Redazione di Hardware Upg
16-12-2010, 09:26
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/intel-e-amd-rimane-l-equilibrio-sul-mercato-dei-microprocessori_34785.html
I dati di una indagine iSuppli mostrano come al momento l'equilibrio tra Intel e AMD rimanga invariato. Le novità del 2011 potrebbero però portare interessanti cambiamenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Le entrate dal mondo dei processori, nel terzo trimetre 2010, sono cresciute del 23% rispetto al terzo trimestre del 2009, e del 3% rispetto al secondo trimestre del 2010: si tratta di segnali importanti, che indicano una crescita sana del mercato.
Quando c'è Intel di mezzo non si può avere una crescita sana del mercato...corruzione, tangenti e concorrenza sleale sono il suo pane quotidiano :asd:
iorfader
16-12-2010, 10:34
si ma il titolo è totalmente sbagliato... dov'è l'equilibrio quando amd ha leggermente più di 1/8 dello share intel? mah! questa è bella
marchigiano
16-12-2010, 11:52
la tabella somma tutte le cpu, fosse stato solo per x86 amd dovrebbe aver avuto uno share molto più elevato
Infatti il titolo giusto per questa news è questo:
"Intel e AMD, rimane l'equilibrio su un fallimento di mercato qual'è quello dei processori"
e chiunque abbia solo sfogliato vagamente un libro di Politica Economia può solo che confermare
ad onore del vero un settore come questo che richiede enormi investimenti infrastrutturali (emblematico lo spin-off produttivo delle Fab AMD) non potrebbe vedere molti concorrenti (es. 10) perchè non ci sarebbero i margini per ciascuno di sostenere una struttura da tipica concorrenza perfetta
certo che rispetto alla situazione attuale questo mercato potrebbe tranquillamente essere strutturato diversamente con AMD più forte come prima ipotesi, oppure con l'entrata di un terzo competitor..
in ogni modo quell'80% di Intel non è giustificabile, sempre dal punto di vista dell'efficienza di mercato soprattutto perchè in passato, quando i propri prodotti erano inferiori alle alternative ma non si volevano cedere quote di mercato, è stato difeso ricorrendo a pratiche assolutamente illegali e illiberali
Per equilibrio immagino intendessero dire che negli ultimi 12 mesi le % sono rimaste pressoche' invariate ;)
Per la piccola fetta di mercato amd, c'e' poco da fare, i tempi dell'athlon, soprattutto X2, sono passati, Il phenomen non ha mai soddisfatto in pieno e non c'e' all'orizzonte una nuova cpu che possa contrastare gli I5 e I7 intel.
Un I5 2.6ghz lo si prende a prezzi accessibili e lo si porta tranquillamente a 3.4ghz ad aria, con prestazioni da urlo, soprattutto nel game ( settore dove una volta era forte amd, mentre da qualche anno e' in mano ad intel )
Darth Sidious
17-12-2010, 16:59
Situazione deprimente. Molta scelta, ma molti prodotti duplicati con prestazioni pressochè simili tra loro.
Intel la fa da padrona a suon di concorrenza sleale. Tutti i relators impostano le loro relazioni come per indicare che se 8 pc su 10 montano Intel vuol dire che gli altri 2 pc sono da buttare.
E l'antitrust?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.