View Full Version : Mark Zuckerberg, uomo dell'anno secondo Time
Redazione di Hardware Upg
15-12-2010, 15:09
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/mark-zuckerberg-uomo-dell-anno-secondo-time_34780.html
Il popolare magazine americano ha assegnato a Marc Zuckerberg, CEO di Facebook, il riconoscimento come persona che ha avuto maggiore influenza sugli eventi verificatisi nel 2010.
Click sul link per visualizzare la notizia.
flip2007
15-12-2010, 15:15
Io lo prenderei a calci dalla mattina alla sera.........
Silver_1982
15-12-2010, 15:15
...piaccia o meno facebook, questo riconoscimento mi pare azzeccatissimo!!!
Bravo Marc ;)
Wait, ma il 2008 non l'aveva vinto m00t?
Inoltre, strano che /b/ non sia riuscita stavolta a manipolare i risultati della poll per far vincere Assange.
cracker_pazzo
15-12-2010, 15:40
Io lo prenderei a calci dalla mattina alla sera.........
...e per quale arcaico motivo? Perché è riuscito dal nulla a creare un'azienda come Facebook e farci miliardi?
Tanto di cappello a questa persona. Creare e far sviluppare un'azienda così velocemente come Facebook non è da molti.Secondo me l'invidia è una brutta bestia!
L'idea in generale di social network è una cosa geniale, l'uso e il modo che le persone ne fanno è sbagliato: condividono pure quando vanno in bagno, perdono tempo a giocarci con delle cavolate di giochetti, si condividono link stupidi, e molto altro...
Leggete di "Path (http://www.bluranocchio.com/2010/11/path-com-nuovo-social-network-personale-con-un-limite-di-50-amici-per-account.html)" (cliccabile) , un nuovo social network dove si possono avere al massimo 50 amici...
Dentro l'articolo c'è scritto anche: ... Robin Dunbar, Professore di Psicologia, a proposito del fatto che un essere umano è incapace di gestire più di 150 relazioni sociali. Path ha seguito il consiglio impostando il limite a 50... .
Pienamente d'accordo. Meglio pochi con cui condividere pensieri, passioni, foto, che molti che manco conosci e che si possono fare i fattacci tuoi!!
Daniele
...e per quale arcaico motivo? Perché è riuscito dal nulla a creare un'azienda come Facebook e farci miliardi?
Non sono i soldi, il motivo per cui lo odiano è che il successo di facebook ha reso palese che usare internet non è più un hobby per nerd ma una attività normalissima per persone normalissime con interessi normalissimi. La vecchia guardia che usa internet da vent'anni (gran parte delle persone che frequentano siti come questo) si sente come se gli avessero invaso il parco giochi dietro casa.
PS: Ovviamente il fenomeno è stato graduale, si è partiti con i primi esploratori decenni fa e gradualmente si sono aggiunte varie categorie sociali, ora semplicemente non manca più nessuno.
Non sono i soldi, il motivo per cui lo odiano è che il successo di facebook ha reso palese che usare internet non è più un hobby per nerd ma una attività normalissima per persone normalissime con interessi normalissimi. La vecchia guardia che usa internet da vent'anni (gran parte delle persone che frequentano siti come questo) si sente come se gli avessero invaso il parco giochi dietro casa.
PS: Ovviamente il fenomeno è stato graduale, si è partiti con i primi esploratori decenni fa e gradualmente si sono aggiunte varie categorie sociali, ora semplicemente non manca più nessuno.
vero, anche perchè generalmente chi usa internet da 15 anni ha un attimo di cognizione e competenza maggiore del bimbominkia di 15 anni che pensa di sapere tutto.
Credo che questo "premio" andasse assegnato al tizio di Wikileaks :asd:
Comunque se non quest'anno, l'anno prossimo di sicuro lo daranno a lui.
Sputafuoco Bill
15-12-2010, 17:22
Io mi vanto di essere uno dei primi ad aver avuto internet a casa quando ero ancora alle medie...
Il merito di quest'uomo è quello di aver avvicinato le donne e soprattutto le ragazze all'informatica, perchè facebook è come stare dalla parrucchiera a chiacchierare tutto il giorno, tutti i giorni !
Ho letto un sondaggio, tra i giovanissimi le ragazzine usano facebook più dei maschi...ma non sanno come funziona un computer, non conoscono i componenti, tecnologie, software, dos, videogiochi etc...
facebook è il cancro fra i giovani di oggi.
<dai, dai, fammi una foto, che la metto su feisbuc...> (cit.)
PS: regole 1 & 2 ;)
Stappern
15-12-2010, 18:15
il cancro?
e perchè mai? se un ragazzino vuole mettere la sua foto su facebook che c'è di male?
fbrbartoli
15-12-2010, 23:23
il cancro?
e perchè mai? se un ragazzino vuole mettere la sua foto su facebook che c'è di male?
facebook è un cancro per la società. (punto)
marchigiano
15-12-2010, 23:43
mejo assange!
mejo pacciani :asd:
@scheiße
16-12-2010, 00:49
Penso veramente che tu valga di più come sputastronzate che come sputafuoco..
Non voglio soffermarmi sulla prima parte della tua folgorante analisi perchè mi viene il dubbio che non ne vale la pena, mentre per il resto vorrei mettermi dalla parte, anzi, voglio stare con quelli che non sanno come funziona un computer!!
Quindi per usare un computer o per avere un'account su Facebook o quant'altro bisogna per forza conoscere i componenti, i software..vero?
