PDA

View Full Version : aiuto per monitor su notebook hp


carlone88
14-12-2010, 16:50
Buongiorno a tutti,speravo di riuscire il mio problema senza ricorrere ad un disperato grido di aiuto qui...ma invece eccomi presente!! ...

Ho acquistato qualche giorno fa sulla baia un notebook hp dv6215ea, monta un processore intel e ha una geforce go7400.


L'ho comperato con l'lcd rotto (nel senso che è proprio venato) ma per il resto perfetto sotto ogni aspetto,tant'è che sono due giorni che lo uso collegato al mio plasma in sala (via vga) per le varie operazioni di formattazione; ho pure messo qualche gioco per vedere eventuali problemi (che non ho riscontrato) di surriscaldamento... quindi direi che la scheda vga non è l'indiziata primaria...:)


Oggi mi sono messo all'opera e ho smontato il pannello,ne ho preso uno delle stesse dimensioni da un mio vecchio portatile toshiba con la scheda video mezza andata e l'ho sostituito all'hp...


Morale: nessun risultato! il pc si accende,avvia windows sul televisore a cui è collegato ma l'lcd non da segni di vita:non si illumina nemmeno un secondo,come se non fosse collegato...addirittura nella finestra dove si setta la risoluzione dello schermo,non vede proprio altri monitor,oltre alla tv...proprio come se non avessi collegato il display!!

Questo monitor che gli ho messo su è funzionante al 100%,sul toshiba si vede tutto benissimo!


Ora mi (anzi vi :stordita: ) chiedo: è possibile che il pannello non sia compatibile, o è un problema di inverter,o magari di cavo flat?

Come faccio a capire dove sta il guasto?

Spero che qualcuno mi dia un indizio,perchè non so dove sbattere la testa!

Ringrazio anticipatamente a attendo fiducioso qualche consiglio lusinghiero :D

pistiriddi66
14-12-2010, 19:03
dipende dal tipo di pannello, posta il codice del pannello, forse non è compatibile (a volte la toshiba usava soluzioni proprietarie, soprattutto su notebook non troppo recenti)

carlone88
15-12-2010, 15:12
dipende dal tipo di pannello, posta il codice del pannello, forse non è compatibile (a volte la toshiba usava soluzioni proprietarie, soprattutto su notebook non troppo recenti)

innanzitutto grazie per l'interessamento!:D

il modello del disply dovrebbe essere questo: ltn154x3-l06

è una ciofeca di monitor,lo so,ma era inutilizzato...

grazie ancora

Carlo

edito: ho trovato delle info che sembrerebbero attestare la compatibilità..


- 15.4 " WXGA TFT display 1,280 x 800,

Fit Laptop Models:
Toshiba Equium A200-1V0
....on E1505 Series Dell Latitude D810 Series Dell Latitude D820 Series Dell Latitude D830 Series Compaq Presario X1000 Series Compaq Presario R3000 Series Compaq Presario R4000 Series HP Pavilion DV5000 series HP Pavilion DV6000 series (Non-camera version) HP Pavilion ZV5000 series HP Pavilion ZV6000 series HP Pavilion ZX5000 series G ateWay MA7 Series GateWay MA3 Series Gateway MA2 Series: MA2, MA2A Gateway NX500 series: NX510S, NX560X, NX560XL Gateway MX6000 Series: MX6025, MX6070, MX6121, MX6447, MX6627, MX6650, MX6708, etc Gateway MX7000 ....

HP Pavilion and Compaq Presario PC:
HP Pavilion DV4000 Series, HP Pavilion DV4100 Series, HP Pavilion DV4200 Series,
HP Pavilion DV4300 Series, HP Pavilion DV4400 Series, HP Pavilion DV5100 Series,
HP Pavilion DV5200 Series, HP Pavilion DV5300 Series, HP Pavilion DV6000 Series,
HP Pavilion DV6100 Series, HP Pavilion DV6200 Series, HP Pavilion DV6600 Series,
HP Pavilion DV6800 Series, HP Pavilion ZT3000 Series, HP Pavilion ZT3100 Series,
HP Pavilion ZT3200 Series, HP Pavilion ZV5100 Series, HP Pavilion ZV5200 Series,
HP Pavilion ZV5300 Series, HP Pavilion ZV6000 Series, HP Pavilion ZX5000 Series,
HP Pavilion ZX5100 Series, HP Pavilio...


spero solo che non sia un problema di scheda grafica... :(

carlone88
17-12-2010, 14:11
ho finalmente risolto!!! scrivo la mia esperienza perché scommetto che potrà tornare utile ad altri...

il problema era,come spesso accade, molto banale,ma altrettanto insidioso:

semplicemente il cavo flat che collega scheda madre e lcd non era agganciato esattamente sulla motherboard,è bastato scollegarlo e riattaccarlo (dopo aver smontato la parte superiore del notebook) per far si che il monitor fosse correttamente riconosciuto...ora tutto è a posto...

in questi giorni mi sono documentato un po per vedere cosa potesse essere il problmea e ho capito che:

in caso di schermo completamente nero,cioè spento: è probabile che sia il cavo flat o la scheda video (nel peggiore dei casi)

in caso di immagini molto scure invece dovrebbe trattarsi di inverter,cioè di un problema di alimentazione,oppure di un problema di lampada

negli altri casi: righe o macchie su schermo,è asai probabile che sia il display stesso...

lo scrivo perchè non ho trovato guide o tutorial in merito,quindi magari a qualcuno tornerà utile

ringrazio comunque chi mi ha risposto e lo spazio concessomi su questo forum....


alla prossima

Carlo