PDA

View Full Version : Ipod touch 2g. Problema: non si accende causa umidità


jevrist
14-12-2010, 18:06
Salve a tutti,
scrivo perchè ho un problema con un ipod touch 2g.Spero possiate aiutarmi.

Spiego cosa è successo: mentre andavo in moto sono stato sorpreso da un acquazzone, l'ipod si è bagnato mentre era acceso(cioè bloccato a schermo spento),però i sensori di umidità non si sono colorati. Arrivato a casa era come se la luminosità fosse a zero, poi si è come riattivata e la parte interna dello schermo ha cominciato ad "asciugarsi" sembrava che dentro l'acqua si stesse come ritirando mentre le icone delle applicazione vibravano e si spostavano da sole. Dopo circa 30 sec si è spento e non si è più riacceso.Ho notato anche che quando era già morto la batteria si è molto surriscaldata.
Adesso quando lo collego al comp(win XP) mi dice periferica USB non riconosciuta.
Quindi i miei dubbi sono:

-Se ha fatto corto non c'è più niente da fare neanche tentando di ripararlo, giusto? per esempio facendo il lavaggio chimico o altro non so...

-Dato che la batteria si è surriscaldata potrebbe essere quella la causa del fatto che non si accende? o collegandolo al comp dovrebbe accendersi comunque?

Grazie in anticipo per le risposte :)

jevrist
16-12-2010, 17:04
Non mi risponde nessuno? é perchè ho postato nella sezione sbagliata?

SimonJ
18-12-2010, 17:35
Il fatto che la batteria si sia riscaldata, a mio parere, è da imputare ad un corto circuito interno. Un consiglio, la prossima volta spegni immediatamente il dispositivo; cerca di riporlo in un ambiente caldo, magari all'interno di un contenitore con delle "palline assorbi umidità"..

g!an
18-12-2010, 18:38
è completamente andato. cortocircuitato bruciato fottuto

jevrist
19-12-2010, 14:47
Ho capito :( quindi sostituendo la batteria non risolverei niente? è possibile che abbia fatto quella corto circuito?(correggetemi se sto dicendo una cavolata)

SimonJ
19-12-2010, 15:08
Secondo me no, ma se ti va di investire una decina di euro potresti provare..

jevrist
19-12-2010, 16:15
Secondo me no, ma se ti va di investire una decina di euro potresti provare..

si infatti io pensavo di comprarne una (circa 20euro) e cambiarmela da me. Però avevo una domanda : se la batteria non va, collegandolo al comp dovrebbe funzionare lo stesso? faccio questa domanda perchè forse l'ipod riceve la corrente dal comp e non più dalla batteria quando è collegato a quest'ultimo.

SimonJ
19-12-2010, 16:20
Per come il circuito di alimentazione è implementato, se stacchi la batteria il dispositivo non si accende: come per tutti i cellulari, ad esempio.
Il fatto che venga riconosciuto come "Periferica USB non riconosciuta" mi fa insospettire sul fatto che l'intervento di riparazione possa andare a buon fine.

jevrist
19-12-2010, 17:04
Per come il circuito di alimentazione è implementato, se stacchi la batteria il dispositivo non si accende: come per tutti i cellulari, ad esempio.
Il fatto che venga riconosciuto come "Periferica USB non riconosciuta" mi fa insospettire sul fatto che l'intervento di riparazione possa andare a buon fine.

allora ci provo appena posso... tanto perso per perso...

jevrist
19-12-2010, 17:05
Grazie a tutti per le risposte!:)

khelidan1980
20-12-2010, 18:39
Per come il circuito di alimentazione è implementato, se stacchi la batteria il dispositivo non si accende: come per tutti i cellulari, ad esempio.
Il fatto che venga riconosciuto come "Periferica USB non riconosciuta" mi fa insospettire sul fatto che l'intervento di riparazione possa andare a buon fine.

ma se il computer riconosce una periferica l'ipod si accende in qualche maniera no?

g!an
20-12-2010, 19:18
teoricamente stai rischiando anche di danneggiare il computer o la sua presa usb perché sicuramente dentro il dispositivo ci sono dei cortocircuiti.

L'unica cosa che puoi fare è smontarlo tutto, asciugarlo accuratamente (lascialo aperto anche per una settimana in un ambiente caldo e asciutto) e sperare che non si formino ossidi.
Fatto questo, puoi provare a rimontarlo tranquillamente con la batteria che hai attualmente.

Anche se danneggiata, collegato a un trasformatore usb dovrebbe accendersi (nel senso di funzionare correttamente).

Se non si accende vuol dire che non funziona e non funzionerebbe neppure con una nuova batteria.

non si sa mai magari ti va di culo e i cippettini riprendono a funzionare nonostante abbiano subito un cortocircuito.

jevrist
20-12-2010, 19:41
ma se il computer riconosce una periferica l'ipod si accende in qualche maniera no?

nono no dà segni di vita...

jevrist
20-12-2010, 19:42
teoricamente stai rischiando anche di danneggiare il computer o la sua presa usb perché sicuramente dentro il dispositivo ci sono dei cortocircuiti.

L'unica cosa che puoi fare è smontarlo tutto, asciugarlo accuratamente (lascialo aperto anche per una settimana in un ambiente caldo e asciutto) e sperare che non si formino ossidi.
Fatto questo, puoi provare a rimontarlo tranquillamente con la batteria che hai attualmente.

