orsogrigione
15-12-2010, 13:11
salve vorrei aprire o diciamo che sto quasi per aprire un laboratorio o negozio di informatica direttamente ,sono indeciso....volevo qualche consiglio da chi lo ha gia fatto su vari punti:
il primo punto e' se ci vuole una qualifica particolare una patente europea del pc?
io ho un diploma itis elettrotecnico e non informatica posso richiedere la partita iva di informatica?...o puo' aprirlo anche una persona con licenza media e non c'entra niente con la partita iva quindi non ho problemi?..
seconda cosa che ho bisogno di aiuto e sulla garanzia che daro' ai miei clienti.
mettiamo che il pc che il cliente si assembla da me risulta difettoso l'alimentatore il corsair ,e da 5 anni di garanzia io dove sta scritto quanto tempo gli devo dare di garanzia presso me?devo dare io un anno o due come ne ho voglia ?e poi dopo devi rivolgersi alla corsair?
poi se il cliente perde lo scontrino che gli ho fatto io perde la garanzia presso di me?oppure non la perde poiche io ho le fatture conservate di quel prodotto che gli ho montato?
ultimo punto se l'alimentatore difettoso brucia anche scheda madre e processore,cosa difficile ma mettiamo che succede, io gli devo riconoscere la garanzia su tutto?no perke una scheda madre diciamo asus ,bruciata per colpa di un ali difettoso ,la asus riconosce la garanzia?cosa dico io al cliente?come mi comporto.
grazie a chi mi risponde.
il primo punto e' se ci vuole una qualifica particolare una patente europea del pc?
io ho un diploma itis elettrotecnico e non informatica posso richiedere la partita iva di informatica?...o puo' aprirlo anche una persona con licenza media e non c'entra niente con la partita iva quindi non ho problemi?..
seconda cosa che ho bisogno di aiuto e sulla garanzia che daro' ai miei clienti.
mettiamo che il pc che il cliente si assembla da me risulta difettoso l'alimentatore il corsair ,e da 5 anni di garanzia io dove sta scritto quanto tempo gli devo dare di garanzia presso me?devo dare io un anno o due come ne ho voglia ?e poi dopo devi rivolgersi alla corsair?
poi se il cliente perde lo scontrino che gli ho fatto io perde la garanzia presso di me?oppure non la perde poiche io ho le fatture conservate di quel prodotto che gli ho montato?
ultimo punto se l'alimentatore difettoso brucia anche scheda madre e processore,cosa difficile ma mettiamo che succede, io gli devo riconoscere la garanzia su tutto?no perke una scheda madre diciamo asus ,bruciata per colpa di un ali difettoso ,la asus riconosce la garanzia?cosa dico io al cliente?come mi comporto.
grazie a chi mi risponde.