PDA

View Full Version : Thermalright Venomous??


Gi@ngino
13-12-2010, 19:37
Volevo comprare un dissi per il desktop ke ho in firma e occare il processore come minimo a 3ghz (col dissi stock tenerlo a 2.7 è già tanto :sofico: ). In un cooler master elite 220 secondo voi ci entra? o pensate ke ci sia di meglio sulla stessa fascia di prezzo?

superalfredorossi
13-12-2010, 20:39
Volevo comprare un dissi per il desktop ke ho in firma e occare il processore come minimo a 3ghz (col dissi stock tenerlo a 2.7 è già tanto :sofico: ). In un cooler master elite 220 secondo voi ci entra? o pensate ke ci sia di meglio sulla stessa fascia di prezzo?

Il Venomous X è un "signor dissipatore" (base lappata, saldature tra heat-pipe e lamelle...al diavolo i noctua).
L'altezza del dissi è di 160mm ed hai bisogno di un case da 200mm di larghezza...io l'elite "220" non l'ho trovato sul web.

Gi@ngino
13-12-2010, 20:47
Il Venomous X è un "signor dissipatore" (base lappata, saldature tra heat-pipe e lamelle...al diavolo i noctua).
L'altezza del dissi è di 160mm ed hai bisogno di un case da 200mm di larghezza...io l'elite "220" non l'ho trovato sul web.

scusa ho sbagliato a scrivere il case è l'elite 330 e dalle istruzioni di montaggio leggo queste dimensioni : L486 x W203 x H413 mm, pensi ke mi entra o devo puntare su un dissipatore piu basso? inoltre ke ventola potrei abbinarci al dissipatore? o mi conviene prendere quello con la ventola?

Venom73
13-12-2010, 22:12
Volevo comprare un dissi per il desktop ke ho in firma e occare il processore come minimo a 3ghz (col dissi stock tenerlo a 2.7 è già tanto :sofico: ). In un cooler master elite 220 secondo voi ci entra? o pensate ke ci sia di meglio sulla stessa fascia di prezzo?

Dai un'occhiata al 3d su quel dissi.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2139902

Io ce l'ho e ne sono supersoddisfatto e' un gran dissipatore ma se non ricordo male qualcuno ha avuto problemi col socket 775

superalfredorossi
13-12-2010, 23:16
scusa ho sbagliato a scrivere il case è l'elite 330 e dalle istruzioni di montaggio leggo queste dimensioni : L486 x W203 x H413 mm, pensi ke mi entra o devo puntare su un dissipatore piu basso? inoltre ke ventola potrei abbinarci al dissipatore? o mi conviene prendere quello con la ventola?

Dal manuale della serie elite http://www.coolermaster.com/upload/download/52/files/Manual_Elite_series.pdf a pagina -01- (terza pagina del file) c'è la sezione "Height Restriction" dove c'è scritto che l'altezza massima del dissipatore installabile è di 166,6mm, per cui ci sta!
Come ventola (ammesso che serva :D ) ti consiglio la Enermax Cluster pwm (500-1200 rpm / 8-14 dBA).

Gi@ngino
14-12-2010, 08:14
grazie mille per le risposte...é veramente un bel dissi! ma la dimensione del dissi specificata sul sito comprende tutto oppure una volta montato occupa leggermente piu spazio? inoltre ke tipo di problemi intendi? conflitti con altri componenti o piegamento della pcb? e cm faccio a capire se nn mi crea conflitti con l'ali?

Gi@ngino
14-12-2010, 16:50
up

wizard1993
14-12-2010, 16:58
Come ventola (ammesso che serva :D ) ti consiglio la Enermax Cluster pwm (500-1200 rpm / 8-14 dBA).

mettere una ventola del genere è come non mettercela visto che non ha pressione nemmeno a pagarla. Su quello una thermalright x-silent da 140mm (costa sempre 10€) è decisamente più adatta

Gi@ngino
14-12-2010, 18:23
mettere una ventola del genere è come non mettercela visto che non ha pressione nemmeno a pagarla. Su quello una thermalright x-silent da 140mm (costa sempre 10€) è decisamente più adatta

grazie per il tuo intervento. secondo te questa ventola è migliore rispetto al bundle Thermalright Venomous X-RT?

inoltre vorrei sapere se il regolatore di pressione a 70lb possa essere pericoloso per l'integrità dei componenti.

superalfredorossi
14-12-2010, 18:24
mettere una ventola del genere è come non mettercela visto che non ha pressione nemmeno a pagarla. Su quello una thermalright x-silent da 140mm (costa sempre 10€) è decisamente più adatta

Ma di cosa parli, di pressione? Quando la ventola gira provoca una pressione per il semplice fatto che muove aria. Se parli di pressione statica quella è altra cosa.

wizard1993
14-12-2010, 18:32
Ma di cosa parli, di pressione? Quando la ventola gira provoca una pressione per il semplice fatto che muove aria. Se parli di pressione statica quella è altra cosa.

penso che sia pacifico che se parlo di una ventola, parlo di pressione statica.
In ogni caso si, parlo di quella.
Il venomus ha bisogno di pressione statica, e molta. Da quel punto di vista buone sono le x-silent già consigliate e le ty 140 (quelle che danno insieme all'archon e al silver arrow, per intenderci), che costano poco e vanno bene

Venom73
14-12-2010, 18:41
Due Coolink SWiF2-120P Retail 120mm - PWM (ma ne basta una) ed e' un bell'andare. Ottima ventola.

