View Full Version : Configurare WRT54GL ddwrt per FASTWEB
lucozades
13-12-2010, 16:05
ciao a tutti
sono ormai 3 mesi che cerco invano di espandere la rete in casa mia con dei repeater....ora ho comprato il wre54gl flashato con ddwrt
come detto il mio scopo è quello di potenziare il segnale dell hag pirelli di fastweb che al piano di sotto è scarsissimo.
questa è la mia configurazione non funzionante:
ssid quello di fastweb
ip 192.168.3.1
modalità wireless repeater
la chiave wep ho messo quella di fastweb sia per l' interfaccia fisica che virtuale
configurazione automatica dchp
dhpc server abilitata
ho attivato anche una interfaccia virtuale chiamata LUCOZADE
comunque in pratica alla fine riesco a vedere nelle connessioni quella LUCOZADE però c'è quel punto esclamativo che non mi fa navigare
lucozades
14-12-2010, 17:00
up
lucozades
15-12-2010, 09:37
up
ciao a tutti
sono ormai 3 mesi che cerco invano di espandere la rete in casa mia con dei repeater....ora ho comprato il wre54gl flashato con ddwrt
come detto il mio scopo è quello di potenziare il segnale dell hag pirelli di fastweb che al piano di sotto è scarsissimo.
questa è la mia configurazione non funzionante:
ssid quello di fastweb
ip 192.168.3.1
modalità wireless repeater
la chiave wep ho messo quella di fastweb sia per l' interfaccia fisica che virtuale
configurazione automatica dchp
dhpc server abilitata
ho attivato anche una interfaccia virtuale chiamata LUCOZADE
comunque in pratica alla fine riesco a vedere nelle connessioni quella LUCOZADE però c'è quel punto esclamativo che non mi fa navigare
Non lo so se l'hag ti permette di usare un repeater. Ne dubito. Non puoi dare al repeater un ip del tipo 192.xx, dovresti stare nella stessa sub dell hag come minimo, ma non penso che ti assegni l'IP. Ecco perchè hai problemi di "Connessione limitata o assente".
Vedi se il repeater può farsi assegnare l'IP dal server (in questo caso funzionerà).
Se non puo', spegni tutto, collega in wi-fi un PC, e scopri che IP gli viene assegnato dall'hag, e poi dai manualmente al repeater lo stesso ip + 1 (es: se hai visto che l'hag ha assegnato 82.221.42.88, tu dagli 82.221.42.89, e come indirizzo del server, quello dell'HAG ovviamente. 8x.xx.xx.xx).
Se non funziona, devi fare una cosa assurda: comprati un AP da due soldi, configurarlo COME CLIENT (e si collegherà all'hag senza problemi), valllo a montare dove vuoi espandere il segnale, e a lui potrai collegare (col cavo ethernet) il tuo AP in modalità AP (su un altro canale, mi raccomando).
ciao
lucozades
15-12-2010, 15:39
Non lo so se l'hag ti permette di usare un repeater. Ne dubito. Non puoi dare al repeater un ip del tipo 192.xx, dovresti stare nella stessa sub dell hag come minimo, ma non penso che ti assegni l'IP. Ecco perchè hai problemi di "Connessione limitata o assente".
Vedi se il repeater può farsi assegnare l'IP dal server (in questo caso funzionerà).
Se non puo', spegni tutto, collega in wi-fi un PC, e scopri che IP gli viene assegnato dall'hag, e poi dai manualmente al repeater lo stesso ip + 1 (es: se hai visto che l'hag ha assegnato 82.221.42.88, tu dagli 82.221.42.89, e come indirizzo del server, quello dell'HAG ovviamente. 8x.xx.xx.xx).
Se non funziona, devi fare una cosa assurda: comprati un AP da due soldi, configurarlo COME CLIENT (e si collegherà all'hag senza problemi), valllo a montare dove vuoi espandere il segnale, e a lui potrai collegare (col cavo ethernet) il tuo AP in modalità AP (su un altro canale, mi raccomando).
ciao
no no alcuni l' hanno configurato con fastweb....ovviamente con il dd wrt....ma non riesco a capire come....
proverò a fare come dici tu controllando che ip mi segna sul portatile e inserendolo sul wre con ' ultima cifra diversa
grazie mille
STORMWARRIOR
18-12-2010, 14:44
Se hai il dd-wrt sopra il WRT54GL accedi alla sua configurazione digitando 192.168.1.1, poi clicca sul pulsante Wireless, poi in Impostazioni Avanzate e infine alla voce TX Power metti 100mW che è il limite consentito in Italia anche se il massimo per il router è 251!
:D
lucozades
21-12-2010, 11:43
Se hai il dd-wrt sopra il WRT54GL accedi alla sua configurazione digitando 192.168.1.1, poi clicca sul pulsante Wireless, poi in Impostazioni Avanzate e infine alla voce TX Power metti 100mW che è il limite consentito in Italia anche se il massimo per il router è 251!
:D
ma non è un problema di segnale....è proprio un problema di configurazione sbagliata!:mad:
risolto?
in caso contrario fai un fischio
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.