View Full Version : AV-Comparatives Performance Test AV Dicembre 2010
Chill-Out
15-12-2010, 09:09
http://av-comparatives.org/comparativesreviews/performance-tests
Il test "PC Mark" è alquanto eloquente sul calo di performance che gli antivirus arrecano al sistema. Se non ci fossero i virus si vivrebbe meglio e più velocemente :mad:
Il test "PC Mark" è alquanto eloquente sul calo di performance che gli antivirus arrecano al sistema. Se non ci fossero i virus si vivrebbe meglio e più velocemente :mad:
Sul PC desktop (Windows 7) non ho antivirus e sono pienamente soddisfatto.
Considerato che il 90% dei virus si beccano da siti malevoli, da file scaricati attraverso p2p e da email varie, non è impossibile stare senza un AV in real-time, con un po' di accortezza.
Come ho sempre sostenuto, il corretto utilizzo del PC è fondamentale per ridurre i rischi di infezioni al minimo.
Inutile prenderci in giro, l'utente che sta attaccato 24 ore su 24 a scaricare warez è molto più esposto ad un utente che non lo fa.
Draven94
17-12-2010, 17:36
Sul PC desktop (Windows 7) non ho antivirus e sono pienamente soddisfatto.
Considerato che il 90% dei virus si beccano da siti malevoli, da file scaricati attraverso p2p e da email varie, non è impossibile stare senza un AV in real-time, con un po' di accortezza.
Come ho sempre sostenuto, il corretto utilizzo del PC è fondamentale per ridurre i rischi di infezioni al minimo.
Inutile prenderci in giro, l'utente che sta attaccato 24 ore su 24 a scaricare warez è molto più esposto ad un utente che non lo fa.
In linea generale sono d'accordo però la presenza di un antivirus* ai meno prudenti la reputo essenziale, anche perchè oggi giorno il p2p è diventato uno dei canali preferenziali del network così come lo scambio di dati attraverso sistemi di storage esterni. Per chi non ha particolari pretese e quindi non fa affidamento a "sevizi" come lo sharing descritto poc'anzi direi che la presenza di un antivirus sia facoltativa e dettata solo in presenza di particolari esigenze.
*in real time
Sul PC desktop (Windows 7) non ho antivirus e sono pienamente soddisfatto.
Considerato che il 90% dei virus si beccano da siti malevoli, da file scaricati attraverso p2p e da email varie, non è impossibile stare senza un AV in real-time, con un po' di accortezza.
Sai, ho fatto a lungo assistenza, e in molti la pensavano come te.
Peccato però che molti facevano parte di botnet.
Sai, ho fatto a lungo assistenza, e in molti la pensavano come te.
Peccato però che molti facevano parte di botnet.
Io infatti parlo per me :). Poi non si tratta di pensarla come me, si tratta di attuare dei comportamenti corretti, cosa che al 90% non ti porta a far parte di una botnet.
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
30-12-2010, 20:52
Purtroppo i virus non si prendono solo scaricando da internet, ma anche frequentando facoltà universitarie dove ogni giorno devi stampare da chiavetta o passare file ai colleghi. In questi casi anche quel nazista di GData alle volte non è sufficiente e serve addirittura l'antivirus su chiavetta che ti avvisa che ti stanno infettando la chiavetta e che quindi GData poi farà una strage.
La teoria di War Duck è indubbiamente interessante: peccato che per il neofita sia alquanto difficile capire quali siano i siti potenzialmente malevoli.
In più, visto che esistono antivirus gratuiti di tutto rispetto con un impatto prestazionale, soprattutto sulle macchine recenti o comunque non più vecchie di un paio d'anni, alquanto limitato, mi pare quantomeno avventato mettere a rischio il PC confidando sulla buona sorte.
Poi è chiaro che ognuno è libero di fare quel che vuole. Penso comunque che per un utente "medio" un antivirus sia non solo consigliato, ma pressoché indispensabile.
Saluti.
La teoria di War Duck è indubbiamente interessante: peccato che per il neofita sia alquanto difficile capire quali siano i siti potenzialmente malevoli.
In più, visto che esistono antivirus gratuiti di tutto rispetto con un impatto prestazionale, soprattutto sulle macchine recenti o comunque non più vecchie di un paio d'anni, alquanto limitato, mi pare quantomeno avventato mettere a rischio il PC confidando sulla buona sorte.
Poi è chiaro che ognuno è libero di fare quel che vuole. Penso comunque che per un utente "medio" un antivirus sia non solo consigliato, ma pressoché indispensabile.
Saluti.
Il problema è che se dici a qualcuno di non scaricare warez dal p2p (cosa che di per se non richiede conoscenze eclatanti) ti prendono per matto :asd:
Detto ciò sono d'accordo con te, l'utente medio ancora non è pronto a fare a meno di un antivirus.
xcdegasp
01-01-2011, 00:22
questo accade perchèi niubbi hanno acquisito il concetto che il p2p equivalga ad un supermarket o peggio ancora a un take-away, ma non è questo il ruolo e significato del p2p.. infatti la spazzatura che si trova su p2p va di pari passo alla diffusione della filosofia del "prendo e addio". :O
questo accade perchèi niubbi hanno acquisito il concetto che il p2p equivalga ad un supermarket o peggio ancora a un take-away, ma non è questo il ruolo e significato del p2p.. infatti la spazzatura che si trova su p2p va di pari passo alla diffusione della filosofia del "prendo e addio". :O
Quotone :asd:
0sc0rpi0n0
01-01-2011, 16:41
Che poi la stragrande parte dei file scaricati finiscono quasi immediatamente nel cestino, uno spreco di banda secondo me...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.