Anche se danneggiata, collegato a un trasformatore usb dovrebbe accendersi (nel senso di funzionare correttamente).

Se non si accende vuol dire che non funziona e non funzionerebbe neppure con una nuova batteria.

non si sa mai magari ti va di culo e i cippettini riprendono a funzionare nonostante abbiano subito un cortocircuito.

Mmm ok allora lo smonto e vedo.
Ma cosa intendi per collegare la batteria ad un trasformatore usb?

ilratman
20-12-2010, 20:06
teoricamente stai rischiando anche di danneggiare il computer o la sua presa usb perché sicuramente dentro il dispositivo ci sono dei cortocircuiti.

L'unica cosa che puoi fare è smontarlo tutto, asciugarlo accuratamente (lascialo aperto anche per una settimana in un ambiente caldo e asciutto) e sperare che non si formino ossidi.
Fatto questo, puoi provare a rimontarlo tranquillamente con la batteria che hai attualmente.

Anche se danneggiata, collegato a un trasformatore usb dovrebbe accendersi (nel senso di funzionare correttamente).

Se non si accende vuol dire che non funziona e non funzionerebbe neppure con una nuova batteria.

non si sa mai magari ti va di culo e i cippettini riprendono a funzionare nonostante abbiano subito un cortocircuito.
tutte le porte usb sono protette per sovracorrente proprio per evitare corti, per cui non allarmarlo per nulla.
Mmm ok allora lo smonto e vedo.
Ma cosa intendi per collegare la batteria ad un trasformatore usb?

smontalo mettilo in un posto caldo, sui 40gradi per un po', pulisci eventulai aloni lasciati dall'acqua, sono residui minerali che conducono, metti la batteria nuova e spera sia tutto a posto.

g!an
20-12-2010, 20:51
il trasformatore sarebbe il carica batterie... però a quanto pare puoi collegarlo anche alla presa usb come ci ha spiegato ilratman.

Sul discorso della batteria sinceramente non capisco perché si debba metterne subito una nuova.

Solitamente una batteria compromessa non ha capacità di carica nè di autonomia ma collegata alla fonte di alimentazione non dovrebbe in nessun modo ostacolare l'accensione del dispositivo...

poi è chiaro che se funziona ti compri quella nuova, ma se non parte ti risparmi 20 euro

ilratman
20-12-2010, 21:12
il trasformatore sarebbe il carica batterie... però a quanto pare puoi collegarlo anche alla presa usb come ci ha spiegato ilratman.

Sul discorso della batteria sinceramente non capisco perché si debba metterne subito una nuova.

Solitamente una batteria compromessa non ha capacità di carica nè di autonomia ma collegata alla fonte di alimentazione non dovrebbe in nessun modo ostacolare l'accensione del dispositivo...

poi è chiaro che se funziona ti compri quella nuova, ma se non parte ti risparmi 20 euro

dalla mia esperienza capita a volte che una cella possa andare in corto e far diventare la batteria inutilizzabile.

in un notebook viene segnalato ma il pc funziona, in un telefono non ci sono segni di vita.

essendo poi il suo ipod touch 2g non ha molti problemi perchè la batteria è facilmente sostituibile (è ad incastro), se fosse stata saldata come nel 1g sarebbe stato più complesso.

g!an
20-12-2010, 21:35
io sapevo che se va in corto una cella il telefono funzia lo stesso... classico caso del Blackberry con la batteria gonfia. Questo dovrebbe valere per tutte le batterie ai polimeri di litio quindi anche il caso iPod... poi può essere che sbaglio non è che sono un tecnico di batterie :)

ilratman
20-12-2010, 21:42
io sapevo che se va in corto una cella il telefono funzia lo stesso... classico caso del Blackberry con la batteria gonfia. Questo dovrebbe valere per tutte le batterie ai polimeri di litio quindi anche il caso iPod... poi può essere che sbaglio non è che sono un tecnico di batterie :)

se la cella va in corto dovrebbe calare la tenzione minima della batteria e l'elettronica della batteria fare il cutoff per evitare danneggiamenti, ma non è detto che avvenga sempre.

anch'io ho auto cell con batteria gonfia che funzionavano e altri che non funzionavano, forse dipende dal motivo per cui si gonfia e se il gonfiore fa danni o meno.

cmq io se fossi in lui una batteria nuova la prenderei.

g!an
08-01-2011, 12:40
alla fine è ripartito?

jevrist
22-01-2011, 13:09
Salve a tutti,
dopo aver paspettato moltissimo tempo il pezzo di ricambio ordinato su ebay ,finalmente ieri ho eseguito la sostituzione della batteria. Ho smontato l'ipod , dissaldato i contatti della vecchia batteria e saldato quelli della nuova ( all'inizio non sapevo fossero saldati) e finalmente l'ipod si è riacceso!!!!!!:) Io al contrario pensavo non succedesse ero quasi sicuro che cambiandola non avrei risolto. Comunque per fortuna è ripartito. Ringrazio tutti gli utenti che mi hanno risposto e aiutato a risolvere il problema! Grazie!!

g!an
25-01-2011, 21:26
ottimo! lieto fine :D