Gi@ngino
14-12-2010, 18:47
ma usando la vite ke aumenta la pressione sul socket fino a 70lb è pericolosa da usare (specialmente su questa mobo??)
inoltre confermate ke mi entra senza problemi su quella mobo?? inoltre ke shop online mi consigliate?? (devo spedirlo a casa di un amico ke poi me lo recapita a me. se non si possono postare siti di shop online mandatemi un pm plz)

superalfredorossi
14-12-2010, 18:55
penso che sia pacifico che se parlo di una ventola, parlo di pressione statica.
In ogni caso si, parlo di quella.
Il venomus ha bisogno di pressione statica, e molta. Da quel punto di vista buone sono le x-silent già consigliate e le ty 140 (quelle che danno insieme all'archon e al silver arrow, per intenderci), che costano poco e vanno bene

Ma cos'è sta pressione statica?
Cmq meglio la ventola da 140.

Venom73
14-12-2010, 19:00
ma usando la vite ke aumenta la pressione sul socket fino a 70lb è pericolosa da usare (specialmente su questa mobo??)
inoltre confermate ke mi entra senza problemi su quella mobo?? inoltre ke shop online mi consigliate?? (devo spedirlo a casa di un amico ke poi me lo recapita a me. se non si possono postare siti di shop online mandatemi un pm plz)

...perche' ti avevo dirottato sul 3d di quel dissipatore....sai quante risposte alle tue domande ci sono la....

Crash01
14-12-2010, 20:46
Ma cos'è sta pressione statica?
Cmq meglio la ventola da 140.

La "viuuuuuulenza" con cui l'aria viene soffiata nelle alette :ciapet:

Io ho su due artic 12025 date per "high pressure"..in verità neanche AC sa a quanto ammonta sta pressione visto che non mi ha mai risposto alle mie richieste per email :D :D :D

Gi@ngino
14-12-2010, 20:50
quindi ricapitolando:
1)Per un socket 775 è opportuno coprire il backplate con nastro biadesivo in modo da isolarlo da eventuali contatti indesiderati con le saldature.

2)Se il dissipatore dovesse ballare è normale.

3)La pasta data con il dissi è sufficente e basta applicarla con la tecnica a chicco sia sulla cpu ke sul dissipatore.

Cmq secondo voi è rischioso avvitare la rotella a 70lb?
Inoltre siete sicuri ke si puo montare una ventola da 140mm?(sulle specifiche del dissy dice ke supporta quelle da 120mm)
Quindi qual'è meglio come ventola?

Ora che ci penso possiedo gia tre ventole (una da 120 ke stava insieme al case, un'altra da 120 della coolermaster[LED, 1200rpm, 42.73CFM, 22dBA, Air pressure 1.56mm-H2O] e un'altra da 80mm coolermaster[LED, 1800RPM, 22.84CFM, 22dBA, Air pressure 1.78mm-H20]
Se secondo voi la coolermaster led da 120mm è buona potrei mettere quella sul dissi e rimpiazzarla con l'altra da 80 ke ora sta sulla paratia laterale e butta aria sul dissi intel.

Ma drako spedisce in tutta italia o solo a nord?

EDIT: ora ke ci penso la mia mobo ha l'attacco cpu a 4 pin PWM, allora a questo punto mi conviene prenderne una con PWM vero? (ma che differenza c'è???)

Crash01
14-12-2010, 20:53
quindi ricapitolando:
1)Per un socket 775 è opportuno coprire il backplate con nastro biadesivo in modo da isolarlo da eventuali contatti indesiderati con le saldature.

2)Se il dissipatore dovesse ballare è normale.

3)La pasta data con il dissi è sufficente e basta applicarla con la tecnica a chicco sia sulla cpu ke sul dissipatore.

Cmq secondo voi è rischioso avvitare la rotella a 70lb?
Inoltre siete sicuri ke si puo montare una ventola da 140mm?(sulle specifiche del dissy dice ke supporta quelle da 120mm)
Quindi qual'è meglio come ventola?

Ora che ci penso possiedo gia tre ventole (una da 120 ke stava insieme al case, un'altra da 120 della coolermaster[LED, 1200rpm, 42.73CFM, 22dBA, Air pressure 1.56mm-H2O] e un'altra da 80mm coolermaster[LED, 1800RPM, 22.84CFM, 22dBA, Air pressure 1.78mm-H20]
Se secondo voi la coolermaster led da 120mm è buona potrei mettere quella sul dissi e rimpiazzarla con l'altra da 80 ke ora sta sulla paratia laterale e butta aria sul dissi intel.

Ma drako spedisce in tutta italia o solo a nord?

Ma perchè non vai nel 3d ufficiale? È tutto scritto lì, basta cercare!
Col dissi ti danno la siringa, non è preapplicata la pasta e non va messa tutta..

