View Full Version : Fujitsu crea il materiale che produce energia elettrica da luce e calore
Redazione di Hardware Upg
13-12-2010, 15:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/fujitsu-crea-il-materiale-che-produce-energia-elettrica-da-luce-e-calore_34751.html
Fujitsu annuncia lo sviluppo di un materiale flessibile in grado di generare corrente in modo ibrido sia dalla luce sia dal calore: un nuovo passo verso la tecnologia da indossare
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
13-12-2010, 15:52
sarebbe l'uovo di colombo!!!
interessante... lo vedo bene..collegato a dei pattini.... x muoversi...in liberta..e velocità....senza mezzi pubblici...
Rei & Asuka
13-12-2010, 15:56
Non lo vedremo mai secondo me :asd:
Non lo vedremo mai secondo me :asd:
dipende..a chi lo vende...:O
Potrà andar bene per piccoli dispositivi, tipo gli orologi da polso ma non credo che arrivi ad alimentare un cellulare o un lettore MP3.
i japponesi non mi stupiscono più da quando li ho conosciuti a Tokyo. hanno la mente brillante e tantissimi soldi da investire...noi siamo degli zombi in confronto a certi posti perfino dell'Africa... povera Italia, combattere ogni giorno per andare a lavorare senza vedere mai un successo o uno straccio di merito!
....ma non c'è crisi...non c'è crisi...e gli italiani Amano Berlusconi...che fa investimenti per i giovani consigliando di andare a lavorare in altri paesi !!
domani vado a lavorare da Fujitsu...chissà che non mi vogliano... GRANDE GIOVE!!!
i japponesi non mi stupiscono più da quando li ho conosciuti a Tokyo. hanno la mente brillante e tantissimi soldi da investire...noi siamo degli zombi in confronto a certi posti perfino dell'Africa... povera Italia, combattere ogni giorno per andare a lavorare senza vedere mai un successo o uno straccio di merito!
....ma non c'è crisi...non c'è crisi...e gli italiani Amano Berlusconi...che fa investimenti per i giovani consigliando di andare a lavorare in altri paesi !!
domani vado a lavorare da Fujitsu...chissà che non mi vogliano... GRANDE GIOVE!!!
lassa perdere...
i japponesi non mi stupiscono più da quando li ho conosciuti a Tokyo. hanno la mente brillante e tantissimi soldi da investire...noi siamo degli zombi in confronto a certi posti perfino dell'Africa... povera Italia, combattere ogni giorno per andare a lavorare senza vedere mai un successo o uno straccio di merito!
....ma non c'è crisi...non c'è crisi...e gli italiani Amano Berlusconi...che fa investimenti per i giovani consigliando di andare a lavorare in altri paesi !!
domani vado a lavorare da Fujitsu...chissà che non mi vogliano... GRANDE GIOVE!!!
4 giorni per flame politico
Bruciare calorie alimentando un dispositivo elettornico. Sarebbe un buon metodo per dimagrire! :D
Solo che verrebbe il fiatone anche stando fermi :D
Ma quindi quel coso dovrebbe restare fresco, se assorbe calore e lo trasforma in energia elettrica, nel momento in cui alimenta un apparecchio assorbe calore calore dall'ambiente, o sbaglio?
Flame politico? E' sul regolamento del forum?
Krakatoa
13-12-2010, 17:57
Flame politico? E' sul regolamento del forum?
Dal regolamento del forum:
Cosa non è consentito fare nel forum
1. Apertura di discussioni aventi tematica politica; queste discussioni sono possibili solo nell'apposita sezione del forum OT "Storia Politica e Attualità".
(omissis)
E mo' mi becco la sospensione anch'io, da far firmare ai genitori :D :D :D
K.
Progetto interessantissimo, profuma di nobel se riescono a portarlo ad uno stadio di consumo! Grande Fujitsu. Questa si che è ricerca! Il rivestimento interno di un veicolo potrebbe sfruttare la differenza di temperatura tra abitacolo ed ambiente esterno per produrre calore. Fantastico!
fazz, secondo me djfix13 non ha scritto nulla che avesse anche solo l'ombra di flame. Sarà andato offtopic, quello si, ma per il resto ha scritto solo una sacrosanta verità; la realtà nuda e cruda.
Credo nessuno possa sindacare sul fatto che C'E' crisi da anni e che QUALCUNO ha sostenuto l'inesistenza della stessa per propaganda elettorale.
Ma quindi quel coso dovrebbe restare fresco, se assorbe calore e lo trasforma in energia elettrica, nel momento in cui alimenta un apparecchio assorbe calore calore dall'ambiente, o sbaglio?
Flame politico? E' sul regolamento del forum?
