View Full Version : Togliere servizio indicizzazione in XP
Ciao a tutti, ho un problema con un vecchio computer con installato Windows XP Professional: vorrei togliere il servizio di indicizzazione, ho letto altri post ma sembra che la soluzione al problema sfugga...
Andando in proprietà del disco tolgo il flag da indicizza diso per una ricerca più rapida dei file
(Da notare che da installazione componenti di Windows il servizio di indicizzazione non risulta installato)
Dal pannello di controllo vado in servizi e fermo il servizio indicizzazione file, quindi procedo ad impostare a "disabilitato" il servizio stesso
Al momento è tutto ok, il problema ritorna al riavvio della macchina, quando il servizio riappare come Avviato ed avvio automatico.
Come posso fare per disabilitarlo completamente?
tallines
15-12-2010, 15:02
Ciao a tutti, ho un problema con un vecchio computer con installato Windows XP Professional: vorrei togliere il servizio di indicizzazione, ho letto altri post ma sembra che la soluzione al problema sfugga...
Andando in proprietà del disco tolgo il flag da indicizza diso per una ricerca più rapida dei file
(Da notare che da installazione componenti di Windows il servizio di indicizzazione non risulta installato)
Dal pannello di controllo vado in servizi e fermo il servizio indicizzazione file, quindi procedo ad impostare a "disabilitato" il servizio stesso
Al momento è tutto ok, il problema ritorna al riavvio della macchina, quando il servizio riappare come Avviato ed avvio automatico.
Come posso fare per disabilitarlo completamente?
Facendo come hai fatto è giusto, ma fino a un certo punto .
Col comando msconfig dato nella finestra Start/Esegui, alla voce Servizi e quindi in Servizi di indicizzazione avrai scritto Stato > Esecuzione .
Per dibilitarlo in modo permanente prova ad andare in Pannello di controllo/Installazione applicazioni/Installazione componenti di Windows e togli il segno di spunta alla casella Servizio di indicizzazione.
Gli dai Avanti e poi Ok e riavvii il pc .
In questo modo andando tramite il comando smconfig dato sempre dalla finestra Start/Esegui, in Servizi alla voce Servizio di indicizzazione dovresti avere scritto Stato > Interrotto .
Guarda anche nel percorso che hai già fatto, puoi accedervi anche tramite il comando services.msc dato dalla finestra Start/Esegui, se alla voce Servizi di indicizzazione è scritto manuale o disabilitato, dopo la procedura che ti ho detto sopra .
Ho risolto !!
Riepilogo della procedura
- Disattivo su proprietà disco l'indicizzazione
- Disabilito il servizio
- Vado in Pannello di controllo/Installazione applicazioni/Installazione componenti di Windows, dove il servizio di indicizzazione risulta non installato e lo seleziono per l'installazione
- Vado nuovamente in Pannello di controllo/Installazione applicazioni/Installazione componenti di Windows, e seleziono il servizio per la disinstallazione
Se non procedevo con l'installazione e successiva disinstallazione del componente, non venivano prese in considerazione le modifiche apportate ed al riavvio il servizio partiva comunque. Forse il tutto dipende dal fatto che il computer in questione è nato con Windows XP poi da aggiornamento ad aggiornamento ha installato tutti i service pack usciti e tutti gli altri aggiornamenti uscit dai primordi fino ad oggi.
tallines
16-12-2010, 14:08
Ho risolto !!
Riepilogo della procedura
- Disattivo su proprietà disco l'indicizzazione
- Disabilito il servizio
- Vado in Pannello di controllo/Installazione applicazioni/Installazione componenti di Windows, dove il servizio di indicizzazione risulta non installato e lo seleziono per l'installazione
- Vado nuovamente in Pannello di controllo/Installazione applicazioni/Installazione componenti di Windows, e seleziono il servizio per la disinstallazione
Se non procedevo con l'installazione e successiva disinstallazione del componente, non venivano prese in considerazione le modifiche apportate ed al riavvio il servizio partiva comunque. Forse il tutto dipende dal fatto che il computer in questione è nato con Windows XP poi da aggiornamento ad aggiornamento ha installato tutti i service pack usciti e tutti gli altri aggiornamenti uscit dai primordi fino ad oggi.
Bene ;) , di default io credevo che tu l'avessi installato, quindi non ti ho detto che prima deve essere installato e dopo disinstallato .
Però vai anche tramite msconfig alla voce Servizi e vedi cosa c'è scritto in Stato ;)
Dopo l'operazione di installazione/disinstallazione è scomparsa la voce "Servizio di indicizzazione", prima era in avvio automatico e se cambiavo lo stato al riavvio tornava sempre in avvio automatico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.