Gi@ngino
14-12-2010, 21:11
Ma perchè non vai nel 3d ufficiale? È tutto scritto lì, basta cercare!
Col dissi ti danno la siringa, non è preapplicata la pasta e non va messa tutta..

ho letto il topic ke mi hai dato è stato utile, volevo solo ricapitolare nel caso avessi capito male qualcosa. sono arrivato fino a pag16. riguardo alla rotella qualcuno dice ke può essere rischioso ma nessuno ha provato. resta la questione delle ventole. tenete presente ke ho anke una atiHD4870 ke quando gioco è un aereoplano :Stordita:

superalfredorossi
14-12-2010, 22:26
La "viuuuuuulenza" con cui l'aria viene soffiata nelle alette :ciapet:

Io ho su due artic 12025 date per "high pressure"..in verità neanche AC sa a quanto ammonta sta pressione visto che non mi ha mai risposto alle mie richieste per email :D :D :D

In realtà lo so cosa è (componente della pressione dovuta alla turbolenza del flusso d'aria = pressione totale - pressione dinamica che invece è quella dovuta alla velocità del movimento traslatorio dell'aria).
Non so in che modo la maggiore pressione statica migliora il raffeddamento di un dissipatore, forse perchè l'effetto della pressione sulle pareti delle lamelle è maggiore, boh?

Gi@ngino
15-12-2010, 10:07
da quello ke ho capito e' come soffiare in un imbuto: se soffiamo dalla parte piccola l'aria esce con una pressione minore mentre se si soffia da quella grande la pressione e' maggiore, anke se l'aria spostata e sempre la stessa. Una pressione maggiore comporta ad una maggiore resistenza all'attrito del dissi.
Cmq nn ho capito se bastano i gommini per il 775 o bisogna mettere sempre un isolante sul supporto?

Gi@ngino
16-12-2010, 13:11
up

Gi@ngino
17-12-2010, 11:57
up

TNOTB
17-12-2010, 17:49
Dipende dal modello di mobo sk775, su alcune asus è necessario, sulla p5Q Premium e Giga UD3R no (anche se io un leggero isolamento l'ho dato comunque ad entrambe).

Saluti

Carlo90
17-12-2010, 19:09
La "viuuuuuulenza" con cui l'aria viene soffiata nelle alette :ciapet:

Ma non è quella dinamica quella :D

superalfredorossi
17-12-2010, 20:55
<<La "viuuuuuulenza" con cui l'aria viene soffiata nelle alette>> è una frase poco tecnica e di per se dice poco.

Come già detto il movimento dell'aria è un insieme di movimento traslatorio e turbolento.
Il primo (quello traslatorio) è responsabile della pressione dinamica ed infatti agisce e dipende dalla velocità dell'aria nella direzione in cui soffia.
Il movimento turbolento invece provoca la pressione statica che agisce in tutte le direzioni e dipende dalla forma delle pale della ventola.

Mettendo la mano davanti alla ventola noi sentiamo in realtà la somma di entrambe (pressione totale = press.statica+press.dinamica) perchè (come appena detto) la pressione dinamica sarebbe diretta verso la mano (e solo in questa direzione) e quella statica pure perchè agisce in tutte le direzioni.

Quello che onestamente non so è come fa la pressione statica ad essere così importante per i dissipatori perchè fin'ora l'ho solo sentito dire ma nessuno mi ha mai spiegato o dimostrato il perchè.
In realtà non ho trovato nulla a riguardo neanche sul web.

L'unica ipotesi logica che mi viene in mente è che la turbolenza permette all'aria di scontrarsi frontalemente alle lamelle (maggiore pressione statica=maggiore turbolenza) mentre le attraversa: se mi brucio la mano prendendo il tegame bollente e metto la mano sotto l'acqua corrente trovo più beneficio mettendo il palmo contro la corrente che non mettendo la mano di "taglio"...non so se rendo l'idea.

E poi l'attrito dell'aria sulle lamelle non provoca anch'esso delle turbolenze?

Carlo90
18-12-2010, 09:47
Forse quella che chiamano pressione statica è in realtà la somma di pressione statica e pressione dinamica. Eì la cosa più semplice che possa venire in mente anche perchè la pressione (sia essa statica o dinamica) serve solo a far andare l'aria da una parte all'altra del dissipatore...
Quello che ho sempre pensato è che la pressione statica riportata da alcuni produttori di ventole sia in realtà la pressione "residua" dell'aria ormai ferma dopo essere stata accelerata dalla ventola (e quindi la pressione totale che come sappiamo è costante).

superalfredorossi
18-12-2010, 09:53
Forse quella che chiamano pressione statica è in realtà la somma di pressione statica e pressione dinamica. Eì la cosa più semplice che possa venire in mente anche perchè la pressione (sia essa statica o dinamica) serve solo a far andare l'aria da una parte all'altra del dissipatore...
Quello che ho sempre pensato è che la pressione statica riportata da alcuni produttori di ventole sia in realtà la pressione "residua" dell'aria ormai ferma dopo essere stata accelerata dalla ventola (e quindi la pressione totale che come sappiamo è costante).

La pressione statica è una caratteristica di un ventilatore e se il costruttore indica esplicitamente pressione statica = ... mmH2O è quella che ho postato su.
In effetti molto spesso si trova scritto Air Pressur o pressione e basta e questa è possibile che si riferisca alla pressione totale.