Dal regolamento del forum:
E mo' mi becco la sospensione anch'io, da far firmare ai genitori :D :D :D
K.
si il regolamento è chiaro e inoltre è stato emendato con la chiusura delle sezioni OT tra cui quella di politica quindi direi che l'argomento è chiaramente offtopic, ora vediamo di tornare alla discussione in oggetto
KristinEinander
13-12-2010, 18:43
Va ben che a quest'ora, dopo una giornata passata davanti al monitor, mi si incrociano gli occhi, ma mi sembra che nella seguente frase manchi qualcosa :
Fujitsu ha creato un materiale organico in grado di entrambe le fonti in modo ibrido.
forse sarebbe stato più corretto scrivere :
Fujitsu ha creato un materiale organico in grado di USARE entrambe le fonti in modo ibrido.
o qualcosa di simile :)
avvelenato
13-12-2010, 18:57
Sì, ma le rese?
Ha l'aria di essere la solita eco-balla, come i pannelli solari, che senza sostegno statale sarebbero del tutto insostenibili!
Per non parlare della produzione e dello smaltimento, altro che ecologici, a conti fatti inquina meno una bella centrale a carbone.
Speriamo che le aziende finiscano di cavalcare questa moda dell'ecologia ipocrita, perché altrimenti già me la aspetto la legge che obbligherà le persone a indossare un profilattico generatore di corrente creato proprio da fujitsu!
Unreal.2K7
13-12-2010, 19:32
Bè ma perchè limitarsi a farne delle placchette per alimentare dispositivi piccoli?
Produciamoli su larga scala e utilizziamoli nelle centrali elettriche invece che usare il calore per scaldare i fluidi che poi vanno nelle turbine e solo dopo producono energia elettrica tramite gli alternatori...
Se avesse un rendimento accettabile si potrebbero recuperare buona parte delle perdite termiche delle applicazioni dell'uomo (vedi i motori a combustione in primis). E poi c'è solo l'imbarazzo della scelta.. Piazzarli su piattaforme galleggianti per sfruttare la temperatura più alta di un qualcosa riscaldato dal sole sopra, e il mare a temperatura più bassa sotto. Le applicazioni sono infinite!
ArteTetra
13-12-2010, 20:17
Il rivestimento interno di un veicolo potrebbe sfruttare la differenza di temperatura tra abitacolo ed ambiente esterno per produrre calore. Fantastico!
Già, fantastico! :muro:
E mettendo tanti di questi generatori in serie, ecco creato il proprio sole casalingo. :stordita:
i pannelli solari, che senza sostegno statale sarebbero del tutto insostenibili!
A corto e medio termine di sicuro, a lungo termine non ci rimarrà altro che il sole.
l'arcangelo
13-12-2010, 20:57
Progetto interessantissimo, profuma di nobel se riescono a portarlo ad uno stadio di consumo! Grande Fujitsu. Questa si che è ricerca! Il rivestimento interno di un veicolo potrebbe sfruttare la differenza di temperatura tra abitacolo ed ambiente esterno per produrre calore. Fantastico!
:muro: :muro: :muro: ci penso da un sacco di anni...
Opteranium
13-12-2010, 22:49
ci aveva già pensato Zio Paperone vari anni fa ;), in una storia di cui non ricordo il nome, ma che vedeva Archimede intento nel fabbricare un dispositivo per ricavare energia dal moto quotidiano.
L' unico inconveniente era che... per ridurre il "generatore" a dimensioni minime aveva utilizzato un catalizzatore da 1 miliardo di dollari l' oncia :D
daedin89
13-12-2010, 23:54
ci aveva già pensato Zio Paperone vari anni fa ;), in una storia di cui non ricordo il nome, ma che vedeva Archimede intento nel fabbricare un dispositivo per ricavare energia dal moto quotidiano.
L' unico inconveniente era che... per ridurre il "generatore" a dimensioni minime aveva utilizzato un catalizzatore da 1 miliardo di dollari l' oncia :D
PAPERdollari :D Topolino > All
Opteranium
14-12-2010, 00:31
PAPERdollari :D Topolino > All
senza dubbio ;)
Rubberick
14-12-2010, 00:54
ma sopratutto paperopoli >>> topolinia
ritornando in topic... figata! solo che ci vorranno i secoli x implementare praticamente la baracca..
ci aveva già pensato Zio Paperone vari anni fa ;), in una storia di cui non ricordo il nome, ma che vedeva Archimede intento nel fabbricare un dispositivo per ricavare energia dal moto quotidiano.
L' unico inconveniente era che... per ridurre il "generatore" a dimensioni minime aveva utilizzato un catalizzatore da 1 miliardo di dollari l' oncia :D
E durante i test il robot di prova è rimasto fulminato... memorabilia! :D
marchigiano
14-12-2010, 14:12
riuscissero a farli costare poco sti pannelli (non come fuffa-solar) subito sul gazebo a casa mia:sofico: 50mq e mi raccoglie pure il calore estivo :O
''Flame politico''.... Bhuahahahaha :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.