PDA

View Full Version : Schermata blu con errore 000000F4


peppekurt
15-12-2010, 11:35
Salve a tutti, da stamattina il mio pc fisso, con win xp sp3, 2 gb ram e processore amd, ha deciso di non funzionare più! Fino ad ieri tutto bene, nessun problema, stamattina lo accendo e dopo 15 min compare una schermata blu con l'errore in questione, riavvio e da li non parte più il sistema operativo e compare la seguente scritta: "reboot and select proper boot device" seguo il consiglio e scopro che non c'è più l'hard disk all'avvio, non lo riconosce, c'è solo il masterizzatore...


cosa è successo? bruciato l'hard disk?? così improvvisamente???

Spero di non aver sbagliato sezione e vi ringrazio per l'aiuto!

Marinelli
15-12-2010, 12:23
Sembrerebbe proprio un problema del disco fisso.
Se non lo rileva nemmeno il bios mi sa che non c'è molto da fare.
Ma il disco gira almeno quando accendi il PC?
Ha fatto strani rumori in precedenza?

Ciao!

saramanga
15-12-2010, 12:26
Mi accerterei se i cavi di alimentazione e dati dell'hdd sono ben collegati o da sostituire, controlla anche che i condensatori sulla MB non presentino rigonfiamenti, in tal caso....
Per verificare se la causa è l'hdd potresti metterlo come slave in un altro pc e vedere se ti è possibile accedervi.
Ciao

peppekurt
15-12-2010, 15:29
A volte gira, prova a caricare il sistema operativo ma si blocca sulla schermata d'avvio di windows xp, la maggior parte delle altre volte non gira..


i cavi li ho controllati e mi sembrano ok, per quanto possa capirne naturalmente! Non noto rigonfiamenti ne altro..

la cosa assurda è che da un giorno all'altro smetta di funzionare.. premetto che il pc ha 3 anni e sta accesso tutti i giorni dalle 9 di mattina all'1 di notte senza sosta.. possibile che sia questa la causa?

Blue_screen_of_death
15-12-2010, 16:18
se il pc inizia a caricare windows xp l'elettronica del disco funziona...

boota da un live cd (come ultimate boot cd) ed esegui un check disk e una riparazione del mbr

peppekurt
15-12-2010, 17:39
allora, sto cercando di prendere i file nel mio hard disk di vitale importanza tramite un box esterno, ma non riesco ad accedere.. il portatile mi riconosce l'hard disk ma non lo visualizzo e non ho modo di "entrare" per recuperare i dati.. perchè? sbaglio qualche procedura?

an-cic
15-12-2010, 17:46
allora, sto cercando di prendere i file nel mio hard disk di vitale importanza tramite un box esterno, ma non riesco ad accedere.. il portatile mi riconosce l'hard disk ma non lo visualizzo e non ho modo di "entrare" per recuperare i dati.. perchè? sbaglio qualche procedura?

evidentemente non sono così importanti, altrimenti avresti delle copie di backup.......

comunque se è partita la parte meccanica puoi dire addio a tutto il contenuto (a meno che tu non sia disposto a spendere qualche migliaio di euro per recuperare i dati..

peppekurt
15-12-2010, 17:56
Grazie per il simpatico consiglio sul backup, purtroppo non ho fatto backup dei files, sto solamente chiedendo aiuto..

nel portatile ho windows 7, che riconosce l'hard disk esterno SATA ma non riesco a visualizzarlo in risorse del computer per poter "entrare", devo forse istallare i driver sata?

grazie comunque per la comprensione per l'aiuto..

peppekurt
15-12-2010, 18:41
Nessuno è in grado di aiutarmi? Non capisco come mai windows 7 istalla e riconosce la periferica ma non mi fa vedere l'hard disk.. cosa devo fare per risolvere la situazione? Il problema è legato al fatto che nell'hard disk è istallato un sistema operativo? Mancano driver sata in windows 7?

Marinelli
16-12-2010, 09:41
Forse potresti controllare se da "Gestione disco" è necessario solamente assegnare una lettera alla partizione per farla comparire, oppure se tale partizione (quella sul disco con i problemi ovviamente) non è riconosciuta correttamente.

Ciao!

an-cic
16-12-2010, 10:10
Nessuno è in grado di aiutarmi? Non capisco come mai windows 7 istalla e riconosce la periferica ma non mi fa vedere l'hard disk.. cosa devo fare per risolvere la situazione? Il problema è legato al fatto che nell'hard disk è istallato un sistema operativo? Mancano driver sata in windows 7?

ma il disco produce qualche tipo di rumore? senti girare i dischi? oppure c'è il silenzio assoluto?

da quello che dici mi viene da pensare che il tuo disco abbia dei problemi di natura meccanica (e quindi puoi dirgli addio), ma prima di arrivare a questo sarebbe da valutare le altre opzioni che prevedono una soluzione del problema.

Quando colleghi l'HD vai in gestione dispositivi (a proposito che os hai?) e vedi se c'è qualche triangolino giallo su controller USB.

peppekurt
16-12-2010, 11:33
Ho provato stamattina a rimontare l'hard disk nel fisso, staccando e riattaccando sulla scheda madre il cavo di connessione tra questa e l'hard disk.

Ho riavviato e adesso va tutto bene, il sistema operativo è ripartito. Sto facendo il backup di tutto i documenti da salvare, ho notato che l'apertura di risorse del computer è molto lenta, 2-3 minuti, probabilmente qualcosa che non va c'è! Mi consigliate, dopo aver salvato tutto, di formattare?

Il sistema operativo di base era Windows Vista che io ho sostituito con XP, adesso però, avendo a disposizione il cd originale di Windows 7 vorrei inserire questo, incontrerò difficoltà? Non credo dato che di base era previsto Vista, giusto?

Un'altra cosa, il cavo di connessione è meglio sostituirlo? O è stato un caso che è ripartito tutto dopo aver staccato e riattaccato il cavo?