Gi@ngino
18-12-2010, 13:47
ho visto una ventola sul drago da 120mm "cooler master R4-L2R-20AC-GP". dichiara 69.69CFM con solo 19DBA a 2000RPM a soli 8€, peccato ke non abbia il pwm altrimenti l'avrei gia presa. Cmq fra un po ordino il dissipatore con una 120mm Collink SWiF2-120P con PWM, penso ke basti questa accoppiata per tenere la cpu al fresco anche ad oltre 3ghz, intanto vado a rimediarmi del nastro biadesivo lol. Cmq il problema è ke il dissipatore non include le staffe x le ventole da 140mm(le torvi solo con i bundle dissi + ventola) e non le trovo vendute separatamente.

wizard1993
18-12-2010, 14:34
<<La "viuuuuuulenza" con cui l'aria viene soffiata nelle alette>> è una frase poco tecnica e di per se dice poco.
...
scusa se non ti ho risposto prima, questo 3d mi era proprio passato.
Comunque essenzialmente ne so solo quanto te, e concordo che le turbolenze permettano soprattutto all'aria di passare attraverso a lamelle molto fitte e con direzioni non proprio adatte al passaggio di aria in maniera diretta, quali lamelle non disposte tutto sullo stesso piano o semplicemente messe "in discesa". In assoluto questo vale molto più per i radiatori che per i dissipatori, ma i thermalright della portata se ne fregano relativamente, di pressione statica ci vivono. I prolimatech ad esempio funzionano al contrario.

Crash01
18-12-2010, 17:42
Oh ragazzi, ero ovviamente ironico, con tanto di faccina:rolleyes: :)

Guarda che il dissi ha nel bundle ANCHE le clip per le 140, se fai riferimento al sito di drako è scritto sbagliato. Lo avevo fatto notare ma evidentemente non han tempo o voglia di modificare l'inserzione.
Il mo Ven-x Black aveva sia le clip per le 120 che per le 140.

Gi@ngino
18-12-2010, 19:10
Guarda che il dissi ha nel bundle ANCHE le clip per le 140, se fai riferimento al sito di drako è scritto sbagliato. Lo avevo fatto notare ma evidentemente non han tempo o voglia di modificare l'inserzione.
Il mo Ven-x Black aveva sia le clip per le 120 che per le 140.

si ora ke leggo c'è scritto ke supporta anke le 140*25, ma come mai fra parentesi hanno specificato una singola ventola?

cmq ke mi consigli come ventola da 140?? sempre con supporto pwm

Gi@ngino
19-12-2010, 22:43
scusate ho letto pure sul 3d ufficiale ke supporta sia 120 che 140mm ma nella confezione dice ke ci sono solo le staffe per le 120mm, come faccio allora a motarci le 140?? veramente mi preoccupo xke rischio ke mi arrivi il dissipatore e non potrò montarci la ventola e non potrò comprarne una in futuro per motivi ke ora nn vi sto a spiegare

Gi@ngino
19-12-2010, 22:43
scusate ho letto pure sul 3d ufficiale ke supporta sia 120 che 140mm ma nella confezione dice ke ci sono solo le staffe per le 120mm, come faccio allora a motarci le 140?? veramente mi preoccupo xke rischio ke mi arrivi il dissipatore e non potrò montarci la ventola e non potrò comprarne una in futuro per motivi ke ora nn vi sto a spiegare

Crash01
19-12-2010, 23:03
scusate ho letto pure sul 3d ufficiale ke supporta sia 120 che 140mm ma nella confezione dice ke ci sono solo le staffe per le 120mm, come faccio allora a motarci le 140?? veramente mi preoccupo xke rischio ke mi arrivi il dissipatore e non potrò montarci la ventola e non potrò comprarne una in futuro per motivi ke ora nn vi sto a spiegare

Non so cosa dirti, io le avevo. Un mio amico che l'ha preso 1 mese prima di me le aveva.

Se scrivi a drako per mail, ti diranno anche loro che ci sono incluse sia le staffe da 120 e 140.

Gi@ngino
20-12-2010, 18:07
ho inviato una mail a drako, aspetto una risposta.

cmq inizio ad avere i dubbi ke mi ci entri nel case (credo ke lo spazio fra mobo e ali sia troppo poco :S)
metto due foto cosi giudicate voi
http://img287.imagevenue.com/loc407/th_50909_HPIM0274_122_407lo.JPG (http://img287.imagevenue.com/img.php?image=50909_HPIM0274_122_407lo.JPG) http://img270.imagevenue.com/loc489/th_51224_HPIM0275_122_489lo.JPG (http://img270.imagevenue.com/img.php?image=51224_HPIM0275_122_489lo.JPG)

Crash01
20-12-2010, 18:34
ho inviato una mail a drako, aspetto una risposta.

cmq inizio ad avere i dubbi ke mi ci entri nel case (credo ke lo spazio fra mobo e ali sia troppo poco :S)
metto due foto cosi giudicate voi
http://img287.imagevenue.com/loc407/th_50909_HPIM0274_122_407lo.JPG (http://img287.imagevenue.com/img.php?image=50909_HPIM0274_122_407lo.JPG) http://img270.imagevenue.com/loc489/th_51224_HPIM0275_122_489lo.JPG (http://img270.imagevenue.com/img.php?image=51224_HPIM0275_122_489lo.JPG)
Per me non ci sta.

Sicuramente le DHX son da spostare, le ho pure io e ho dovuto sostituire i primi due slot con delle black dragon che non han dissi..

