Entra

View Full Version : Win 7 64X chiavette navigazione e firmware


Ismael77
13-12-2010, 15:32
Ciao a tutti, sono al debutto. Spero di non replicare argomenti già dibattuti. Non credo visto lo stupore con cui microsoft, tim e vodafone (e relativi produttori di chiavette) hanno ricevuto le mie chiamate e le mie mail.

Cerco di essere sintetico ma, credete, la vicenda è kafkiana e non ne esco. In sostanza Win 7 Home Edition 64X non riesce a far funzionare le chiavette di navigazione. Le vede come archivi ma all'atto dell'installazione del software non fa comunicare la chiavetta con il suo driver. Il problema parrebbe la certificazione del firmware. E infatti, scartabellando in rete, ho scoperto che c'è gente che non riesce a configurare altre periferiche come fotocamere etc.
I produttori ammettono solo informalmente (anche ondacommunication) di non essere certi della produzione di software compatibile.


l punto di incompatibilità dunque parrebbe il firmware.
Esistono 2 procedure per spegnere il controllo sulla firma dei prodotti, per evitare conflitti con periferiche, e relativi drivers, non certificati.


Metodo con il prompt dei comandi

1. Avviare il prompt dei comandi con i privilegi da amministratore (tasto destro, ;

2. Digitare il comando bcdedit.exe -set loadoptions DDISABLE_INTEGRITY_CHECKS e premere il tasto Invio;

3. Digitare il comando bcdedit.exe -set TESTSIGNING ON e premere il tasto Invio;

4. Riavviare il PC.


Questo metodo sembra essere risolutivo solo in alcuni casi (senza statistica, però, non vi è ripetibilità), vale a dire che non sempre le macchine, successivamente il riavvio, accettano prodotti non certificati. In alternativa è possibile in fase di avvio del Computer premere F8 per disabilitare, tutte le volte e manualmente, il controllo firmware. Ma anche in questo caso non tutte le macchine rispondono positivamente problema legato, ormai credo di aver capito, al tipo di sistema. Con Home Edition non si può. Inoltre in alcuni Pc (il mio incluso) il comando F8 permette soltanto di stabilire le priorità di Boot. Insomma, non va bene.


Metodo con il Group Policy Editor

1. Recarsi nel menu Start, digitare gpedit.msc e premere il tasto Invio;

2. Espandere il menu User Configuration (nella parte sinistra della finestra);

3. Espandere il menu Administrative Templates (nella parte sinistra della finestra);

4. Espandere il menu System (nella parte sinistra della finestra);

5. Selezionare la voce Driver Installation (nella parte sinistra della finestra);

6. Fare doppio click sulla voce Code Signing for Device Drivers (nella parte destra della finestra);

7. Mettere il segno di spunta accanto alla voce Enabled;

8. Selezionare la voce Ignore dal menu a tendina;

9. Cliccare su OK;

10. Riavviare il PC.


Questo metodo parrebbe funzionare ma SOLO per la versione PRO di Windows7.

Esiste, infine, un eseguibile su internet che promette di effettuare la stessa operazione. Ma è roba da hacker. Insomma, come fidarsi!??!

Mi sono dilungato ma, credete, il problema non è solo mio. Ho almeno altri 5 amici nella stessa situazione. Devo navigare ma non posso e non ho intenzione di installare una Adsl.
Idee?
Grazie per la pazienza.

Trudi_smashdream
13-12-2010, 16:15
Un problema hardware mi sembra da escludere quindi, non saprei, prova a farti sostituire la chiavetta con firmware aggiornato...io ce l'avevo su win7 e mi andava tranquilla....

Ismael77
13-12-2010, 16:18
Ho provato tutti i driver, niente.
Forse il problema è solo con 64bit. Non so. E' un casino, mi crea anche problemi di lavoro.

Eress
13-12-2010, 17:41
Comunque si sa che W7x64 ha problemi di compatibilità con le chiavette internet, in alcuni casi ci sono delle patch