PDA

View Full Version : 50mm f/1.8


Itachi
14-12-2010, 16:58
ero quasi certo dell'acquisto di questo obbiettivo

ma chiunque ne parla dice che da il suo meglio solo sopra i 2.8

ora,visto che i 50mm sono una focale che ho gia ampiamente coperta,vale la pena prendere questo obbiettivo ?

se parto dal presupposto di usarlo solo da 2.8 in su in pratica l'unica cosa che guadagnerei è manco mezzo stop


almeno(rispetto a un 18-55 per esempio) nelle foto si nota la differenza di nitidezza?

diciamo che mi piacerebbe se qualcuno facesse 2 foto col il 18-55 e con questo obbiettivo in modo da poter vedere chiaramente la differenza

lo_straniero
14-12-2010, 17:28
non sei obbligante ad usarlo a 2.8 in su
lo puoi anche usare a 1.8 facendo dei bei giochi creativi :)
ovviamente e morbidino a quel diframma ma non ce paragone rispetto al 18-55mm le migliorerie li riconosci anche senza i crop per dirti :)
meno di 100€ non s puo pretendere di piu anzi :)

io l'ho avuto tempo fa qui trovi le foto spesso a 1.8 :)

http://www.flickr.com/photos/lo_straniero/sets/72157622707792901/

Zak84
14-12-2010, 17:41
Guarda qualche foto qui e fatti un'idea: http://www.flickr.com/groups/99827226@N00/pool/


Secondo me è un'ottica eccezionale che non si può non avere. Ha uno sfocato da bava alla bocca! :D :D :D

lo_straniero
14-12-2010, 18:06
Guarda qualche foto qui e fatti un'idea: http://www.flickr.com/groups/99827226@N00/pool/


Secondo me è un'ottica eccezionale che non si può non avere. Ha uno sfocato da bava alla bocca! :D :D :D

perche nn li hai linkato una mia :cry: :cry:

tipo questa

http://farm3.static.flickr.com/2714/4274792434_ac28713c71_m.jpg (http://www.flickr.com/photos/lo_straniero/4274792434/in/set-72157622707792901/)

Zak84
14-12-2010, 18:14
perche nn li hai linkato una mia :cry: :cry:

tipo questa

http://farm3.static.flickr.com/2714/4274792434_ac28713c71_m.jpg (http://www.flickr.com/photos/lo_straniero/4274792434/in/set-72157622707792901/)

Scuuuusaaaaaaaa!!!!!!! :cry: :cry: :cry:

:p

zyrquel
14-12-2010, 18:19
aspetta...a casa mia da f:2,8 a f:5,6 sono due stop precisi e quindi una gran bella differenza

per il resto con un po' di buoona volontà si riesce anche ad ottenere qualcosa di buono a f più aperti ;)

hornet75
14-12-2010, 18:39
ero quasi certo dell'acquisto di questo obbiettivo

ma chiunque ne parla dice che da il suo meglio solo sopra i 2.8

ora,visto che i 50mm sono una focale che ho gia ampiamente coperta,vale la pena prendere questo obbiettivo ?

se parto dal presupposto di usarlo solo da 2.8 in su in pratica l'unica cosa che guadagnerei è manco mezzo stop


almeno(rispetto a un 18-55 per esempio) nelle foto si nota la differenza di nitidezza?

diciamo che mi piacerebbe se qualcuno facesse 2 foto col il 18-55 e con questo obbiettivo in modo da poter vedere chiaramente la differenza

Ma stiamo parlando di Canon o di Nikon?

permaloso
14-12-2010, 18:47
Ma stiamo parlando di Canon o di Nikon?

uff io volevo parlare dello zeiss!!!

hornet75
14-12-2010, 19:45
uff io volevo parlare dello zeiss!!!