Secondo la tua logica non si può guidare una macchina se minimo non si è un meccanico, non ci si può fare una spremuta se almeno non sei un agronomo.
Ma tu grandissimo genio, che sei addirittura stato uno dei primi ad avere internet, come fai con le donne se non sai nemmeno da che parte sei girato...???...
Sputafuoco Bill
16-12-2010, 02:03
caro/a @scheiße, io ho semplicemente scritto cosa dice il sondaggio fatto tra alcune migliaia di ragazzini/e tra i 12/16 anni in Italia.
Se tu avessi letto meglio l'avresti capito senza metterti in ridicolo davanti a tutti.
Inoltre non ho scritto che se uno non conosce i componenti non può usare il computer, ma semplicemente come stanno le cose.
E comunque è sempre meglio conoscere i componenti che non conoscerli, perchè se vai in un negozio o peggio in un centro commerciale i commessi si intendono di computer come una spogliarellista di fisica nucleare, e ti dicono un sacco di fesserie.
Vuoi stare con quelli che non sanno come funziona un computer ? Bene, allora se un giorno ti parte l'alimentatore e il negoziante ti truffa facendoti cambiare anche la scheda madre saranno fatti tuoi, perchè più cose si sanno nella vita meglio è ! E di truffe del genere ce ne sono a migliaia ogni anno, visto che mi occupo anche di queste cose.
non male come primo post. te la sei presa così tanto da aprire un falso account? :asd:
qualcuno ha visto il film The social network?
dopo che l'ho visto mi era venuta voglia di cancellare il mio account, Zuckerberg e' solo un grandissimo ******
Penso veramente che tu valga di più come sputastronzate che come sputafuoco..
Non voglio soffermarmi sulla prima parte della tua folgorante analisi perchè mi viene il dubbio che non ne vale la pena, mentre per il resto vorrei mettermi dalla parte, anzi, voglio stare con quelli che non sanno come funziona un computer!!
Quindi per usare un computer o per avere un'account su Facebook o quant'altro bisogna per forza conoscere i componenti, i software..vero?
Secondo la tua logica non si può guidare una macchina se minimo non si è un meccanico, non ci si può fare una spremuta se almeno non sei un agronomo.
Ma tu grandissimo genio, che sei addirittura stato uno dei primi ad avere internet, come fai con le donne se non sai nemmeno da che parte sei girato...???...
ecco questa è la gente che diceva sputafuoco....
cmq per guidare un auto devi fare la patente e nella teoria ci sono capitoli su come è fatta e come funziona un'auto, motore, ruote, cambio etc.....
sicchè chi le spara qua sei tu, ma dal nick si capiva già il contenuto dei tuoi post.....
andreafitta
16-12-2010, 08:23
vero, anche perchè generalmente chi usa internet da 15 anni ha un attimo di cognizione e competenza maggiore del bimbominkia di 15 anni che pensa di sapere tutto.
che cognizione e competenza ci vuole per usare facebook? l'unica cognizione necessaria riguarda la necessità di gestire in modo adeguato la propria vita sociale (vale a dire sapere cosa condividere e cosa no attraverso internet). e non è certo uno sfigatissimo nerd che può dare lezioni di vita sociale. a me sti atteggiamenti da intoccabili mi fan girare solo le palle. se uno non sa usare un computer è un bimbominkia.. caxxo il mondo si è messo a girare al contrario.
andreafitta
16-12-2010, 08:24
facebook è un cancro per la società. (punto)
l'hai deciso tu?
il cancro della società secondo me è l'estremismo di certe persone che sentenziano cagate di questo tipo.
andreafitta
16-12-2010, 08:27
ecco questa è la gente che diceva sputafuoco....
cmq per guidare un auto devi fare la patente e nella teoria ci sono capitoli su come è fatta e come funziona un'auto, motore, ruote, cambio etc.....
sicchè chi le spara qua sei tu, ma dal nick si capiva già il contenuto dei tuoi post.....
informati perchè è da 15 anni che non c'è più una sola domanda di teoria riguardante il funzionamento del motore.
comunque siete veramente gli eletti, mi inchino a voi, o potentissimi nerd :D
AndreaG.
16-12-2010, 08:35
io continuo a pensare che Facebook è uno strumento, e com ogni strumento diventa utile o inutile dall'uso che se ne fa. Io personalmente lo apprezzo perchè mi permette, anche se a livelli minimali, di mantenere rapporti con tante persone anche lontane che altrimenti perderei di vista.
Stappern
16-12-2010, 08:58
facebook è un cancro per la società. (punto)
non avrai argomentato troppo?
probabilmente non hai nulla da dire solo sentenze senza ragionamento
Genesis46
16-12-2010, 09:18
Facebook mi ha dato la possibilità di sentirmi con persone con cui prima non potevo sentirmi per la lontananza, io lo trovo comodo, per chi lo critica non è mica obbligato a iscriversi no? ;)
AlexSwitch
16-12-2010, 09:23
informati perchè è da 15 anni che non c'è più una sola domanda di teoria riguardante il funzionamento del motore.
comunque siete veramente gli eletti, mi inchino a voi, o potentissimi nerd :D
Come non quotarti!!! Caro Sputafuoco & Co. ma lo riuscite a capire che circa il 90% di chi usa il computer non gli importa nulla di Mhz, Ram, Gb, Core, 32/64 bit?? A loro interessa solamente lavorarci, giocarci e comunicarci dopo aver usato il pulsante di accensione!!! E' la stessa filosofia di base che hanno, da anni, gli attuali OS, con desktop sempre più raffinati centrati su cosa si sta facendo e non su come sta lavorando la macchina.