Pat.Jane
20-12-2010, 18:40
in quel case credo che ti entri solo se lo metti orizzontale
a quel punto però penso vada in conflitto con le ram che mi sembra abbiano dissipatori alti

Gi@ngino
20-12-2010, 18:41
Per me non ci sta.

Sicuramente le DHX son da spostare, le ho pure io e ho dovuto sostituire i primi due slot con delle black dragon che non han dissi..

uff si puo eventualmente montarlo orizzontalmente? :(( cmq per le ram non ci sono problemi sono due ddrII non hanno un superdissipatore e inoltre posso spostarle sullo slot nero

queste sono le mie ram non creno siano altissime
http://xpertcomputers.co.uk/images/prod270.jpg

Pat.Jane
20-12-2010, 18:59
guardando meglio le foto penso che il dissi più adatto per quegli spazi sarebbe un thor's hammer montato orizzontale perchè è più stretto del thermalright se lo consideri orizzontale, è un dissi di alto livello e la ventola puoi sceglierla tu visto che non è compresa
poi a me piace molto anche come estetica, ma qui sono punti di vista e non hai un case finestrato quindi credo ti importi poco

Crash01
20-12-2010, 19:14
uff si puo eventualmente montarlo orizzontalmente? :(( cmq per le ram non ci sono problemi sono due ddrII non hanno un superdissipatore e inoltre posso spostarle sullo slot nero

queste sono le mie ram non creno siano altissime
http://xpertcomputers.co.uk/images/prod270.jpg

Sbagli le ram son troppo alte per quel dissi (e in generale tutti quelli a torre).
I dissipatori delle DHX non riesci a toglierli, neanche se gli scaldi ;)

Se lo metti orizzontale le DHX picchierebbero e son sicuro al 101%.
Sul sito TR trovi la lista delle compatibilità delle RAM, basta cercare..

Gi@ngino
20-12-2010, 19:31
Sbagli le ram son troppo alte per quel dissi (e in generale tutti quelli a torre).
I dissipatori delle DHX non riesci a toglierli, neanche se gli scaldi ;)

Se lo metti orizzontale le DHX picchierebbero e son sicuro al 101%.
Sul sito TR trovi la lista delle compatibilità delle RAM, basta cercare..

sono rimasto fregato per bene allora :(

tu ke dissipatore mi consigli?

TNOTB
20-12-2010, 20:39
a me le pinze per le 140mm non erano incluse, e sono certo che, almeno fino a quando l'ho preso io, non erano fornite

Crash01
20-12-2010, 21:49
a me le pinze per le 140mm non erano incluse, e sono certo che, almeno fino a quando l'ho preso io, non erano fornite

Probabilmente era così..

Le 120 le ho su :)
http://i205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/th_IMAG0075.jpg (http://s205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/?action=view&current=IMAG0075.jpg)

Questo quello che mi è stato detto da drako dopo qualche mail:
Perdonami, le clip sono 8, per poter installare 2 ventole da 120 o 140 a scelta! :D


Per qualsiasi altra informazione resto a disposizione.


Cordialmente

Gi@ngino
20-12-2010, 22:07
Probabilmente era così..

Le 120 le ho su :)
http://i205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/th_IMAG0075.jpg (http://s205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/?action=view&current=IMAG0075.jpg)

Questo quello che mi è stato detto da drako dopo qualche mail:

ancora nn mi hanno risposto su drako...cmq c'è un modo per far entrare questo meraviglioso dissi? oppure ce n'è qualcuno decente ke mi entri nel case???

Crash01
20-12-2010, 22:20
ancora nn mi hanno risposto su drako...cmq c'è un modo per far entrare questo meraviglioso dissi? oppure ce n'è qualcuno decente ke mi entri nel case???

Se cambi case probabilmente si :ciapet:

Eh ma con l'ali là in alto e le DHX, non hai molta scelta. Tutti i dissipatori di alto livello ad aria, son grossini e fatti tutti alla stessa maniera.
L'unica per me è:
-comprare un h70
-comprarsi qualcosa di non a torre, vedi il 9900MAX di zalman

Gi@ngino
20-12-2010, 22:35
Se cambi case probabilmente si :ciapet:

Eh ma con l'ali là in alto e le DHX, non hai molta scelta. Tutti i dissipatori di alto livello ad aria, son grossini e fatti tutti alla stessa maniera.
L'unica per me è:
-comprare un h70
-comprarsi qualcosa di non a torre, vedi il 9900MAX di zalman

avevo considerato gli zalman 9xxx ma ho sempre paura ke non mi stanno con l'ali sopra. misa ke l'ali lo incollo fuori l'ali cosi sposto le ram e potrò godermi il venomous xD (non posso cambiare assolutamente case)

Venom73
20-12-2010, 22:40
@giangino

Hai preso le misure in altezza?
Mi pare che servano sedici cm circa,senno' poi non lo richiudi il case.Sei certo di averli?

Te lo dico perche' io per montarlo ho dovuto rimuovere l'inutile ventolone laterale dell'armor mx che non e' propriamente un case piccolo (ma gia' lo sapevo prima di comprarlo).

