Redazione di Hardware Upg
14-12-2010, 09:18
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/seagate-porta-1tb-nei-dischi-da-2-5-classe-enterprise_34756.html
Seagate annuncia una nuova famiglia di dischi da 2,5" destinati al mondo enterprise. Grazie all'impiego di quattro piatti, è ora possibile raggiungere la capacità di 1TB
Click sul link per visualizzare la notizia.
hanno scoperto l'acqua calda... nn ce la faccio ad aumentare la densità dei cluster ?... aumentiamo il form factor dell'hd da 9 a 15 mm e ne infiliamo "2 in 1"....
Seagate.... ma per favore....
Cosa è il SATA 6Gbps, professionale?
Quali sono le reali velocità degli hd 2,5" attuali? Sia "continuano" che con la testina che salta da un posto all'altro.
E il tempo medio di accesso è sempre sui 12 ms o è stato migliorato?
Ultravincent
14-12-2010, 21:01
MTBF di 1.4 milioni di ore... hahahaha.
Facendo 2 calcoli corrispondono a quasi 160 anni... quindi praticamente a vita, mentre sappiamo benissimo che dopo qualche anno ci abbandonano.
MTBF di 1.4 milioni di ore... hahahaha.
Facendo 2 calcoli corrispondono a quasi 160 anni... quindi praticamente a vita, mentre sappiamo benissimo che dopo qualche anno ci abbandonano.
anche i WD Velociraptor hanno quello stesso MTBF
hanno fatto solo test da laboratorio mica sono incluse le condizioni sfavorevoli tipo temperature troppo basse o alte, umidità, il degrado nel tempo dei materiali, ecc
ma non sarebbe meglio sviluppare un sistema che salvi i dati quando l'hd cade per terra? puo' anche essere un hd marziano,avere una capacita' e una velocita'enorme ma basta che ti cade di mano e diventa tutto inutile.
gia' ne ho buttati tre finora
ciao max
Stappern
15-12-2010, 17:53
ma non sarebbe meglio sviluppare un sistema che salvi i dati quando l'hd cade per terra? puo' anche essere un hd marziano,avere una capacita' e una velocita'enorme ma basta che ti cade di mano e diventa tutto inutile.
gia' ne ho buttati tre finora
ciao max
caro mio mi preoccuperei del fatto che ti cadano continuamente cose di mano piuttosto :asd:
caro mio mi preoccuperei del fatto che ti cadano continuamente cose di mano piuttosto :asd:
le cose vanno tenute al proprio posto, non in mano, coff coff http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101215182109_avatar307939_1.jpeg
ma non sarebbe meglio sviluppare un sistema che salvi i dati quando l'hd cade per terra? puo' anche essere un hd marziano,avere una capacita' e una velocita'enorme ma basta che ti cade di mano e diventa tutto inutile.
Ehm ... una protezione anticaduta per un hard disk "enterprise"? A che cosa servirebbe?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.