Venendo a FB, io lo vedo uno strumento, come internet stessa, la differenza sta nell'uso di questo: un martello serve per piantare chiodi, se usato male per spaccare teste!!
fadeslayer
16-12-2010, 09:24
io lo uso per sapere quando sono i compleanni di molte persone che conosco... e ogni tanto per qualche aggiornamento su appuntamenti e quant'altro...
il "cancro" è semmai il modo in cui spesso viene usato, non nella piattaforma in sè... basta saperlo usare con testa o, se proprio non si può vedere, non usarlo e basta...
Facebook mi ha dato la possibilità di sentirmi con persone con cui prima non potevo sentirmi per la lontananza, io lo trovo comodo, per chi lo critica non è mica obbligato a iscriversi no? ;)
Telefono...
Mail...
MSN...
Skype...
Esistevano già Molti anni prima di Facebook.
Se non li si usava per sentire tali persone, evidentemente è perché non interessava poi più di tanto.
Facebook non ha inventato nulla, o non ha permesso di fare nulla che già prima non si potesse fare.
Lo ha solo strumentalizzato mettendoci quattro fronzoli per attirare la gente, e come volevasi dimostrare, come tutte le mode del momento, il gregge si è messo i paraocchi e giù a belare.
Inoltre ora ci si mette qualsiasi altra cosa presente in internet a mettere loghi di Facebook per condividere ogni singola stronzata!!
Dove andremo a finire...
Mark Zuckerberg semplicemente non esiste....è un pupazzo costruito per alimentare il sogno americano:
quale ragazzo non vorrebbe diventare miliardario con un sito web?
La CIA, FBI, NASA e chi voi preferite con il pretesto di facebook hanno tracciato la mappa sociale del pianeta ed utilizzano queste informazione nei modi piu' svariati....
d'altronde ogni valutazione sul capitale di facebook è alquanto aleatoria, non essendo quotata non si capisce da dove prenda i 25 miliardi di dollari citati nel film (che salgano ogni mese di piu' oggi c'è scrive che facebook valga 40 miliardi ), il bello è che il mondo ci crede come un tempo credeva ai cavalieri senza macchia che da soli sbaragliavano gli eserciti....è solo un'illusione e Mark Zuckerberg è il simulacro a cui credere negli anni 2000...
AlexSwitch
16-12-2010, 09:31
Infatti FB è l'evoluzione di tutti quegli strumenti, aggregandoli in una pagina.... Non vuoi fronzoli? Non installare giochini e fare simpatiche condivisioni.... ;)
AlexSwitch
16-12-2010, 09:39
Mark Zuckerberg semplicemente non esiste....è un pupazzo costruito per alimentare il sogno americano:
quale ragazzo non vorrebbe diventare miliardario con un sito web?
La CIA, FBI, NASA e chi voi preferite con il pretesto di facebook hanno tracciato la mappa sociale del pianeta ed utilizzano queste informazione nei modi piu' svariati....
d'altronde ogni valutazione sul capitale di facebook è alquanto aleatoria, non essendo quotata non si capisce da dove prenda i 25 miliardi di dollari citati nel film (che salgano ogni mese di piu' oggi c'è scrive che facebook valga 40 miliardi ), il bello è che il mondo ci crede come un tempo credeva ai cavalieri senza macchia che da soli sbaragliavano gli eserciti....è solo un'illusione e Mark Zuckerberg è il simulacro a cui credere negli anni 2000...
Ed ecco i " complotti " del grande fratello..... Mi vien da ridere in maniera grassa!! Facebook come strumento di mappatura sociale??? E che mi dici della tua, probabile carta di credito, bancomat, carta prepagata, carta fedeltà del supermercato e/o catena commerciale... del fatto che ti sei iscritto, sempre probabilmente, ad uno o più siti.... Queste sono tecniche in uso da più di 20 anni, e da più di 20 anni ci sono società commerciali che ne hanno fatto il loro business, di cui FB è l'ultima arrivata!! I 25 MLD di dollari è il valore della pubblicità, che si appoggia sulle info legalmente raccolte, che FB riesce a far girare attraverso il suo network sul globo terraqueo!!
AndreaG.
16-12-2010, 09:41
Mark Zuckerberg semplicemente non esiste....è un pupazzo costruito per alimentare il sogno americano:
quale ragazzo non vorrebbe diventare miliardario con un sito web?
La CIA, FBI, NASA e chi voi preferite con il pretesto di facebook hanno tracciato la mappa sociale del pianeta ed utilizzano queste informazione nei modi piu' svariati....
d'altronde ogni valutazione sul capitale di facebook è alquanto aleatoria, non essendo quotata non si capisce da dove prenda i 25 miliardi di dollari citati nel film (che salgano ogni mese di piu' oggi c'è scrive che facebook valga 40 miliardi ), il bello è che il mondo ci crede come un tempo credeva ai cavalieri senza macchia che da soli sbaragliavano gli eserciti....è solo un'illusione e Mark Zuckerberg è il simulacro a cui credere negli anni 2000...
hai dimenticato la cospirazione sugli alieni :asd:
cmq detto questo, SE ANCHE facebook fosse utilizzato dagli organi di controllo per verificare le mie conoscienze o abitudini..... embè!? mica devo nascondere niente... dubito invece che le famiglie mafiose italiane usino facebook per tenersi in contatto con la controparte americana. e se anche fosse allora ben venga il controllo su facebook. no?