Per le ram,
non so' nel caso del socket 775,ma nel 1366 il problema non esiste,volendo tutti i 6 banchi possono essere occupati perche' rimangono a fianco del venomous.
(almeno nella serie p6t di asus)

http://img87.imageshack.us/i/dscn0433b.jpg/

Gi@ngino
20-12-2010, 22:52
@giangino

Hai preso le misure in altezza?
Mi pare che servano sedici cm circa,senno' poi non lo richiudi il case.Sei certo di averli?

Te lo dico perche' io per montarlo ho dovuto rimuovere l'inutile ventolone laterale dell'armor mx che non e' propriamente un case piccolo (ma gia' lo sapevo prima di comprarlo).

Per le ram,
non so' nel caso del socket 775,ma nel 1366 il problema non esiste,volendo tutti i 6 banchi possono essere occupati perche' rimangono a fianco del venomous.
(almeno nella serie p6t di asus)

http://img87.imageshack.us/i/dscn0433b.jpg/

si ho preso le misure ci dovrebbe stare pelo pelo (nel manuale specifica 166mm di spazio fra mobo e paratia). cmq il problema sta nel fatto ke ho l'ali appiccicato alla mobo (vedi foto) ed è difficile calcolare lo spazio dato ke non riesco a prendere il centro esatto del dissipatore ke ci sta ora (stock)

EDIT: ho notato inoltre dalla tua foto che il socket della cpu giace a metà dell'altezza delle ram, mentre a me è praticamente verso la fine!!!

Venom73
20-12-2010, 22:55
si ho preso le misure ci dovrebbe stare pelo pelo (nel manuale specifica 166mm di spazio fra mobo e paratia). cmq il problema sta nel fatto ke ho l'ali appiccicato alla mobo (vedi foto) ed è difficile calcolare lo spazio dato ke non riesco a prendere il centro esatto del dissipatore ke ci sta ora (stock)

eh si,a sto punto quello potrebbe essere il tuo unico vero problema...

Gi@ngino
21-12-2010, 10:26
misa ke mi dovrò rassegnare fino alla prossima config (ossia fra qualke anno :/ )

Gi@ngino
21-12-2010, 14:07
non mi sono ancora dato per vinto e ho preso le misure con un metro da sarto all'interno del case partendo dal centro della ventola della cpu (che dovrebbe essere perpendicolare al centro della cpu)

http://img244.imagevenue.com/loc363/th_39879_Case_122_363lo.jpg (http://img244.imagevenue.com/img.php?image=39879_Case_122_363lo.jpg) http://img209.imagevenue.com/loc361/th_39892_schema_122_361lo.jpg (http://img209.imagevenue.com/img.php?image=39892_schema_122_361lo.jpg)
stando alle misure fornite dalla TR dovrebbe entrarci vero?(tenendo conto ke ho controllato lo spazio fra mobo e paratia ed è di circa 165mm e sul manuale dice 166mm)
http://www.thermalright.com/data/upload/Image/VX-Size.jpg

TNOTB
21-12-2010, 14:45
Scusa, non voglio entrare nelle tue cose, ma non riesci a prendere il venomous ed un nuovo cabinet? con 100€ ss compresi riesci a prenderli entrambi

Gi@ngino
21-12-2010, 14:49
Scusa, non voglio entrare nelle tue cose, ma non riesci a prendere il venomous ed un nuovo cabinet? con 100€ ss compresi riesci a prenderli entrambi

lo avrei fatto volentieri il problema ke vivo in un altro continente e non ci sono negozi attrezzati qui (e se si trova qualcosa di decente costa un bordello, e per bordello intendo minimo il doppio), mentre il dissipatore me lo faccio portare in aereo da un amico dall'italia e quindi non mi crea complicazioni. x questo nn posso permettermi di sbagliare, anke se quasi quasi lo compro e vedo se ci entra e al massimo fan**lo lo terrò per il futuro.

TNOTB
21-12-2010, 15:09
Ah bhè capisco... il discorso fila allora....

con le misure che hai postato dovresti riuscire a farcelo stare in orizzontale, in quanto dal centro dissy al primo banco di ram passano 65mm e il dissi dal centro misura 63,5mm

Crash01
21-12-2010, 15:42
Poi la ventola dell'ali verrebbe coperta dal ven?

Ricorda comunque che il venomous non è largo 63mm ma son 63+25+25, in caso di due ventole :)

Io ti consiglio di scrivere a TR, con me si son dimostrati molto disponibili, mi han addirittura mandato un disegno della mia MB con su il ven-x con tanto di quote ;)

TNOTB
21-12-2010, 15:59
Installandolo in orizzontale, quindi parallelo alla vga, la fan verrebbe montata nella parte inferiore spingendo aria verso l'alto e quindi verso la la fan dell'ali

Gi@ngino
21-12-2010, 16:08
mi hanno risposto da drako, sono stati molto gentili. Mi hanno detto ke il set include anche le clip di fissaggio per ventole da 140, però la dimensione del dissipatore sarebbe all'incirca di 17,5 cm dalla base alla fine della ventola, quindi da quello ke ho capito solo ventole da 120mm.

cmq ora vedo di mandare una mail alla thermalright (rompo le palle a tutti quanti :D :D )

@crash credo ke installerò solo una ventola in basso allora, e l'aria verrà poi aspirata dall'alimentatore, cmq in caso lo prendessi proverei prima a farcelo stare verticale, magari quella zona a "U" sul lato del dissi potrebbe aiutarmi a farci stare la parte in conflitto con lo spigolo dell'ali, non si sa mai.

