd:
Son 25 pagine che la meni con 'sta privacy, ora son io che ho un problema? :asd:
Poi, tranquillizzati un attimino, che l'unico che mangia bile in questo sistema sei tu... non ti ho offeso, non ho scritto nulla che ti riguardasse e non ti ho chiesto di fare nulla per me. Se vuoi sbatterti fallo tu, io non ho tempo... ma se non vuoi farlo, non venire a dare lezioni di vita agli utenti del forum, indipendentemente da quanti anni tu abbia.
Non aspettarti grossi risarcimenti, al più chi ha contravvenuto sarà condannato a rimuovere le foto e pagare le spese processuali, il danno eventuale dovrà essere dimostrato per essere risarcito.
Sì, chiaro... io pensavo proprio di mettermi in situazioni molto compromettenti, farmi fotografare e, se la foto viene pubblicata, denunciare per avere leso la mia immagine... certo, funziona 1-2 volte poi più, ma si potrebbe provare :asd:
Poi cambio paese :asd:
ilguercio
20-12-2010, 17:10
Cosa fai, rigiri la frittata adesso :asd:
Son 25 pagine che la meni con 'sta privacy, ora son io che ho un problema? :asd:
Poi, tranquillizzati un attimino, che l'unico che mangia bile in questo sistema sei tu... non ti ho offeso, non ho scritto nulla che ti riguardasse e non ti ho chiesto di fare nulla per me. Se vuoi sbatterti fallo tu, io non ho tempo... ma se non vuoi farlo, non venire a dare lezioni di vita agli utenti del forum, indipendentemente da quanti anni tu abbia.
Ma che cavolo vuoi che me ne freghi dei tuoi diritti? Sei tu il primo che se ne frega (dimostri pure di non conoscerli) e poi vieni a dire di me di andare in giro a far rimuovere le tue foto? Ma stai bene?
:asd:
Se a te non frega nulla non è un mio problema, non so se lo hai capito che IO voglio avere la MIA privacy, la tua è un tuo interesse.
E questo cosa c'entra col PUBBLICARLE, uno può fare le foto che vuole e guardarsele quanto vuole, i problemi vengono quando queste foto sono pubblicate su un mezzo di informazione di massa, cosa che è ed è sempre stata vietata se non c'è l'autorizzazione scritta a poterlo fare.
Ma Facebook può essere considerato un mezzo di informazione di massa? Se il mio amico permette solo ai suoi amici di vedere foto e io idem, le persone che possono effettivamente accedere alle foto possono anche essere meno di 100.
Spesso i bar, i pub o le discoteche pubblicano sul proprio sito le foto della sala da ballo, magari ci sei pure tu ignaro... quello è anche peggio a questo punto.
Poi, l'autorizzazioni scritta presumo non l'abbia data nessuno su Facebook, ergo... ha tutti comesso reato, indipendentemente da quello che dica l'interessato.
Ma che cavolo vuoi che me ne freghi dei tuoi diritti? Sei tu il primo che se ne frega (dimostri pure di non conoscerli) e poi vieni a dire di me di andare in giro a far rimuovere le tue foto? Ma stai bene?
:asd:
Se a te non frega nulla non è un mio problema, non so se lo hai capito che IO voglio avere la MIA privacy, la tua è un tuo interesse.
Tu non hai capito nulla di quello che hai letto, o hai il senso dell'umorismo e un'autoironia paragonabili a quelli di una donna nel suo periodo del mese... pazienza, è stato bello finché è durato :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.