Penso veramente che tu valga di più come sputastronzate che come sputafuoco..
Non voglio soffermarmi sulla prima parte della tua folgorante analisi perchè mi viene il dubbio che non ne vale la pena, mentre per il resto vorrei mettermi dalla parte, anzi, voglio stare con quelli che non sanno come funziona un computer!!
Quindi per usare un computer o per avere un'account su Facebook o quant'altro bisogna per forza conoscere i componenti, i software..vero?
Secondo la tua logica non si può guidare una macchina se minimo non si è un meccanico, non ci si può fare una spremuta se almeno non sei un agronomo.
Ma tu grandissimo genio, che sei addirittura stato uno dei primi ad avere internet, come fai con le donne se non sai nemmeno da che parte sei girato...???...
addio
Mark Zuckerberg semplicemente non esiste....è un pupazzo costruito per alimentare il sogno americano:
quale ragazzo non vorrebbe diventare miliardario con un sito web?
La CIA, FBI, NASA e chi voi preferite con il pretesto di facebook hanno tracciato la mappa sociale del pianeta ed utilizzano queste informazione nei modi piu' svariati....
d'altronde ogni valutazione sul capitale di facebook è alquanto aleatoria, non essendo quotata non si capisce da dove prenda i 25 miliardi di dollari citati nel film (che salgano ogni mese di piu' oggi c'è scrive che facebook valga 40 miliardi ), il bello è che il mondo ci crede come un tempo credeva ai cavalieri senza macchia che da soli sbaragliavano gli eserciti....è solo un'illusione e Mark Zuckerberg è il simulacro a cui credere negli anni 2000...
Oddio questa e' la teoria piu' divertente della sindrome del complotto che abbia mai sentito...
Spero sinceramente che tu fossi ironico... :D
Comunque sia, Mark Zuckerberg e' la classica persona che io chiamo "incul*ta" (nel senso "buono"). Un individuo qualsiasi che con una trovata che di geniale non ha nulla (myspace e' nato prima e penso che altri social network gia' esistevano) ma per puro c*lo ha fatto successo. Per quello e anche, immagino, per la sua semplicita' nell'utilizzo e nel farsi i fatti degli altri.
Oddio questa e' la teoria piu' divertente della sindrome del complotto che abbia mai sentito...
Spero sinceramente che tu fossi ironico... :D
Comunque sia, Mark Zuckerberg e' la classica persona che io chiamo "incul*ta" (nel senso "buono"). Un individuo qualsiasi che con una trovata che di geniale non ha nulla (myspace e' nato prima e penso che altri social network gia' esistevano) ma per puro c*lo ha fatto successo. Per quello e anche, immagino, per la sua semplicita' nell'utilizzo e nel farsi i fatti degli altri.
Appunto, la penso esattamente come te, un individuo che ha avuto una trovata geniale e molta fortuna, ma soprattutto che ha fornito uno strumento di uso facile e la gente cerca questo nonostante e in barba ai dettami dei guru da forum che sanno tutto e sono i migliori in tutto, semplicità di uso senza la necessità di conoscere alcunchè dello strumento che si stà utilizzando, basta poter raggiungere lo scopo, alla fine se uno prende un treno quello che gli interessa è arrivare a destinazione in orario, mica come funziona una locomotiva......
andreafitta
16-12-2010, 10:15
Telefono...
Mail...
MSN...
Skype...
Esistevano già Molti anni prima di Facebook.
Se non li si usava per sentire tali persone, evidentemente è perché non interessava poi più di tanto.
Facebook non ha inventato nulla, o non ha permesso di fare nulla che già prima non si potesse fare.
Lo ha solo strumentalizzato mettendoci quattro fronzoli per attirare la gente, e come volevasi dimostrare, come tutte le mode del momento, il gregge si è messo i paraocchi e giù a belare.
Inoltre ora ci si mette qualsiasi altra cosa presente in internet a mettere loghi di Facebook per condividere ogni singola stronzata!!
Dove andremo a finire...
fin quando ci sarà questa chiusura mentale sarò io che dirò dove andremo a finire. ma chi sei te per contestare come la gente preferisce tenersi in contatto. paragonare un social network agli strumenti da te citati è come mettere a confronto un carro con i cavalli e l'aereoplano.
Appunto, la penso esattamente come te, un individuo che ha avuto una trovata geniale e molta fortuna, ma soprattutto che ha fornito uno strumento di uso facile e la gente cerca questo nonostante e in barba ai dettami dei guru da forum che sanno tutto e sono i migliori in tutto, semplicità di uso senza la necessità di conoscere alcunchè dello strumento che si stà utilizzando, basta poter raggiungere lo scopo, alla fine se uno prende un treno quello che gli interessa è arrivare a destinazione in orario, mica come funziona una locomotiva......
Infatti, per far utilizzare un software a chiunque, devi renderlo semplicissimo. Dove sono io adesso, software gestionale di robot (no, non abbiamo Mazinga :D) con interfacce per touchscreen (per ovvi motivi di ambiente lavorativo), c'e' gente che non sa usarli. E sono di una semplicita' disarmante (soprattutto perche' in caso di errore c'e' esplicitamente scritto cosa devi fare per risolverlo).
