PDA

View Full Version : Differenza processori (T5450 - T4400)


Jeremy01
15-12-2010, 10:18
T5450 e T4400

Ho letto un po le differenze, ad esempio a fronte di una minor frequenza il t5450 ha piu cache ed è a 667 invece che 800 inoltre è a 45nm ma vorrei sapere alcune cose:

1. sono solo queste le differenze piu importanti o ce ne sono altre?

2. qual'è meglio? (e perchè?)

3. qual'è piu recente?

4. in generale, quando si acquista un notebook è meglio un Intel® Pentium® Processor o un Intel® Core™2 Duo Processor (che sono le 2 categorie di appartenenza delle cpu di cui ho chiesto)?

andy45
15-12-2010, 17:45
1. sono solo queste le differenze piu importanti o ce ne sono altre?

Il processo produttivo ed il tipo di core, il T4400 è un core penryn (più recente) a 45 nm, mentre il T5450 è un core merom (più vecchio) a 65 nm.

2. qual'è meglio? (e perchè?)

Il T4400, ha un migliore processo produttivo ed ha maggiori prestazioni.

3. qual'è piu recente?

Ovviamente il T4400...il T5450 direi che è proprio vecchio.

4. in generale, quando si acquista un notebook è meglio un Intel® Pentium® Processor o un Intel® Core™2 Duo Processor (che sono le 2 categorie di appartenenza delle cpu di cui ho chiesto)?

In generale dovrebbe essere meglio "intel core 2 duo processor", cmq dipende dalla cpu.

Jeremy01
20-12-2010, 11:14
Il processo produttivo ed il tipo di core, il T4400 è un core penryn (più recente) a 45 nm, mentre il T5450 è un core merom (più vecchio) a 65 nm.



Il T4400, ha un migliore processo produttivo ed ha maggiori prestazioni.



Ovviamente il T4400...il T5450 direi che è proprio vecchio.



In generale dovrebbe essere meglio "intel core 2 duo processor", cmq dipende dalla cpu.

intanto il t4400 è marcato intel pentium mentre l'altro è un core 2....mi sembra un po fuorviante, no?

andy45
20-12-2010, 14:10
intanto il t4400 è marcato intel pentium mentre l'altro è un core 2....mi sembra un po fuorviante, no?

Sono generazioni differenti di cpu entry level, la nomenclatura data da intel in questo caso lascia un po il tempo che trova, anche perchè se non ricordo male nel 2007 quando è uscito il T5450 la nomenclatura "intel pentium dual core" non esisteva proprio...e di certo non si mettono a "declassare" le cpu dopo qualche anno, anche perchè dopo un po spariscono dai negozi e quindi problemi non se ne creano.
Cmq mettersi a confrontare una cpu del 2007 con una del 2009 non ha molto senso.

Jeremy01
20-12-2010, 14:20
Sono generazioni differenti di cpu entry level, la nomenclatura data da intel in questo caso lascia un po il tempo che trova, anche perchè se non ricordo male nel 2007 quando è uscito il T5450 la nomenclatura "intel pentium dual core" non esisteva proprio...e di certo non si mettono a "declassare" le cpu dopo qualche anno, anche perchè dopo un po spariscono dai negozi e quindi problemi non se ne creano.
Cmq mettersi a confrontare una cpu del 2007 con una del 2009 non ha molto senso.

e la serie p6xxx come si inserisce in questa situazione?

andy45
20-12-2010, 14:32
e la serie p6xxx come si inserisce in questa situazione?

Il P6XXX è l'entry level dei processori con core arrandale, quindi di ultima generazione...in pratica ha l'architettura delle cpu i3 però senza ht e virtualizzazione hardware.

Jeremy01
20-12-2010, 14:53
ok tutto chiaro, grazie mille della spiegazione....

quindi allo stato attuale, nella scelta di una cpu per notebook si procede in questo modo in ordine crescente (correggimi se sbaglio):

- t3xxx celeron
- t4xxx pentium
- p6xxx dual core
- i3
- i5
- i7

andy45
20-12-2010, 15:14
ok tutto chiaro, grazie mille della spiegazione....

quindi allo stato attuale, nella scelta di una cpu per notebook si procede in questo modo in ordine crescente (correggimi se sbaglio):

- t3xxx celeron
- t4xxx pentium
- p6xxx dual core
- i3
- i5
- i7

In linea di massima si, anche se effettivamente eliminerei le serie T3XXX e T4XXX, perchè fanno parte della vecchia generazione...tienili presenti giusto per qualche offerta molto vantaggiosa.
La "scaletta" delle cpu di ultima generazione dovrebbe essere:
- P4XXX Celeron M
- P6XXX Intel Pentium
- i3
- i5
- i7