PDA

View Full Version : Problema incomprensibile di rete su notebook hp nx7400


abraxas1985
13-12-2010, 16:54
Ciao a tutti,
ho un problema che mi sta facendo davvero uscire matto.
Mi è stato dato il notebook in questione per formattarlo e sistemarlo (era pieno di virus e spyware).
Ho formattato e reinstallatoci sopra Windows XP (è un notebook abbastanza vecchio).
Sono riuscito ad installare i driver e configurare la connessione wi-fi, ma il proprietario del notebook non aveva mai usato il wi-fi, era solito utilizzare una connessione ethernet e non me la sento di dirgli che non può più utilizzare quella connessione perchè non funziona più, è chiaro che ci farei brutta figura.

Il problema è il seguente: ho installato gli ultimi driver della scheda di rete integrata (si tratta di una Broadcom BCM440x 10-100 (a giudicare dal sito del produttore).
Quando connetto il cavo di rete ethernet il sistema dà "Connettività illimitata o assente" e non si connette manco morto a Internet. Effettuando la diagnostica di Win XP, anche se mi fido poco, si scopre che il DHCP non riesce ad assegnare un indirizzo ip alla macchina, premetto che il cavo ethernet funziona in quanto lo stacco dal mio desktop che ottiene un ip in neanche due secondi (ha Windows Seven).

Faccio allora che assegnargli io un IP statico, ho Fastweb ma ho anche un router collegato all'HAG a cui si connettono tutti i pc della mia rete locale.

A questo punto si connette, non da piu il messaggio ma la connessione rimane talmente lenta che è impossibile navigare e a volte non riesce a caricare le pagine.

Come posso evitare a questo punto la suddetta figuraccia? Viene in mente niente?

Spero di aver scritto nel posto giusto... Ciao e grazie!

Dumah Brazorf
13-12-2010, 17:10
Questi qui?
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1847094&swItem=PSG_I23444-108535&prodNameId=1847095&swEnvOID=1098&swLang=13&taskId=135&mode=4&idx=1

abraxas1985
13-12-2010, 17:44
Si... è lui e i driver che ho installato dovrebbero essere loro.

Dumah Brazorf
13-12-2010, 17:56
Prova a cancellare e ricreare la connessione lan.
Prova a disinstallare e reinstallare i driver.

abraxas1985
13-12-2010, 18:29
Ok... ho fatto come mi hai detto... ora il problema della connettività sembra non presentarsi più.. ma la connessione rimane ancora molto lenta.. non lenta come prima... ma sicuramente più lenta della connessione wifi.. ci vogliono 30 - 45 secondi buoni per caricare una pagina... non mi convince...
Ti ringrazio comunque per l'assistenza!

Dumah Brazorf
13-12-2010, 22:43
Se invece di www.google.it digiti il suo ip, uno dei quali è 74.125.232.112 è ancora lento?
Se hai l'ipv6 (tunnel teredo per gli amici in ipconfig /all) disinstallalo.

abraxas1985
19-12-2010, 16:29
Mi scuso se "ritorno" solo dopo una settimana... non sono riuscito a risolvere il problema :\ In realtà decide quando assegnare l'indirizzo ip un pò quando vuole lui quindi anche il problema della connettività limitata o assente non è risolto, comincio a pensare sia difettosa la scheda di rete ma la cosa abbastanza grave è che prima di formattarlo sembrava tutto ok.. :\

abraxas1985
19-12-2010, 23:30
Un informazione che può essere utile per risolvere il problema.
Ho installato Network Magic della Cisco (versione trial). Ho effettuato la diagnosi della connessione, la trova con connessione limitata o assente allora tenta automaticamente un ulteriore ripristino ed in effetti riesce a connettersi in maniera corretta. Dopodichè effettuo un ulteriore test, quello per la velocità.
Prima di tutto fa un test sul download e lo completa correttamente, dopodichè fa un test sul caricamente pagine e, almeno il sistema è coerente, non si smuove dallo 0 %. Mi chiedo come sia possibile che sia in grado di effettuare il download ma non di caricare le pagine web... le due operazioni non si riferiscono entrambe al protocollo HTTP? Sta cominciando a darmi sui nervi la situazione...

Dumah Brazorf
20-12-2010, 08:48
Cerca altri driver, prova un altro cavo lan e controlla che la presa lan del pc abbia i contatti ben separati.