Roba che adesso la risoluzione di molti errori e' automatica (devi premere "Avanti Avanti Avanti") appunto per questo motivo...
Lui ha creato un social network facilissimo da usare e facile anche sotto l'aspetto della visione dei contenuti (aka "fatti degli altri").
Se si guarda myspace ad esempio, andare a vedere le foto e' "piu' difficile", idem per altre cose.
Invece in fb hai la pagina profilo con la bacheca in cui scrivere qualsiasi cosa e le foto con un click hai l'intero album a disposizione.
L'unico difetto che fa girare le scatole a tutti e' che da una parte la gente non sa farsi i cavoli propri e facebook non e' questo gran protettore di dati personali (se non si sta attenti con le impostazioni privacy ovviamente), dall'altro la gente (che lo sappia o no di questa cosa) ci piazza su tutti i fatti propri come se volessero farli sapere al mondo.
Io invece da una parte dico "ma a me che me frega dei cavoli tuoi" dall'altra dico "col cavolo che ti faccio sapere i fatti miei". Ovviamente parlando di gente che non e' tra gli amici.
La cosa che fa ridere pero' e' che se, come detto piu' indietro da qualcuno, mentre da una parte le ragazzine sanno usare benissimo facebook ma non sanno nemmeno cos'e' una tastiera, dall'altra sono bravissime a fare effetti con Photoshop, che mi sembra sia tutt'altro che facile ed immediato :asd: non me la sono mai spiegata sta cosa...
Che poi... ragazzine come ragazzini eh (anche piu' grandi)... Roba tipo "bimbo leso" o "bimba dolciosa", mi fanno rotolare :D con mia cugina, che ora ha 17 anni, ne ho visti di amici e di altri profili che mi hanno fatto piangere dalle risate :D
andreafitta
16-12-2010, 10:20
Ed ecco i " complotti " del grande fratello..... Mi vien da ridere in maniera grassa!! Facebook come strumento di mappatura sociale??? E che mi dici della tua, probabile carta di credito, bancomat, carta prepagata, carta fedeltà del supermercato e/o catena commerciale... del fatto che ti sei iscritto, sempre probabilmente, ad uno o più siti.... Queste sono tecniche in uso da più di 20 anni, e da più di 20 anni ci sono società commerciali che ne hanno fatto il loro business, di cui FB è l'ultima arrivata!! I 25 MLD di dollari è il valore della pubblicità, che si appoggia sulle info legalmente raccolte, che FB riesce a far girare attraverso il suo network sul globo terraqueo!!
non dimenticare che moriremo tutti e che le torri gemelle le ha fatte cadere rudy giuliani!!! :ciapet:
Telefono...
Mail...
MSN...
Skype...
Esistevano già Molti anni prima di Facebook.
Se non li si usava per sentire tali persone, evidentemente è perché non interessava poi più di tanto.
*
2012comin
16-12-2010, 10:27
Penso veramente che tu valga di più come sputastronzate che come sputafuoco..
Non voglio soffermarmi sulla prima parte della tua folgorante analisi perchè mi viene il dubbio che non ne vale la pena, mentre per il resto vorrei mettermi dalla parte, anzi, voglio stare con quelli che non sanno come funziona un computer!!
Quindi per usare un computer o per avere un'account su Facebook o quant'altro bisogna per forza conoscere i componenti, i software..vero?
Secondo la tua logica non si può guidare una macchina se minimo non si è un meccanico, non ci si può fare una spremuta se almeno non sei un agronomo.
Ma tu grandissimo genio, che sei addirittura stato uno dei primi ad avere internet, come fai con le donne se non sai nemmeno da che parte sei girato...???...
emm... a scuola guida si studia il funzionamento del motore, i controlli che vanno fatti alla macchina, persino il primo soccorso.... Ricordi o per caso la patente ancora la devi prendere?
Cmq battute a parte: l'utente che hai quotato non ha fatto un aut aut come hai inteso tu.
2012comin
16-12-2010, 10:32
informati perchè è da 15 anni che non c'è più una sola domanda di teoria riguardante il funzionamento del motore.
comunque siete veramente gli eletti, mi inchino a voi, o potentissimi nerd :D
Io queste cose le ho studiate a scuola guida e me le ricordo bene. E l'ho presa meno di 15 anni fa. Che poi non siano comprese nel test è un altro discorso.
paragonare un social network agli strumenti da te citati è come mettere a confronto un carro con i cavalli e l'aereoplano.
forse. Ma se parliamo semplicemente come mezzo per tenersi in contatto o riallacciare i rapporti (e di questo, facebook ne ha fatto il cavallo di battaglia), c'erano già svariati modi. Quindi i mezzi c'erano, se non li si usavano era solo perché non servivano.
AndreaG.
16-12-2010, 10:35
forse. Ma se parliamo semplicemente come mezzo per tenersi in contatto o riallacciare i rapporti (e di questo, facebook ne ha fatto il cavallo di battaglia), c'erano già svariati modi. Quindi i mezzi c'erano, se non li si usavano era solo perché non servivano.
e chi te lo ha detto? magari non erano alla portata di tutti, o non erano "user friendly". o non invogliano ad essere utilizzati. o va a capire perchè! difficile che uno stia in contatto con una persona solo per il gusto di usare facebook... anche se sicuramente qualche malato di mente c'è in giro.. anzi tanti su facebook. ma questo non fa di uno strumento un cattivo strumento
2012comin
16-12-2010, 10:38
Come non quotarti!!! Caro Sputafuoco & Co. ma lo riuscite a capire che circa il 90% di chi usa il computer non gli importa nulla di Mhz, Ram, Gb, Core, 32/64 bit?? A loro interessa solamente lavorarci, giocarci e comunicarci dopo aver usato il pulsante di accensione!!! E' la stessa filosofia di base che hanno, da anni, gli attuali OS, con desktop sempre più raffinati centrati su cosa si sta facendo e non su come sta lavorando la macchina.