Zeiss non produce nessuna 50mm F1,8

Al momento l'offerta dei normali si limita al Planar T*50mm F1,4

Itachi
14-12-2010, 19:57
mi riferivo al canon


si,so che da 2.8 a 5.6 sono 2 stop

intendevo che pero la luminosità massima di un 18-55 è 3.5,che sarebbe mezzo stop da un 2.8




comunque se dite che le differenze si vedono tranquillamente penso di prenderlo

hornet75
14-12-2010, 19:59
mi riferivo al canon

Allora lascio la parola ai canonisti sicuramente più esperti di me. ;)

zyrquel
14-12-2010, 20:11
intendevo che pero la luminosità massima di un 18-55 è 3.5,che sarebbe mezzo stop da un 2.8
no, la luminosità massima del 18-55 è f:3,5-5,6...se poi tu vuoi confrontare il guadagno di stop di un 50/1,8 rispetto al 18-55 a 18mm allora va bene...ma non ha alcun senso ;)

lo_straniero
14-12-2010, 20:25
oltre ad esse luminoso e anche un "fisso" = qualita che non danno i kit ne i zoom :D ad eccezione del canon 70-200mm 2.8 is II :eek:

LeFreak
14-12-2010, 21:12
mi riferivo al canon


si,so che da 2.8 a 5.6 sono 2 stop

intendevo che pero la luminosità massima di un 18-55 è 3.5,che sarebbe mezzo stop da un 2.8

Dice bene zyrquel, il 18-55 è anche f3.5 ma solo a 18mm; se lo usi a 50mm se ti va bene è f5.0, ma credo sia già 5.6 anche a 50mm
Se invece usi un obiettivo a f costante (esempio il tamron 17-50 f2,8) puoi scegliere 2,8 anche a 50mm

Itachi
14-12-2010, 22:07
si ma avete ragione

io perchè intendevo che al limite limite col 18-55 uno fa 2 passi avanti e usa i 18 mm (alla fine una lente come il 50mm la userei per i ritratti e per qualche oggetto particolare..occasioni in cui col 18-55 posso fare tranquillamente 2 passi in avanti e usare i 18 mm a 3,5)

si mi rendo conto che è una cavolata,ma stavo cercando un modo per non aggiungere altri 100 euro alle spese di questo periodo:D

ma mi sa che mi tocca allora:D

LeFreak
14-12-2010, 22:29
si ma avete ragione

io perchè intendevo che al limite limite col 18-55 uno fa 2 passi avanti e usa i 18 mm (alla fine una lente come il 50mm la userei per i ritratti e per qualche oggetto particolare..occasioni in cui col 18-55 posso fare tranquillamente 2 passi in avanti e usare i 18 mm a 3,5)

si mi rendo conto che è una cavolata,ma stavo cercando un modo per non aggiungere altri 100 euro alle spese di questo periodo:D

ma mi sa che mi tocca allora:D

Tieni presente che il discorso dei 2 passi in avanti non regge quando devi fare un ritratto a 50mm o a 18mm, perche a 18mm cambia proprio la forma della faccia :D
Un ritratto a 18mm non puoi farlo, a meno che non ti interessa ottenere un effetto creativo particolare, ma i 18mm non puoi averli come standard per il ritratto (secondo me eh... poi ognuno fa quello che vuole :p )

SuperMariano81
15-12-2010, 09:00
almeno(rispetto a un 18-55 per esempio) nelle foto si nota la differenza di nitidezza?

scatta ancora foto, ti prego, e prendi un libro di fotografia :rolleyes:

]Rik`[
17-12-2010, 09:02
si ma avete ragione

io perchè intendevo che al limite limite col 18-55 uno fa 2 passi avanti e usa i 18 mm (alla fine una lente come il 50mm la userei per i ritratti e per qualche oggetto particolare..occasioni in cui col 18-55 posso fare tranquillamente 2 passi in avanti e usare i 18 mm a 3,5)

si mi rendo conto che è una cavolata,ma stavo cercando un modo per non aggiungere altri 100 euro alle spese di questo periodo:D

ma mi sa che mi tocca allora:D

da 18mm a 50mm c'è un abisso come resa finale, non è questione di fare passi avanti o indietro..hai piani più appiattiti, non hai deformazioni dovute al grandangolo ecc..e poi con lo stesso diaframma avrai uno sfocato maggiore a 50mm piuttosto che a 18mm..
..tenendo cmq in considerazione che il 18-55 a 50mm sarà 5.6..e col 50mm hai una resa che col plasticotto del kit ti sogni..ti sembrerà di aver cambiato macchina fotografica :D
secondo me è un acquisto obbligato per ogni canoniano :D

zap65
21-12-2010, 08:24
Il 50 1,8 è sicuramente un 'super' obiettivo per il prezzo che ha,però a tutta apertura è piuttosto morbido ai bordi.
Se dai un occhiata qui,l'ho messo a confronto con un paio di Zeiss e come era lecito aspettarsi le prende di santa ragione,io comunque lo ricomprerei,è ottimo per i ritratti.
http://www.delmutolo.com/forum/t/39719/0/Ottica%20Zeiss%20su%20Canon%20EOS%20%28adattatori%29.html

