View Full Version : Quale notebook veloce per lavoro, niente giochi
thehawkMT
15-12-2010, 21:12
Buona sera.
Mi sapreste consigliare un notebook per uso di lavoro e zero giochi?
Vorrei qualcosa di molto veloce nell'aprire applicazzioni tipo Photoshop, estrarre file(Winrar), etc. Mi hanno parlato degli SSD, non ci capisco molto, ma un hard disk molto veloce mi sa che fa al caso mio, giusto?
Per quanto riguarda la durata della batteria, e' importante, ma non fondamentale.
Grazie.
donamara
16-12-2010, 09:50
per lavoro che intendi?
con photoshop devi fare rendering? in questo caso ti serve cmq una vga performante....
Inoltre l'SSD conviene aggiungerlo in un secondo momento, ti costa meno e sai cosa quale modello monti mentre se lo prendi già assemblato non sai che cosa ti può capitare e te lo fanno pagare di +....
thehawkMT
16-12-2010, 09:56
Piu che altro e' per lo sviluppo di siti web per la piattaforma IIS di Windows. In questo momento la procedura per pubblicare un sito Web al quanto grosso dura piu di 5 minuti che e' un eternita' per un tipo impaziente come me.
Insomma vorrei una macchina che e' capace di muovere e copiare file da una cartella all'altra, da due HD diversi, il piu velocemente possibile :)
donamara
16-12-2010, 11:40
se vuoi un consiglio dammi + informazioni su ciò che vuoi e spiegati un pò meglio....
monitor 13, 15 o 17?
durata della batteria?
peso?
budget di spesa?
cosa intendi per "essere veloce nel copiare file da un hard disk all'altro"? intendi dall'hard disk interno del notebook ad uno esterno?
thehawkMT
16-12-2010, 12:15
15" o 17", non fa tanta differenza. Il peso pure.
Il budget non esiste :cool:
Intendevo quando devo copiare dal D: a C: del portatile o D-D o C-C, insomma quelli interni.
Per quanto riguarda la durata della batteria - come gia detto - e' importante, ma non fondamentale.
Piu che altro e' per lo sviluppo di siti web per la piattaforma IIS di Windows. In questo momento la procedura per pubblicare un sito Web al quanto grosso dura piu di 5 minuti che e' un eternita' per un tipo impaziente come me.
Insomma vorrei una macchina che e' capace di muovere e copiare file da una cartella all'altra, da due HD diversi, il piu velocemente possibile :)
Io lavoro in java e attualmente utilizzo un notebook con un dual core a 2.5GHz (P9500) e un SSD Intel da 160 GB.
Ho notato che in fase di compilazione e deploy i tempi sono comunque paragonabili a quelli dei miei colleghi (intorno ai 40 sec) con hard disk tradizionali e CPU leggermente più pompate (alcuni hanno addirittura dei dual core e8500 @ 3GHz).
Il vero guadagno dall'SSD lo ho durante lo sviluppo del codice poiché le ricerche di risorse e l'apertura delle classi è pressoché istantanea mentre i miei colleghi perdono svariati secondi ad operazione.
thehawkMT
16-12-2010, 12:53
Ah, giusto la risposta che cercavo :)
Pensavo all'Asus UL50VT
donamara
16-12-2010, 12:55
15" o 17", non fa tanta differenza. Il peso pure.
Il budget non esiste :cool:
Intendevo quando devo copiare dal D: a C: del portatile o D-D o C-C, insomma quelli interni.
Per quanto riguarda la durata della batteria - come gia detto - e' importante, ma non fondamentale.
visto che sei propenso anche verso un 17 pollici...io ti consiglio il dell 17 XPS...
ha 2 alloggiamenti per hard disk....in uno ci metti il classico hard disk meccanico da 7200rpm per lo storage e nell'altro un bel SSD da 128 Gb con il sistema operativo.....
è la solizione migliore a mio avviso... ;)
thehawkMT
16-12-2010, 13:10
Si, due hard disk e' il set-up che voglio avere.
Ma questo mi sembra ingombrante. Sono spesso via per lavoro percio - mea culpa - in effetti, forse un 15" e' meglio
Ah, giusto la risposta che cercavo :)
Pensavo all'Asus UL50VT
Ma con quella cpu però rischi di essere davvero penalizzato. Ok che non serve un mostro ma 1.30 GHz ULV mi sembra un filo esagerato.
Se lo usi per sviluppare immagino che sarai spesso in un ufficio, ergo avrai a disposizione una presa di corrente: io non punterei al risparmio energetico.
Inoltre la risoluzione mi sembra troppo bassa. Io attualmente ho una 1400x900 ma vedendo il DELL del mio collega (full hd 1920x1280) ti posso dire che ci si lavora meglio. Si ha molto più spazio per le varie finestre dell'IDE.
Non conosco Visual Studio ma se è vagamente come Eclipse immagino non sia raro lavorare con diverse viste, magari anche di diverse classi aperte contemporaneamente e una risoluzione maggiore aiuta (ammesso e non concesso che tu non abbia qualche problema visivo).
Se possibile, inoltre, ti consiglierei un monitor non-glare (ovvero opaco). Io odio i riflessi sullo schermo.
thehawkMT
16-12-2010, 15:07
Grazie Caos, molto gentile.
Sai, la cosa piu "odiosa" di Visual Studio e' quando si deve pubblicare il sito, 5+ minuti sul mio desktop, sicuramente 10+ sul mio portatile attuale, un Dell Latitude 620 del 2007 mi pare.
In realta' il portatile lo usero' piu che altro quando sono in viaggio percio non e' che lo uso granche' ma sai, nel caso un giorno il desktop decide di non svegliarsi la mattina, vorrei avere una soluzione veloce allo stesso modo.
Di software me ne intendo, di hardware un po meno percio se mi puoi gentilmente consigliare un modello di portatile te ne sarei grato ;)
E' il 17 XPS consigliato da donamara quello del tuo collega? Come ho detto voglio qualcosa di agile, non ingombrante ...
Grazie Caos, molto gentile.
Sai, la cosa piu "odiosa" di Visual Studio e' quando si deve pubblicare il sito, 5+ minuti sul mio desktop, sicuramente 10+ sul mio portatile attuale, un Dell Latitude 620 del 2007 mi pare.
In realta' il portatile lo usero' piu che altro quando sono in viaggio percio non e' che lo uso granche' ma sai, nel caso un giorno il desktop decide di non svegliarsi la mattina, vorrei avere una soluzione veloce allo stesso modo.
Di software me ne intendo, di hardware un po meno percio se mi puoi gentilmente consigliare un modello di portatile te ne sarei grato ;)
E' il 17 XPS consigliato da donamara quello del tuo collega? Come ho detto voglio qualcosa di agile, non ingombrante ...
Non so cosa faccia Visual Studio quando fa publishing, ovvero se si limita a spostare .asp e roba simile o compila/genera byte code e quant'altro...
Da quello che dici sembra che si limiti a copiare dei file e allora l'unica speranza è un SSD o, più economico, un bell'hard disk tradizionale ben deframmentato (e in questo Windows 7 si comporta molto bene).
Il mio collega ha uno Studio XPS 16. Non è un ultraportabile ma neanche un 17''... Tutto sommato è trasportabile; lui ci viene a lavoro tutti i giorni.
Per quanto mi riguarda lo trovo un buon portatile anche se abbastanza costoso.
Qui:
http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=40
c'è un buon portatile da lavoro, configurabile anche con monitor no-glare e buone CPU. E' un Clevo e ci sono diversi rivenditori in Europa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.