Venendo a FB, io lo vedo uno strumento, come internet stessa, la differenza sta nell'uso di questo: un martello serve per piantare chiodi, se usato male per spaccare teste!!
ovviamente non interessa quasi a nessuno. Come non interessa quasi a nessuno la postura corretta davanti al monitor... o come funziona la dichiarazione dei redditi... Il punto non è che debba essere un obbligo. Ma non si può giustificare l'ignoranza (in qualsiasi contesto) dicendo "tanto non interessa quasi a nessuno".
forse. Ma se parliamo semplicemente come mezzo per tenersi in contatto o riallacciare i rapporti (e di questo, facebook ne ha fatto il cavallo di battaglia), c'erano già svariati modi. Quindi i mezzi c'erano, se non li si usavano era solo perché non servivano.
O forse li si usavano, ma appena si è presentato uno strumento più semplice si è passati a quello.....magari nei primi del '900 si mantenevano i contatti tramite la posta che viaggiava sulle navi, poi si è passati al telefono e poi alla posta elettronica e poi a skype e infine a facebook....
ovviamente non interessa quasi a nessuno. Come non interessa quasi a nessuno la postura corretta davanti al monitor... o come funziona la dichiarazione dei redditi... Il punto non è che debba essere un obbligo. Ma non si può giustificare l'ignoranza (in qualsiasi contesto) dicendo "tanto non interessa quasi a nessuno".
Quindi un ricercatore o un ingegnere o chiunque altro non sono nessuno se non sanno a che velocità funziona la porta USB3????
Oddio questa e' la teoria piu' divertente della sindrome del complotto che abbia mai sentito...
Spero sinceramente che tu fossi ironico... :D
Comunque sia, Mark Zuckerberg e' la classica persona che io chiamo "incul*ta" (nel senso "buono"). Un individuo qualsiasi che con una trovata che di geniale non ha nulla (myspace e' nato prima e penso che altri social network gia' esistevano) ma per puro c*lo ha fatto successo. Per quello e anche, immagino, per la sua semplicita' nell'utilizzo e nel farsi i fatti degli altri.
Il bello è che Zuckerberg non ha mai avuto alcuna trovata geniale, si è semplicemente limitato a rubare l'idea a due colleghi universitari.
Nel febbraio 2008 i gemelli Cameron e Tyler Winklevoss, colleghi universitari di Zuckerberg, intentarono una causa civile contro Mark Zuckerberg, co-fondatore di Facebook, per furto di proprietà intellettuale, al fronte di una richiesta di 600 milioni di dollari, ne ottennero 65 [4] [5]. Quattro anni prima i fratelli avevano avuto l'idea di un social network universitario, per i soli studenti di Harvard al quale avevano dato nome ConnectU, chiamarono Zuckerberg per sviluppare l'idea, ma dopo qualche mese Zuckerberg diede ai due il benservito e fece nascere Facebook [6].
Insomma, è semplicemente un furbetto molto fortunato.
AlexSwitch
16-12-2010, 12:01
ovviamente non interessa quasi a nessuno. Come non interessa quasi a nessuno la postura corretta davanti al monitor... o come funziona la dichiarazione dei redditi... Il punto non è che debba essere un obbligo. Ma non si può giustificare l'ignoranza (in qualsiasi contesto) dicendo "tanto non interessa quasi a nessuno".
Ecco la postura davanti al monitor è molto più interessante per chi usa un Pc in generale, piuttosto che conoscere la frequenza della memoria e della CPU... ;)
Non è giustificare l'ignoranza visto che un computer per la stragrande maggior parte degli utilizzatori è uno strumento... Per la serie: lo accendo, ci lavoro, lo spengo. Sanno che se si vogliono prestazioni migliori bisogna, generalmente spendere di più, ma non è un fattore ancora così sentito e preponderante. Se il mio Windows o OS X o Linux, dopo 3,4,5 anni di utilizzo su quel computer funzionano bene, mi fanno fare ancora ciò che desidero, il problema di che cosa c'è dentro la scatola manco si pone.
Ciò che ovviamente non si deve o dovrebbe ignorare è il funzionamento del sistema operativo e dei programmi, cosa può essere nocivo o no.... tutto il resto è superfluo...
Sputafuoco Bill
16-12-2010, 12:11
Sono stato attaccato perchè ho detto che conoscere il computer è meglio che non conoscerlo ed usarlo....Assurdo.
Ripeto, più cose si sanno nella vita, meglio è ! So bene che la maggior parte delle persone non conoscono hardware e software ma questo non può essere un vanto.
Sono stato attaccato perchè ho detto che conoscere il computer è meglio che non conoscerlo ed usarlo....Assurdo.
