PDA

View Full Version : Yahoo! taglia 560 posti di lavoro


Redazione di Hardware Upg
15-12-2010, 16:37
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/yahoo-taglia-560-posti-di-lavoro_34782.html

L'azienda statunitense decide di licenziare il 4% della propria forza lavoro, in un programma di ridimensionamento dei conti

Click sul link per visualizzare la notizia.

sbudellaman
15-12-2010, 16:52
oddio è vero esiste anche yahoo :D me ne stavo quasi per dimenticare:asd:

PhilAnselmo@Superjoint
15-12-2010, 16:53
Taglia 560 posti di lavoro?

Yahoooooooo!



:asd:

Scusate, era più forte di me.

__miche__
15-12-2010, 17:40
che c'entri qualcosa con il taglio di posti alla Nokia?

dtreert
15-12-2010, 17:56
non vedo la connessione

MiKeLezZ
15-12-2010, 18:18
che c'entri qualcosa con il taglio di posti alla Nokia?Mi sa c'entra di più con Roma e Atene che bruciano

huatulco
15-12-2010, 18:29
Mi pare che fosse Parigi a bruciare.
Se invece c'entra Atene allora il detto era:
Se Atene piange, Sparta non ride.

A meno che non si tratti di qualcos'altro, nel qual caso chiedo lumi.

netcrusher
15-12-2010, 19:30
bello il capitalismo complimenti veramente

dtreert
15-12-2010, 19:48
bello il capitalismo complimenti veramente
?
non esistono più le mezze stagioni :p

Sunburp
15-12-2010, 20:40
Tagliano 560 posti di lavoro per fare si che il solito dirigente continui a guadagnare cifre milionarie...

Rinha
16-12-2010, 00:06
Quello che mi sfugge sono i dati contabili. L'azienda ha registrato un incremento del 2% di fatturato e di per se non mi sembra un dato negativo in senso assoluto. C'è poi il margine del 12% che, per il settore dove lavoro io, è davvero molto basso ma magari è un valore accettabile per il business di Yahoo...

Tagliare il 4% della forza lavoro è davvero un passo pesante, segno che qualcuno sta per acquisirla e ha imposto una riduzione dei costi prima del grande passo (anche perchè il "ti acquisto e poi licenzio" non è molto popolare...! :p )

the_wizard
16-12-2010, 01:14
Taglia 560 posti di lavoro?

Yahoooooooo!



:asd:

Scusate, era più forte di me.

Yohoooooooo

c'è un neurone funzionante nel tuo cervello?:cry:

scusa, è stato più forte di me

AleLinuxBSD
16-12-2010, 08:38
Probabilmente spostano i posti di lavoro nei Paesi del terzo mondo in modo da spendere meno ed usano la crisi economica come scusa per effettuare simili tagli.
E yahoo non sarebbe comunque né la prima né l'ultima.
:mad:

PaSteam
16-12-2010, 10:23
se avessero accettato di farsi comprare dalla microsoft magari unendo le forze
qualcosa di buon ci poteva anche uscire.

ed ecco qua a cosa porta la superbia

Ork
16-12-2010, 10:43
se avessero accettato di farsi comprare dalla microsoft magari unendo le forze
qualcosa di buon ci poteva anche uscire.

ed ecco qua a cosa porta la superbia

beh yahoo è il secondo motore di ricerca nel mondo (e in alcuni paesi è il primo, cina/giappone). Non era una scelta da poco farsi comprare da bing

dtreert
16-12-2010, 10:49
Probabilmente spostano i posti di lavoro nei Paesi del terzo mondo in modo da spendere meno ed usano la crisi economica come scusa per effettuare simili tagli.
E yahoo non sarebbe comunque né la prima né l'ultima.
:mad:

bah... per me la delocalizzazione funziona solo con manodopera produttiva. non per "informatici". sensa senzo per me

alexdal
16-12-2010, 13:17
Yahoo ha perso tantissimo.

In Europa e' dimenticato
In America sopravvive
In GIappone e' forte, infatto ebay non e' riusciuto a fare niente perche' tutti usano yahoo come compravendita

Ma nessun o quasi usa la posta di yahoo.

E se la usi devi pagare per usarla con outlook o con il telefono

Avevano iniziato a fare un buon portale per i cellulari ma (a meno che mi sbagli) non e' stato usato per nulla.

Io personalmente non potevo leggere i caratteri diversi dall'alfabeto.

ferro986
16-12-2010, 23:10
Yahoo ha perso tantissimo.

In Europa e' dimenticato
In America sopravvive
In GIappone e' forte, infatto ebay non e' riusciuto a fare niente perche' tutti usano yahoo come compravendita

Ma nessun o quasi usa la posta di yahoo.

E se la usi devi pagare per usarla con outlook o con il telefono

Avevano iniziato a fare un buon portale per i cellulari ma (a meno che mi sbagli) non e' stato usato per nulla.

Io personalmente non potevo leggere i caratteri diversi dall'alfabeto.


Cosa?

Secondo me ti sbagli, l'email di yahoo è gratuita, anche via POP3!!!!
Io la uso da anni e continuo a usarla, per me è una delle migliori email del mondo, quasi al pari di Gmail, anzi, per certe cose superiore.

Purtroppo, non ha avuto come google alcune trovate geniali che la spingessero forte.

Ma, domandone: non c'era stata una grossa parthnership tra yahoo e facebook?