Se vuoi posso fare un confronto anche con il 18-55 comunemente chiamato plasticotto.:D

loncs
21-12-2010, 10:52
si ma avete ragione

io perchè intendevo che al limite limite col 18-55 uno fa 2 passi avanti e usa i 18 mm (alla fine una lente come il 50mm la userei per i ritratti e per qualche oggetto particolare..occasioni in cui col 18-55 posso fare tranquillamente 2 passi in avanti e usare i 18 mm a 3,5)

si mi rendo conto che è una cavolata,ma stavo cercando un modo per non aggiungere altri 100 euro alle spese di questo periodo:D

ma mi sa che mi tocca allora:D

Ti "tocca"?
Fare ritratti col 18mm? Neanche Besson fa inquadrature così strane ...

Fai ancora un paio di migliaia di foto con il 18-55 poi eventualmente valuta se è il caso di ampliare ...
Il 50f1.8 resta un must ma devi essere sicuro di cosa compri, perché altrimenti ti diventa perfino scomodo ...
Il fatto che sia "morbido" a f1.8 non è per forza un difetto, soprattutto se il soggetto è prevalentemente al centro con la sfuocatura ai bordi.

Semmai col 50ino, non potendo zoommare, devi progettare la foto prima di inquadrare ... che poi è il modo corretto di lavorare, ma magari non ti va a genio ...

Zellolo
24-12-2010, 22:36
guarda io l'ho preso x natale (tra poco lo scarto) e ti posso dire che da quel che ho letto e visto va preso senza batter ciglio!! fotografare lo stesso soggetto a 18 e poi a 50 é tutta un'altra cosa, hai piani completamente differenti! fregatene degli angoli troppo morbidi, inquadra al centro, gioca con la distanza focale e... scatta di piú col plasticotto a 55mm/5.6, ne capirai i limiti! io me ne sono accorto prima dei 2000 scatti. al massimo lo rivendi subito... a me scoccia solo che su aps-c diventa un 80mm,ma amen, la stradax le FF é ancora lunga ;)

Soul1986
25-12-2010, 15:42
Buon natale gente!
Confermo che il 50 mm è come avere un altro tipo di macchina e fai foto decisamente diverse!
L'ho ordinato tempo fa e l'ho scartato giusto giusto stamattina come regalo...ho fitografato un pò di corsa (anche perchè dopo dovevo iniziare a mangiare come una bestia),ma ne sono rimasto particolarmente colpito per i dettagli...è particolare anche da utilizzare però,materiali molto plasticosi, per la messa a fuoco si sente un rumore diverso dal 18-55,non hai da zoomare quindi abituato al 18-55 ti viene quasi spontaneo...molto bello!!!
Alternato poi al mio regalo secondo regalo di natale,ovvero il 55-250 è pazzesco e quasi "comico"...passare dal 50mm al 55-250 è molto strano,ti cambia tutto di nuovo,il peso,il modo in cui lo utilizzi...bello!!
Domani farò una bella uscita fotografica!
Ciao e buon natale!

Zellolo
25-12-2010, 18:08
scartato oggi il 50ino... che bellino!! è fatto proprio di plasticaccia, fa un rumoraccio quando mette a fuoco, la mano è sempre lì lì per ruotare lo zoom, ma la resa è proprio una delizia rispetto al 18-55 IS! Dovrò abituarmi a prendere bene le distanze, in casa si sente molto la differenza avendo un'immagine così ravvicinata, ma il gioco con i piani è bellissimo!
Compralo compralo compralo! Ti ci diverterai, ne sono sicuro..!

Soul1986
26-12-2010, 15:14
Il rumore è quasi inquietante, ma confermo che è splendido!
Ho potuto iniziare ad usarlo e scoprirlo...devi dire che è tutto un altro genere di foto! ma che ti dà molte soddisfazioni e più liberatà di azione..
Bello!