Ripeto, più cose si sanno nella vita, meglio è ! So bene che la maggior parte delle persone non conoscono hardware e software ma questo non può essere un vanto.
direi che continuare un flame per di più contro un clone bannato non è salutare alla discussione tornate in topic
AlexSwitch
16-12-2010, 12:28
Infatti gli " ignoranti " non se ne vantano... perchè per loro il problema proprio non si pone.... Se poi per te dibattere è essere " attaccati "..... non so cosa farci!!
fbrbartoli
16-12-2010, 12:31
e chi te lo ha detto? magari non erano alla portata di tutti, o non erano "user friendly". o non invogliano ad essere utilizzati. o va a capire perchè! difficile che uno stia in contatto con una persona solo per il gusto di usare facebook... anche se sicuramente qualche malato di mente c'è in giro.. anzi tanti su facebook. ma questo non fa di uno strumento un cattivo strumento
Purtroppo ahimè i social network già esistevano e non erano difficili da usare. Facebook ha preso piede per moda e per pubblicità e in questo sta anche molto il culato riferito all'ideatore.
In ogni caso è un cancro in quanto fenomeno di massa che lede la privacy. Stanno già pensando ad un sostituto che si basi sul concetto di peer to peer.
Bhè, sempre meglio dell'uomo dell'anno 1938 :D
In ogni caso è un cancro in quanto fenomeno di massa che lede la privacy. Stanno già pensando ad un sostituto che si basi sul concetto di peer to peer.
Che non userà probabilmente nessuno, e quindi fallimentare in partenza, in quanto un social network senza i tuoi amici sopra è fondamentalmente inutile; in ogni caso vedremo, è ancora presto per trarre valutazioni visto che Diaspora è ancora in alpha. :asd:
Piuttosto, la colpa di FB è stata quella di usare come default delle impostazioni della privacy molto permissive - cosa che comunque ne ha aiutato la diffusione - ponendovi rimedio solo quando ormai la frittata era fatta.
Tutto sta nella voglia dell'utente di perdere tempo a smanettare con le impostazioni, visto che, ad oggi, le possibilità di decidere CHI vede COSA non mancano.
Stappern
16-12-2010, 13:06
cmq non credo che vedremo un nuovo social network prendere piede, alla gente non piace cambiare ora stano su facebook e chi li smuove?
theJanitor
16-12-2010, 13:25
cmq non credo che vedremo un nuovo social network prendere piede, alla gente non piace cambiare ora stano su facebook e chi li smuove?
la prossima cosa che andrà di moda....
qualche anno fa, seppur in numero minore in assoluto, eran tutti ad usare msn messenger, adesso se apro il client trovo il deserto nella lista contatti :asd: :asd:
che cognizione e competenza ci vuole per usare facebook? l'unica cognizione necessaria riguarda la necessità di gestire in modo adeguato la propria vita sociale (vale a dire sapere cosa condividere e cosa no attraverso internet). e non è certo uno sfigatissimo nerd che può dare lezioni di vita sociale. a me sti atteggiamenti da intoccabili mi fan girare solo le palle. se uno non sa usare un computer è un bimbominkia.. caxxo il mondo si è messo a girare al contrario.
coda di paglia?
cmq mi riferivo al sapere cosa si ta facendo, se vedo un link con scritto
"incredibile video dove belen lo prende da un toro"
e poi sto video mi rimanda su una pagina fuori da facebook che mi chiede usr e pwd non ci clicco alla cieca...
se mi arriva una mail che ho vinto 100€ sulla postepay non ci clicco tutto felice
etc etc.
ho parlato di cognizione, non limitata al solo facebook
fbrbartoli
16-12-2010, 13:40
come sempre è una questione di moda.
chi sa dire cosa diverrà moda per la massa tra qualche anno. magari ci rivedremo tutti in centro a fare la vasca con i polachetti ricoperti di peluche di gatto... chi lo sa...
Non ho visto il film sul personaggio ma mi è capitato di vedere un trailer e la cosa che mi ha infastidito di più è che, come al solito, dal fenomeno di massa, si deve estrarre il personaggio che fa tendenza.
nel caso in esame, il nerd figo (c'è pure timberland a fare il nerd figo) quando usualmente il nerd è un disadattato della società, brutto, che la topa la vede solo online e con un campo minato sulla faccia che sembra unta con il grasso di foca...
informati perchè è da 15 anni che non c'è più una sola domanda di teoria riguardante il funzionamento del motore.
comunque siete veramente gli eletti, mi inchino a voi, o potentissimi nerd :D
nel libro di teoria han tolto il capitolo? 12 anni fa no di certo.
cmq andrò a rifare la patente per informarmi meglio :rolleyes:
nerd dillo a qualcun altro grazie.
fbrbartoli
16-12-2010, 13:45
Diaspora è ancora in alpha. :asd:
ssssh non lo dire troppo forte... sennò qui tutti si mettono a googlare diaspora e si ritrovano a dover leggere la sua semantica...
nel libro di teoria han tolto il capitolo? 12 anni fa no di certo.
non ti preoccupare, sono balle... le parti del motore si studiano ancora a scuola guida. E aggiungerei meno male! altrimenti sai quanti polli inchiappettano i benzinai con la storia del rabbocco dell'olio???
informati perchè è da 15 anni che non c'è più una sola domanda di teoria riguardante il funzionamento del motore.
comunque siete veramente gli eletti, mi inchino a voi, o potentissimi nerd :D
moderiamo il linguaggio e vediamo di costruire una discussione civile sull'argomento della news senza scendere in polemiche personali
ammonizione
ssssh non lo dire troppo forte... sennò qui tutti si mettono a googlare diaspora e si ritrovano a dover leggere la sua semantica...