EDIT: che dite allego anche le mie foto alla mail?

TNOTB
21-12-2010, 16:16
Ho fatto un montaggio con Photoshop rispettando le dimensioni del dissy e mobo e sembrerebbe starci per un pelo in orizzontale. Ovviamente non è rispecchiata alla perfezione la realtà... al limite dovresti spostare la ram sullo slot successivo
http://thumbnails34.imagebam.com/11191/3a89e3111902535.jpg (http://www.imagebam.com/image/3a89e3111902535)

Gi@ngino
21-12-2010, 16:25
Ho fatto un montaggio con Photoshop rispettando le dimensioni del dissy e mobo e sembrerebbe starci per un pelo in orizzontale. Ovviamente non è rispecchiata alla perfezione la realtà... al limite dovresti spostare la ram sullo slot successivo
http://thumbnails34.imagebam.com/11191/3a89e3111902535.jpg (http://www.imagebam.com/image/3a89e3111902535)

veramente bel lavoro grazie. misa ke lo ordinerò a questo punto. cmq ora ho inviato una mail a thermalright (anke se non mi ha dato nessuna conferma dell'invio...strano :mbe: ) vediamo ke mi dicono loro.

Gi@ngino
22-12-2010, 10:37
mi ha risposto la thermalright. gli avevo kiesto specificatamente se mi entrasse sia in verticale ke in orizzontale, gli ho scritto la mia config, la loro risposta è stata "it will fit without problems".
Sinceramente nn mi hanno convinto tantissimo :/ cmq ormai ho deciso lo ordino insieme a una Coolink SWiF2-120P con PWM (anche se il colore è un pugno nell'occhio) e speriamo ke con un po di :ciapet: mi entri :D. ma ke differenza c'è fra una o due ventole apparte il fatto ke in full scende di uno o due gradi? avrei le stesse prestazioni di una single fan con velocità ridotte?

PS:ma per pulire la cpu basta un batuffolo imbevuto di alcool? xke qui l'alcool ke si vende è blu e macchia un casino, non vorrei ke mi dia problemi.

Crash01
22-12-2010, 11:04
mi ha risposto la thermalright. gli avevo kiesto specificatamente se mi entrasse sia in verticale ke in orizzontale, gli ho scritto la mia config, la loro risposta è stata "it will fit without problems".
Sinceramente nn mi hanno convinto tantissimo :/ cmq ormai ho deciso lo ordino insieme a una Coolink SWiF2-120P con PWM (anche se il colore è un pugno nell'occhio) e speriamo ke con un po di :ciapet: mi entri :D. ma ke differenza c'è fra una o due ventole apparte il fatto ke in full scende di uno o due gradi? avrei le stesse prestazioni di una single fan con velocità ridotte?

PS:ma per pulire la cpu basta un batuffolo imbevuto di alcool? xke qui l'alcool ke si vende è blu e macchia un casino, non vorrei ke mi dia problemi.

Io uso carta igienica e alcool denaturato (rosa)..ma dove vivi? :D

Solo 1-2 gradi non credo :), in ogni caso puoi tenerle a un regime inferiore producendo così meno rumore. Preferisco averne due che van al 50% che una che va a canna :)

Gi@ngino
22-12-2010, 11:43
Io uso carta igienica e alcool denaturato (rosa)..ma dove vivi? :D

Solo 1-2 gradi non credo :), in ogni caso puoi tenerle a un regime inferiore producendo così meno rumore. Preferisco averne due che van al 50% che una che va a canna :)
ok allora vada per due ventole.
ma collegare due ventole PWM con il cavo a Y sulla stessa presa PWM della mobo creerà delle riduzioni di voltaggio alle ventole (con conseguente rallentamento?)

cmq è meglio se non te lo dico dove vivo xD, so soltanto ke da quando sto qui soffro nel trovare pezzi per il pc (la skeda grafica più potente ke ho visto è una 9800GT :cry:)

per l'alcol denaturato rosa sarà un problema, pensi ke della vodka possa andare bene? :D :D :D


adesso sto in etiopia :D :D :D

EDIT: Cmq stavo pensando di aggiungere dei gommini antivibrazione per le 3 ventole del chassis dato ke è diventato un vibrare continuo, con delle ventole standard coolermaster (2x 120mm, 1x80mm) pensi ke ci stanno i gommini della Coolink in silicone gialli (stanno su drako)??

TNOTB
22-12-2010, 12:24
considera che con la coolink ti vengono già fornite 4 viti antivibrazioni

Venom73
22-12-2010, 17:36
mi ha risposto la thermalright. gli avevo kiesto specificatamente se mi entrasse sia in verticale ke in orizzontale, gli ho scritto la mia config, la loro risposta è stata "it will fit without problems".
Sinceramente nn mi hanno convinto tantissimo :/ cmq ormai ho deciso lo ordino insieme a una Coolink SWiF2-120P con PWM (anche se il colore è un pugno nell'occhio) e speriamo ke con un po di :ciapet: mi entri :D. ma ke differenza c'è fra una o due ventole apparte il fatto ke in full scende di uno o due gradi? avrei le stesse prestazioni di una single fan con velocità ridotte?