non ti preoccupare, sono balle... le parti del motore si studiano ancora a scuola guida. E aggiungerei meno male! altrimenti sai quanti polli inchiappettano i benzinai con la storia del rabbocco dell'olio???
infatti non mi sembrava na genialata toglierla, certo che in italia sarebbe pure possibile questo!
andreafitta
16-12-2010, 15:13
forse. Ma se parliamo semplicemente come mezzo per tenersi in contatto o riallacciare i rapporti (e di questo, facebook ne ha fatto il cavallo di battaglia), c'erano già svariati modi. Quindi i mezzi c'erano, se non li si usavano era solo perché non servivano.
chi lo stabilisce? io ho riallacciato delle amicizie grazie a fb. non è che non volessi prima. ma prima per fare certe cose dovevi muoverti attivamente per cercare una persona, anche in modo invadente. con fb no, perchè te le mette lui sotto al naso le persone. e aggiungere una persona alle amicizie è sicuramente meno invadente e imbarazzante di una telefonata, magari dopo 10 anni che non ci si sentiva, per un motivo o per l'altro. ma chi sei tu per dire in modo tanto perentorio che non servivano? forse A TE.
andreafitta
16-12-2010, 15:18
coda di paglia?
cmq mi riferivo al sapere cosa si ta facendo, se vedo un link con scritto
"incredibile video dove belen lo prende da un toro"
e poi sto video mi rimanda su una pagina fuori da facebook che mi chiede usr e pwd non ci clicco alla cieca...
se mi arriva una mail che ho vinto 100€ sulla postepay non ci clicco tutto felice
etc etc.
ho parlato di cognizione, non limitata al solo facebook
coda di paglia? e de che? io ho un'ottima vita sociale, so usare il pc quel tanto che mi basta e non sono infastidito dal fatto che milioni di persone che ignorano la differenza tra ram e rom utilizzino proficuamente un pc. cosi come non sono infastidito da chi ha iniziato a fotografare grazie al digitale o da chi ha iniziato ad ascoltare musica ovunque grazie agli mp3. io fortunatamente non faccio parte di nessuna casta, sono una persona normale che ha degli amici in carne e ossa e se dio vuole ogni tanto porto a casa anche qualche ragazza :sofico: pazienza se ora non sono più in grado formattare e reinstallare osx o win :D
andreafitta
16-12-2010, 15:20
moderiamo il linguaggio e vediamo di costruire una discussione civile sull'argomento della news senza scendere in polemiche personali
ammonizione
chiedo scusa, era più sul goliardico.
fbrbartoli
16-12-2010, 15:30
porto a casa anche qualche ragazza :sofico:
:asd: scusa l'ot ma sta frase mi fa venire in mente la scena tipica del cavernicolo con clava che porta la donna per i capelli dentro la caverna :asd:
andreafitta
16-12-2010, 15:37
:asd: scusa l'ot ma sta frase mi fa venire in mente la scena tipica del cavernicolo con clava che porta la donna per i capelli dentro la caverna :asd:
eh ma infatti va più o meno cosi, se no col piffero che ciulo! :cry: :D :Prrr:
:asd: scusa l'ot ma sta frase mi fa venire in mente la scena tipica del cavernicolo con clava che porta la donna per i capelli dentro la caverna :asd:
e poi fa bunga bunga...
manco io penso di appartenere a caste varie non era quello il discorso iniziale, ma è stato travisato alla grande il post di sputafuoco, ergo lasciam perdere e lasciamo tutti alle loro convinzioni.
h4xor 1701
16-12-2010, 18:54
Non sono i soldi, il motivo per cui lo odiano è che il successo di facebook ha reso palese che usare internet non è più un hobby per nerd ma una attività normalissima per persone normalissime con interessi normalissimi. La vecchia guardia che usa internet da vent'anni (gran parte delle persone che frequentano siti come questo) si sente come se gli avessero invaso il parco giochi dietro casa.
PS: Ovviamente il fenomeno è stato graduale, si è partiti con i primi esploratori decenni fa e gradualmente si sono aggiunte varie categorie sociali, ora semplicemente non manca più nessuno.
non vedo dove sia il problema, è una cosa positiva questa secondo me......e se proprio vogliamo, comunque noi esperti informatici e appassionati, conosceremo sempre meglio della maggior parte della gente Internet XD
strangers
21-12-2010, 10:46
Come al solito vedo che molti qui dentro hanno perfettamente capito come funziona facebook...
Ho superato gli anta da poco e posso solo ringraziare l'idea di quello che molti qui dentro considerano un nerd perché mi ha consentito di ritrovare vecchi amici/amiche di cui avevo perso completamente traccia da oltre 20 anni.
Quello che consideriamo un nerd semplicemente inventato qualcosa a cui nessuno aveva mai pensato prima.
Quanti qui dentro usano google per fare ricerche?
Penso tutti!
Un bel giorno 2 sconosciuti hanno inventato un motore di ricerca che ha semplicemente spazzato via tutti gli altri.
....Il bello è che tra i commenti idioti che si leggono sono arciconvinto che molti qui dentro vorrebbero essere al suo posto!
....Il bello è che tra i commenti idioti che si leggono sono arciconvinto che molti qui dentro vorrebbero essere al suo posto!
Per carità, tanti vorrebbero essere al posto di Gheddaffi, ma questo non vuol dire che le sue azioni siano buone e giuste. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.