PS:ma per pulire la cpu basta un batuffolo imbevuto di alcool? xke qui l'alcool ke si vende è blu e macchia un casino, non vorrei ke mi dia problemi.


La seconda ventola a me toglie 1-2 gradi solo quando il procio e' in full sotto qualche stress test,altrimenti differenze io non ne ho riscontrate.

Quelle ventole sono ottime,considera che quando spengo il pc le enermax e la scythe si fermano 4-5 secondi prima delle coolink,le quali girano oltretutto piu' piano,e danno la sensazione di bassissimo attrito e leggerezza.


ma collegare due ventole PWM con il cavo a Y sulla stessa presa PWM della mobo creerà delle riduzioni di voltaggio alle ventole (con conseguente rallentamento?)

No.

Gi@ngino
25-12-2010, 21:35
adesso ho saputo ke devo aspettare metà gennaio per ordinare :/

cmq i gommini antivibrazione funzionano? sono affidabili a livello di tenuta e compatibiltà fra ventole? nn vorrei lasciare il pc una notte acceso e ritrovarmi le ventole sganciate sul fondo del case :/

Crash01
25-12-2010, 21:41
adesso ho saputo ke devo aspettare metà gennaio per ordinare :/

cmq i gommini antivibrazione funzionano? sono affidabili a livello di tenuta e compatibiltà fra ventole? nn vorrei lasciare il pc una notte acceso e ritrovarmi le ventole sganciate sul fondo del case :/

Quante paranoie :doh: :D

Le ventole son assicurate con le clip, quindi al massimo ti trovi le ventole che vibrano. Comunque le striscie anti vibrazioni non possono cadere visto che son adesive e son posizionate tra ventola e dissipatore.

Gi@ngino
26-12-2010, 10:56
Quante paranoie :doh: :D

Le ventole son assicurate con le clip, quindi al massimo ti trovi le ventole che vibrano. Comunque le striscie anti vibrazioni non possono cadere visto che son adesive e son posizionate tra ventola e dissipatore.

io mi riferivo ai gommini ke mi danno insieme alle due ventole coolink ke volevo usare su altre ventole ke ho gia sul case :)

TNOTB
26-12-2010, 12:26
Si vai tranqui, fanno bene il loro lavoro;)

Gi@ngino
26-12-2010, 16:43
allora scusate ancora se vi bombardo di domande. ma se dal drago dovessi ordinare altre cose oltre al dissipatore e alle ventole (ad esempio un rohebus) il pacco di spedizione è sempre della stessa dimensione? xke non vorrei ingombrare troppo al mio amico col bagaglio :)

Crash01
26-12-2010, 18:22
allora scusate ancora se vi bombardo di domande. ma se dal drago dovessi ordinare altre cose oltre al dissipatore e alle ventole (ad esempio un rohebus) il pacco di spedizione è sempre della stessa dimensione? xke non vorrei ingombrare troppo al mio amico col bagaglio :)

Dipende da cosa ordini..no? :D

Gi@ngino
21-01-2011, 20:11
ho ordinato tutto, vi ringrazio molto per il vostro aiuto (dovrebbero aggiungere una funzione "grazie" su questo forum). mi dovrebbe arrivare il 2 febbraio se tutto va bene. ne approfitto per porre alcune domande dato ke è la prima volta ke sostituisco un dissipatore:

1)installando il dissipatore in orizzontale comporterà un'aumento della torsione del pcb della mobo rispetto a quando viene montato verticalmente?

2)la pasta termica (Chill factor 2) con quale tecnica secondo voi è meglio applicarla, dato che vi sono molte scuole di pensiero? uso la tessera e la spalmo sia sul his che sul dissi oppure solo su uno dei due? oppure è meglio il chicco di riso? o spalmarla col dito?

TNOTB
22-01-2011, 08:55
- flessione ininfluente
- io sono per il chicco di riso

Gi@ngino
04-02-2011, 16:38
ho montato il venomous, e devo dire ke i risultati mi hanno un po deluso: con le due coolink al massimo le temp in idle sono più alte di quelle del dissi stock di un 3-4 gradi, mentre in full sempre @ frequenza e voltaggi stock raggiungo addirittura i 60 gradi con IBT -.-. Ho cambiato la pasta termica due volte, prima facendolo a kikko di riso poi spalmandolo sul cpu e dissi, il risultato non è cambiato...c'è qualcosa ke ho sbagliato?

TNOTB
04-02-2011, 16:48
Verifica il corretto montaggio e la tensione del dissy sulla cpu con l'apposita vite.
Posta sul 3d ufficiale del Venomous, sapranno risponderti in modo più approfondito.

Gi@ngino
05-02-2011, 08:50
Verifica il corretto montaggio e la tensione del dissy sulla cpu con l'apposita vite.
Posta sul 3d ufficiale del Venomous, sapranno risponderti in modo più approfondito.

ho già scritto due post sul 3d ufficiale ma nn mi ha risposto nessuno

ho strinto e allentato la vite fino a quando non mi si accendeva più il pc, non cambia niente. troppa pasta forse? ne avevo messo una strisciolina la prima volta e quando l'ho tolto si era spalmata bene al centro. ora l'ho spalmata su tutto il dissy e l'ho poggiato sull'his ma non cambia nulla. E' possibile ke gia appena acceso la temp non scenda sotto i 40°?

Gi@ngino
05-02-2011, 20:09
up